I lavoratori della cooperativa “Azione Sociale” che forniscono il servizio di assistenza domiciliare per i disabili per conto dell’amministrazione di Misilmeri, sono in stato di agitazione in quanto dicono di non ricevere soldi dal comune dal mese di settembre. L’amministrazione rappresentata dal sindaco D’Aì non paga la cooperativa che attraverso i lavoratori svolge un’attività importante per i disabili misilmeresi.
Dopo un incontro con l’amministrazione che ha comunicato di non avere soldi per pagarli, i suddetti lavoratori intendono bloccare il servizio in pieno accordo con gli utenti, per protestare contro questa amministrazione.
Invitiamo l’amministrazione a chiarire e a risolvere al più presto questo problema, per garantire comunque fino a scadenza del contratto con questa cooperativa un servizio di vitale importanza per i tanti disabili di Misilmeri.
MARCELLO FASCELLA – RESP. CGIL MISILMERI


Misilmeri può cambiare? Ma Misilmeri sta cambiando. Grazie sindaco. Eppoi dicono che ci vogliono le lauree per amministrare..... Umità ed inteligenza bastano
notare inteligenza con una elle. E' una mancanza che significa polemica
nell'articolo precedente il sindaco si vanta del suo operato citando in primo luogo l'assistenza ai disabili ma con quali risultati? che gli operatori non vengono pagati?
Sono molto indignata, capisco gli operatori, forse perchè anche io mi trovo nella loro stessa situazione. Anch' io lavoro per un coop. che non mi paga da più di 6 mesi, in quanto sostiene che il comune non paga per il servizio. Sono indignata anche perchè il Sindaco con i Responsabili che dovrebbero vigilare sul pagamento regolare delle fatture se ne strafregano. Inoltre io da madre di famiglia mi ritrovo a sostenere delle spese per recarmi al luogo di lavoro. Sono convinta che andando avanti così, ci sarà un malcontento generale che porterà tutti i cittadini misilmeresi a lottare contro tutti coloro che si vantano di fare il bene dei concittadini negando in primis i loro diritti fondamentali.
basterebbe riunirsi tutti i lavoratori dopo che non prendono lo stipendio da 3-6 mesi e fare un DECRETO INGIUNTIVO DI PAGAMENTO contro il comune di misilmeri e poi vediamo se con il DECRETO INGIUNTIVO alle costole non si vendono pure i chiodi del muro per pagare gli stipendi ai dipendenti che lavorano sul SERIO !
che paese.... !