Banner Top POST

Cartelle “impazzite” dal consorzio irriguo. Avviata raccolta firme

Cartelle “impazzite” dal consorzio irriguo. Avviata raccolta firme

Ai proprietari cli terreni rientranti nei diversi comprensori di bonifica sono arrivate cartelle esattoriali che si possono definire pazze. Il riferimento e la legge regionale 45/95 ar-t.10. e la delibera del Commissario n.36 del 25.06.2012 emanata al solo scopo di fare cassa a spese di tutti e in particolare degli agricoltori che in atto non intendono irrigare i terreni. per evidenti motivi della grave crisi del settore agricolo. Tale esborso esattoriale si configura come una vera e propria tassa fiscale che si va ad aggiungere alle tasse dirette e indirette già pagate dagli interessati. La delibera praticamente e illegittima oltre ad essere onerosa per un settore che. mentre è in perdita viene esposto a balzelli che nascono da una deleteria fantasia tassatrice mezzo di cartelle esattoriali.

Infatti le bonifiche pubbliche vengono eseguite senza ulteriori tassazioni e nel caso specifico sono state affrontate con fondi della regione ed europei.

E’ dunque consequenziale che i proprietari che non utilizzano, per diversi motivi l’irrigazione” chiedano al Presidente della Regione e all’A.R.S. quanto segue:

1) Sia dichiarata illegittima la delibera N.6 del 2510612012 del COMMISSARIO
2) I’immediata sospensione dei ruoli emessi a carico dei non utilizzatori
3) La decadenza dei COMMISSARI STRAORDINARI responsabili di disservizi e danni ai consorzi.
4) L’elezione urgente dei consigli di amministrazione e presidenti dei consorzi, come da statuto da troppo tempo ignorato.
5) il risanamento dei bilanci dei consorzi
6) La notifica della legge 45/95 confidando nell’intervento delle Istituzioni competenti Presidente della Regione e Corte dei Conti.

I numerosi interessati sono fortemente intenzionati in massa a restituire le cartelle esattoriali insieme all’elenco di tutti i firmatari delle richieste in merito.

a cura di Antonino Di Pisa

N.B.  Gli interessati possono firmare la petizione presso il geometra Giusto Bonanno in  via Passo di Noce, 3 oppure presso il negozio Giovanni Bonanno in via Carso.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

1 Commento

  1. panay

    la prima scadenza era 31 dicembre 2012...altra fine febbraio...in effetti 140 a bollette mi sono sembrate esagerate...quindi ben vengano le petizioni...passo da bonanno 🙂

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a panay Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati