Banner Top POST

PESCE D’APRILE. Portella di Mare indipendente. “Cannita” il nuovo nome.

Il tutto era partito quasi per caso, una raccolta firma del gennaio 2010 , per chiedere l’autonomia rispetto a Misilmeri.

Da oggi con decreto N° 257 degli EE. LL. la Regione Sicilia  ha ratificato la scissione della frazione di Portella di Mare che diventa dunque comune indipendente, e assume anche un nuovo nome, si chiamerà a partire dal primo Settembre 2011, Cannita, sarà l’ottontatreesimo comune della Provincia di Palermo.

La notizia ha lasciato perplessi gli amministratori Misilmeresi che non hanno voluto rilasciare alcuna dichiarazione.

A guidare la raccolta firme era stato Gaetano Martorana, noto regista dell’Accademia Misilmerese Spazio Danza. Raggiunto telefonicamente proprio mentre si trovava agli enti locali ed assumeva le funzioni di commissario straordinario al comune di Cannita, dove resterà in carica fino alle prossime elezioni comunali che si terranno a novembre di quest’anno: “Tengo subito a sottolineare – precisa Martorana – che noi non abbiamo assolutamente nulla contro la città di Misilmeri, ma semplicemente non ci sentivamo Misilmeresi, così come penso i Misilmeresi non sentivano i Portellesi concittadini. Portella e Misilmeri – rincara Martorana – vivono da sempre su binari paralleli, poco ci accomuna, Portella di Mare per Misilmeri è importante solo per le elezioni, per loro noi siamo numeri, tanto vale diventare indipendenti”

Basisti dell’operazione sembrano esser stati dei Villabatesi, che adesso, guidati da Martorana vogliono mettere in sesto un piano difficile quanto ambizioso “vogliamo riscrive i confini territoriali da Villabate a Ficarazzi passando per Cannita (il nome della nuova Portella. Ndr) dove vogliamo puntare per il nostro rilancio turistico creando un grande museo – inoltre prosegue Martorana–  vogliamo rientrare in possesso delle nostre preziosità archeologica, se è il caso facendo causa a diversi musei Italiani.”.

Alle ore 17:00 di oggi avverrà la consegna ufficiale della documentazione presso il Palazzo comunale di Misilmeri, si prevede anche un volantinaggio da parte dei Cannitesi per portare a conoscenza i Misilmeresi della nascita di Cannita.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

65 Commenti

  1. come?

    bellissimo pesce d'aprile, chissà come la prenderanno i portellesi che da tanto ci sperano davvero.
    per 5 minuti ci ho creduto.
    grandiosi

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. hidalgo

    ci manca solo la setta di qualche altro famigerato artista e sembra una notizia di quelle di quel blog in cui si raccontano caxxate.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Satiro

    Che bella notizia, finalmente qualche politicante la finirà di addattare da Portella per le elezioni... ora la campagna andatela a fare a Piano Stoppa (che si sta muovendo pure per diventare autonoma)

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. Antonio

    Ho appreso la notizia con grande stupore, però è vero Misilmeri e Portella sono due paesi distinti e separati siamo uniti solo sulla carta, ben venga questa scissione!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. lino

    Sig. Martorana, farsi carico di questa scissione mi sembra davvero troppo per uno che si può considerare Misilmerese adottivo. La mancanza di portella e di parte del terriotorio è un danno economico e morale per la cittadinanza Misilmerese. A che ci siete unitevi a Palermo e siete più contenti....ma per favore...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. The best

    Adesso cari cannitesi autogestitevi e capirete cosa significa non avere la possibilità di fare nulla.
    Dietro ci sarà la mano di Gambino che ha capito che a misilmeri non può fare più l'assessore

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. Archeologo

    Molto bello il logo del nuovo comune, spero tanto che riuscite a far ritornare i sarcofagi di Pizzo Cannita nel vostro territorio, è giusto che ognuno custodisca le proprie bellezze, quello che non è riuscito a fare il comune di Misilmeri in tutti questi anni

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. Maria Concetta Schimmenti

    Questo è il primo pezzo di territorio che si perde,la politica lascia un mal contento e fa si che tutti chiedono l'indipendenza. Così facendo si forma un nuovo Comune,Sindaci Amministratori e Consiglieri a cui pagare lo stipendio,nuovi impiegati per i vari settori e così via,e nuove risorse sperperate.E si va all'inverso,invece di eliminare le Province si costituiscono nuovi comuni. Ora forza a chi tocca.
    Non so se farvi gli auguri o meno, spero soltanto che chi amministrerà questa nuova realtà riesca a farlo nella legalità e negli interessi dei cittadini.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. Fabio Aulico

    Questa volta non posso che concordare con Maria Concetta!!!! E lo sappiamo tutti di chi è la colpa...di Saverio Romano che ha appoggiato questo governo di ladri!

    VERGOGNA!!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. Maria Concetta Schimmenti

    Scusate, ma mi sa la notizia di pesce d'aprile,chissà perchè. Forse perchè non ho sentito dalle persone che stanno vicino a me di Portella di Mare che nessuna raccolta firme c'è stata?
    Ma la raccolta firme dove l'hanno fatta visto che persone di Portella non ne sanno nulla?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. niko

    @tutti. Voglio dire la mia cretinata del giorno, tanto nessuno mi legge, e se nessuno mi legge: posso dire ciò che mi pare e piace. Portelle di mare si è distaccata da Misilmeri; ok va bene. Lasciamo perdere la parte politica, amministrativa ecc ecc. Il nome "CANNITA" sapete è riferito a pizzo cannita, se adesso il nuovo comune riesce a valorizzare questo sito archeologico, sapete bene che per Misilmeri sara una sconfitta, un cazzuttune nta facci, na piragnata nta panza. Se ci riescono, e tranquilli che ci riusciranno; "i Cannitesi potranno dire: Misilmeri u ficimo mettere a 90 gradi. io ho detto la mia profezia, staremo a vedere se si avvera.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. Paolo M.

    @ maria c. sch
    si vede che sei de coccio....
    pensi e rifletti col paraocchi
    che sei comunista(i comunisti gretti)
    ti credi un inettettuale
    sei pesante...stai saturando la testa a tutti..
    ridimensionati un po'
    ma non lo vedi che giorno e' oggi...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. ganesha

    @ARCHEOLOGO
    Mi dispiace ma non sono d'accordo con te ,il fatto che il nuovo paese si chiamerà CANNITA non autorizza nessuno a prendere possesso appunto della zona archeologica omonima .
    Cannita avrà la sua indipendenza ma no i nostri siti archeologici.PREGO CHI DI COMPETENZA DI IMPEDIRE TUTTO CIO'.
    E poi non doveva esserci un referendum ?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. GIOVANNI ORLANDO

    Amici di MisilmeriBlog, Nell'ultima parte di questo decreto, è citata anche la possibilità di accorpare le contrade di Piano Stoppa e Gibilrossa al Comune di Cannita, in quanto l'estensione del territorio è limitato. Tale accorpamento è all'ordine del giorno proprio in data odierna all'Assemblea Regionale, per la eventuale ratfica.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. Giusto

    io non vorrei essere quello che rovina il gioco..oggi è il 1 Aprile e questo mi sa tanto di scherzetto..lo dico anche perchè ho qualche dubbio sulla legalità di simile atto poi magari mi sbaglio si vede che ho studiato male può darsi può capitare qualche dimenticana..

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. Giusto

    magari mi sgaglio ma se ciò azzeccato che si tratta di uno scherzo qualcuno di quelli che hanno scritto commenti mi sa che ci accucchia una bella fiura..se mi sbaglio magari la malafiura la farò io...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. ministro a contratto

    mi sembra la guerra dei poveri!!!
    quindi cosa succede alle persone elette ?
    questi hanno strutture?
    IMPIEGATI?
    SEDE?
    quale parte del territorio prendono?
    come si puo decidere cio senza fare un referendum popolare?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. sabretooh

    E i nostri Ammnistratori no comment ... è doveroso nei confronti dei Misilmeresi che venga indetto un Consiglio Comunale straordinario per difendere gli interessi di tutti quei Misilmeresi a cui questa scissione non va bene ... non è assolutamente corretto anche Misilmeri doveva essere interpellato, invece si è fatto tutto auma auma.
    E ce la siamo fatti mettere dietro ... ora a chi tocca: Gibilrossa, Piano Stoppa, o magari Risalaime

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  19. JOHN

    @schimmenti
    siamo alle solite
    nella sua affermazione asserisce che la politica lascia un malcontento tanto da spingere le persone a rendersi indipendenti.
    le ricordo che il malcontento a portella di mare risale anche al periodo quando il vicesindaco era comunista come lei e portella ha sempre avuto un suo rappresentante in consiglio comunale fin dai tempi della D,C,
    Come pensa si strutturera'il governo di cannita?
    sara' in mano alla politica anch'esso o sara' governata da saggi mandati dall'eden per fare di cannita il paradiso terrestre?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  20. JOHN

    la sig.schimmenti chiedera' l'indipendenza e creera'
    il comune di BLASCHI nel quale con molta probabilita' sara' sindaco cosi finalmente creera' un vero e proprio paradiso fiscale,
    nel comune blaschi non si pagheranno ne ici ne tarsu ne acqua,
    quindi votate per lei.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  21. Maria Concetta Schimmenti

    Scusate, ma mi sa la notizia di pesce d’aprile,chissà perchè. Forse perchè non ho sentito dalle persone che stanno vicino a me di Portella di Mare che nessuna raccolta firme c’è stata?
    Ma la raccolta firme dove l’hanno fatta visto che persone di Portella non ne sanno nulla?
    Ripropongo di nuovo queste mie parole, viste che li avete censurate.
    Credetemi vedere sgretolare un territorio mi viene da piangere, e spero in cuor mio che non sia vero.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  22. PISCITEDDU

    SE A PORTELLA DI MARE SI FARANNO LE ELEZIONI A NOVEMBRE CHI ANDRA' A VOTARE?
    I CITTADINI DI PORTELLA DI MARE IN QUALE UFFICIO ELETTORALE SONO ISCRITTI?
    NON BISOGNA CREARE PRIMA UN UFFICIO ANAGRAFE A PORTELLA E POI PASSARE A VOTAZIONE?
    I CONFINI DI PORTELLA CHI LI HA DISEGNATI E DOVE ARRIVANO?

    PER ME E' UNA GRAN CAVOLATA
    BRAVO MISILMERI BLOG
    HAI FATTO UN BEL P E S C E D ' A P R I L E

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  23. Grafico

    Già nello stemma si nota l'importanza che si vuole dare al nuovo comune. Vogliamo i sarcofagI. Se Gibilrossa chiede l'indipendenza può ottenere il trittico.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  24. Giuseppe Patti

    Qui a portella, ops cannita, ci dobbiamo ancora abituare, si respira un'aria diversa, finalmente liberi. Primo atto: non entreremo nel conreis, subito differenziata porta a porta. Sono troppo felice... bye bye misilmeri

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  25. dobermann

    buona fortuna ai cannitesi, che posso dire? sono sicura che riuscirete a fare bene perchè un comune piccolo è più facilmente gestibile.
    Sono d'accordo con l'ide che bisognava indire un referendum per capire quale sarebbe stata la volontà dei misilmeresi, ma ormai la Regione ha deciso... noi contiamo poco...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  26. Artigiano orafo

    Noto con piacere che il cambiamento sta dando già i suoi frutti, tutti i commercianti sono stati invitati a partecipare ad un incontro per il prossimo mercoledì. Spero vivamente che vedremo un pò di lustro

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  27. Alessio

    Beh ke dire...sono molto dispiaciuto per questa scelta. Anche se è vero, Portella serve ai politici per le elezioni. Però non si potrebbe cercare un'altra soluzione? Portella gode solo come monumenti ciò ke resta di Pizzo cannita. Misilmeri dal punto di vista storico e monumentale ha molto di più. Portella serve a Misilmeri e Misilmeri serve a Portella. quest articolo mi lascia perplesso e amareggiato =(

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  28. Maria Concetta Schimmenti

    Questa mattina non vi nascondo che c'ero cascata,poi ho riflettuto e mi so detta:ma è possibile che Nino che è di Portella e lo vedo quasi tutti i giorni non mi ha mai detto di questa raccolta firme?
    Poi ho pensato oggi 1 aprile,scrivo se era un pesce d'aprile e non me lo pubblicano,al che ho detto ma vaffffffffffffffffff ci sono cascataaaaaaaaaaaa

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati