Banner Top POST

Gli autocompattori di Lo Gerfo per la raccolta di Palermo

Quindici autocompattatori confiscati ad una ditta ritenuta sotto il controllo del boss mafioso Francesco Lo Gerfo di Misilmeri saranno destinati alla raccolta dei rifiuti a Palermo. Ad annunciarlo è il sindaco del capoluogo siciliano, Leoluca Orlando, che spiega: “Oggi ho chiesto al Tribunale di Palermo di autorizzare l’utilizzo da parte del Comune dei mezzi posti in amministrazione giudiziaria da alcuni mesi, attualmente inutilizzati e custoditi a Misilmeri. Il dottor Fabio Licata della sezione Misure di prevenzione del Tribunale ha prontamente accolto la richiesta del Comune e la prossima settimana, dopo alcuni adempimenti burocratici, i mezzi saranno in servizio in citta‘”.

E’ ormai chiaro a tutti – aggiunge il primo cittadino – che persone con interessi criminali sono dietro l’aggressione che in questi giorni sta subendo la citta’ e stanno subendo i cittadini; ricorrere all’utilizzo di beni confiscati alla mafia per fronteggiare questa emergenza e’ un modo per impedire affari criminali e per vanificare gli sforzi di quanti stanno attaccando la citta’ per poter lucrare sull’economia dell’emergenza“.

Da Repubblica.it

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

28 Commenti

  1. incazato

    FINALMENTE UNA BUONA NOTIZIA ...........ECCO LA VERA ANTIMAFIA .AVERE IL CORAGGIO DI FRONTEGGIARE I MAFIOSI NON CON BANDIERE E SLOGAN MA CON I FATTI !!!!!!!!!!!!!!! MI CHIEDO SE I NOSTRI FUTURI E PASSATI AMMINISTRATORI AVREBBERO AVUTO O AVRANNO IL CORAGGIO DI TALI SCELTE. FORSE PER LA NOSTRA COMUNITA' UN'ALTRO PICCOLO PASSO SAREBBE QUELLO DI ALLONTANARE, DENIGRARE, IGNORARE CHI E' IN ODOR DI MAFIA E NON DI OSSEQUAIRLI OGNI QUALVOLTA SIAMO IN LORO PRESENZA, CHE SENZO HA DI PARLAR DI ANTIAFIA INNEGGIARE SLOGAN O COSE DEL GENERE E POI...............ALLA LORO PRESENZA SFODERARE SORRISI A MILLE DENTI????? DENIGRIAMOLIIIIII ALLONTANIAMOLI, TOGLIAMO LORO IL NOSTRO SALUTO, STIAMO LONTANI DAI LORO FIGLI, ISOLIAMOLI........DICE UN DETTO VALGONO DI PIU' DUE MANI CHE OPERANO CHE MILLE MANI GIUNTE CHE PREGANO......IN QUESTO CASO VALE PIU' DENIGRARLI ED ALLONTANARLI CHE .....INNEGGIARE A SLOGAN O COSE DEL GENERE.......SALUTI!!!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Francesco Misuraca

    incazzato potresti iniziare tu a dare l'esempio mettendo il tuo nome e il tuo cognome, troppo facile stare dietro un nick e permettersi di fare la morale e attaccare la mafia.
    Perchè non ti lamenti del fatto che questi mezzi in servizio presso il nostro paese saranno dati al servizio di un altro ATO. Forse il nostro paese non aveva bisogno di compattatori ? se è vero che abbiamo le pa.... protestiamo e chiediamo che questi compattatori siano dati al servizio del nostro consorzio non appena terminerà l'emergenza palermitana.
    Orlando era quello che voleva portare gli zingari a Misilmeri con il benestare di un sindaco amico suo, e ora ci toglie i camion dei rifiuti e noi dovremmo essere felici ? ma di che ? saremo felici quando questi compattatori saranno dati al comune di misilmeri per pulire il nostro paese.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Roberto

    Caro Francesco, i compattatori a Misilmeri non li
    ha chiesti nessuno!!! Comunque un plauso al sindaco Orlando che non ha affidato a ditte private la raccolta dei rifiuti di Palermo, anzi in questo modo fare risparmiare milioni di euro
    al comune..... Così si amministra, bravo!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. turi

    L'IMPORTANTE E' RESTITUIRE TUTTO QUELLO CHE I LAZZARONI MAFIOSI AVEVANO ESTORTO ALLE PERSONE ONESTE, POI CHI LI USA NON IMPORTA, BASTA CHE SIA X LA COLLETTIVITA' .
    SALUTI E CHE LA BUROCRAZIA SIA SVELTISSIMA A DARE QUESTI BENI

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. CORIOLANO

    MISURACA
    Verissimo, Orlando voleva portarci in casa gli zingari espropriando un terreno vicino al nuovo cimitero.La richiesta fu fatta da dottor Lo Vasco,il quale ritirò il progetto quando la controofferta del nostro Comune fu un terreno vicino a Rocca Bianca. Essendo lui originario di Marineo, non gli conveniva portarseli a casa così lasciò perdere.
    Orlando ,però, ci ha riempiti ugualmente di altro genere di "zingari".
    Però mi dici tu che cosa centra questo con i compattatori?
    Quando accamperemo diritto di prelazione e ci verrà riconosciuto li riavremo. Ma ti risulta che qualcuno li abbia chiesti? E non sai che se restano inutilizzati per tanto tempo vanno in rovina ?E non credi che essendo mezzi sequestrati dalla Autorità giudiziaria è meglio se vengono utilizzati dove servono?
    Personalmente dubito che a Misilmeri se ne farebbe buon uso, perchè gli accoliti li distruggerebbero pian piano pur di non lasciarli utilizzare alla collettività.
    Diamoci pace e pensiamo seriamente a canciarinni a testa.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. Francesco Misuraca

    Scusate ma a me di D'aì non me ne frega nulla, se non li ha richieste ha sbagliato, ma adesso ce li tolgono !!!! È questo il problema !!!! Mobilitiamoci per riavere questi mezzi è questo il messaggio che vorrei che passasse, parliamone ditemi voi come fare. Al posto di elogiare uno che sta facendo semplicemente gli interessi della propria città preoccupiamoci di tutelare Misilmeri

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. Turisti

    Il sindaco Orlando amministra un comune che gestisce delle aziende municipalizzate, tra queste l'AMIA, quindi Orlando può intervenire su questa con le funzioni di amministratore ed i poteri di sindaco in quanto l' AMIA funziona come un normale ATO rifiuti.
    Contrariamente a quanto pensa la stragrande maggioranza dei commentatori di questo blog, nessun sindaco della provincia gestisce i rifiuti direttamente, semplicemente perchè non può per legge.
    Ne Badami ne D'Ai avrebbe potuto avanzare la stessa richiesta di Orlando, semplicemente perché non potevano ai sensi di legge avere alcuna competenza per farlo. Lo stesso ragionamento può essere esteso alla questione delle assunzioni o agli appalti ad esclusione degli affidamenti verificatesi in caso di emergenza rifiuti.
    Ritengo opportuno non creare falsi miti, che oggi come ieri oltre a generare una visione distorta della realtà di fatto non aiuta nessuno di noi a vivere meglio.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. Cesare

    @M.C.SCHIMMENTI
    Scrivi di rado ma quando scrivi deprimi chi ti legge.
    Scusa ma come poteva richederli il sindaco D'Ai' se ha ricevuto un avviso di garanzia e la confisca dei mezzi è avvenuta per la stessa inchiesta Sisma per la quale è stata sciolta l'amministrazione?
    Il tuo odio nei confronti di D'Ai' è tale che perdi il lume della ragione,e non sai quello che scrivi.
    Perchè invece di buttare fango ancor oggi sul sindaco,non li richiedevate voi come comitato Misilmeri Pulita, anzichè farli consegnare al comune di Palermo? Forse non vi è venuta l'idea?Complimenti ad Orlando che ha sfruttato un'occasione.
    Ti sei vantata di aver portato in piazza i cittadini per l'aumento TARSU,ti sei vantata di avere fatto ricorso al TAR
    sull'illeggittimità dell'aumento, ti sei vantata di avere organizzato incontri sulla differenziata,hai scritto decine di articoli sul blog contro il coinres e contro l'organigramma dello stesso, perchè ti sei fatta sfuggire la consegna degli autocompattatori?
    Doveva richiederli secondo tè chi oggi è indagato?
    Complimenti se è questo il modo vostro di fare politica siamo al capolinea.
    Se poi sei risentita perchè Orlando è stato piu' capace di voi
    mi spiace anche voi siete uguali agli altri M E N E F R E G H I S T I

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. Alessandro Franco

    Testo Pietre Pieretti Gian
    Stampa testo

    Testo Pietre di Pieretti Gian, ascolta la canzone e leggi il testo originale del brano:
    Invia la suoneria 'Pietre' Invia la suoneria "Pietre" al tuo cellulare Invia la suoneria 'Pietre'
    Pietre

    (Pieretti - Ricky Gianco - Antoine)

    Tu sei buono e ti tirano le pietre.
    Sei cattivo e ti tirano le pietre.
    Qualunque cosa fai, dovunque te ne vai,
    sempre pietre in faccia prenderai.
    Tu sei ricco e ti tirano le pietre
    Non sei ricco e ti tirano le pietre
    Al mondo non c'è mai qualcosa che gli va
    e pietre prenderai senza pietà!
    Cosi' sara' finché vivrai Sarà così
    Se lavori, ti tirano le pietre.
    Non fai niente e ti tirano le pietre.
    Qualunque cosa fai capire tu non puoi
    se è bene o male quello che tu fai.
    Tu sei bello e ti tirano le pietre.
    Tu sei brutto e ti tirano le pietre.
    E il giorno che vorrai difenderti vedrai
    che tante pietre in faccia prenderai!
    Sarà così finché vivrai Sarà così

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. Giovanni Furnari

    Anche se personalmente mi piace chiamare Orlando,"il salice piangente",devo dire che questa volta ha fatto una cosa buona.E certo se D'Aì non li poteva richiedere,speriamo lo possano fare i commissari finita l'emergenza Palermo.Saluti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. Maria Concetta Schimmenti

    Cesare, intanto io non odio nessuno.
    Se tu leggevi tra le righe, forse avresti capito cosa intendevo dire,cioè:
    Visto che le nostre amministrazioni precedenti e in particolare l'amministrazione D'Ai' non ha assolutamente avuto nessun progetto per tirarsi fuori dal Coinres ( e non mi dire che non si poteva perchè non è vero) non era neppure in grado di richiedere quegli autocompattatori,perchè non avrebbe potuto farne uso, visto che non ha un propria autonomia nella raccolta dei rifiuti. Per quando riguarda il comitato civico "Misilmeri pulita" dimmi a che titolo poteva chiedere gli autocompattatori e cosa ne avrebbe fatto.Dire menefreghisti ai componentii del comitato è delirante.
    Stanne certo mio caro che il mio modo di fare politica è ben lontano da chi, a qualsiasi costo, è voluto restare nel consiglio di amministrazione del Coinres, e anche da chi non ha voluto mai iniziare una raccolta differenziata porta a porta lasciando, come quest'ultimo sindaco,2 milioni di debiti nei confronti del Coinres che si aggiungono ai debiti lasciati da Badami.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. gloria

    @Maria Concetta Schimmenti.

    Signora Schimmenti non per voler prendere le difese di Cesare, ma se si và a rileggere cosa ha scritto alle ore12,37 Lei dice testualmente:
    Altra occasione mancata per il Sindaco D'AI', anzichè aumentare l'addizionale irpef e l'IMU, avrebbe potuto richiedere i compattatori.

    Alle ore 14,21 riscrive sul blog rivolgendosi a Francesco:
    Non è stato Orlando a togliere i compattatori a Misilmeri bensi' la colpa è dell'ex sindaco D'AI' che non li ha richiesti.
    Adesso rispondendo al commento di Cesare Lei asserisce che non è stata compresa e che Cesare ha frainteso il senso del discorso.
    Secondo il mio parere Lei ha voluto nelle due occasioni, rimarcare le responsabilità del sindaco D'AI' nel non richiedere i compattatori ( cosa del tutto impossibile per le vicende che tutti conosciamo ).
    Signora Schimmenti anche io ho interpretato i suoi commenti contro D'AI' e credo che io non l'abbia frainteso o mal capita.
    Che Lei faccia politica e quindi abbia il diritto di colpire il suo avversario rientra nell'etica professionale di chi si spende partiticamente, ma che Lei debba a tutti i costi attribuire colpe
    a persone impossibilitate per vicende giudiziarie, questo non fa' parte dell'etica politica ma di insinuazioni poco lodevoli nei confronti di chi su questo argomento non avrebbe mai e poi mai potuto intervenire.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. Jack

    @Francesco MISURACA
    io penso di avere capito il tuo pensiero ed un pò lo condivido...tu sei favorevole al sequestro dei mezzi ed hai ragione nel dire che alcuni di quei auto compattatori potevano essere lasciati a Misilmeri ed ai misilmeresi...purtroppo per l'ex sindaco i predetti mezzi non servivano alla nostra comunità per lui andava tutto meno a parte qualche centinaia di tonnellate di spazzatura per le nostre strade...(addirittura a suo dire non si era accorto che il consiglio di amministrazione andava in altra direzione...viceversa ORLANDO da opportunista navigato politico qual'è, ha saputo scegliere l'attimo giusto per avere quei servigi ed è riuscito nel suo intento, quindi anche se forse non lo merita bisogna fargli un plauso....by Jack...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. Jack

    @ Cesare
    credo che la signora M.C. Schimmenti abbia ragione...ti dico il perchè...il sindaco ha ricevuto l'avviso di garanzia dopo diversi giorni e non contemporaneamente all'operazione sisma e comunque anche da indagato per concorso esterno poteva richiedere i mezzi in argomento, nessuno poteva impedirglielo, fino a prova contraria, anzi poteva crearsi un alibi, almeno molti avevano modo di pensare che lo stesso poteva in effetti essere estraneo a ciò che gli è stato notificato...rifletti...by Jack...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. AMICI DEGLI AMICI

    ANDATE A LEGGERE LE MOTIVAZIONI E I GRADI DI PARENTELA DELLA MAGGIOR PARTE DEI CONSIGLIERI
    COMUNALI ED ASSESSORI COMPRESI , CHI E' ADDETTO AI LAVORI CAPIRA' TUTTI GLI OMISSIS A CHI SI RIFERISCONO

    GAZZETTA UFFICIALE NAZIONALE N.186 DEL 10-AGOSTO-2012

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. Alessandro Franco

    IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

    Considerato che nel comune di Misilmeri (Palermo) gli organi
    elettivi sono stati rinnovati nelle consultazioni amministrative del
    30 e 31 maggio 2010;
    Visto il decreto, in data 27 maggio 2012, con il quale il
    Presidente della Regione siciliana ha preso atto della decadenza del
    consiglio comunale, a seguito delle dimissioni della quasi totalita'
    dei consiglieri comunali, ed ha nominato un commissario, con i poteri
    del consiglio comunale;
    Considerato che dall'esito di approfonditi accertamenti svolti
    dall'autorita' giudiziaria sono emersi collegamenti diretti ed
    indiretti tra componenti del consesso e la criminalita' organizzata
    locale;
    Considerato che tali ingerenze espongono l'amministrazione stessa a
    pressanti condizionamenti, compromettendo il buon andamento e
    l'imparzialita' dell'amministrazione comunali di Misilmeri (Palermo);
    Rilevato, altresi', che la permeabilita' dell'ente ai
    condizionamenti esterni della criminalita' organizzata arreca grave
    pregiudizio allo stato della sicurezza pubblica e determina lo
    svilimento delle istituzioni e la perdita di prestigio e di
    credibilita' degli organi istituzionali;
    Ritenuto che, al fine di porre rimedio alla situazione di grave
    inquinamento e deterioramento dell'amministrazione comunale, si rende
    necessario l'intervento dello Stato mediante un commissariamento di
    adeguata durata per rimuovere tempestivamente gli effetti
    pregiudizievoli per l'interesse pubblico ed assicurare il risanamento
    dell'ente locale;
    Visto l'art. 143 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
    Vista la proposta del Ministro dell'interno, la cui relazione e'
    allegata al presente decreto e ne costituisce parte integrante;
    Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella
    riunione del 27 lugIio 2012 alla quale e' stato debitamente invitato
    il presidente della Regione siciliana;

    Decreta:

    Art. 1

    La gestione del comune di Misilmeri (Palermo) e' affidata, per la
    durata di diciotto mesi, alla commissione straordinaria composta da:
    dott. Tommaso Mondello - viceprefetto;
    dott.ssa Rosanna Mallemi - viceprefetto aggiunto;
    dott. Alfio Pulvirenti - funzionario economico finanziario.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. " A Bonarmuzza "

    LA MAFIA E COLORO CHE LA COMPONGONO MI FA SCHIFO....

    LA POLITICA E COLORO CHE LA COMPONGONO MI FANNO SCHIFO.

    I CAPI DELLO STATO SONO TUTTI ********.

    COSA NOSTRA FA SCHIFO COMPRESO CHI LA COMPONE.

    VIVA LA PACE E LA LIBERTA'..

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. Amica dei figli

    "Gli autocompattori di lo gerfo"Un titolo che sa di sentenza!!!
    I processi dovrebbero essere fatti da chi ne ha facoltà per legge figuriamoci le sentenze di processo!..asserire circostante su cui la magistratura deve ancora esprimersi è poco professionale per qualsiasi pseudo giornalista l abbia scritto!.Poi mi rivolgo a ogni commentatore di questo articolo e blog spesso vi leggo e conosco personalmente molti di voii;perchè le eventuali colpe dei padri dovrebbero ricadere sui figli?!pure questa è antimafia o piuttosto è antidignità?!facciamoci tutti un esame di coscienza,e evitiamo di trasmettere messaggi di odio ,molti di voi sono padri/madri di famiglia e tacere di fronte a linciaggi mediatici che inneggiano all odio non vi fa onore di fronte ai vostri figli .In ogni caso i veri amici ci sono sempre qualunque cosa accada,,quelli che si perdono per strada,quelli che allontano qualcuno non per la persona che è ma per la parentela che ha ,sono solo ******* ! e di distinzione tra bene e male ,tra giusto e sbagliato ne capiscono cosi poco che dovrebbero astenersi da qualsiasi commento riguardante la giustizia!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  19. Jack

    @ Amica dei figki...
    Hai ragione noi non siamo nessuno per giudicare gli altri, condivido il fatto che i figli dei mafiosi non c'entrano nulla, come cosi i figli di tante persone assassinate da mani vili che non hanno permesso a questi ragazzi di conoscere il loro genitore...io personalmente sono del parere che bisogna stare vicini a questi ragazzi affinchè crescano anche loro nella legalità...by Jack...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  20. abracadabra

    In teoria sarebbe corretto non emarginare i figli dei criminali.
    Ma c'è un problema pratico.
    Quando i padri non vengono arrestati i figli che vita fanno? si ribellano? si chiedono da dove vengono tutte le ricchezze di famiglia? no. Se le godono.
    Vanno in giro con auto di lusso, con abiti griffati, orologi d'oro al polso, e con l'arroganza che contraddistingue i padri.
    Salvo poi, dopo l'arresto dei genitori, dire "ma io che c'entro con mio padre". E no carissimi! se c'entravate quando facevate la bella vita c'entrate pure adesso.
    Rinnegateli, pubblicamente. Dichiarate di essere contro il loro operato e di voler fare un percorso di legalità. E poi vi aiuteremo.
    Non siamo tutti Peppino Impastato, vero?

    p.s. la mia argomentazione, ovviamente è generalizzata, ma dovremmo tutti toglierci un velo di ipocrisia.

    Figlio di mafioso non vuol dire necessariamente mafioso a sua volta, ma complice, connivente, si, se non ci si dissocia e si vive invece nell'oro senza chiedersi perchè.Direi quantomeno il famigerato concorso esterno in associazione.

    Non conosco la famiglia in questione quindi non mi permetto di entrare nel merito, ma in generale la penso così.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  21. Nniria Misiddia

    @abracadabra, effettivamente in generale é come scrivi tu e la penso allo stesso modo ...............Non tutti siamo Peppino Impastato difatti da una spina nasce una rosa.
    Sul reato di concorso esterno e da molti anni che sostengo che dovrebbe essere applicato ai familiari, in quanto coprono e sostengono logisticamente la loro latitanza. Cordialmente

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  22. Jack

    @Abracadabra...
    @Nniria Misiddia...

    Concordo con il vostro pensiero...siete due persone molto accorte ed abbastanza sveglie...mi piace leggere ciò che scrivete nel blog...avete trovato un vero amico...se volete...by Jack...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  23. nino c.

    ALLA SIGNORA abracadabra,

    di Lei scrive al femminile, quindi senza alcun dubbio, Lei è una SIGNORA.

    Sono Misilmerese dalla nascita, ho sempre vissuto qui, eccetto qualche breve periodo, ho famiglia, ho lavori, vorrei con tutta la mia famiglia continuare a vivere a Misilmeri, però, vorrei che molte cose cambiassero, e questo può avvenire solo se, persone serie, intelligenti, volenterose, responsabili e che amano questo benedetto Paese si fanno avanti, per gestire la cosa pubblica.

    Incomincio ad avere stima di Lei, come ne ho anche della Signora Adele.

    La invito a farsi conoscere di più dai Misilmeresi, sarebbe cosa buona, se Lei vuole naturalmente.

    Porgo, sinceri e rispettosi saluti.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a Jack Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati