
Grande successo ha riscosso la Cena Medievale tenutasi venerdì 30 novembre, organizzata dall’Associazione Culturale ”Palio dei Sestrieri”.
L’evento, che per la 1^ volta ha avuto luogo a Misilmeri, ha dilettato i c
ommensali con giochi, stornelli e musiche del passato, coinvolgendoli in un’atmosfera irreale e suggestiva.
L’Associazione Palio dei Sestrieri.
[nggallery id=207]
Mi Piace
(0)Non Mi Piace
(0)


Cenando,Enrico mio, iersera in corte,
mi apparecchiarono Serafino e Galasso
una tovaglia lavata col grasso,
che mostrava la tavola per le porte . ( i buchi)
Quelle vivande che mi furon pòrte,
de l'insalata mal condita lasso, ( non dico)
scappava il vin per la paura forte.
La matre di Boezio avvolta a un osso (carne di mucca)
mi servirono,che del brodo puro
avèn la cimatura ancora indosso.
Dando coi denti su quel cuoio duro,
l'un era faticato e l'altro rosso,
col seder su lo scranno e i piedi al muro.
Allor dissi: " Io non curo
di questa imbandigion mangiar più troppa,
ch'io non son uso a pettinar istoppa" ( coi denti)
Di poi voltai la groppa
e dissi:" Chi in corte è destinato,
s'el non muore santo, el si mor disperato!"