Si è tenuta ieri sera la 4^ Infiorata in onore del santo patrono d’Italia organizzata dalla congregazione di San Francesco d’Assisi. In una serata di festa ed aggregazione diversi gruppi di fedeli ed artisti locali hanno realizzato dei quadri sull’asfalto in corso Vittorio Emanuele. Questo tratto di strada, come ogni anno, viene completamente transennato ed inibito al transito nell’attesa del passaggio della processione del simulacro di San Francesco.
Gli organizzatori si sono allontanati intorno alle 4 di questa notte ma questa mattina hanno trovato una brutta sorpresa. Le realizzazioni artistiche hanno subito dei danneggiamenti, con molta probabilità per il passaggio su di esse di una macchina. Infatti sono ben visibili i solchi lasciati dai pneumatici.
Abbiamo raggiunto Valerio Bonanno, ministro della confraternita di san Francesco, che nelle sue parole ha lasciato trapelare tutta l’amarezza per l’accaduto “questo è stato una mancanza di rispetto per le tante persone che con grande passione e fede hanno realizzato questi quadri, con impegno cerchiamo di far conoscere il nostro paese per qualcosa di positivo ma ahimè assistiamo a questi atti di inciviltà. Ma sicuramente questo non ci demoralizza, il prossimo anno la riproporremo ancora più bella”


Bellissimi come sempre ,pultroppo non ho potuto seguire tutto finivano tardi,complimenti.
Se i carabinieri prendono i filmati delle numerose telecamere esistenti sul posto e riesccono a leggere il numero di targa di questo personaggio a dir poco senza cervello e cosa inutile per la razza umana, e gli ritirano la patente per aver violato un divieto di accesso autorizzato dal sindaco non pensate che sia la minima delle punizioni che meriterebbe questo umanoide senza dignità?