Banner Top POST

Comitato Piano Stoppa: “vero” presidente diffida Giovanna di Girolamo

A seguito dell’articolo, pubblicato nel Link : Il Sindaco e la Giunta ricevono il Comitato Piano Stoppa e Gibilrossa, del sito Internet “Misilmeri Blog”, in data 20/07/2010, nel quale si precisa che una delegazione del Comitato guidata dal nuovo presidente Giovanna Di Girolamo è stata ricevuta dal N/s Sindaco congiuntamente alla Giunta Comunale

SI COMUNICA

ai Soggetti in indirizzo, che il Direttivo di maggioranza composto dall’attuale Presidente Giovanni Orlando e dai Consiglieri: Marcello Cottone, Ignazio Gnoffo, Lucio Marchese, Francesco Messina, Matteo Redentino e Giacomo Sardisco, hanno formulato con il patrocinio dell’Avv. Gaspare Di Carlo, un Atto di Invito e di Diffida nei confronti della dott.ssa Giovanna Di Girolamo, a desistere dall’utilizzo della qualifica di Presidente di questo Comitato, raffigurante il Logo in alto intestato e da ogni iniziativa che possa comportarne l’utilizzo del nome o l’esercizio di funzioni di rappresentanza, nonché a formulare le opportune rettifiche in seno all’articolo suddetto.

Di fatto, il su menzionato Direttivo ha subìto un “GOLPE” dalla minoranza o parte di essa, omettendo di applicare i naturali princìpi di democrazia: Il Voto.

Che nessuna convocazione dell’intero Direttivo del Comitato, precedente alla data del 20/07/2010 risulta con O.d.G.: Elezione del Presidente, e che tanto meno dalle precedenti riunioni, esiste verbale con tale proposta.

SI INVITANO PERTANTO

il Sig. Sindaco, il Sig. Presidente del Consiglio, la Giunta Comunale, i Consiglieri Comunali, tutti gli Uffici Pubblici correlati, i Cittadini di Piano Stoppa e Gibilrossa, i Blog e Quotidiani, a rigettare e disconoscere qualsiasi iniziativa o missiva, che non sia sottoscritta dal presidente Giovanni Orlando attualmente in carica.

SCARICA LETTERA DI DIFFIDA

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

4 Commenti

  1. Francesco

    Infatti, credo che, anche per un Comitato, come quello di Piano Stoppa e Gibilrossa, il diritto al voto rappresenti un elemento fondamentale per il consolidamento democratico e il pluralismo politico.
    Credo che a questo punto dovremmo fermarci, e riflettere molto, ricordando quanto affermava lo scrittore statunitense Walt Whitman, a proposito di democrazia:
    « Spesso abbiamo stampato la parola Democrazia. Eppure non mi stancherò di ripetere che è una parola il cui senso reale è ancora dormiente, non è ancora stato risvegliato, nonostante la risonanza delle molte furiose tempeste da cui sono provenute le sue sillabe, da penne o lingue. È una grande parola, la cui storia, suppongo, non è ancora stata scritta, perché quella storia deve ancora essere messa in atto. »
    Meditiamo tutti con serena tranquillità.
    Prof. Francesco Messina

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a marx Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati