Banner Top POST

Euro 2012: Come on Italy, dominati gli inglesi

Una partita destinata ad entrare nella storia della nazionale Italiana di calcio ci permette di staccare il biglietto per la semifinale dell’Europeo che giovedì ci vedrà contrapposti alla favoritissima Germania.
Non sono bastati 120 minuti ben giocati dalla nostra nazionale per avere la meglio di un’Inghilterra pietosamente catenacciara, i calci di rigori (che avevamo pronosticato) hanno reso giustizia ad un Italia che ha dominato in lungo e in largo un incontro che poteva e doveva essere chiuso prima.
Nel primo quarto d’ora l’Inghilterra è molto aggressiva, messa in campo con un canonico 4-4-2 sfrutta al meglio le fasce creando apprensione alla nostra retroguardia.
Poi è solo Italia, possesso palla e  tiri da tutte le parti, ma purtroppo la palla non va mai dentro, denotando un nostro limite: in quattro partite, soltanto un gol su azione, quello di Di Natale contro la Spagna.
Dominare, come abbiamo fatto tutta la partita è sicuramente un grande merito, ma non essere riusciti, nei tempi regolamentari ad avere la meglio di un avversario apparso inferiore è altrettanto sicuramente un limite.
I calci di rigore hanno messo a dura prova le coronarie degli appassionati di calcio, quando Pirlo ha calciato il suo rigore col “cucchiaio” , forse il cuore di qualcuno ha cessato di battere giusto il tempo che la palla oltrepassasse la linea di porta. Quel rigore, dopo l’errore di Montolivo è stato forse decisivo nella lotta dei nervi dei calci di rigore.

Gli errori di Young e Cole seguiti dalle trasformazioni di Nocerino e Diamanti hanno fatto esplodere l’urlo degli appassionati Italiani che da Kiev è rimbombato fino a Roma, passando per Misilmeri dove fino a tarda sera i tifosi azzurri hanno festeggiato l’accesso alle semifinali con caroselli e cori.

I top e i flop

Difficile determinare i top e i flop in questa partita, una vittoria corale che ha esaltato le doti di un gruppo apparso unito e compatto

Top1 Il centrocampo: Piuttosto che i singoli vogliamo premiare un intero reparto.

Il nostro centrocampo è forse tra i più forti d’Europa, tutti gli interpreti hanno recitato la loro parte più che egregiamente. Forse una citazione particolare la merita Daniele De Rossi, magari perché gioca con una manica più lunga e una più corta e questo rende la sua maglia più evidente, magari, invece ,perché ci mette tanto cuore e tanta grinta, la porta di Hart trema ancora dopo quel palo colpito al terzo minuto. Esce all’ottantesimo per un problema muscolare, Nocerino che lo sostituisce non lo fa rimpiangere rischiando addirittura il colpaccio a due minuti dal 90°. Quanta biddizza!

Flop1 Antonio Cassano: Questa volta la sua partita è tra il 5,5 e il 6, ma nessuno dei suoi compagni fa peggio. Alterna cose buone ad altre decisamente rivedibili, da lui è lecito attendere decisamente di meglio. Conza la vesta e scia la pezza

[youtube mbwGSN3I7es 580 400]

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

4 Commenti

Lascia una risposta a Italiano vero Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati