Banner Top POST

L’Assessore Gambino al circolo della stampa di Milano

Mercoledì 28 Marzo alle ore 17:00 presso il prestigioso Palazzo Bocconi di Milano avrà luogo la presentazione dei racconti “Colori e profumi di Sicilia, la strada del ritorno”, scritti  dall’Assessore Angelo Gambino.

Alla presentazione inserita nel “Club del Mercoledì” del Circolo della Stampa di Milano, interverranno anche l’Ing. Gianni Patricola, il Dott. Luigi Milanesi,  e il Dott. David Messina,Vice Presidente del Circolo della stampa. La lettura dell’opera sarà interpretata dall’attrice Luisa Da Domo

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

37 Commenti

  1. Bruce Lee

    Monti si è formato alla Bocconi. Gambino è andato lì per apprendere come meglio ri-tassare i Misilmeresi. Prevedo una Tarsu al 440%. W misilmeri.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Torquato Tasso

    Siamo Misilmeresi e nostri amministratori sono dei pesi. Non sanno far altro che aumentar le tasse e aspettiam le prossime mosse. Che tristezza guardar in facci loro, ma dove è andato il decoro?
    Torquato Tasso (del 115%)

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. D Destra

    Se ti trovi bene a Milano, RESTACI !!!!!!
    magari il tuo amico il compagno Pisapia ti fa fare il salto di qualità e ti promuove assessore a Milano, magari lì sarai compreso caro professore

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. Misilmeri Blog

    Nel giro di poche ore sono stati postati una decina di commenti, tutti con lo stesso IP e quasi tutti con la stessa e-mail in questo articolo.
    Ne sono stati pubblicati solo alcuni (3), non permettiamo a nessuno, e per nessun fine, di usare questo blog, ad uso personale, incensando o demonizzando i protagonisti dell’articolo.
    E’ un segnale di serietà nei confronti dei nostri lettori, dei nostri commentatori, e di tutti coloro reputano il nostro un serio mezzo d’informazione. Invitiamo la persona in questione a non inviare ulteriori commenti, perché non saranno pubblicati

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. Gianni La Barbera

    Questo é quanto avviene quando si confonde libertà di espressione con libertà di insulto, naturalmente da anonimo.
    Personalmente non conosco il Prof. Gambino, e con ogni probabilità ci saranno mille motivi per criticarlo ..... ma non in questo modo.
    Tutta la mia comprensione all'uomo e all'artista Gambino.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. vivere misilmeri

    RESTA A MILANO CHE E' IL TUO LUOGO NATURALE COSI TI RENDERAI CONTO CHE I MILANESI PAGANO MENO DI TARSU DEI MISILMERESI SOLO CHE UN APPARTAMENTO AL CENTRO DI MILANO VALE 5.000.000 MILIONI DI EURO

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. simona

    scusate non c'entra nulla qui...ma volevo dire pubblicamente...le strade misilmeresi...sono la prova di una sana amministrazione!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. Pietro Carnesi

    Caro Angelo
    con sincero piacere intendo farti giungere i miei più sinceri auguri per il tuo libro che ti accingi a presentare domani sera al palazzo Bocconi di Milano. Hai portato in Italia la tua personalità e cultura, la tua saggezza e lungimiranza, hai portato in Italia parte della nostra terra e questo mi riempie di gioia. Sono molto orgoglioso di avere un amico come te. Ancora le più vive congratulazioni per il tuo libro. Il tuo amico Pietro Carnesi

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. girgenti

    mio figlio ha fatto delle assenze causa malattia,non gli viene rinnovato l abbonamento x il pulman .queste ingiustizie si ripercuotono sulle famiglie già disastrate .non potendo far fronte alle spese giornaliere dovrà sospendere gli studi.onore a chi governa.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. girgenti

    mi auguro che quello che ho commentato prima venga inserito ,vorrei capire questa legge se è esistente e da chi è stata emanata.un papà disperato. fatemi sapere grazie. ......oltre al malvivere ,i molti pensieri che ci attanagliano x il carovita il vedere i nostri figli senza futuro,e l essere diventati entità inesistenti adesso dico che è giunta la fine dei nostri sogni di famiglie felici unite come una volta.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. Fogliani

    Fa una certa impressione leggere tutti quei commenti pieni di livore su Angelo Gambino. Altrettanto patetica è poi la difesa d'ufficio di Carnesi, che più che risollevare le sorti del povero Gambino lo affonda definitivamente. Condivido invece ogni parola del post di Gianni La Barbera. Sembra che a Gambino non si voglia perdonare non solo l'aumento della TARSU ma nemmeno il talento di scrittore pronto a sbarcare nel più importante centro culturale italiano.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. adele

    E' emblematico e singolare che IL SIGNOR PIETRO CARNESI abbia trovato speditamente il tempo per elogiare pubblicamente il suo amico ANGELO (che ad onor del vero non ha particolari demeriti rispetto agli altri assessori se non quello di AMARE POESIA E PROSA - ma, si sa- CARMINA NON DANT PANEM) e non abbia ritenuto, invece, di rispondere ai tanti che gli avevano posto domande -serie e responsabili- sul suo progetto delle strisce blu. Se Carnesi non capisce che il popolo ha bisogno di chiarezza e che ogni operazione poco trasparente è destinata al fallimento e/o al perseguimento giudiziario, non ha imparato nulla dalle sue precedenti esperienze politiche.
    Se intende rispondere, saremo onorati della sua degnazione

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. Antonino Bonanno

    A Girgenti.
    La legge è la 24 del 73 e prevede l'abbonamento gratuito. Se uno studente non va a scuola, in un mese, per oltre 15 giorni, non gli spetta l'abbonamento SOLO PER QUEL MESE.
    Poiché c'è la malattia, e non l'assenza ingiustificata, l'azione sottrattiva del diritto per il resto del mese non andrebbe applicata.

    In ogni caso il Comune di Misilmeri applica la normativa in modo fuori legge a sfavore degli studenti: andrebbero pagati infatti i biglietti per le frazioni di mese ad inizio e fine anno scolastico, cioè le frequenze per i giorni di Giugno e settembre.
    Per ulteriori contatti Giovedì mi può trovare alla CGIL in C.so V. Emanuele 166.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. pietro

    .@Redazione...per favore siete a conoscenza se il libro presentato dall'ass. Gambino al circolo della stampa di Milano è stato patrocinato dal comune di Misilmeri o è a titolo personale?
    Vi chiedo questo, in quanto da 2 anni chiedo, trasversalmente agli amministratori del comune di patrocinare il mio book su Cupani & Orto botanico di Misilmeri, ma ricevo la solita risposta di rito: "il comune non ha i soldi per la cultura". Grazie!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. Giovanni Furnari

    Ho sempre sostenuto che coloro i quali insultano o offendono da dietro un nik sono solo VIGLIACCHI CONIGLI MANNARI.Ci può stare la polemica costruttiva,anche la critica intelligente ed il contrasto delle idee,sempre nel rispetto delle persone,in particolare quelli che si firmano.Ma l'insulto e l'offesa no,proprio no.Assessore Gambino,ci saranno mille motivi per criticarla politicamente,come dice il mio amico La Barbera,ma per questa occasione voglio felicitarmi con Lei ed inviarLe un caloroso in bocca al lupo. Cordiali Saluti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. delibera

    CARO ASSESSORE CONSIDERATO CHE SEGUE IL BLOG POTREBBE RISPONDERE ALLE MILLE DOMANDE CHE GIORNALMENTE LA CITTADINANZA LE PONE?
    PERCHè NON VA IN TRASMISSIONE SU TSE QUANDO VIENE INVITATO???? LA SUA CONTINUA ASSENZA FA PENSARE CHE IL SUO OPERATO è INDIFENDIBILE.
    SALUTI

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. Antonino Pizzo

    Insultare e offendere anonimamente non è previsto da nessuna legge e certamente non è libertà di stampa o di parola, bensì vigliaccheria.
    Condivido il pensiero di Giovanni Furnari e con l'occasione mi congratulo con il Dott. Gambino.
    Saluti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. Ciro costanza

    @furnari e pizzo.....noto con piacere che qualcuno comincia a rompersi le scatole a leggere commenti anonimi!!
    Per anni sono stato preso per visionario..pazzo...ignorante dei mezzi internet ecc.ecc..
    Riguardo l'uomo Gambino faccio i miei complimenti in merito alla cultura e sapere che in una citta' come milano si parla di misilmeri e il tema e' la cultura..la cosa mi inorgoglisce..
    Riguardo l'assessore Gambino non so cosa dire e non so neanche quali deleghe abbia...so per sentito dire che si era dimesso e poi rientrato senza la delega al bilancio...so pure per sentito dire che aveva la delega dei rifiuti e adesso non ce l'ha piu'...quindi mi astengo!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  19. pietro

    @ nino, giovanni, e ciro
    spero che il mio messaggio non venga considerato un attacco al'l Ass. Gambino, anche perché non ho avuto ne il piacere di conoscerlo ne il piacere di leggere il suo libro.
    Anzi, Il mio è sicuramente uno sfogo, propositivo, contro tutta la classe politica misilmerese in genere, che pensa che il Comune sia solo un feudo da conquistare e/o da gestire per scopi personali e per la sua "famighia"...
    Insomma, nessuno di loro si accorge, che tranne per sporadiche iniziative questo paese è diventato, ormai da anni, un quartiere dormitorio. La gente che ha una vera e sana ambizione e voglia di riscatto v va via da qui!!.
    Tanti artisti, scrittori , musicisti e liberi professionisti per farsi conoscere, per presentare un'estemporanea o un libro o un progetto culturale vanno via da qui. Paradossalmente, anche l'Ass. Gambino è andato (momentaneamente credo) via da Misilmeri per presentare il suo libro e quindi far conoscere il very best del nostro territorio fuori da Misilmeri.
    Io credo che la rivoluzione culturale debba partire da qui!,
    Io credo che un comune che si rispetti debba investire molto di più sulla cultura per potersi rialzare con le proprie gambe.
    Io credo che il patrocinio del comune debba essere esteso a tutti i cittadini che hanno un progetto valido da esporre e non ai soliti ignoti.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  20. Francesca

    @Pietro....Ai soliti noti e non viceversa! La politica qui a Misilmeri si fa come le pecore al pascolo. Non è un bene comune, non lo è mai stato......anzi semmai è feudo sciocco da mangiare! Non offendo nessuno perchè già (di converso) non amministrando bene s'offendono da soli davanti alla propria cittadinanza! Bene alle prossime elezioni comunali.....come consiglieri e giunta comunale portiamo i cavalli.....come fece Caligola col suo al Senato dell'Imperium! Saluti Francesca ^_^ ^_^

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  21. adele

    LEGA NORD PADANIA . Paesino medievale????????? Lo hai appreso da Bossi? Allora non è più "il casale dell'EMIRO" , come avevamo appreso a scuola? Dobbiamo procedere alla correzione dei libri di scuola!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.La Lega Nord ci insegna una nuova storia.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  22. Alessandro Franco

    @adele credo che la storia del nostro territorio cominci un po prima i Fenici navigavano il fiume eleutero infatti nel territorio di Misilmeri esistono tombe non sò di quale periodo poiché la zona di pizzo cannita è piena di reperti archeologici ancora sepolti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  23. ciro costanza

    @prof.***********
    Lei scrive testualmente:

    "Se Carnesi non capisce che il popolo ha bisogno di chiarezza e che ogni operazione poco trasparente è destinata al fallimento e/o al perseguimento giudiziario, non ha imparato nulla dalle sue precedenti esperienze politiche."

    Le dispiace essere piu' chiara e indica fatti precisi e chiari riguardo precedenti esperienze politiche?
    Cara prof. quando si fanno insinuazioni..illazioni o quant'altro scrivendo con un nick bisogna assumersene tutte le responsabilita' o quantomeno spiegare bene citando fatti..nomi e cognomi e situazioni...sparare a zero su un uomo che si sta facendo in quattro(nel senso vero del termine) per cercare di fare qualcosa per Misilmeri..lo considero "indegno"!!
    Quindi le scrivo serenamente e pacatamente chiedendo di spiegare a quali fatti "poco trasparenti" di riferisce.
    Le chiedo solo la cortesia..almeno per me che sono un ignorante..di scrivere IN ITALIANO...delle frasi in latino ne ho le scatole piene e non saranno prese in considerazione....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  24. adele

    CIRO: Avvocato del diavolo è detto chi in una questione cerca di trovare e palesare tutte le possibili obiezioni,anche minime e capziose.In dialetto, è colui "ca voli sapiri 'u piru, 'u piratu e cu l'ha chiantatu" . Ora tu, parlando di insinuazioni, illazioni, responsabilità, ti ergi immotivatamente e spropositatamente a difensore di Carnesi.
    Ma veramente vuoi intentare un processo anche se un asino ha morso un cane?
    Giuridicamente, l'onere della prova spetta a chi afferma. Ma io HO SOLO ENUNCIATO UN PRINCIPIO GIURIDICO; pertanto non avendo alluso a NIENTE nè additato responsabilità che non conosco, ritengo di non avere nulla da aggiungere o chiarire.
    Riguardo al nick name,che è per te crux desperationis, (tormento- croce- afflizione-malanno ), sai bene che il suo uso non esime da conseguenze penali in caso di offese, insulti ed ogni altra deroga dal tracciato della LEGGE . QUINDI...................CIAO

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  25. ciro costanza

    @adele: lei sa bene quanto la stimo..pero' noto con estremo dispiacere che non ha risposto al mio quesito...legittimo da parte sua e lo rispetto!!
    Io non sono affatto il difensore di Carnesi...sono suo amico e questo basta per legittimare una mia richiesta...il mio principio e' molto piu' alto rispetto a una semplice difesa!!
    Il mio principio mira a fare uscire dal guscio e dall'anonimato persone intelligenti e colte come lei...perche' lei ha capito benissimo che la conosco ed e' questo il motivo che la vorrei "leggere" con il suo vero nome e cognome...il mio restera' un desiderio?
    Donne del suo calibro non dovrebbero restare "nascoste"...donne del suo livello hanno direi "quasi" l'obbligo morale di uscire allo scoperto!
    E comunque le rifaccio la provocazione e le ripropongo la parte del commento alla quale le chiedo il chiarimento:

    “Se Carnesi non capisce che il popolo ha bisogno di chiarezza e che ogni operazione poco trasparente è destinata al fallimento e/o al perseguimento giudiziario, non ha imparato nulla dalle sue precedenti esperienze politiche.”

    La cosa che piu' mi meraviglia cara prof. e' che lei e' di natura persona battagliera e non riesco a capire cosa la frena a scrivere con il nome e cognome..
    Comunque ovviamente non c'e' niente di personale nei suoi confronti...le riconfermo il mio rispetto e la saluto..con la speranza di una sua risposta.
    Bye..

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  26. adele

    @CIRO. C'era una volta un vecchietto, di nome Piscialettu, un pò suonato, che tutte le sere, al momento di far rientrare in casa i suoi polli, doveva intraprendere un vero e proprio combattimento con una gallina che sembrava prendersi gioco di lui cambiando ripetutamente direzione. Quando, finalmente sfinito, il vecchietto smetteva di inseguirla,la gallina, con passo baldanzoso, a testa alta imboccava la via del rientro.
    Ecco, farò come la gaddina di Piscialettu??????????

    Per il resto, ritengo di aver esaustivamente risposto, non essendoci nelle mie parole alcun riferimento personale all'assessore in questione, di cui non posso valutare le qualità umane e politiche, non avendolo MAI personalmente incontrato.

    Ciro, ci sono ragioni del cuore che la Ragione non intende.
    Buona Pasqua misilmerese ( cu 'u 'ncontru)

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  27. lucia battaglia

    Egr. dott. Gambino, mercoledì 28 marzo ero al Circolo della Stampa di Milano alla presentazione del suo libro. Mi congratulo con lei, per la sua eleganza, educazione di persona di altri tempi, etc. Grazie per il libro che ha scritto e che ho già letto in parte, denso di poesia e pregnante di amore per la sua terra, così speciale. Ce ne vorrebbero di persone come lei!!!!!!!
    Non dia retta ai suoi detrattori, continui per la sua strada di scrittore.
    La aspettiamo ancora per un altro libro, qui in questa Milano piena di stimoli ed aperta a tutte le culture a parlare ancora della Sicilia e dei tanti risvolti a noi sconosciuti. Con osservanza, Lucia

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a LO PINTO DANIELE Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati