Banner Top POST

La cassazione conferma la condanna a Cuffaro

La Cassazione ha reso definitiva la condanna a sette anni di reclusione per favoreggiamento aggravato a Cosa Nostra e rivelazione di segreto istruttorio emessa nell’ambito del processo «talpe alla Dda» nei confronti di Salvatore Cuffaro, ex governatore della Sicilia, oggi senatore. In particolare, la seconda sezione penale presieduta da Antonio Esposito ha rigettato il ricorso di Cuffaro, confermando così il verdetto emesso lo scorso 23 gennaio dalla corte di appello di Palermo. La condanna è ora definitiva. Cuffaro in questo momento si trova a Roma, nella chiesa della Minerva al Pantheon, raccolto in preghiera con la sua famiglia. Entro cinque giorni gli sarà notificato l’estratto della sentenza. Cuffaro, comunque, potrebbe decidersi di costituirsi in carcere anche prima dello scadere dei cinque giorni. In passato, dopo la condanna definitiva, l’ex parlamentare Cesare Previti si costituì spontaneamente nel carcere romano di Rebibbia.

LE REAZIONI – «È una sentenza che desta stupore e rammarico anche perché, ieri, la Procura della Cassazione, con una richiesta molto argomentata, aveva chiesto l’annullamento dell’aggravante mafiosa per l’episodio di favoreggiamento ad Aiello, richiesta che se accolta avrebbe sgonfiato del tutto la condanna», è il commento dell’avvocato Oreste Domignoni, difensore di Cuffaro in Cassazione insieme a Nino Mormino. La sentenza della Corte di Cassazione conferma l’impianto accusatorio sostenuto dalla procura in primo grado», dice invece il Procuratore capo di Palermo Francesco Messineo. «In primo grado il nostro impianto accusatorio era stato accolto dai giudici solo parzialmente – ha aggiunto Messineo -. La Corte d’Appello lo confermò e adesso arriva la sentenza definitiva. In ogni caso, non voglio aggiungere di più, perché le sentenze non si commentano ma si rispettano».

Corriere.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

30 Commenti

  1. Frakoviak

    Visto che citate l'articolo del corriere citatelo tutto. Che vi siete messi a fare censura!!!!!!!!!!!?????????

    http://www.corriere.it/cronache/11_gennaio_22/cuffaro-condanna-cassazione-favoreggiamento-aggravato_5d677ac2-261e-11e0-8bad-00144f02aabc.shtml

    C'è forse qualche commento che non vi piaceva?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Andrea Mannoia

    Umanente mi dispiace, sopratutto per la famiglia. Sconterà un terzo della pena, ma sono comunque lunghi e spero che la Madonna di cui siamo devoti lo accompagni e gli dia la forza di risorgere.

    @misilmeri blog
    Due giorni addietro avevo inviato un articolo di Don Andrea Gallo sulla nota vicenda del presidente del consiglio e l'avete censurato con la seguente motivazione

    ""Non possiamo inserirlo come articolo sul blog visto che non si parla di Misilmeri, però abbiamo aperto una discussione sul Forum di Misilmeri Blog, questo è il link http://www.misilmeriblog.it/forum-""""

    Alla luce di quanto sopra non mi sembra che la sentenza su Cuffaro riguardi o si parli di misilmeri, per cui chi ha censurato il post su Don Gallo e poco credibile e coerente con chi ha proposto ai bloghisti la sentenza in argomento. Per conto mio si dovrebbe VERGOGNARE.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. cittadino

    Dunque adesso è ufficiale: per circa 8 anni la Sicilia è stata governata da un favoreggiatore della mafia, e quindi in qualche modo dalla mafia stessa. Se ci fosse dignità in politica, si dovrebbero assumere le proprie responsabilità tutti coloro che negli anni, per sfruttarne il peso elettorale e clientelare, hanno candidato, sostenuto, difeso Cuffaro. Questa regione non rinascerà mai fino a quando tutti i cuffaro che ancorala appestano non raggiungeranno il loro collega in carcere.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. Iperbole

    Oggi, per un giovane di 25 anni, dopo una sentenza così pesante, dovrebbe essere veramente difficile schierarsi dalla parte di Cuffaro.
    Difendere Cuffaro, significherebbe schierarsi dalla parte del male, addirittura dalla parte della mafia. Difendere Cuffaro però è istintivo per chi lo ha conosciuto, e per chi ne ha condiviso il percorso politico, per chi sa che lui con la mafia e con i mafiosi non c’entra nulla.
    Lo aveva capito perfino l’accusa per bocca del procuratore della cassazione, che non c’era alcuna prova di contatti con la mafia per Cuffaro. Forse la verità è che la sentenza, a prescindere dalle prove, dalle intercettazioni, e da tutto il resto era già scritta. Cuffaro doveva andare in galera.
    Resta il comportamento esemplare di uomo che ha sempre avuto fiducia e rispetto per la magistratura, anche quando non ne doveva avere.

    E’ difficile avere la forza di continuare, di voler fare politica in questo paese e in questa regione, è difficile essere etichettati a vita, senza motivi reali di colpevolezza, e difficile accettare questo verdetto.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. L'EMIRO

    @iperbole - giovincello di 25 anni...non facci ridere, non argomento il tuo post perché é fanciullesco e sicuramente non hai conosciuto Cuffaro se non al bar con altre 100 persone, giusto per versagli lo zucchero nella tazzina del caffé e mescolarglielo.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. ciro costanza

    @iperbole: quindi secondo te cuffaro e' stato condannato da giudici comunisti...senza prove.. senza indizi.. le intercettazioni erano una bufala... le prove schiaccianti erano una minchiata ecc. ecc. ecc.?????????
    Scusa iperbole.... ma in che paese vivi??????????
    Io vorrei vivere in un paese dove chi commette un reato va in galera senza scusanti...dove un politico fa gli interessi della collettivita' e non di pochi amici e parenti..dove un politico non fa si che la sanita' siciliana arrivi a costare 17 diciassette volte piu' della lombardia...dove un politico non debba neanche sognarsi di degnare un saluto a chi e' soltanto in odore di mafia e dove i GIUDICI non debbano subire attacchi continui dalla politica!!!!
    Vorrei vivere in un paese in cui se un politico commette un reato debba scontare il triplo della pena.. proprio perche' se si trova li e' grazie a quattro coglioni che ancora credono nella politica!!!
    Questo e' il paese in cui vorrei crescessero i miei figli...il resto sono solo porcherie del politico di turno e mi dispiace che giovani ragazzi abbiano come esempio gente simile...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. Giovanni Furnari

    @Iperbole
    Attenzione a non confondere garantismo con impunità.
    Cuffaro è stato garantito totalmente nella sua difesa,ci sono stati tre gradi di giudizio in cui ha avuto,come è giusto che sia,la totale possibilità di difendersi e dimostrare la sua innocenza.Ora la Cassazione l'ha dichiarato colpevole,evidentemente lo è.Comprendo la vostra amarezza dal punto di vista umano e politico,ma se la suprema corte ha optato per la condanna non credo assolutamente che lo abbia fatto per capriccio.
    Ripeto,il garantismo è sacrosanto,l'impunità no.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. Iperbole

    Ragazzi sapevo di essere in una condizione di debolezza, nello stesso momento in cui ho scritto il mio commento. Quindi mi aspettavo i vostri apprezzamenti... 😀
    Resto del parere che Cuffaro abbia commesso degli errori, per i quali è giusto che debba pagare, ma sette anni in Italia non li danno neanche a chi uccide i figli.
    Dite quello che volete ma per me questa resta una sentenza politica.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. ciro costanza

    @iperbole: sara' pure una sentenza politica come dici tu...ma resta il FATTO che cuffy ha favorito la mafia punto e basta!!!!
    E se un presidente della regione..nei suoi pieni poteri..favorisce cosa nostra.. allora credo proprio che 7 anni siano ingiusti...credo che i giudici siano stati buonissimi!!!!
    Caro mio qua' non si sta parlando con preconcetti...almeno io..si sta discutendo una sentenza di CASSAZIONE..della CORTE SUPREMA....
    La verita' e' che da un po' di tempo in Italia i nostri beneamati politici si possono permettere il lusso di fare e sfare tutto cio' che vogliono e mi riferisco a destra e sinistra senza esclusione alcuna...gettando fango sempre contro i giudici comunisti..sovversivi...qualcuno ha persino detto che bisogna punire questi giudici ecc. ecc. e intanto vi assicuro che viaggiando e parlando con persone all'estero siamo gli zimbelli d'europa!!
    Arriviamo persino a giustificare comportamenti inqualificabili come favorire la mafia..portarsi a casa 20 o 30 puttane a sera... organizzare feste e festini vari mentre l'Italia e' alla fame... io sono estremamente preoccupato per questo cari miei e pertanto mi associo a Saviano.. io sto con i magistrati!!!
    In un paese normalissimo qualsiasi...un politico che riveste incarichi importanti..se "beccato dalla giustizia" si sarebbe gia' "suicidato" politicamente...in Giappone si sarebbe suicidato fisicamente..e noi stiamo qui a fare gli ingenui a difendere l'indifendibile!!
    SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. Misilmeri Blog

    Per le discussione che vanno fuori dall'argomento dell'articolo vi invitiamo ad utilizzare il FORUM. Per il discorso "Berlusconi e le donne" è stato aperto un TOPIC ... andate a guardarlo http://www.misilmeriblog.it/forum-2?vasthtmlaction=viewtopic&t=6.0

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. L'EMIRO

    Ciro rabbrividisco a sentire questo giovane ragazzo asserire che sia una sentenza politica, spero che non tutti i ragazzi di Misilmeri la pensano come lui, che siano più acuti nell’intuire l’andamento delle vicende che si susseguono. Visto che parla di politica ed è parte attiva nel contesto misilmerese, se ancora fa parte dell’area UDC, si dovrebbe attivare con Casini per ricordargli che si era fatto garante sull’innocenza di Cuffaro nominandolo al Senato Italiano e che in caso di condanna definitiva ne avrebbe tratto le dovute conseguenze. Consapevole che a tuttora al Parlamento Italiano vi sono tanti associati alla criminalità organizzata, esprimo umana solidarietà alla famiglia Cuffaro per il coraggio e la dignità con cui il loro congiunto ha affrontato le patrie galere.
    In merito ai festini la cosa che più fa orrore, sprofondare negli affissi dell’indecenza e della dignità umana è che Il presidente non ha potuto partecipare a un funerale di Stato, per un ragazzo ucciso in missione di pace, in quanto doveva presenziare la sera a un “bunga Bunga “. Adesso la figlia contesta Saviano per la solidarietà espressa ai PM di Milano e mi chiedo perché non si inorridiva, quando è stata seduta sulla poltrona della Mondadori carpita illegittimamente. Ciao

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. Alessanro Franco

    Constato che è un uomo politico che accetta la condanna senza gridare al complotto e accetta la condanna continyuando ad avere fiducia nell'istituzione giustizia. Il suo commento è diverso dal nostro PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. Maria Concetta Schimmenti

    Ritengo che non si possono fare commenti su una sentenza della Cassazione, le sentenze si rispettano senza far commenti.
    Semmai c'è da dire che ancora non ci siamo liberati ne del cuffarismo ne del berlusconismo. Queste ideologie, se così si possono definire,questo modo di comportarsi e agire è radicato sia nel centro destra che nel centro sinistra, ed è un fenomino dello stesso pensiero ideologico, se così si può chiamae impropriamente, che comprende il:
    GARANTISMO,FAVORITISMO,SCAMBIO DI VOTI, RAPPORTI CON LA MAFIA, tutto ciò mette in ginocchio l'economia del paese rendendo schiavo un popolo con gli occhi chiusi che non riesce a vedere oltre la propria tasca.Anche se, per fortuna è una minima parte di elettori, ma sufficienti per raggiungere con questa legge elettorale chiamata porcata da chi l'ha messa in opera, il giusto numero per governare.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. luca

    QUINDI QUESTE PERSONE SONO SOLO VITTIME?
    bartolo pellegrino
    saverio romano
    calogero mannino
    giuseppe drago
    mirello crisafulli
    giuseppe naro
    dina
    vincenzo lo giudice
    david costa
    onofrio fratello
    antonio borzacchelli
    domenico miceli
    d’arrigo leonardo
    marcello dell’utri
    ECT ECT
    E SE ANDIAMO IN PARLAMENTO STIAMO ANCORA PEGGIO
    CI VUOLE UNA LEGGE CHE DICE CHE APPENA HAI UN AVVISO TI DEVI DIMETTERE,SE POI NON E' VERO CHE IL GIUDICE PAGHI,E CHE IL POLITICO RIPRENDA IL SUO POSTO CON IL SUO RUOLO.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. lucia

    Non sono una Cuffariana, non lo sono mai stata.
    Ma è giusto sottolineare il comportamento di un uomo che si è dimesso da Presidente perchè aveva un processo in corso, ha sempre avuto massimo rispetto per la magistratutra, anche nei momenti più delicati.
    Possa capire il dispiacere umano per chi gli è stato vicino, condivido che 7 anni sono troppi, ma sicuramente doveva essere condannato

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. Fabio Aulico

    La cosa divertente è vedere un commento che dice "la mafia o chi ne favorisce deve pagare senza se e senza ma" con 3 pollici in giù. Ma che cavolo di gente pratica questo blog? Boh...

    Allora mettete: "La mafia e chi ne favorisce devono potersi fare i c*** loro e non pagare". Forse un commento del genere troverebbe più approvazione.

    Ma fatemi il piacere! Mi sa che si sta degenerando.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. Gladiator

    @ luca

    ma cosa c'entra mettere sullo stesso piano politici semplicemente indagati e nemmeno rinviati a giudizio, con politici con un processo in corso, con politici condannati con sentenza definitiva ?

    Volevi la scusa per tirare in ballo l'On. Romano ?????

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. Maria Concetta Schimmenti

    Fabio Aulico,mi sono soffermata spesso da quando esiste l'opzione dei pollici, che spesso nei commenti dove lo scrivente scrive contro la mafia riscontri molti pollici in giù, quindi giorno per giorno mi sono resa conto che a Misilmeri di persone a cui piacciono i mafiosi e il sistema mafioso ce ne stanno tanti, forse più di quelli che possiamo immaginare.Magari qualcuno lo ritrovi anche alle commemorazioni.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  19. luca

    @gladiator
    l'on romano per quello che mi riguarda e' prima un cittadino ,poi un onorevole,comunque una persona che come quelle in elenco e' stata ad oggi sfiorata da determinate accuse,in un altro commento infatti avevo fatto notare che queste persone sono presenti in tutte i partiti politici,inserendo anche lombardo ed altri,se un politico sbaglia deve pagare,se sbaglia un giudice deve pagare,per questa e' democrazia,e' innegabile che comunque chi governa ,chi ha il potere sbaglia di piu,perche deve prendere piu decisioni,se ha sbagliato cuffaro,non riuscendo a dire no per determinate scelte,lo hanno fatto anche tutti quelli che hanno detto si alle sue scelte,esempio l'ex sindaco badami ha detto si all'aps,bene ha sbagliato,ma con lui tutti i consiglieri che anno detto si,come ci si assume i meriti,ci si assume le conseguenze,quelle in elenco sono le eprsone che gli stavano r gli stanno ancora vicino,fonte corrire delle sera,comunque una cosa la voglio in sua difeesa la voglio dire,ha avuto una grande dignitae umulta nel consegnarsi,forse se veramente reso conto degli errori,magari per lui sara una forma di liberta .
    magari mi sbaglio ma comunque quei politi sono legati tra loro.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  20. Alessanro Franco

    @Fabio Aulico

    Molti poltici si fanno i ca... loro a prescindere dal tumore maligno della mafia

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  21. roger

    A tutti questi commenti più o meno di parte, vorrei rispondere che Salvatore Cufaro, durante i tre gradi di giudizio, ha tenuto un atteggiamento di grandissimo rispetto delle Istituzioni (leggasi in questo caso Magistratura); ha sempre dichiarato di rispettare tutte le decisioni anche - ovviamente - quelle a lui non favorevoli. E si è comportato di conseguenza: il momento in cui la Suprema Corte di Cassazione ha confermato definitivamente la condanna a 7 anni di reclusione, Salvatore Cuffaro si è costituito pronunciando parole di rispetto per i giudici e per la Magistratura. A tutti vorrei ricordare il commento del Dott. Esposito (Pesidente della seconda sezione penale della suprema corte di cassazioe che ha confermato la pena), il quale ha dichiarato “Dare atto di un merito, il verdetto accettato con rispetto, non significa cancellare sentenza e reati. E’ anche una lezione per tutti, in tempi così burrascosi intorno alla giustizia”.
    “L’imputato Cuffaro, pur investito di importanti cariche pubbliche, si è sottoposto al giudizio dei giudici. Si è difeso nel processo, ha accettato con rispetto, come egli stesso ha affermato, il verdetto emesso dai magistrati. Gli si deve dare meritoriamente atto”.
    Ora lasciatelo in pace!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  22. Antonino Bonanno

    Dopo la definitiva sentenza della cassazione sarebbe opportuno una riflessione di natura politica-elettorale, specialmente da parte di tutti gli elettori del blocco Cuffaro.
    Il danno arrecato a noi tutti per il mancato sviluppo ed il dilapidamento delle risorse a noi destinate è immenso e comunque difficilmente quantificabile, ad esempio pensate alle enormi risorse di Agenda 2000 finite in mano a Cosa Nostra: nessun investimento sullo sviluppo e sul lavoro vero ed un ingrassamento di un gruppo di gente senza scrupoli, senza Dio né Patria.
    Oggi e per il futuro continueremo a pagare in termini di disoccupazione giovanile e assenza di opportunità non solo di lavoro vero, ma anche di mortificazione della dignità di chi cerca un lavoro onesto senza inchinarsi al potente di turno.
    Tantissimi che hanno contribuito al successo elettorale di Cuffaro e del cuffarismo lo hannofatto perchè hanno avuto delle risposte personali e concrete (ovviamente sotto forma di "favori"). Adesso le sirene del Potere non cantano più da quel lato,e piuttosto che cercare un altro "Potere" questi elettori dovrebbero riflettere sul fatto che esiste un altro e corretto modo di fare politica, la Politica vera, aderendo alla formazione a loro più congeniale, purchè corretta.

    Sul piano umano non ho motivo di esultare per la sentenza, ne prendo solo atto.
    Chi ha inteso fare certe cose adesso paghi il suo debito verso il popolo italiano (in nome del quale vengono emesse le sentenze).

    Mi preme però,in questi tempi, fare una considerazione: se avessi il potere di farlo, ridurrei la condanna a Cuffaro a 4 anni di domiciliari solo per il rispetto che ha avuto per la Magistratura, comportamento responsabile, serio e oso dire normale.

    Purtroppo il nostro Silvio è sordo ed impermeabile a questo livello di dignità: i suoi valori di riferimento volano all'altezza di escort e festini a luci rosse, elevati ad anticamera per un posto in Parlamento o in una amministrazione locale.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  23. ciro costanza

    @nino bonanno:
    condivido il tuo commento in tutto tranne nella parte finale....
    LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI e il comportamento di cuffaro non e' da definire pazzesco...ho come l'impressione che l'attualita' odierna sta rendendo normali cose assurde e pazzesche cose normali...
    E poi cosa avrebbe potuto o dovuto fare di fronte ad una sentenza della corte suprema???
    Scusa ma mi fido poco di chi ha mentito al popolo italiano...IN NOME DEL POPOLO ITALIANO!!!!!
    Stai certo che la giustizia arrivera' anche per silvio...ma la dobbiamo smettere con questo buonismo nei confronti di chi ha deriso la magistratura travestendosi da mafioso....e' stato condannato ed e' giusto che paghi la sua pena!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  24. roger

    Ciro Costanza=uomo delle banalità!!!
    Nessuno ha parlato di cose straordinarie!! si sta parlando di un uomo che ha affrontato il processo senza inveire contro i giudici, si è difeso nel processo e non nelle piazze, ha accettato il verdetto: questo per i politici italiani è straordinario!!!
    Forse vorrà il sig. Costanza tessere le lodi di cesare battisti pluriomicida ed ergastolano che se la spassa per copacabana graziato dal proletario presidente del brasile Lula?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  25. ciro costanza

    Roger=uomo della scienza...troppo facile capire chi sta dietro il tuo nik e riguardo le mie banalita' ti ho risposto in altre sedi quindi evitero' di continuare..io non so a quali politici ti riferisci e tu fai bene a non citarli perche' sono tutti vicini alla tua formazione politica e quindi ti daresti la zappa sui piedi...visto che l'armata cuffaro e' fedele alleata di un certo pres. Che emana leggi ad personam per non farsi processare!!!!!
    Il caso battisti non c'entra un cavolo ma io ti rispondo lo stesso per educazione.... Considero gravissimo il comportamento cafonesco di lula..battisti e' un volgare assassino che dovrebbe stare a marcire in una galera italiana e non andare in giro a copacabana sotto la protezione del comunista lula.. Io sono indignato fortemente per il comportamento di lula per la mancanza di rispetto che ha per le vittime dell'assassino battisti!!
    Se non ti ho soddisfatto potrai contattarmi su facebook... Ciao rogerino....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a Frakoviak Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati