Il baritono palermitano Simone Alaimo sarà il protagonista di un ciclo di eventi musicali che si terranno a Misilmeri. Il primo appuntamento è previsto per domenica delle Palme 17 aprile, alle 17,30, presso la chiesa di San Giovanni Battista con la “Stabat Mater” di Pergolesi e Piasiello. La performance sarà eseguita con la partecipazione dello stesso baritono di fama internazionale e di 12 artisti.
Nei mesi scorsi il sindaco Pier D’Aì aveva ufficializzato la collaborazione artistica tra il Comune e il maestro Alaimo. “Ringrazio il baritono Simone Alaimo – dice il primo cittadino Piero D’Aì – per avere accettato la mia proposta di partnership culturale e artistica con l’Amministrazione comunale. Con il maestro Alaimo – prosegue il sindaco – realizzeremo un carnet di spettacoli che si svolgeranno tutto l’anno. Sono soddisfatto che un’artista di livello internazionale scelga il palco di Misilmeri per far apprezzare la sua voce già applaudita in siti come il Metropolitan di New York e i teatri dell’Opera di Parigi, Berlino, Chicago e Vienna”. “Alaimo – prosegue il primo cittadino – ha in repertorio circa 90 opere che lo hanno visto spaziare, in trent’anni di carriera, dal barocco all’ottocento italiano, dal verismo al contemporaneo. Grazie alla musica ed alla splendida voce di Simone Alaimo valorizzeremo anche le nostre chiese che ospiteranno le esibizioni musicali. Pensiamo – conclude il sindaco Piero D’Aì – di prevedere spettacoli avendo come palcoscenico naturali le nostre bellezze artistiche e monumentali”.
(0)Non Mi Piace
(0)
 
                 
        



                                                            
quanto si ammuccherà in € il Baritono? perchè se costui per la sua voce vuole soldi non stornare gli "EURI" abbassando la tangente TARSU? Gnorante sono attendo risposta