Banner Top POST

Il servizio idrico passa dal Comune all'APS

apsSi comunica che dal 1 giugno 2009 la gestione del servizio idrico integrato sarà trasferita alla società “acque potabili siciliane”.

A partire dalla data del trasferimento eventuali segnalazioni e informazioni dovranno essere inoltrate al numero verde 800103344 il nuovo gestore aprirà uno sportello per i cittadini nei locali di Cortile Grimaldi.

Fonte sito Comune di Misilmeri

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

29 Commenti

  1. semù apposto

    adesso si stanno vendendo pure l'aqua prima l'amap adesso questa società.

    è veramente vergognoso la gestione delle acque dovrebbe essere di competenza esclusiva del comune

    non di privati che pensano solo ai loro interessi

    ci manca pure che vi vendete pure il paese e siamo apposto.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Incavolato

    DOPO IL GRANDE SUCCESSO, della grande idea di dare il sevizio ici alla "San Giorgio", la raccolta dei rifiuti alla "Coinres", si fa un'altro passo intelligente si da la gestione dell'acqua ad "Acque Potabili Siciliane "
    BRAVISSIMI! COMPLIMENTI!
    SUPPONGO CHE PER QUESTA TERZA ED ULTIMA SCELTA, TUTTO ANDRA’ BENE COME PER LE ALTRE DUE!
    SI SALVI CHI PUUUOOOOOOOOOOOOOOOO!
    CAMBIAMO RESIDENZA!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. curiosity

    E i dipendenti dell'ufficio acquedotto che fanno??? passano all'aps o rimangono nell'organico del comune, e se si con quale mansione??
    Chi ha notizie si faccia avanti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. TREVI

    @ semu apposto e incavolato... condivido in pieno

    non ce 2 senza 3... mi ricorda un vecchio film del Grande TOTò...
    adesso diventato realtà...
    Almeno il Grande Totò si era limitato solo a vendere la fontana....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. assessore Lo Cascio

    L'Ato è istituita ai sensi e per gli effetti dell'art. 9 della Legge n. 36 del 1994, recepita con la Legge Regionale 27 aprile 1999, n. 10, ed in attuazione del decreto del Presidente della Regione del 07/08/2001. I Comuni e la Provincia Regionale di PALERMO appartenenti all'ambito territoriale ottimale denominato PALERMO hanno l'obbligo di organizzare il servizio idrico integrato costituito dall'insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili, di fognatura e di depurazione delle acque reflue.

    Nessuno svende nulla, rispondiamo a precise disposizioni di legge. Alcuni sindaci hanno scelto, con una buona dose di demagogia di fare la battaglia contro i mulini a vento, opponendosi all’adesione dell’ATO, che non porterà ad alcun risultato.
    Il nostro interesse in questi anni è stato rivolto ai cittadini, per assicurare, con la stipula della convenzione appunto con l’ATO idrico, il maggiore livello di tutela possibile, ottenendo fra l’altro ottimi risultati.
    Avrete modo di verificare la convenzione e fare ulteriori valutazione.
    Non avventuratevi, in giudizi affrettati, senza aver valutato, taluni aspetti di fatto e di diritto.
    Vi invito a visitare il sito

    http://www.atoidricopalermo.it/home.asp

    Salvatore Lo Cascio

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. emirok

    Ragazzi probabilmente il prezzo dell'acqua sale e di tanto ecco il link per voi!
    http://www.acquepotabilisiciliane.it/uploads/images/bolletta/La%20bolletta%20Rev.4%20AT.pdf
    In bocca al lupo Misilmeresi!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. emirok

    Bellissimo ritorneremo a riempire l'acqua con i l'ancedde alla Fontana Nuova e laveremo i panni ai lavatoi come un tempo!
    Il passato ritorna!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. Incavolato

    Caro Assessore
    Il decreto del Presidente della Regione del 07/08/2001, parla di sevizi, non di disservizi!
    Mi auguro che vigilerete perchè ci sono i nostri soldi in ballo! Già abbiamo le prove di come avete vigilato con le altre due esperienze di servizi-disservizi!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. emirok

    Potremmo persino far nascere la Risalaimi S.p.A. imbottigliando milinoni di bottiglie di acqua minerale con un marchio misilmerese!Chissà quanti posti potremmo creare?
    Non siamo contro l'amministrazione o contro qualsiasi schieramento politico ma se i costi saliranno potrebbero incidere notevolmente visto il momento di crisi economica che stiamo attraversando!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. TREVI

    Visto quello che è successo con la COINRES e l'ex-SAN GIOR. ... è normale che siamo rassegnati ad un altro colpo basso e non penso di sbagliarmi ...
    qui arriveranno bollettoni spero che: chi deve vigilare sull'APS si prenda lìimpegno di non alzare i prezzi... e assicurare i servizi...
    che poi non capisco perchè non si può dire di no! andate a parlare col presidente regionale e fate revocare la legge....
    Che poi sull'agrigentino i sindaci hanno fatto una rivolta e hanno detto no!!!! e anche fuori regione...
    perchè non farlo sul palermitano???
    L'acqua è UN BENE PRIMARIO E DI TUTTI !!! E NON Và di certo soggiocata in questo modo è giusto

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. Tina a pica

    No dai se aumentano la bollette mi inkazzo!!!
    ma diciamo vero!! Occupamo u comune e nì mannamo a tutti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. MARIA CONCETTA SCHIMMENTI

    ASSESSORE LO CASCIO SE UN PRESIDENTE DELLA REGIONE ASSIEME ALLA MAGGIORANZA DI CENTRO DESTRA EMETTE DECRETI CHE VANNO CONTRO I FABISOGNI DELLA CITTADINANZA ,NON GIUSTIFICA IL SINDACO DEL NOSTRO PAESE CHE CORRE DI CORSA A FIRMARE .E MENTRE LUI FIRMAVA ALTRI SINDACI STAVANO DIETRO LA PORTA A MANIFESTARE RIFIUTANDOSI E CONTINUANO ANCORA OGGI CON QUESTA LOTTA TI .RICORDO INOLTRE CHE ANCHE TU FACENTE PARTE DEL VECCHIO DIRETTIVO DEI DS HAI PARTECIPATO ALL'INCONTRO CON IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE E CON IL SINDACO CERCANDO DI FARGLI CAMBIARE IDEAA.INOLTRE NESSUNO DEI PERSONAGGI DI CENTRO DESTRA DEL NOSTRO PAESE HA MOSSO UN DITO CONTRO QUESTA SCELTA IGNOBILE QUESTO VUOL DIRE CHE E' RESPONSABILITA' DI TUTTI.QUESTO E' VERGOGNOSO E LO GRIDERO' AD ALTA VOCE ANCHE SE SONO CONVINTA CHE CONTRO I POTERI POLITICI DI QUESTO PAESE LA MIA VOCE E' UNA GOCCIA NEL MARE VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA SCUSATE DELLO SFOGO RAGAZZI RICORDATE SEMPRE LA MIGLIORE ARMA FINCHE' CONTINUIAMO AD AVERLA E' IL VOTO

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. un democratico cristiano

    Non e' giusto dare l'acqua ai privati (ce la faranno vedere con il cannocchiale).Qualcuno mi sa spiegare quali sono o saranno i benefici?( POLITICAMENTE QUALI BENEFICI SONO GIA LO SO) .NON CAPISCO QUALI SARANNO I BENEFICI PER I CITTADINI.DOPO AVER FATTO QUASI TUTTA LA RETE IDRICA A MISILMERI(MANCA SOLO QUELLA CHE DA RISALAIMI ARRIVA A MISILMERI) ARRIVA DAL CIELO IL BENEFATTORE A.P.S. CHE DARA' ACQUA A TUTTI A COSTO???????????????????????????????????' PER I CITTADINI TUTTI CI DOVEVAMO RIBBELLARE,MA SIAMO ANCORA IN TEMPO ABBIAMO VENERDI'-SABATO-DOMENICA-PER FERMARE QUESTO COMPLOTTO DI IDEE GIOVANILI.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. gio

    a proposito di ato non so se avete notato che non hanno raccolto l'immondizia, saremo presto in emergenza?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. Magreb

    Vergognatevi.... noi problemi di acqua non ne dovremmo avere, anzi dovremmo camparci di acqua! gli arabi mille anni addietro lo avevano capito, ma queste teste di zucca che ci governano non lo hanno ancora percepito.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. MARIA CONCETTA SCHIMMENTI

    Un democratico cristiano invece di lamentarti per la privatizzazione dell'acqua a Misilmeri ed essere contento della presenza di Saverio Romano e degli altri onorevoli nella nostra cittadina,quando verranno gli devi fare la domanda del perchè a livello regionale hanno voluto fortemente la privatizzazione dell'acqua e non hanno dato parere contrario

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. acqui

    una amministrazione che dà in gestione l'acqua, la spazzatura e tutto il resto , cosa sta a fare?, a cosa serve???, siamo all'autogestione????
    spero che a questo punto si riducano gli stipendi e la smettano di andare in giro per l'italia a sperperare i soldini dei cittadini !!!!!!!!!!!!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. il druido

    nonostante tutto l'assessore lo cascio è l'unico che ci mette la faccia e che parla con i cittadini per questo ritengo che meriti rispetto, almeno per questo!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  19. boh!!!

    ma perchè non lontano da misilmeri le cose vanno bene ,e qui fa tutto letteralmente schifo?? spazzatura a gogo acqua ke scarseggia...un comune ke lavora a stento..amicizie x fare la qualsiasi cosa!!!è assurdo!!!ma il nostro caro sindaco prima di firmare stronzate xkè nn cerca i consensi e si fa un giro sull madonie e si rende conto di cme vanno bene le cose la e cerca d copiare in meglio???petralia ha detto NO all'aps...nelle madonie si fa la raccolta differenziata nn c'è neanke un pezzo di carta a terra ci sono agriturismi bred an brekfast ke lavorano c'è turismo...e qua ke abbiamo a pochi chlometri??...munnizza munnizzae munnizza!!! Caro sindaco si svegli...se no vero c'è a scappare da misilmeri!!!come dovrà crescere queto paese??

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  20. antonio g.

    RAGAZZI E RAGAZZE LA NOSTRA ARMA MIGLIORE E' IL VOTO

    MANDIAMOLI A CASA!!!!!!

    SI STANNO VENDENDO TUTTO A POCO SI VENDONO PURE LA PIAZZA E LA MADRICE

    RIBELLIAMOCI DENTRO LE URNE
    RIBELLIAMOCI DENTRO LE URNE
    RIBELLIAMOCI DENTRO LE URNE
    RIBELLIAMOCI DENTRO LE URNE

    ANDATEVENE A CASA
    ANDATEVENE A CASA
    ANDATEVENE A CASA!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    STIAMO PERDENDO LA NOSTRA IDENTITA' MISILMERESE.

    SE IL COMUNE DA IN GESTIONE TUTTO A TUTTI COSA CI STA A FARE.

    MEGLIO I COMMISSARI PREFETTIZZI

    TANTO NIENTE FACEVANO LORO

    E

    NIENTE FATE VOI

    A CASA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  21. Facciazza

    Non è difficile capire il motivo per il quale ne il centrodestra e ne ne il centrosinistra si sono opposti..... questa è un' opportunità per accaparrarsi voti, come? semplice le assunzioni possono essere fatte all' oscuro di tutto tipo COINRES.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  22. un democratico cristiano

    @MARIA CONCETTA SCHIMMENTI Penso che gli Onorevoli Regionali debbano pensare all'entroterra Siciliana che e' senza acqua vedi Caltanissetta,Enna ect.ect... Loro devono pensare e fare votando all'Assemblea Regionale la Privatizzazione dell'Acqua. MA FINO AD OGGI NON C'E' LEGGE NAZIONALE O REGIONALE CHE OBBLIGHI I COMUNI(SPECIALMENTE MISILMERI) AD ADERIRE ALLA PRIVATIZZAZIONE,VOLERE E' POTERE.(FORSE GLI ONOREVOLI REGIONALI HANNO INTERESSE PERCHE' VEDI QUANTI POSTI DI LAVORO CI SARANNO,MA NON PER I SEMPLICI CITTADINI SOLAMENTE PER GLI AMICI DEI REGIONALI ONOREVOLI. IO SONO FORTEMENTE CONTRARIO ALLA PRIVATIZZAZIONE DELL'ACQUA PERCHE' E DI PROPRIETA' DEI MISILMERESI.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  23. un democratico cristiano

    @ MARIA CONCETTA SCHIMMENTI. I Deputati Regionali devono votare per il bene della Sicilia,facendo arrivare l'acqua in tutto il territorio. NON C'E' NESSUNA LEGGE REGIONALE O NAZIONALE CHE OBBLIGHI I COMUNI COME MISILMERI PROPRIETARIO DI UNA SORGENTE FANTASTICA AD ADERIRE ALLA PRIVATIZZIZIONE, COSI' FACENDO AI CITTADINI MISILMERESI ARRIVERA UNA BOLLETTA MINIMO DEL 300% IN PIU' DI QUANTO PAGAVANO. GLI ONOREVOLI LO VOGLIONO PER DUE MOTIVI: 1) PER DARE UN SERVIZIO IDRICO A TUTTI I PAESI SICILIANI,2) DIMMI TU SE TI SEI FATTO UN CONTEGGIO DI QUANTE ASSUNZIONI DI PERSONALE ESTERNO AVRANNO A DISPOSIZIONE? VEDI COINRES.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  24. ringhia

    @ MARIA CONCETTASCHIMMENTI DA PARTE DI UN DEMOCRATICO CRISTIANO. I Deputati Regionali devono votare per il bene della Sicilia,facendo arrivare l'acqua in tutto il territorio. NON C'E' NESSUNA LEGGE REGIONALE O NAZIONALE CHE OBBLIGHI I COMUNI COME MISILMERI PROPRIETARIO DI UNA SORGENTE FANTASTICA AD ADERIRE ALLA PRIVATIZZIZIONE, COSI' FACENDO AI CITTADINI MISILMERESI ARRIVERA UNA BOLLETTA MINIMO DEL 300% IN PIU' DI QUANTO PAGAVANO. GLI ONOREVOLI LO VOGLIONO PER DUE MOTIVI: 1) PER DARE UN SERVIZIO IDRICO A TUTTI I PAESI SICILIANI,2) DIMMI TU SE TI SEI FATTO UN CONTEGGIO DI QUANTE ASSUNZIONI DI PERSONALE ESTERNO AVRANNO A DISPOSIZIONE? VEDI COINRES.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  25. MARIA CONCETTA SCHIMMENTI

    Scusa spiegatevi meglio siete daccordo con la privatizzazione che ha voluto il governo siciliano da sempre rappresentato dal centro destra,oppure non siete daccordo e volete che l'acqua rimane un bene pubblico? Vi consiglio di consultare questi siti http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/ambiente/manifestazione-acqua/manifestazione-acqua/manifestazione-acqua.html http://www.siciliaonline.it/index.php?option=com_content&task=view&id=100355

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a assessore Lo Cascio Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati