Banner Top POST

Il sindaco all’alunna: fenomeno randagi sotto controllo.

In risposta alla lettera inviataci dalla piccola Chiara Barca (leggi qui) sul fenomeno randagismo, arriva oggi la risposta con un comunicato da parte del sindaco.

——————————————-

Rispetto al fenomeno del randagismo c’è la massima attenzione dell’Amministrazione comunale per garantire sicurezza ed incolumità ai cittadini.  I cani vengono controllati periodicamente, talvolta anche dietro segnalazione, da una ditta alla quale il Municipio ha affidato da anni il servizio di cattura, sterilizzazione, cura  e posizionamento di microchip per l’anagrafe canina. Alla mia giovane concittadina Chiara Barca, che mi ha scritto una lettera tramite un blog, rispondo che come primo cittadino tengo in considerazione ogni segnalazione, soprattutto quando queste vengono dai bambini che sono sensibilissimi. Già mi sono attivato per evitare rischi agli alunni davanti l’istituto scolastico”. Lo afferma Piero D’Aì, sindaco di Misilmeri. “I cani randagi segnalati come pericolosi – prosegue D’Aì – vengono catturati dalla ditta Vaglica di Carini e controllati approfonditamente dal Distretto veterinario territoriale. Gli animali vengono rimessi in libertà solo quando viene accertata la loro docilità e verificata la presenza di un microchip. È evidente che il fenomeno del randagismo – aggiunge Piero D’Aì – riguarda tutto il territorio siciliano, tant’è che come Sindaco avverto la necessità di attivare procedure per realizzare un canile consortile, magari anche in aree confiscate alla criminalità”.

Comunicato Stampa comune

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

53 Commenti

  1. PER LA PRECISIONE

    Una legge regionale, considerata all'avanguardia, prevede la cattura di tutti i cani randagi presenti sul territorio che dopo un periodo di almeno quaranta giorni, previa la sterilizzazione e l'eventuale cura di ferite o malattie, se non vengono adottati DEVONO essere liberati nello stesso luogo dove sono stati catturati. Molti dei cani che si girano per Misilmeri sono dei cani rimessi in libertà. Finchè esisteranno delle persone che danno loro da mangiare esisteranno i cani randagi, i cani girano nei pressi delle zone dove viene dato loro da mangiare. E' giusto dar loro da mangiare?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. misilmerese schifiato

    ho letto bene? vengono rimessi in libertà???? ma no sindaco non potete rimettere i cani in libertà solo perchè sono stati controllati,a volte sono affamati e quando sono in branco sono molto pericolosi....ma che c... di affermazione è? li controllate e li buttate in mezzo alla strada???? INCREDIBILE

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. turiddu

    si faccia un giro x l'italia sig. sindaco solo dalla campania in giù si vedono cani randagi che scorazzano x le città, spaventano ed aggrediscono la gente, la tragedia successa poco tempo fa nella zona di ragusa non le ricorda nulla? un bambino sbranato ed una turista quasi. rispetti la volontà dei suoi concittadini,
    E POI DICIAMO " SI POTEVA EVITARE". Ho visto anche io spesso la sera, in piazza comitato, questi cani aggredire altre persone che civilmente passeggiano x la piazza con piccoli cani a guinzaglio.
    Visto che i cani sono senza padroni si deduce che siano proprità del comune, allora siccome la legge vigente prevede che i cani stiano al guinzaglio, sarebbe lei il primo a dovere essere sanzionato.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. il barone

    ahahah nel comunicato hanno scritto "un blog" e i ragazzi x tutta risposta hanno scritto" un sindaco" continua la guerra fredda blog vs amministrazione????

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. Gioia F.

    PER LA PRECISIONE 2
    I cani randagi a parer mio continueranno ad esserci finchè GENTE
    INUTILE CONTINUERA' AD ABBANDONARLI !!!!!
    P.S. molti hanno "testimoniato " in questo blog di aver assistito ad assalti ed aggressioni addirittura da branchi interi (!), nessuno invece come me ha mai assistito a scene in cui ragazzini inseguono con le bici o tirano le pietre ai cani?
    Per la precisione,i cani in questione si sono limitati a fuggire.E' successo sabato mattina nei pressi della chiesa di San Gaetano.Ho richiamato i ragazzi in questione e vi risparmio gli insulti ricevuti !
    Il randagismo è un fenomeno figlio della nostra inciviltà .Le amministrazioni locali spesso pasticciano o non sanno come comportarsi, ma la colpa primaria è di chi abbandona.
    Quello che ha dichiarato il sindaco è vero. Da anni esiste ormai "il cane di quartiere".
    Il cane di quartiere è un animale che staziona in una certa zona NON MORDACE ,che viene in genere STERILIZZATO , CONTROLLATO e rimesso nella sua zona di appartenenza.
    Sono tantissimi i cani di quartiere in città e provincia ed in genere non procurano nessun tipo di particolare disturbo. Se non credete alle mie parole informatevi con la LAV, lega antivivisezione.
    Saluti Gioia.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. Gianni La Barbera

    Riprendendo il discorso di TURIDDU!
    Ammettiamo che il vostro bambino o vostra Madre passando per le vie del quartiere venga assalito da uno o più cani in maniera grave; chi vi paga i danni e soprattutto "a cui ci iti a rumpiri i corna" ??? Lo sò l'espressione é colorita ma anche le ferite dei cani sono molto colorite........di rosso.
    Allora, dicevamo: con chi potete prendervela? Col cane?! poverino non é colpa sua. Col suo padrone?! non ne ha uno. Con l'amministrazione comunale?! loro hanno dato mandato alla ditta Vaglica. Allora potreste prendervela con la ditta Vaglica?! Già, ma voi pensate davvero che per la ditta sia cosi difficile trovare un motivo valido o meno per non essere incolpata di nulla?
    A parte tutto ciò: ma chi cavolo lo ha detto che é normale vivere in mezzo ai cani randagi? che siamo in Romania?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. adele

    AL SIGNOR SINDACO : Signore, lei sottovaluta il problema.Nell'esposto presentatole in data 12 Aprile 2011( (Registro Ufficiale del Comune A00 082048)noi del quartiere Traina abbiamo scritto : " una banda di randagi che OGNI NOTTE si aggirano per le vie .... richiamati sul posto dalla presenza di cibo somministrato da ....e da .....Due di questi cani non hanno indole docile e terrorizzano i bambini che vanno a scuola nonchè gli anziani che si recano all'Ufficio Postale. Tutti i suddetti cani LATRANO SCOMPOSTAMENTE A TUTTE LE ORE DELLA NOTTE determinando uno scadimento della nostra vita lavorativa con conseguenze immaginabili..." e chiesto il Suo intervento non solo per la tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressività dei cani, MA ANCHE PER IL DISTURBO DELLA QUIETE PUBBLICA. Ancora in data 27/Giugno 2011 Prot. n. 24584 La sottoscritta, indirizzando a Lei e all'Assessore alla Sanità,ha evidenziato, ancora una volta, l'inquinamento acustico ed ambientale per la presenza dei cani randagi e di quanti sistematicamente- OGNI NOTTE-
    con la loro condotta rumorosa,disturbano il sonno di quanti abitiamo nel quartiere.Le abbiamo chiesto 1) DI PROVVEDERE ALLA CATTURA DEI RANDAGI -SONO ALMENO SETTE-
    2) DI DESTINARE AD ALTRA SEDE IL DEPOSITO DEGLI OPERATORI ECOLOGICI la cui presenza crea disagi in ordine al traffico ( circa 20 macchine parcheggiate sin dall'alba) ed ai rumori notturni (alle 4:30 di notte sollevano la saracinesca, portano in giro le attrezzature, ...) anche involontariamente prodotti.Le ho sottolineato il mio personale danno economico derivante dalle richieste di recesso anticipato degli inquilini per insostenibile invivibilità degli ambienti abitativi.Considerato che i trenta giorni concessi sono abbondantemente trascorsi; CHE NON E' AFFATTO VERO CHE I CANI SONO STATI ISCRITTI ALL'ANAGRAFE CANINA; mentre è vero che la situazione descritta rimane tal quale, la sottoscritta - trascorsi OTTO GIORNI dalla pubblicazione di questa mio ULTERIORE ESPOSTO - tutelerà i suoi diritti nelle sedi opportune Denunciando al Tribunale di Termini Imerese
    la Sua Signoria per 1) OMISSIONE DI ATTI DOVUTI ( Leggere la Direttiva dell'Assessore alla Sanità DR. Massimo
    RUSSO : ".....affidare i cani vaganti catturati, dopo identificazione e microchippatura, ai rifugi sanitari pubblici o convenzionati.." .2) per NON AVER IMPEDITO STREPITI notturni di animali e persone che disturbano il riposo e le attività di un intero quartiere, Art. 659 C.P.( Leggasi :Cassazione Sez. I sent. 5 Novembre 2007 n. 40502; Cassaz. sez.I n. 06202; Cassaz. I° n.01394...sulla
    propagazione degli strepiti degli animali) 3) PER AVER PROCURATO INGENTI DANNI ECONOMICI derivanti dalla
    defezione degli inquilini. Un cordiale saluto

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. adele

    A GIANNI LA BARBERA: Ci sei cascato! Il fatto è che la Ditta Vaglica non si interessa più del problema perchè non viene pagata.Adesso dimmi: Se il Comune nei giorni scorsi si è rifiutato di rimuovere una carcassa di cane PERCHE' NON HA I SOLDI, vuoi che possa intervenire per il resto? Intanto ci racconta frottole. Intanto io quello che ho scritto prima lo mando anche all'Assessore alla Sanità, Dr. Russo. Sarà il Signor Sindaco a dover dimostrare di essersi attivato per il bene della comunità e sarà dott. Di Palermo a dimostrare di essere attento vigile dei problemi sanitari: sulla via TRIPPODO Orazio decine di cani ogni pomeriggio si radunano su strada in attesa di una visita veterinaria PRIVATA. Come è stato possibile concedere l'agibilità per un AMBULATORIO VETERINARIO sprovvisto di sala di attesa?Chi ripulisce la strada dagli escrementi che quotidianamente si accumulano sui marciapiedi?Chi risarcisce le persone che non possono riposare dalle due del pomeriggio fino a sera? Non so dove tu abiti, ma qui è AFRICA NERA!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. Un lettore

    Cari indignati del blog... Perché al posto di criticare sempre non fate delle proposte costruttive per il paese? Esempio perché non create una cooperativa onlus, vi fate assegnare un terreno confiscato, e gestite il fenomeno? Il comune paga la ditta appaltatrice per il recupero dei cani, quindi potrebbe pagare una onlus misilmerese.... L'assessorato alla cooperazione alle coop non a scopo di lucro finanzia piccoli importi. E create anche nuovi posti di lavoro... Ma a misilmeri e' soli utopia credere che ci sono persone che vogliono il bene per questo paese... Ci sono solo persone buone a criticare! W Misilmeri!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. adele

    UN LETTORE: La tua proposta l'ho avanzata a Settembre, DIRETTAMENTE al Signor Sindaco, proponendogli di allocare altrove tutti i randagi e di affidare la custodia degli stessi alla signora bionda che ogni notte ce li porta sotto casa. Furbescamente, volevo prendere due piccioni con una fava! Risposta: non ci sono posti idonei!. Adesso lo stesso Sindaco avanza l'ipotesi dell'utilizzo di terreni confiscati alla mafia. D'accordo . Se il Sindaco intende dare prova CONCRETA di buon senso, si attivi subito: stavolta non gli sarà consentito lasciarci comu Santu Libranti: cu l'occhi chini e i manu vacanti.E' evidente che, in questo caso, attiveremo il vigile occhio della Giustizia che tutto vede e..sente.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. cittadina insodisfatta

    i cani non disturbano solo le scuole ma io che vivo in periferia e la mattina devo uscire presto per prendere l autobus per andare a scuola incontro tanti cani che non sono per niente tranquilli !!!!! quindi sarebbe ora di fare un bel canile prima che succeda qualcosa di grave a noi studentesse o comunque anche ai piu piccoli

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. Un lettore

    Alla signora Adele... Evidentemente la signora che da cibo a queste creature non sa che oltre a fare un reato fa del male a questi cani... Ovviamente il nostro problema non si risolve spostando i cani e la signora... E neanche dicendo all'amministrazione di andare contro legge... Vi assicuro che ogni cane costa al comune " quindi a noi" molti soldi... E il problema rimane sempre perché dopo un breve periodo li troviamo ancora una volta vicino i nostri figli.... Ma se creiamo qualcosa che si finanzia con gli stessi fondi un canile a norma gestito da privati, che offrano anche servizio di ricovero per privati, pulitura e sosatura, e magari una clinica, tutto veramente non a scopo di lucro non vedo perché non deva funzionare...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. adele

    LETTORE : Io ho già un lavoro e non posso occuparmene.Sollecitiamo piuttosto i giovani a sviluppare una mentalità imprenditoriale...Cominciare da qui potrebbe rivelarsi un'idea intelligente e vincente. Forza, ragazzi, fatevi avanti. Chiedete al Sindaco che vi assegni un terreno sulla base di un progetto lavorativo......

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. adele

    A GIANNI LA BARBERA: Errata corrige. Mi sono informata direttamente con la Ditta Vaglica: il contratto è in vigore.Prevede la cattura dei randagi, la sterilizzazione, la reimmissione sul territorio.Come vedi, il nostro problema non troverà soluzione se il Signor Sindaco non prenderà provvedimenti idonei.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. ganesha

    @LETTORE @ADELE

    Certo che avete avuto una bella idea......
    -prendiamo un terreno confiscato alla mafia.....
    -facciamo un bel canile ....SENZA SCOPO DI LUCRO......
    ma voi avete il vostro bel lavoro ,e non ve ne potete occupare.
    Ma sapete che siete veramente intelligenti?
    Movimentiamo i giovani a fare la richiesta......TANTO ESSENDO DISOCCUPATI ,si vanno a passare il tempo.

    PERO' ......risolviamo il problema ,
    -LA SIGNORA ADELE NON HA PIU' I CANI SOTTO IL PORTONE.......
    .....E DEI PENSIONATI CHE VANNO ALLA POSTA....O DEGLI OPERATORI ECOLOGICI CHE FANNO BACCANO .......CHE NE FACCIAMO?????????
    CHIUDIAMO NEL CANILE PURE LORO ?????????????

    MA FATEMI IL PIACERE !

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. MISILMERI LIBERA

    CONDIVIDO IN PIENO , LA SCELTA DI TROVARE UN TERRENO , DI QUESTI CONFISCATI ALLA MAFIA , PENSARE A COSTRUIRE UN CANILE COMUNALE . A PALERMO CE NE SONO DIVERSI .QUI SIAMO SEMPRE IN FORTE RITARDO.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. Gianni La Barbera

    @ Adele
    Cara Signora Adele, io vivo oltre le alpi, ma sono musulumisi come tanti di voi e seguo da lontano tutto quello che succede a Misilmeri, di bello e non, con passione e partecipazione.
    Mi permetto una considerazione un pò amara: ma se é tanto complicato risolvere un piccolo problema come quello dei cani randagi, come cavolo si può pensare di risolvere tutti gli altri problemi più importanti ?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. adele

    Ganesha: Quando scrivo, gradisco che si intenda correttamente quello che dico:se parlo di mentalità imprenditoriale, non posso certamente riferirmi ad una ONLUS!
    Io ho sollecitato i giovani ad attivarsi per l'assegnazione di un terreno; il resto lo gestiranno loro, secondo le vigenti regole del mercato..Gli operatori hanno già una sede, ma lei, evidentemente, non legge i giornali. Si procuri il Giornale di Sicilia del 18 u. s. e capirà che dove andare ce l'hanno e come!!! Quanto ai PENSIONATI, se non ha rispetto per gli anziani, non si occupi più di quello che scrivo. Non intendo perdermi in discorsi inconcludenti e fuorvianti.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  19. lolita

    Tutti a scannarsi per 4 cani a mio avviso buoni come il pane, visto che quando vado alla posta a prelevare soldi con il bancomat neppure si scompongono,nessuno pensa però ai cani che ci stanno al governo che ci stanno azzannando,chissà cosa pensano i lavoratori che hanno dato il voto a questi 4 cani, lavoratori a cui gli stanno levando il diritto alla pensione,dico levando perchè facendo 4 conti è così,Meditate meditate gente sui cani ma quei cani cu i scagghiuna logni

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  20. TURIDDU

    @ La Barbera anche tu vivi oltralpe allora sappiamo bene come si vive in certi posti, e sicuramente essendo nativo misilmerese come me , ti amareggi nel vedere con quanta diffocoltà si risolvono problemi elementari. anzi non si risolvono x nulla, BOOOOOOOOOOOOOOOOO
    ma possibile che tra gli abitanti di Misilmeri non ci sia nessuno che voglia adottare sti 4 cani e così finisce sto romanzo.
    COSE DA PAZZIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII E POI CERTA GENTE SPENDE 1200 EURO X COMPRARE UN CUCCIOLO

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  21. ganesha

    SIGNORA ADELE ......non si scomponga,e non travisi le cose.....è lei che si è lamentata degli schiamazzi che i pensionati fanno la mattina per fare il turno......CHE FA ;LO HA GIA DIMENTICATO?.
    Il mio pensiero evidenziava i punti che lei sottolineava sotto forma di problema.
    PER LASCIARLA CONTENTA DOVREBBERO TRASFERIRE L'UFFICIO POSTALE,LA SEDE DEGLI OPERATORI ECOLOGICI E PORTARE I CANI NEGLI APPOSITI CANILI.
    PER QUANTO RIGUARDA ,I PROBLEMI DEGLI ALTRI....CHI CE L'HA SE LI TIENE ,basta che lei risolve i suoi.
    SE QUELLO CHE SUCCEDE A MISILMERI O NELLA SUA ZONA LA DISTURBA VADA VIA,invece di imporre a tutti le sue idee sconclusionate.......ma è possibile che le persone che le sono vicine,non le fanno notare che il suo atteggiamento è oltraggioso e offensivo?
    UNA PERSONA COLTA DEVE DIFENDERE I PROPRI DIRITTI CON DIGNITA' E COERENZA ......NO COME FA LEI.....che è" a cucchiara ri tutte i pignate"....conosce leggi .legge giornali. ascolta notiziari ...ma a che cosa le servono???????

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  22. Gioia F

    Gioia F.
    Ma qualcuno di voi ha ben chiaro di che impegno si tratta quando dice "facciamo un canile"????
    Molti LAGER che tristemente vediamo a Striscia o Le Iene partono con le migliori intenzioni.
    I cani mangiano ogni giorno, hanno bisogno di cure ,serve un veterinario fisso nella struttura,che deve essere attrezzata con sala operatoria raggi x ecc.
    non parliamo delle vaccinazioni.....
    Anni fa un sindaco (non di Misilmeri) in un momento di generosità voleva aprire un canile, informato dei costi e dell'impegno che la struttura imponeva onestamente e fortunatamente disse che non era in grado di garantire con continuità tali servizi e il canile restò un miraggio.
    Il randagismo non è una cosa da sottovalutare,vedo molta leggerezza in chi pensa che si possa "aggiustare u munnu cu rinocchiu".
    Ste povere bestie soffrono per freddo fame e pietrate.
    Non conosco la signora che li alimenta e non mi esprimo al riguardo,
    ma l'unica ferocia che ho visto finora è nelle parole di chi scrive certi commenti.
    Calma e sangue freddo picciò.
    Saluti Gioia.
    P.S.
    Ciao Lolita!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  23. nike

    @ adele
    visto che non mi rispondi nell'altro articolo, ribadisco qui il mio pensiero.
    Ho verificato benissimo, perchè conosco perfettamente il posto!!!!! E li vedo sempre, notte e giorno. Devo dirti che non mi sento particolarmente disturbata dalla loro presenza. E poi non mi sembra che durante la notte passino tutte queste macchine.
    Mi danno più fastidio tutti quei graziosi fanciullini e fanciulline che occupano i giardini della scuola e che rovinano il decoro delle cose pubbliche,che urlano per tutta la notte, che imbrattano muri e facciate di palazzi, mi da fastidio lo stereo che tengono a tutto volume e le bottiglie di birra che lanciano e che volano e che si schiantano sull’asfalto…Questo avviene a pochi metri da dove si trovano i cani. Non mi dire che non li hai mai sentiti…..sarebbe un vero controsenso!!!!!!Come mai per questo non hai adito nessuno????????????????????
    Evidentemente non hai animali e soprattutto non li ami e non sai cosa sono in grado di dare e quindi ti va di accanirti contro di loro.
    Certo i miei amici che vivono in piazza Comitato non hanno mai pensato di chiedere al Sindaco e alla Magistratura di eliminare le campane della Chiesa e del Municipio….pensa gli orologi battono i rintocchi ogni quarto d’ora…. Eppure, sono ancora lì….
    Basta avere un pò di pazienza ed accettare le creature che Dio ha creato che hanno diritto di vivere e stare sulla Terra quanto gli umani….
    Ah non mi chiedere chi sono gli umani!!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  24. ALICE

    @Ganesha, quello che rivendica la Signora Adele é semplicemente CIVILTA' e non sembra che abbia offeso o oltraggiato qualcuno, come tu fai.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  25. ganesha

    @ NIKE

    La signora Adele non ti risponde perchè non le garba la situazione..........lei vuole assolutamente inculcare le sue idee a tutti ....e vuole essere ascoltata.Non ha capito che qua non siamo a scuola dove lei insegna,e tutti gli alunni" SONO OBBLIGATI AD ASCOLTARE".Qui viviamo in un paese sommerso di problemi,e non possiamo evidenziare solo quelli che convengono a lei........e poi tutte queste minacce e questa sfrontatezza danno veramente fastidio !!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  26. Gaspare .....

    Pensate sempre a scannarvi ma non fate nulla per cercare di risolvere i problemi.
    In molti praticamente lasciano intendere "ARMIAMOCI E PARTITE"
    SIGNORA ADELE leggendo il blog deduco che lei è un'insegnante e ciò mi preoccupa poiché se trasmette il suoi modo di pensare ed esprimersi "poveri alunni" che futuro ci aspetta se sono questi gli insegnamenti che da?
    Cerchi di cambiare tono.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  27. adele

    ALICE: Grazie, sapevo che ti saresti indignato. Il fatto è che oggi IL MALE, più che dalle cattive Leggi, deriva dal DEGRADO MORALE, dar ripiegarsi di troppi nell'egoismo e nell'interesse personale.Ganesha non si chiede perchè deve vivere tra topi e scarafaggi; si scaglia contro chi chiede regole CIVILI . Ha confuso la libertà con il Libertarismo!!!!E la buona educazione con il libertinaggio espressivo.!!!Come vuoi che cambi il nostro povero paese, asfittico,consunto,senza regole, inevitabilmente volto al totale declino? Ti saluto caramente.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  28. adele

    GASPARE: Non ho formato "poveri alunni". Sono ,per la maggior parte, ben inseriti nel contesto sociale; professionisti a cui Lei sicuramente si rivolge per consulenze legali, mediche etc.etc....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  29. ALICE

    @Gaspare, ma che tu scrivi, "cerchi di cambiare tono", non scrivere bischerate, li hai letto i post di ganesha e nike, che presumibilmente sono la stessa persona, con quale arroganza e diseducazione si rivolgono a una persona, permittimi di dire che la Signora Adele eleva il tono culturale di questo blog e merita rispetto.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  30. Gaspare .....

    @adele
    Lei è molto sottile nell'offendere è questo non mi piace.
    Per quanto riguarda i sui allievi non so chi sono ma certamente il suo parere nei loro confronti è naturalmente di parte e quindi non è sopra le parti ma fra le parti.

    @ALICE
    se per te elevare il livello culturale è fare citazioni, elevati leggendo le sue citazioni.
    Tutti meritano rispetto ANCHE I BISCHERI COME TU MI DEFINISCI

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  31. ALICE

    @Gaspare, da come scrivi presumo Abbandoni. Vedo che sei lontano anni luce, nel concepire la dialettica fra persone civili. Non ho scritto che sei un ""bischero"" come tu stesso ti sei definito, ma ho scritto che non devi scrivere "bischerate", non stò qui a spiegarti la differenza, servirebbe a nulla e in ultima analisi dalla lettura dei Post della Signora Adele ribadisco che non si evincono offese o sottilezze verso chicchessia.......Anzi.
    Sul livello culturale mi dispiace farti notare che la Signora Adele esprime concetti, argomenti,soluzioni e vista la tua minuscola e meschina lungimiranza ti dovrebbe gratificare ..........non sò se la Signora Adele sia veramente una professoressa, ma se " si " un pò di doposcuola non ti farebbe male, specialmente in educazione civica.

    Se ti senti offeso, fammi sapere, cosicché la prossima estate mi offrirai un caffè in Piazza Comitato 1860.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  32. adele

    A dispetto, ancora citazioni. ( Questa per riprendere lo sfogo di CIRO). Tutto il mondo segue l'esempio del Re : sono i prìncipi che formano i costumi dei loro popoli ( Claudiano) . Dice il Tasso : " L'esempio dei duci ogni altro muove". E METASTASIO scrive "Ognuno imita di chi regna il costume;
    e si propaga facilmente dal trono
    il Vizio e la Virtù."

    I versi sintetizzano lo sdegno espresso da Ciro in un suo precedente post. ALICE, vuoi vedere che,siccome io lo descrivo con altre parole, lo troveranno disdicevole ? Purtroppo sono pochi quelli che riescono a mantenersi a galla e raggiungere il porto; gli altri naufragano nell'immenso mare....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  33. adele

    MISILMERI LIBERA . Con una SINTESI degna di un filosofo hai CONCRETAMENTE centrato il nòcciolo della proposta: Realizzare un CANILE COMUNALE in un terreno CONFISCATO alla mafia. Tutto il resto, rimane "Harena sine calce" : sabbia senza cemento" e perciò destinato a svolazzare con il vento.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  34. ganesha

    ADELE =ALICE
    CHE TRISTEZZA.....con questi elementi.......
    CONSUMMATUM EST

    DONNA ADELE O ALICE ...Ossequi e baciamo le mano!......e ripeto c'è una misura per tutte le cose
    EST MODUS IN REBUS

    e se qualcuno che scrive in questo blog ,fosse stato suo allievo ???????????????????????????????????????

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  35. Gaspare .....

    @ALICE

    Il caffè te lo offrirò volentieri anche se non ti conosco.
    Se dico stupidaggini le dico poichè secondo me la cultura non è solo aver frequentato il liceo classico o similari. La cultura è essere moderati e cercare di capire i motivi degli altri. Quello che non capisco è il fatto fare sfoggio di citazioni anche io ne sarei capace ma preferisco scrivere in modo chiaro per tutti. Le citazioni sono delle trappole in quanto se non conosci il resto ed il contesto in cui viene detta può essere interpretata in maniera diversa e quindi adele rina senza quacina appena va via l'acqua crolla tutto. Ed allora dato che non siamo tutti così ostruiti non sarebbe più opportuno ascivere semplicemente ed a tutti comprensibile?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  36. Giovanni Furnari

    Abbiamo quindi tre sentenze che rendono sacrosanta,anche per legge,la protesta di Donna Adele.Le sentenze vanno rispettate .Ganesha,in altre occasioni ho molto apprezzato i tuoi interventi,ma l'accanimento contro Donna Adele proprio non lo capisco.Tranne che in passato tu non sia stato suo alunno e magari ti ha anche bocciato.Allora si spiegherebbe l'astio.Non te la prendere era solo una battuta

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  37. TURIDDU

    Adele sei un/a condottiera leader proponiti a sindaco x le prossime e ti giuro che ti faccio avere 150 voti. auguri tieni duro
    P.S. ma smettila co sto latino

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  38. adele

    TURIDDU: Va bene.D'ora in poi farò violenza a me stessa rinunciando (forse) alle citazioni latine. Ma non chiedermi di rinunciare anche a quelle in dialetto.Sarebbe come avere "u trivulu e i corna" E tu sai che per i siciliani,ossessionati dall'incubo del sesso, le corna costituiscono la sciagura somma!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  39. ALICE

    Gaspare condivido pienamente le tue considerazioni pacate sulla cultura. Conosco persone che hanno appena la licenza media,non centrano nulla i titoli di studio, ma sono in possesso di una cultura immensa, profonda che acquiscono dalla loro dell'intelligenza. La signora Adele, anche se non la conosco, dai suoi scritti si evince un'intelligenza a prescindere dalla sua cultura, le due cose, nel suo caso si fondono e criticarla per le citazioni non é una scusante o giustificazione, é un modo, anche nobile se vogliamo, di esprimere il proprio "essere". Di conseguenza questa acetosità che qualcuno manifesta, bisogna tramutarla in "essenza". Donna Adele come qualcuno l'apostrofa mi sembra una figura MAESTOSA e quando argomenta mi riempe del suo "sapere".

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  40. adele

    GIOVANNI FURNARI: Grazie per aver inteso le mie ragioni.Purtroppo qualcuno rimane chiuso nelle sue meschine certezze ed è destinato a fallimento ogni tentativo di ricondurlo a ragione.Tal altro, caparbio, indolente, volgare, resta assolutamente insensibile a qualsiasi sollecitazione di "acculturazione" e manifesta il proprio disagio insultando meschinamente.Ma io poichè, come dice Turiddu, sono "una condottiera", UN MI FAZZU NE' CAVURA NE' FRIDDA.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  41. adele

    Al Maestro Furnari. So che gradirà questo mio commiato con un'antica favola Corleonese. Al sopraggiungere dei primi rigori invernali, un riccio chiese ad un coniglio di indicargli un posto dove ripararsi dal freddo. Il coniglio lo invitò ad entrare nella sua tana, dove fu cortesemente accolto dalla coniglia e dai suoi cuccioli. Era stanco,cercò la posizione più comoda per il suo riposo,noncurante del fastidio che dava con i suoi aculei ai padroni di casa. Di fronte a tanta invadenza, il coniglio invitò il nuovo arrivato a scostarsi e lasciare lo spazio necessario a lui e alla sua famiglia. Ma il riccio, avendo ormai trovato la posizione che cercava, non si mosse d'un millimetro; anzi, sbadigliando,disse: "Io, per conto mio, sto bene così; se voi non riuscite a sopportare le punture dei miei aculei, potete andare fuori a cercarvi un'altra tana! " "Ma che modo di comportarsi è questo? " esclamò allora il coniglio alzando il tono della voce. Ma fu fiato sprecato: il riccio era già caduto nel suo beato letargo. MORALE: Cu si senti punciri nesci fora!!!!.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  42. Ciclista

    Passando,dal mercato ortofrutticolo,all'andata rischio il polpaccio destro,al ritorno quello sinistro...sicuramente passerà un pò di tempo prima che Misilmeri abbia un canile...che dite, cambio strada o mi attrezzo con delle protezioni?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  43. Giovanni Furnari

    @Donna Adele
    "Comu cci rissi u puddicinu nta la nassa,unni maggiuri c'è minuri cessa."Avendo in tasca una sentenza della Cassazione,quale sindaco,quale giunta,quale autorità locale può fermarLa?Venga data
    immediata esecuzione al verdetto,non sia mai che si crei un precedente per cui una sentenza della Suprema Corte resti inevasa.
    Coriali saluti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  44. adele

    GIOVANNI FURNARI : Senso di concretezza e pragmatismo vogliono che io viva nel presente, vigilando sul tempo per coglierne i momenti risolutori : sono in attesa della risposta dell'Assessorato alla Sanità , ma prima che siano trascorsi sessanta giorni non è opportuno agitarsi troppo.Dopo, "supra a carta ( la risposta di Dr. Russo) cantamu a musica". Salutamu.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  45. TURIDDU

    grazie Adele voglio spezzare una freccia " ma che dico una LANCIA " A TUO FAVORE.
    ripeto che personalmento ho visto i cani in questione vicino alla fontana del civilietti assalire alcune persone che andavano a spasso con cagnetti al guinzaglio.
    alice ma ti piacerebbe vivere nella sporcizia? i cani che tu difendi sicuramente sono animali nobili, ma in posti nobili, non nelle piazze dove scorazzano pieni di pulci, zecche e rogna su tutto il corpo, che come totò cutugno suonano la chitarra grattandosi le costole con le zampe posteriori, e frà una grattata e laltra consumano un pezzo di ritaglio di bue regalo di qualche macellaio, o sacco di spazzatura io ho addestrato 3 cxani x ciechi, questo essere è insostituibile migliore amico dell'uomo, ma deve essere trattato come tale, e no come dice il sindacvo che una legge moderna regionale li vuole randagi, pieni di zecche,pulci, e rogna.che qualcuno si prendesse cura di queste povere bestie, evitando di infastidire chi non gradisce la vicinanza dei cani, anche loro anno diritto di vivere tranquilli.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  46. adele

    Turiddu : nè una freccia nè una lancia , ma una MANO A SANTA , come Turiddu Macca della Cavalleria Rusticana..... Su ALICE forse hai fatto confusione con altri?...Meriti una confidenza. Sai che tengo due cani in campagna e che tutti i giorni preparo da mangiare anche per loro? Alla faccia di quanti mi hanno insultata , non distinguendo il GIORNO DALLA NOTTE ( che alle persone "normali" serve per dormire.) CIAO e grazie di cuore.La mia battaglia proseguirà nelle sedi istituzionali.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  47. adele

    A TUTTI: Consiglio la lettura dell'articolo ,pubblicato su LIVE SICILIA ( www. livesicilia.it) il 13 Giugno 2009 , dal titolo : "RANDAGISMO, ecco la direttiva di Russo : La cattura dei cani spetta ai sindaci"......... I COMUNI dovranno.....provvedere alla cattura dei cani vaganti.; ...AFFIDARE i cani vaganti catturati, dopo identificazione e microchippatura, ai RIFUGI SANITARI PUBBLICI o AI RIFUGI SANITARI CONVENZIONATI;...individuare e delimitare aree urbane da destinare alla attività motoria dei cani d'affezione; ...irrogare le sanzioni amministrative previste per l'inosservanza e le violazioni degli obblighi previsti dalla normativa vigente ......I SERVIZI VETERINARI ,inoltre, dovranno predisporre piani operativi straordinari di contrasto al fenomeno del randagismo. Ai proprietari o detentori di cani è fatto obbligo di registrare all'anagrafe canina l'animale, nel secondo mese di vita, mediante l'applicazione del microchip; controllare la conduzione del cane UTILIZZANDO SEMPRE IL GUINZAGLIO E PORTANDO CON SE' UNA MUSERUOLA. Previste sanzioni anche per i proprietari inadempienti. Buona lettura.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  48. FASBIO

    un anno fa mi chiamo' un mio amico dicendomi che aveva trovato un cucciolo davanti il bar las vegas era un randagio adesso a distanza di un anno e' il mio miglior amico

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a ganesha Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati