Se l’esito delle partite dipendesse dalle statistiche, saremmo praticamente spacciati. La Germania è una corazzata che arriva alla sfida contro l’Italia da favorita, con una serie di 14 risultati utili consecutivi, avendo vinto tutte le sfide di questo Europeo e con il miglior attacco, insomma mica male.
Fortunatamente pero, come si dice in questi casi, il pallone è rotondo e questa partita sembra essere l’ideale per i romantici del calcio, un incontro destinato ad entrare nella storia del calcio e speriamo tra le pagine più belle della nostra storia calcistica.
Una partita, che non sembra solo una partita di calcio, ma il confronto fra due realtà civili politiche ed economiche profondamente diverse.
Ritornando al calcio, noi arriviamo alla semifinale con una squadra un po’ incerottata, sicuramente più stanca della Germania, che ha avuto due giorni di riposo e non ha subito sforzi e stress supplementari.
Abate, De Rossi e Chiellini, stringeranno i denti e si metteranno a disposizione di Mister Prandelli, che sembrerebbe intenzionato a mandare in campo gli stessi 11 dello schieramento iniziale contro l’Inghilterra con l’unico dubbio tra Cassano e Diamanti, con l’attaccante del Milan favorito per iniziare dal primo minuto seppur con un’autonomia limitata.
Se come detto, le statistiche e la ragione non ci sorridono, i precedenti parlano chiaro: siamo la loro bestia nera. Contro la Germania abbiamo tre ricordi splendidi, forse i più belli della nostra storia,la finale mondiale del 1982 con l’urlo di Tardelli che ancora riecheggia nei cuori dei tifosi del bel paese, la semifinale del 2006 vinta a domicilio grazie alle reti nei supplementari di Grosso e Del Piero, e dulcis in fundo la partita del secolo, quella semifinale di Messico ’70 che ci hanno abituato a pronunciare tutta d’un fiato Italia Germania 4a3, una sfida che ha segnato intere generazioni di appassionati di calcio.
Un ultima considerazione; ancora una volta i nostri tifosi saranno in netta inferiorità rispetto agli avversari, ma considerato che la partita si giocherà a Varsavia siamo certi che i tifosi locali “adotteranno” la nostra compagine, perché certe ferita, provocate dalla follia Teutonica, non si rimarginano in fretta. Anzi non si rimarginano proprio.
Forza Italia, vinci per la storia.


Deutschland durch die Kraft und den Mut überwinden wir Italiener... 🙂
Go Go Gooool
Angela Merkel cancella il debito! uahha uaaha poo poopopo po po
@ Deutschland über Alles
Dicevi ????....
ihihihih salutami a soreta !!
2 a 1 e passa la collera.
p.s.
prima dell'inizio del quarto millennio la Germania una partita contro l'Italia la vincerà.....un'amichevole però. Nei tornei che contano prendete solo mazzate.
Ciao , ciao.
a parte tutto dovrebbe imparare meglio la grammatica tedesca prima di scrivere:
Deutschland= soggetto quindi il verbo va al sing.
Wir è pronome soggetto mentre nella frase occorre pronome complemento uns...
Tschüss
@DEUTSCHLANDAND ùBER ALLES facisti astiffa fini del regno delle due sicilie.tu rico in tedesco cusa u nu capisci (facisti astissa für das Reich der beiden sicile)