Banner Top POST

Highlander a Misilmeri, festeggiano 76 anni di matrimonio!

In un periodo in cui non si parla d’altro che di crisi e recessione una bella storia ci voleva proprio per ridare un pò di morale e ottimismo.

Vi stiamo parlando di Vito (96 anni) e Francesca Galati (98 anni) originari della borgata Palermitana di “Giardini” ma che da trentaquattro anni vivono nel nostro paese, nel quartiere Costa Principe.

Ieri l’arzilla coppietta ha festeggiato la chimerica soglia di 76 anni di matrimonio.

Lui allevatore Lei bracciante agricola hanno tirato su ben otto figli e hanno ottanta nipoti, (circa) i figli infatti hanno più volte fatto la conte di nipoti e pronipoti dei coniugi Galati e la cifra  si dovrebbero aggirare attorno agli ottanta.

Ci hanno raccontato la loro storia, ribadendoci spesso il concetto di felicità, data dall’aver tirato su, pur tra mille difficoltà, una famiglia bella, unita e numerosa.

Vito ci ha raccontato che dopo la “fuitina” il Padre stette due anni prima di perdonarlo, regalandogli dopo due vacche per avviarlo nell’attività di allevatore, Francesca invece ha sempre lavorato in campagna nella raccolta dei mandarini.

Una storia in controtendenza con le statistiche che danno in continuo aumento il numero dei divorzi e in continuo ribasso le nascite.

A congratularsi con la coppia anche i Consiglieri Comunali Giovanni Aloisio e Giusto Strano insieme al Sindaco D’Aì:" Una coincidenza mi ha portato a conoscere questa coppia, quando ancora abitavano a giardini, oggi sono molto emozionato nel festeggiare da Sindaco questa bellissima ricorrenza, augurandogli la festa per i cento anni da festeggiare sotto il mio mandato di Sindaco di Misilmeri”

Ancora Auguri coniugi Galati, ci vediamo l’anno prossimo!

Vi riproponiamo il video e le immagini dell’anniversario.

[vimeo 32566956 580 370]

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

16 Commenti

  1. il barone

    ma come si fa anchee in un articolo del genere a sottolineare un errore del sindaco? complimenti a questa coppia x il prestigioso traguardo, la vostra testimonianza dovrebbe essere ascoltata dai giovani... tanti auguri

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. francesco b

    mamma mia!!!!!!!!!!!!!!!!!!! non credevo che il sindaco avesse questa propietà di linguaggio.....sono veramente sbalordito....... da fare invidia a scilipoti. ahahahahahahahahhah ...è incredibile!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Ulisse

    Voglio congratularmi con questa coppia e augurargli ancora tanti anni insieme..voglio anche fare una proposta di sostituire il sindaco con il nonno alla fine parlano allo stesso modo cambia solo l'eta' che sara' mai solo un dettaglio che rende i misilmeresi fieri di avere un sindaco cosi..w misilmeri

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. salvo

    Concordo col barone, e faccio i miei complimenti a misilmeeri blog per l'intervista e il servizio.
    Far conoscere queste realtà è importante ed aiuta a crescere.
    Fare commenti contro il sindaco solo per il piacere di farli anche in una situazione del genere significa mancanza di rispetto verso la coppia.
    A fine mese ci sarà il consiglio comunale se volete sfogarvi fatelo là...Non distruggete sempre tutto...e che c****

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. MISILMERI LIBERA

    Complimenti prima ai nonni che sono arrivati ha questa età di matrimonio e poi ai ragazzi di Misilmeriblog per il servizio . Oggi la vita è una continua sfida , un combattimento spirituale tra il bene e il male , direbbe don Leo Pasqua in un libro che lui ha scritto ed io ho avuto modo di leggere . Io conosco la famiglia , sono di quelle famiglie che hanno impostato la vita nel modo più semplice ed umile è sono arrivati fin qui . Auguri di cuore a loro e ai parenti che oggi sono testimoni di vita AUGURI.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. ARMANDO

    IN UNA SOCIETA' FATTA DI CONTINUI LITIGI CONTINUE SEPARAZIONI E CONTINUI TRADIMENTI, OGGI ASSISTERE AD UNA STORIA DEL GENERE C'E' SOLO DA RIFLETTERE E CAPIRE I VERI VALORI DELLA VITA QUALI SONO.
    QUESTA E' GENTE CHE VIENE DALLA FAME PERCHE' HA VISSUTO LA GUERRA, MA NELL'ERA DEL CONSUMISMO E DEL BENESSERE HANNO AVUTO IL CORAGGIO E L'AMORE DI RISPETTARSI E VIVERE INSIEME FINO AD OGGI.
    QUANTI CASI DEL GENERE AVVERRANNO NEL FUTURO?
    MI AUGURO CHE QUESTA STORIA ENTRI NEI CUORI DI QUELLE PERSONE CHE PER SOLDI O PER VIZI VARI SI SEPARANO ANDANDO A DISTRUGGERE LA COSA PIU' SACRA DELLA VITA IL MATRIMONIO CON LE CONSEGUENZE NEGATIVE CHE NE' DERIVANO VERSO I FIGLI,I GENITORI E LA STESSA SOCITA'.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. Chemical

    Innanzitutto le mie più sentite congratulazioni a questa bella coppietta! Bravi un bel traguardo.
    Anche io volevo ricollegarmi a quanto detto da "il barone" trovo assurdo e irrispettoso criticare Sindaco e Consiglieri per una cosa del genere, anzi, dobbiamo apprezzare i Consiglieri che sono andati a casa di questi signori. Tra i compiti di un consigliere comunale vi è anche la presenza nel territorio e all'interno della cittadinanza, quindi per questo bisogna rispettarli ed apprezzarli.
    Per quanto riguarda il Sindaco, premesso che non condivido la sua azione amministrativa, secondo me sta sbagliando e si è fidato delle persone sbagliate, ma non ha mai fatto mistero delle sue origini umili che gli hanno impedito di continuare gli studi, e lo ha spesso ricordato con grande umiltà. Continuare ad attaccarlo su questo campo è facile, ma non è corretto specie in un articolo come questo. La gente che lo ha attaccato qui dimostra di che pasta è fatta, e qual'è lo stile proprio.
    Auguri Nonni, siete la pagina felice di Misilmeri.
    P.S. Un passaggio che nell'articolo (ottimo) non è stato sottolineato è il concetto dell'integrazione, visto che questi Signori non sono nativi di Misilmeri, ma si sono integrati a quanto pare molto bene.Prendano esempio i Palermitani trapiantati nel nostro paese, Misilmeri è un paese che può dare il cuore, ma pretendiamo rispetto ed educazione, cosa che in taluni casi non si verifica.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. Giovanni Furnari

    Questi due simpaticissimi nonnini,non sono affatto vecchietti ma......diversamente giovani.Sicuramente noi tutti abbiamo molto da apprendere da loro.Augurissimi con tutto il cuore

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. heleniagalati

    per tutti gli ignorantoni CROCEVERDE GIARDINI è una frazione di palermo vicino ciaculli....... AUGURONI dai vostri nipoti Piero Rosalia Caterina Helenia e Rosalia GALATI

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. Mister X

    Sig Vito ma come ha fatto a resistere 78 anni? io dopo un anno di fidanzamento non ne posso più!!!
    L'arrizzulasse scale scale a idda e a so matre (parlo della mia ovviamente)
    Comunque auguri e comlimenti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. Caterina Ribaudo

    ma veroooo!!!!! caro " GEOGRAFO" prima di prendere in giro informati tu sulla geografia....!!! croceverde giardini è una borgata di palermo molto tranquilla e anche molto bella...!!! Comunque.. Auguriiiii ziaa !! Auguriiii zioooo!!!! Buon anniversario dai tuoi nipoti : Maria Galati, Giusto,Caterina,Giuseppe Ribaudo e anche da vostra cognata Rosalia Capizzi...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a il barone Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati