Banner Top POST

Contro l’aumento della Tarsu, mercoledì manifestazione-corteo

Il comitato civico “Misilmeri Pulita” organizza per mercoledì 27 aprile 2011 alle ore 9,00 un manifestazione-corteo contro l’aumento della tassa sui rifiuti. Il concentramento è previsto in Piazza Cosmo Guastella (Fontana Nuova) e poi il corteo si sposterà in Piazza Comitato.

Tutta la cittadinanza misilmerese  è invita a partecipate in massa. Adesso è finito il momento di lamentarsi davanti un computer, passiamo ai fatti, facciamo capire a questa amministrazione che Misilmeri non può sopportare questo aumento.

 

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

23 Commenti

  1. Misilmeri Blog

    La manifestazione, come si evince dall'articolo, è stata organizzata dal comitato civico "Misilmeri Pulita" nella persona di Marcello Fascella

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. ganesha

    Spero che tutti quanti sappiamo cogliere l'occasione per farci sentire , per far valere i nostri diritti e per pagare il giusto .
    Ci vediamo mercoledi mattina in piazza fontana nuova.......più siamo meglio è.........!

    BUONA PASQUA A TUTTI IN PARTICOLARE A TUTTO LO STAFF DEL BLOG AUGURI !

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Mariapina

    Dovremmo accorrere in massa per far vedere a chi ha aumentato "vastasamente" la Tarsu che i Misilmeresi ci sono ed è un' offesa alla loro intelligenza sopportare un incremento del 115% nella bolletta: giusto il servizio ottimale che abbiamo! I Misilmeresi sono in crisi, non navigano nell' oro e molto spesso non si arriva a fine mese: come faranno a pagare queste rate esorbitanti?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. ribery

    Ma si manifesta contro l'attuale amministrazione o contro quella precedente?
    Perchè vero è che questa amministrazione ha aumentato la tarsu del 115% ma è stata la precedente amministrazione che ha fatto lievitare i costi della raccolta dei rifiui; basti pensare a quello che hanno fatto con il coinres.
    Penso quindi che la protesta dovrebbe essere contro la precedente amministrazione.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. Maria Concetta Schimmenti

    Marcello Fascella, in qualità di portavoce del comitato civico "Misilmeri Pulita" ha convocato detto comitato,ma oltre ai componenti del comitato all'invito sono intervenuti più di 200 persone,e tutti insieme abbiamo deciso di fare questa manifestazione con corteo.
    Ribery, quando un aspirante Sindaco inizia una campagna elettorale, prima si informa della situazione in cui versa il comune e incomincia a stilare un progetto politico cercando in tutti i modi di portare migliorie nel territorio con progetti che portano sviluppo e lavoro,cercando inoltre di far gravare il meno possibile sulle tasche dei cittadini tasse e tributi. Una buona amministrazione cerca di amministrare cercando soldi altrove,recuperandoli in altro modo, e credimi di soldi questa amministrazione ne può recuperare e tanti, invece ha optato per la maniera più facile,e con l'appello nominale i consiglieri tutti a favore, e per questo atto risponderanno ai loro elettori.
    Inoltre si deve chiedere al Signor Sindaco del perchè la bolletta viene recapita a casa tramite notifica con l'ulteriore spera di più di 5 euro;moltiplicando 5 euro per ogni bolletta sono diversi centinaia di euro tolti dalle tasche dei cittadini,una ulteriore spesa inutile.Ricordo inoltre il primo punto del volantino fatto recapitare in campagna elettorale che cita queste contestuali parole:
    1) Raccolta dei rifiuti soliti urbani:Fallimento del Coinres,città sporca,debiti del Coinres che i cittadini devono pagare anche se non hanno goduto di un servizio efficiente.PROPOSTE: riequilibrio dei conti, pulizia costante di tutto il territorio, raccolta differenziata con conseguente riduzione dei costi.
    Io l'unica cosa che noto, è che ha onorato ,del suo primo punto, quella parte che dice DEVONO PAGARE ANCHE SE NON HANNO GODUTO e aggiungo io E NON GODONO ANCORA DI UN SERVIZIO EFFICIENTE.
    Dove sta la racconta differenziata? che fine ha fatto la diminuzione della tariffa,che fine ha fatto la pulizia del territorio? Dicasi territorio tutto il territorio di Misilmeri, da Roccabianca a Piano Stoppa a Gilbirossa a Bizzola a Portella di Mare come a Fiotto Cannita e così via.O forse per territorio si intende soltanto Piazza Comitato 1860?
    Quindi invito tutti i cittadini a scendere in piazza a manifestare giorno 27 contro l'aumento della Tarsu,perchè a mio parere è una estorsione bella e buona visto che a fronte di un pagamento così esagerato non corrisponde un servizioneanche lontanamente adeguato.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. Villico provinciale

    Perche' non diciamo pure che il costo della raccolta e' lievitato da 1,5 milioni a 4 milioni l'anno.
    Al comune di misilmeri sono stati affibiati 57 netturbini ( di cui 22 amministrativi), come sono stati assunti?????? Con quali concorsi?????? Con tutte questa assunzioni la vecchia amministrazione doveva vincere al primo turno!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. alex 12

    caro popolo di Misilmeri adesso non parliamo più ma facciamo i fatti scendiamo in piazza e mettiamo in atto le nostre parole davanti al sindaco e non davanti al pc. L'unione fa la forza ricordatelo.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. puntuale come sempre

    @ ribery
    volevo informarti che la manifestazione sarà contro l'attuale sindaco ed amministrazione e consiglieri di maggioranza che non hanno fatto nessun sforzo per evitare l'aumento della tarsu.
    forse i misilmeresi non sono così stupidi come pare a qualcuno.
    Ad agosto durante i vari consiglio comunale tutti si sono accorti della mancanza di responsabilità del sindaco e di qualche assessore nell'aumentare la tarsu, ostinati a non ascoltare la minoranza pronta a dare qualche suggerimento per evitare la catastrofe. Vi invito a rileggere i verbali dei consigli passati ed a verificare quanto scritto.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. ribery

    @ puntuale come sempre
    @ maria concetta schimmenti
    ma perchè mentire sapendo di mentire? a chi giova?
    sapete benissimoche l'aumento della tarsu era un ato dovuto per allineare le entrate alle spese (folli) che precedenti amministrazioni avevano consentito (vedi per tutti l'aumento vertiginoso dei costi per il personale coinres).
    Allora, non ha nulla da fare un sindaco di fronte a quanto stabilisce - pena lo scioglimento degli organi comunali - la legge. Non ha programmi alternativi da mettere in atto e nemmeno risorse finanziarie da ricercare altrove. Basta andare a consultare la legge vigente.
    E' giusto protestare, per carità, ma bisogna dire la verità!! e voi non la dite ovviamente per ragioni di bottega!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. Maria Concetta Schimmenti

    Ribery, che l'aumento della tarsu è per risanare i conti del comune nessuno lo mette in dubbio, se è per risanare i conti derivanti dallo sperpero di soldi con assunzioni e sperperi avvenuti dentro il coinres nessuno lo mette in dubbio, come nessuno mette in dubbio che al coinres gli sperperi li hanno fatto tutti i partiti politici di centro dx che centro sx visto che le manine dentro la marmellata le hanno messe tutti,ma ciò non giustifica che la mala gestione e gli sperperi li devono pagare i cittadini.Inoltre dimmi cosa sta facendo il tuo amato sindaco, visto che per avviare la raccolta differenziata che non parte, non mi dire che quella che stanno facendo lo è perchè ti dico che non sai neppure cosa sia fare raccolta differenziata.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. Antonella Terranova

    @ALL'AMINISTRAZIONE DI MISILMERI

    grazie per aver fatto notificare una cartella esattoriale che con l'aumento del 115% doveva essere di circa 200 Euro invece e arrivata una CARTELLA DA 23.000,00 DICO VENTITRAMILA EURO.
    VI RENDETE CONTO DEL DANNO CHE STATE ARRECANDO A NOI CONTRIBUENTI??

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. cittadina

    antonella terranova un grazie lo dobbiamo dire alla tua vecchia amministrazione che ci ha portato in deficit perchè questa nuova amministrazione pultroppo si e dovuta sottoporre a questo danno provocato dal tuo vecchio ex sindaco badami quindi evitiamo certi commenti.....UN DETTO SICILIANO DICE:CA U CALIARO NSOKKO AVE NA CANNISTRA ABBANNIA.....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati