Banner Top POST

E la musica va. Poesia di Gianni La Barbera

Sta mattina il sole d’Agosto
si é perso tra le grigie nuvole
di un cielo scorbutico.
Sulla terrazza sotto casa
i soliti clienti del caffé
discutono ad alta voce.
Stiro i quattro stracci lavati ieri
assorto nei miei pensieri,
tra gli spruzzi di vapore
e le asciugamani da piegare.
E la musica mi tiene compagnia,
cosi, mi cullo sulle languide note
di una vecchia canzone di Tenco.
Poco a poco la tristezza
si posa silenziosa sul mio cuore,
come la neve sui tetti delle case.
I ricordi affluiscono alla mente
in un turbinio di volti di donna.
Ricordi di amori svaniti
per i quali ho anche sofferto,
e di avventure di una notte,
tra villaggi e paesini assolati
della campagna vodese.
Fra i tanti volti c’é il tuo.
La sofferenza é al culmine.
Una lacrima dalla guancia
cade a picco sulla mano.
Squilla il telefono, corro,
….ma non sei tu.
Morges 2 Agosto 2012

Mi Piace(1)Non Mi Piace(0)

25 Commenti

  1. Carlo V

    La prima parte onestamente non è granché e neppure sembra una poesia di gianni,anzi mi pare un pò forzata.
    La seconda parte invece è bella ed emozionante.
    Bravo.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Gianni La Barbera

    @ Carlo V
    Forse hai ragione per quanto riguarda la qualità della poesia, ma che sia tutta mia non ci sono dubbi. Comunque grazie per la critica e per il complimento. La prossima volta cercherò di far meglio.
    Ciao.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Jack

    @ Gianni LA BARBERA...
    E' bello leggere le strofe della tua poesia...mi complimento con te...personalmente penso che a Misilmeri abbiamo bisogno di persone come te (scusa se ti do del tu)...hai inventiva e molta saggezza...ciao by Jack...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. Gianni La Barbera

    @ U siciliano
    Forse é vero; ma che ci vuoi fare non tutte le ciambelle riescono col buco. Spero che tuo nonno possa raccontarti tante storie interessanti (e non sono per nulla ironico) perché io la fortuna di avere un nonno o una nonna non l'ho avuta.
    Accettare le critiche non é facile, ma può essere utile, perché, come dice il detto "le critiche fan pensare, le lodi addormentare"
    Grazie del commento.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. Alessandro Franco

    Puoi vivere nel posto più bello del mondo, ma sarai felice solo se riceverai quella telefonata.
    È duro molto duro vivere lontano dalle tue radici.
    Poesia è tutto quello che viene dal cuore.
    Ciao

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. ADELE

    Sull'utilità delle critiche.
    Segnalazione:
    " Le asciugamani" andrebbe corretto in "GLI ASCIUGAMANI".

    Ho valutato se potesse considerarsi una "licenza poetica", ma non può esserlo perchè non giustificata nè dalla rima nè da assonanza nè da altri tecnicismi letterari.
    Poichè risulta distonico e disturba il ritmo della lettura ( la mente recepisce l'errore e si attarda) , suggerisco la correzione dell'errore( le- in gli ) , che peraltro, potrebbe, anche, essere dovuto ad un errore di battitura.
    Ma non sempre( a dir la verità quasi mai) le opinioni dei critici combaciano con quelle degli autori: a Lei la scelta.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. Gianni La Barbera

    @ Jack
    Grazie per le tue parole. Il "tu" lo accetto e lo do con piacere.
    Se prendi un po' del tuo tempo per cercare persone meglio di me a Misilmeri sai quanti ne trovi!? ....un mare.

    @ A. Franco
    Ah, a sapere cos'é la felicità! Io penso che la nozione di felicità sia soggettiva, dunque relativa a tanti altri fattori. Vivere lontano é duro soltanto se non si accetta, ma nel mio caso non é cosi. Certo, resta sempre l'attaccamente alla terra natia. Piccola nota sulla tua ultima frase.... anche l'odio viene dal cuore, ma non é poesia.
    Grazie Alessandro di aver commentato la poesia.

    Ciao a tutti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. Alessandro Franco

    @Gianni La Barbera
    6 agosto 2012 alle 08:54

    Quando si ama il cuore batte forte
    Quando si odia no

    L'odio non può avere un posto nel cuore
    L'odio è razionale (la mente)
    L'amore è irrazionale

    P.S.: leggerla mi ha reso triste, ma piacevolmente come l'amore

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. Gianni La Barbera

    @ Big Ciruzzo e Maestro Furnari
    Oggi vi ringrazio per i vostri commenti in una forma un po' particolare; sono certo che apprezzerete.
    Quando ero ragazzo, ogni tanto accompagnavo la Mamma nei quartieri vicini al nostro, per esempio darreri a matrici, a strata 'nchianu, ecc. Lei mi prendeva per il braccio e come una Regina a testa alta e fierissima mi diceva dove volesse essere accompagnata -Donna Razziedda, ma cu é stu beddu picciottu? é so figghiu?- Si si, rispondeva mia Madre, raggiante di felicità. -Chistu é Gianni. È bravu, travagghiaturi, sapi fari tutti cosi- Io ridevo sotto i baffi, sapevo benissimo che non tutto era vero, anzi. Solo in seguito ho capito che li, in quel momento, con quelle menzogne, mia Madre mi diceva, e diceva al mondo intero: figlio mio ti voglio bene.
    Vi abbraccio.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. Antonino Bonanno

    @Gianni La Barbera

    Complimenti di cuore!
    Hai suscitato in me delle belle emozioni.

    Lo vedi che non sei malaccio a scrivere? Continua a coltivare questa voglia di raccontare il bello e struggente, le emozioni ci fanno migliori.

    Un fresco abraccio (qua ci sono 35 gradi a quest'ora).

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. ADELE

    Caro ALESSANDRO, mi dispiace contraddirti, ma anche L'ODIO E' UN SENTIMENTO .
    Nella sua forma riflessiva reciproca si dice :" Si odiano a morte" = provano un reciproco SENTIMENTO DI ODIO.
    Ti cito il Carme 85 di CATULLO,poeta dell'amore , che traduco liberamente : Ti odio e contemporaneamente ti amo. Mi chiedi come possa accadere .Non lo so , ma accade e tu mi vedi qui crocifisso al mio odio e al mio amore.
    Sul fatto che l' amore possa rendere, anche, piacevolmente tristi hai ragione.L'odio , invece, specie se inveterato, bieco e feroce , esacerba gli animi e rende molesti.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. Alessandro Franco

    @ADELE
    6 agosto 2012 alle 11:48

    Forse non lo considero sentimento poiché probabilmente non capisco a fondo la parola odio. O forse perchè non ho mai provato questo sentimento, o almeno credo di non averlo provato.

    ".L’odio , invece, specie se inveterato, bieco e feroce , esacerba gli animi e rende molesti."

    Infatti io non riesco a capire certi atteggiamenti e modi di reagire

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. ADELE

    A. FRANCO : Non tutte le reazioni violente sono azionate dall'odio.
    Ma non voglio parlarne qui per non "inquinare" lo spazio che dovrebbe contemplare solo commenti ai versi del tuo amico.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. turi

    SIG.RA ADELE MA SEMPRE A METTERE I PUNTINI SULLE ( i ) E LASCI SCRIVERE LE PERSONE COME MEGLIO GLI PARE, E PENSI PIù A COME SCRIVE LEI.
    AUGURI E BUONE FESTE

    DIMENTICAVO - SE QUELLO CHE SI SCRIVE VIENE DAL CUORE CHE BEN VENGA

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. Jack

    @ Gianni LA BARBERA...
    Caro Gianni a volte nella totale semplicità, le cose scritte con il cuore, assumono proporzioni inaspettate e tu riesci a far leggere ciò che scrivi...complimenti...comunque le persone per bene sicuramente ci saranno...purtroppo però rimangono nell'anonimato...sarebbe bello condividere un cammino con loro....by Jack...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. Gianni La Barbera

    @ N. Bonanno
    Ti ringrazio del commento. Io faccio del mio meglio, ma, come puoi immaginare, non é sempre facile scrivere qualcosa di bello e interessante. E poi, l'ho detto tante volte, io sono il classico poeta della Domenica, quindi le critiche le accetto (anche se, ovviamente, non mi fanno piacere).
    Qui sta piovendo e la temperatura non supera i 24-26 gradi.
    Ciao Ninuzzo

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. Gioia F.

    Caro Gianni,
    sono d'accordo con Jack.
    Mi è piaciuta molto la tua poesia,
    ho apprezzato la semplicità delle tue parole , e la tua malinconia è diventata un pò mia .
    Ciao Gianni,
    Gioia.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. Jack

    @ Gioia F.
    E' bello poter condividere qualcosa in questo paese, specialmente se chi scrive le sue poesia è un nostro compaesano che con la sua semplicità accumuna molti di noi...grazie Gianni ovunque tu sei...by Jack...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  19. Gianni La Barbera

    @ Gioia
    Innanzitutto ti ringrazio per avere apprezzato la poesia, anche se a parere di qualcuno é poco riuscita. Ero certo che l'avresti commentata. Mi dispiace aver trasmesso tristezza o malinconia a te o ad altri; ci tengo a precisare che in realtà non sono per nulla triste, anzi ho sempre il sorriso sulle labbra e la battuta di spirito sempre pronta. Tu sei una delle poche persone di cui mi dispiace non conoscere il volto.
    Ti mando un affettuoso abbraccio.
    Gianni

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  20. Jack

    @ Gianni La Barbera
    Caro Gianni anch'io sono stato per due anni a lavorare in Germania e quando incontravo un compaesano il mio cuore si apriva di gioia ed ero felice di averlo incontrato chiunque esso era...erano e sono belle sensazioni, dividere la felicità con un misilmerese...tu questo lo capisci perchè sei lontano...sai come sarebbe bello poter dire ai nostri cari compaesani "vogliamoci bene, rispettiamoci con i nostri pregi ed i nostri difetti, stringiamoci la mano e viviamo serenamente la nostra vita terrena, nell'onestà e nella legalità, sarebbe ancora più bello vedere il nostro paese libero da quelle scorie mafiose che non ci permettono di guardare con fiducia il nostro futuro che dovrebbe essere di un colore roseo, arricchito di una cultura, quella morale però...Ciao by Jack...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  21. Gioia F.

    @Gianni,
    non devi dispiacerti,la malinconia per me è qualcosa stranamente dolce. A volte mi culla, ma non mi rende triste. E' come dire :vorrei....

    In mezzo a tutto quello che succede, giustamente commentato in questo blog, leggere te Gianni è sempre confortante, almeno per me.
    Sono tristemente consapevole di tutto il marcio che c'è in giro ,ma non basta per abbattermi. Voglio credere fino in fondo in tutti noi,"non può piovere per sempre", diceva un saggio.
    Ho anch'io spesso il sorriso sulle labbra!
    Baci, a presto ;Gioia.

    @ Jack
    Sono con te,totalmente d'accordo.
    Cari saluti, Gioia.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a Alessandro Franco Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati