
L’Associazione Culturale Ulisse in collaborazione con le associazioni I Cavalieri dell’Emiro, Misilmeri è Viva, Nuova Alba organizzano: “STAMINCHIANO” un happening che si svolgerà presso la struttura sportiva di Piano Stoppa a Misilmeri, giorno 02 giugno 2012, dalle ore 11,00 alle 24,00.
Una giornata da passare all’aria aperta per godere dello spazio di Piano Stoppa, una giornata dedicata ai bambini ed alla musica con giochi, intrattenimento per i più piccoli e tanta musica.
Sono invitate band emergenti, che abbiano voglia di mettersi in gioco e di far conoscere la propria musica possono contattarci su:
https://www.facebook.com/pages/Associazione-Culturale-Ulisse/376468642389120
www.associazioneculturaleulisse.it
Mi Piace
(0)Non Mi Piace
(0)


Non Capisco però perché utilizzare come nome dell'evento una parolaccia.... STA-MINKIA-NO . Che vuol dire? Messaggi subliminali?
Scusate ma non mi piace proprio per niente il nome scelto per la manifestazione.
Ci sono altri esempi illustri di manifestazioni con "doppi significati" ... esempio "INCOCCIAMOCI" a San Vito per la sagra del cous cous.... che è davvero divertente.
Mentre quello che avete scelto voi è solamente "volgare"
Se si farà un nuovo evento alla Batia... possiamo chiamarlo "abbattiamoci".?????? Direi di no.
Credo sia il caso di riflettere meglio sulla scelta del nome .... se sarà una bella manifestazione .. cosa che spero.... vorrei che fosse ricordata per quello che si è fatto e non per il "ridicolo" nome scelto.
La volgarità è per chi la vuol vedere. Non c'è assolutamente nulla di volgare o doppi sensi subliminali. La parola utilizzata è un gioco di parole ironico sulla frase "Stiamo - In - Piano" tradotto in dialetto siciliano: "Stamo - In - Chiano", dal momento che la manifestazione si terrà a Piano Stoppa!!!
GRANDE VIOLA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dico...ma e' possibile che avete da polemizzare anche su un nome!?...la rosa,anche con un altro nome,profumerebbe ugualmente...o no!?!..Dott.ssa viola,dopo questa sua risposta esaustiva,potrei anche chiederle la mano...saluti
Nel nome scelto è evidente il doppio senso. Inutile e di pessimo gusto, da pubblicitario di serie c
L'iniziativa dell'Associazione Ulisse è molto interessante, sicuramente metterà in risalto i tanti talenti musicali nascosti della nostra Misilmeri e dei centri vicini.
Noi abbiamo accettato di buon grado l'invito e animeremo la mattinata del 2 giugno riproponendo una tappa del "quartierando" ovvero una serie di giochi e di attività rivolte ai bambini e ai ragazzi, che ci auguriamo arriveranno numerosi nel centro sportivo di Piano stoppa.
Siamo veramente felici che altre associazioni hanno deciso di scendere in campo e di spendersi per il nostro paese, che ne ha davvero bisogno. Quando si fanno delle attività del genere, per noi esserci è normale.
P.S. Il nome a dire il vero non piaceva neanche a noi, chi lo ha pensato è comunque riuscito nell'intento di farne parlare. Gli suggeriamo però, laddove si dovesse pensare di replicare l’iniziativa in piazza di cambiare nome 😀
@Viola ... bella spiegazione .... ma se avesse ragione la manifestazione si dovrebbe chiamare
"stamOinchiano" e non
"staminchiano"
..... già suonerebbe meglio non crede?
@Mauro concordo
@meritocratico .. se la rosa si chiamava "cacca" allora la parola "cacca" evocherebbe profumi paradisiaci.
Saluti,
Per la manifestazione in Piazza commissioneremo la campagna pubblicitaria ad Oliviero Toscani. :-))
Sicuramente le provocazioni del grande maestro faranno meglio uscire il "BI - GOTT" normanno insito nel DNA dei misilmeresi.
P.S. "IL FINE GIUSTIFICA I MEZZI"
I soliti misilmeresi polemici e nullafacenti, invidiosi e critici inutili.
Invece di soffermarsi su un nome che vuole soltanto uscire dai soliti schemi, sbracciamoci tutti e facciamo in modo che il nostro Paese non rimanga nell'anonimato e nel "dormitorio".
Un in bocca al lupo ai ragazzi dell'Associazione Ulisse che si danno da fare per migliorare le sorti del paese organizzando , a costo zero, eventi musicali, culturali e ricreativi
Cara Emy hai ragione, con la scelta del nome dell'evento, i ragazzi di Ulisse hanno voluto sdrammatizzare visto il periodo precario e oscuro in cui i giovani stiamo vivendo, la scelta del nome, che tanto fa discutere e svegliare i cattivi pensieri dei malpensanti, evidentemente è stata fatta soltanto per far sorridere.
Per la manifestazione in piazza il nome della manifestazione sarà " stami-in-chiazza..... Qualcuno ha qualcosa da obiettare??? Il nostro dialetto e' pieno di doppi sensi e di parole che non sono parolacce se non pronunciate in un certo modo....bravi ragazzi organizzate organizzate organizzate ed organizzate ancora tante altre manifestazioni... Tanto ci sarà sempre chi avrà qualcosa da dire pronto a polemizzare....io ci sarò
Non capisco perchè si pizzicano cosi tanto.
Questa iniziativa mi sembra carina, e comunque da apprezzare che le associazioni si muovano per organizzare delle cose, ma se il nome è stato un errore, è di cattivo gusto.
Nessuno ha criticato l'iniziativa, ma tutti il nome che è di cattivo gusto, siamo in un paese in cui ancora c'è la possibilita di criticare.
Forse questi ragazzi dell'associazione ulisse sono degli adolescenti, ma dovete abituarvi alle critiche se volete andare avanti.
Ribadisco i complimenti per l'iniziativa, ribadisco il concetto che il nome scelto è pessimo!!
@ piero: non si tratta di pizzicarsi o meno. Il punto è che in questo paese appena c'è qualcuno che vuol fare qualcosa di diverso già subito a buttar giù fango e critiche futili, prive di senso.
Trovo che il nome scelto per l'evento non sia affatto di cattivo gusto, come dici, ma al contrario è un modo ironico per sdammatizzare un po', per ritrovare il gusto del sorriso, il saper sorridere, creando qualcosa di carino.
L'evento infatti è rivolto a tutti: dai più piccini ai più grandi.
Ribadisco ancora, che la volgarità sta solo in chi la vuole vedere!!!
Tengo inoltre a sottolineare che a far parte dell'Associazione Ulisse vi sono professionisti, di vari settori, persone colte, preparate, in gamba; persone che hanno voglia di cambiare questo paese un po' stantìo.
Se vuoi constatare di persona l'età anagrafica dei soci, perché non partecipi alle riunioni che settimanalmente organizzano?????
Frasi che usavano i nostri nonni e che spesso usiamo noi, forse per qualcuno sono volgari, sono dell'avviso che la volgarità la si vede se la si vuol vedere.
Comincio io
Stam in chiazza
Min chiattia u suli na l'occhi
Stam in chianu.
Potrebbe essere da spunto per fare un gioco,per non perdere detti e parole della nostra lingua siciliana e misilmerese
La mamma dei commentatori "anonimi" è sempre incinta.......
Domani Lunedì 28/05/2012 dalle 21:00 la sede dell'associazione è aperta,
siamo a disposizione di chiunque voglia chiarimenti sulla scelta del nome dell'evento.
Veniteci a trovare i tesseramenti sono sempre aperti ........
Apprezzo con molto piacere tutte le iniziative che si organizzano,il nome non importa, per me la nota stonata e' la mancanza di acqua sul luogo. Spero che almeno per quel giorno ci sia la fontanella in funzione, e i bagni a disposizione di tutti.
Non vorrei esser stato travisato.
Apprezzo l'impegno di questi giovani, che francamente non conosco, c'è da apprezzare l'impegno di chi si mette in gioco per fare qualcosa, in un paese come il nostro.
Ho soltanto manifestato, il mio umile pensiero, e cioè che a me il nome non piace, personalmente lo trovo di cattivo gusto pur apprezzando lo spirito dell'iniziativa.
Ho pensato che potevate essere degli adolescenti dal modo in cui avete risposto, se non è cosi me ne scuso.
In bocca al lupo per il buon esito della manifestazione, se posso vi verrò a trovare.
l'evento potrebbe avere già due seguiti:
staminchiazza live 2013 e staminchianura live 2014.....quindi fateci l'abitudine, magari l'anno prossimo potrebbe apparire meno.. ommioddio "VOLGAVE" (scritto appositamente con la erre moscia)...
....abituati a manciare no cato....
ps: -.-'
La mia impressione, cari ragazzi e che siccome state organizzando qualcosa, tutti devono solo dirvi che siete bravi e che non si aspettava altro che voi in questo paese e che senza di voi c'è gente che si taglia le vene..
Solitamente delle critiche, specie quando sono costruttive, se ne dovrebbe fare tesoro.
Avete scritto che dei bambini saranno coinvolti nell'iniziativa almeno per questo potreste avere la decenza di usare termini diversi. Non si tratta di mangiare no cato, o di essere bigotti, si tratta di avere un minimo di accortezza.
Mi sembrate eccessivamente arroganti... spero di sbagliarmi. Perchè di tutto c'è bisogno tranne che di un associazione del genere.
La provocazione utilizzata nella pubblicità produce effetti pervasivi sull'immaginario collettivo, indipendentemente dai contenuti dell'informazione di volta in volta veicolata.
@ tutti
Ma non vi rendete conto che vii stanno utilizzando come "cavie da laboratorio" per dimostrare che siete refrattari al "CAMBIAMENTO"
Complimenti ragazzi,....................., altro che "pubblicitari di serie c, arroganti, adolescenti o volgari
Intanto complimenti per l'iniziativa, tutte queste polemiche mi fanno solo sorridere, è gente che sta sempre dietro al computer, sperando di poter criticare chiunque abbia un' idea da proporre e sopratutto da realizzare, non risponderei alla critiche, "lassatili sbattiri, si manciano l'ossa cu sali"
Premesso questo, vi siete chiesti chi darà un aspetto decoroso all'impianto, visto che non si fa manutenzione e pulizia da tantissimo tempo? I custodi che si sono alternati, credo non abbiano il compito di pulire, ma solo quello di "PIGGHIARI ARIA" una grande desolazione di quello che era diventato quasi un parco. Staccionata divelta, piante rotte, gazebo distrutto, gente che si porta la staccionata come legna da ardere, mucchi non ancora puliti di rami bruciati, rami che ostacolano i podisti ed i passeggiatori nel percorso, l'acqua che manca, la fontanella dismessa.
Mi chiedo chi dovrebbe controllare e/o pulire?
il capo personale,
l'assessore allo sport, che di sport non si è mai occupato
o chi altro?
La manifestazione è giorno 2 Giugno c’è tempo per metabolizzare e demandare a chi di competenza, una sistemazione decorosa di quest’impianto cosi come sta succedendo in questo periodo, per tutto il resto a Misilmeri. Perche abbiamo notato che chi ci amministra è molto sensibile a queste cose, e non sia mai che qualcuno possa parlare male dell’operato di competenza di questa amministrazione.
Senta Piero, la smetta con questi falsi pudori che sanno tanto di vena provocatoria finalizzata a se stessa soltanto per il gusto di farla! Le sue critiche non hanno NULLA di costruttivo, semmai di DIstruttivo. Se si è scelto tale nome per l'evento è perché si è voluto ironizzare giocosamente sulla combinazione di tre parole riproposte nel nostro tanto caro dialetto siciliano.
Semu siciliani, o no?!?
Il fatto che vi siano coinvolti dei bambini, non vedo dove stia il problema o lo scandalo. Anzi, è un modo per avvicinarli al tradizionale dialetto, facendo capire loro che molto spesso, nel suddetto, si possono trovare svariate parole dai doppi significati ma che non per questo ci si debba fermare alle prime impressioni, poiché molto spesso le apparenze ingannano e che quindi è meglio ragionare prima di parlare o giudicare.
'Caro' sig. Piero, le spiego ulteriormente il significato della parola scelta dal momento che ancora non le riesce di comprenderne la traduzione dall'italiano al dialetto siciliano: 'Stiamo-in-piano' = 'Stam-in-chiano' = 'Staminchiano'
e viceversa:
'Staminchiano' = 'Stam-in-chiano' = 'Stiamo-in-piano'
Adesso le è più chiaro? Spero di sì, così finalmente potrà smetterla di vedere la volgarità dove non sta!
Saluti
Mi stupisco di come possa bastare un semplice nome a scatenare il lato "bigotto" e pseudo-moralista delle persone... "Staminchiano live 2012" è un'incitazione a venire a vedere cosa si può fare a Misilmeri, e come sia possibile riuscire ad esprimere a pieno un potenziale di questo paese che, per chi trascorre il proprio tempo a contestare e a giudicare, non conosce affatto... E quindi ben vengano questi eventi di questo tipo, anche se si faranno in piazza!!!
Ricordiamo che anche in italiano esistono frasi che si prestano a doppi sensi.
Per esempio:
"Ambasciator non porta pene", oppure: "I membri del Consiglio....", ancora:"La seconda tromba nell'orchestra".
"Le minchiate" sono carte da gioco fiorentine (Vedi dizionario della lingua italiana)
Dove sta la volgarità?
Prendiamocela anche con i fiorentini!!!!!!!!
Va ricordato a tutti che il DIALETTO è la ricchezza di un popolo (Vedi poesia di Ignazio Buttitta), pertanto non vergogniamoci di usare le parole dialettali.
Il dialetto è anche patrimonio culturale di una comunità ( nel caso specifico, di noi SICILIANI).
Dovreste essere contenti di ciò che fa questa associazione, cerca di coinvolgere tutta misilmeri e tutti voi misilmeresi, perciò carissimi critici non attacchiamoci al titolo dell'evento e siate contenti del lavoro altrui perchè se lo si fà, è per far crescere il paese coinvolgendo tutti i giovani dato il periodo in cui ci troviamo.
Perciò un suggerimento, signori miei giorno 2 Giugno salite a piano stoppa per il STAMINCHIANO, (traduzione per chi lo esige Stiamo In pianura), tanta Musica, band emergenti si esibiranno sul palco per presentare la propria musica .. Io ci sarò anche con la mia band i NeaDarX .. non mancante e soprattutto .. DIVERTITEVI, ci vediamo sabato 😉
Frank J.
Non capisco perchè tante polemiche per un gioco di parole... Una cosa è sicura, L'evento fa già parlare di sè abbondantemente e anche grazie al nome scelto, poi scandalizzarsi mi sembra da bigotti. Siamo tempestati in TV di parolacce ,liti e altre schifezze del genere ogni giorno, e paghiamo anche il canone per vedere ciò. Invece di polemizzare , facciamoci una risata sulla questione, che Misilmeri ha problemi molto più grandi e indignanti sul quale, oltre a polemizzare si dovrebbe intervenire........
Leggendo i commenti mi sono reso conto che qualcuno si è soffermato sul nome scelto dal gruppo dell'associazione della quale anch'io faccio parte, ma che allo stesso tempo almeno per quanto ho potuto apprendere ha elogiato l'impegno che i ragazzi hanno messo nell'intenzione di creare qualcosa di positivo per il paese di MISILMERI, ed è da questo che voglio partire, dal leggere quello che in fondo c'è di positivo nei vostri commenti, da quello che ci puó fare sentire in un certo senso sostenuti dalla gente del nostro paese, perché tutto questo lo abbiamo fatto per il bene collettivo.... Spero ci e Vi divertirete, e che i bambini si divertano, così da non fare troppo caso al nome! Ci vediamo sabato 2 giugno... Io ci sarò, spero ci sia anche Piero e gli altri... Vi aspetto!! Buon divertimento.
Popolo di misilmeri ,venerdì mattina dalle 09:00 c'è da caricare ed andare a montare il palco.......
Invece di stare col culo sulla sedia a scrivere commenti inutili venite a darci una mano, dando dimostrazione a noi ma soprattutto a voi stessi di volere veramente cambiare le cose in questo nostro beneamato Paese!
Ore 09:00 mercato ortofrutticolo Misilmeri
Socio Fondatore
Complimenti per l'iniziativa, e che sia la prima di tante edizioni! Da siciliana, non trovo affatto volgare il nome che avete scelto, a prescindere dal significato letterario, che altro non vuole rimarcare che il luogo ove la manifestazione avverrà (piano, pianura, piazza - chiano, chianura, chiazza), e lo 'stamm', che nel regno delle due Sicilie è lo stare insieme; non posso che apprezzare l'intento, palese, di voler permettere alla gente di incontrarsi e di esprimersi, e permettetemi, ma "mizzica", ce n'è di bisogno.
Davvero sterili le polemiche, la volgarità esiste, è un concetto abbastanza chiaro, ma il termine "minchia", è un brand culturale, un termine volgare, certamente, ma anche un marchio non ascrivibile al cattivo gusto. Immagino che tutti coloro che hanno espresso parere negativo sul nome dell'iniziativa, storcono il naso al solo pensiero di pranzare ai "vecchietti di minchiapititto", immagino non abbiano mai pronunciato questa esclamazione, immagino ancora che evitano accuratamente le trasmissioni con Fiorello, Albanese, o Benigni, o Crozza... e si rifiutano di pronunciare il ritornello: "tiè, pazzo cane 'sto pezzo di pane", per non essere indotti in tentazione e cadere nel peccato; insomma, la polemica è eterna per chi ripudia la parola minchia, decisamente. Immagino ancora, che a forza di contestare anche il concetto di pelo superfluo, si sia perso di vista l'aspetto più importante, specialmente se si preferisce ignorare anche iniziative utili e foriere di cambiamento, e ignorare in ultima analisi, che questo contenitore: Misilmeri Blog - "liberi di esprimersi", probabilmente, indica una necessità di questo paese.
A nulla giova la polemica, non quando è sterile.