Banner Top POST

Le video-interviste di Misilmeri Blog. Pietro Carnesi: Rivoluzione con le zone blu

Le video-interviste di Misilmeri Blog. Pietro Carnesi: Rivoluzione con le zone blu

Inizia una nuova rubrica di Misilmeri Blog dedicata alle interviste. Inviteremo i protagonisti della politica e della società civile Misilmerese a commentare le notizie di attualità, cercando di dare un informazione sempre più completa ai nostri lettori.

Cercheremo di dare una cadenza periodica alle nostre interviste, prestando particolare attenzione a tutti i fatti e gli avvenimenti del nostro territorio.

Naturalmente gli intervistati non saranno sempre e solo politici, ma vogliamo anche dare spazio a chi ha meno possibilità di esprimersi, e può portare un contributo costruttivo alla nostra Misilmeri.

L’Assessore Pietro Carnesi ha inaugurato questa nuova rubrica, sottoponendosi di buon grado alle nostre domande, l’Assessore ha affrontato l’argomento del giorno, ovvero l’istituzione di nuove aree di sosta a pagamento, le cosiddette zone blu, che presto faranno il loro ingresso a Misilmeri.

Una vera e propria rivoluzione ideata con l’obiettivo di risolvere, o almeno arginare il problema della difficoltà nel trovare parcheggio.

Ai nostri lettori, nell’interesse comune, chiediamo una maggiore maturità in fase di commento, chi si presterà alle intervista deve essere salvaguardato da commenti, specie se provenienti da ignoti, volti solo alle critiche personali. Sarà come sempre possibile commentare e manifestare anche il proprio disappunto per quanto verrà detto, ma non saranno tollerati, specie in questa nuova  rubrica, gli attacchi personali.

Scarica Capitolato zone blu

 [vimeo 36493877 580 390]

Mi Piace(1)Non Mi Piace(0)

59 Commenti

  1. meritocratico

    complimenti all'intervistatore, domande mirate e lucide e all'intervistato che ha risposto come deve fare un amministratore, risposte molto chiare e concise... L'UNICA PECCA..questa giacca a quadrettini!!! vito perdonami,è inguardabile!!:) saluti.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. teresina

    Bella questa nuova rubrica, mi piace! E' giusto che gli amministratori vengano a parlare con la cittadinanza, nelle prossime settimane vorrei vedere anche qualcuno di quelli che fa opposizione. 😀

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. sierra

    Il progetto è sicuramente nobile e necessario.
    Alcune cose fondamentali però, queste aree devono essere fatte a norma di legge. Quindi le zone blu non possono essere all'interno della carreggiata , come quelle che hanno fatto una volta, devono esserci anche quelle bianche nelle zone limitrofe a quelle blu.
    Poi ci vogliono gli agenti accertatori , vigili urbani o accertatori della sosta.
    Se tutto ciò sarà fatto come nel resto d'Italia forse Misilmeri avrà un altro aspetto rispetto a quello medio orientale che attualmente lo domina.
    Voglio vedere.
    Misilmeri oltre ai costi del progetto poi si dovrà fare carico dei rimborsi ai ricorsi vinti se le normative prima citate non fossero attuate. Un po' come i soldi che spende per rimborsare la gente che ha avuto danni dalle condizioni stradali, avrebbe potuto asfaltare il paese alla perfezione.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. giovanni

    Sull'argomento delle zone blu facciamo 2 calcoli approssimativi:
    la ditta appaltatrice per un posto a 0,60 euro incassa circa per 8 ore 4,80 euro per 450 posti, al giorno incassa 2.160,00 euro per 311 giorni escludendo le domeniche in un anno incassa 671.760,00 euro, detratte 73.000,00 euro di canone al comune, detratti i costi del personale di 12 unità lavorative , circa 340.000,00 euro il costo delle striscie ed altre spese di gestione alla ditta appaltatrice rimane un buon margine di gestione oltre alle multe elevate che andranno direttamente nelle casse della ditta.
    Per quanto riguarda tutte le infrazioni e le soste selvagge che non sono nelle striscie blu, il personale non può ntervenire.
    Mi chiedo allora, dove sta il ritorno del servizio per la cittadinanza, dove l'intera collettività paga 671.760,00 euro in un anno il comune ne riceve 73.000,00 euro ed il proplema del viabilità sarà sicuramente peggiorato.
    Non possiamo guardare il servizio svolto a Palermo o altre città con le zone blu, perchè i vigili controllano le doppie file, i posteggi in zone non autorizzate e principalmente ci sono i mezzi pubblici, che ti consentono di arrivare nel centro città e non sei obbligato a prendere il proprio mezzo, come invece devi fare a Misilmeri.
    Motivo per cui, sono contrario alle zone blu a Misilmeri.
    Da premettere che personalmente abito in una zona non interessata alle zone blu e non posteggio abitualmente in centro paese.
    Complimenti a MB per l'iniziativa della nuova rubrica.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. daniele

    Complimenti a giovanni, commento attento e non buttato al vento...il problema è che gli amministratori, non sono economisti, non studiano legge, non studiano statistica ne ingegneria e spesso non conoscono le minime leggi del governo della "cosa pubblica"....ma sono ignoranti e non capiscono differenza tra flussi di cassa, economie, diseconomie, esternalità positive e negative, analisi costi-benefici e sopratutto che non sono i pochi euro in più oggi, ottenuti facilmente a garantire nel medio lungo termine una ripresa efficace ed efficiente

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. Zichichi

    A giovanni
    Mi è chiaro il tuo ragionamento, ma quelle cifre mi sembrano esagerate sai benissimo che questi conti che tu hai scritto "
    0,60 euro incassa circa per 8 ore 4,80 euro per 450 posti, al giorno incassa 2.160,00 euro per 311 giorni" Non si verificheranno mai, perchè non tutti faranno sempre la scheda parcheggio e soprattutto x tutte le 8 ore per tutti i giorni...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. Totino

    Quante belle parole! Sinergia????? Ma perchè bisogna essere così ipocriti per fare politica????? Il paese è in ginocchio, sporco, putrido, ecc. Siamo indietro anni luce da quello che può chiamarsi paese civile. Sign. Carnesi apra gli occhi e guardi la reale situazione del nostro paese. Sembra che stia parlando del paese dei balocchi! Ma dove vive??? Caro Carnesi per favore apra gli occhi!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. DOMENICO

    @GIOVANNI
    viste le tue capacità di spettacolare calcolatore, perche' non ti proponi in futuro come assessore al bilancio?
    Nella speranza che il comune non fallisca prima del tempo visti i tuoi calcoli millesimali.
    Se tutti i tuoi calcoli funzionano con la certezza che hai esposto diciamo che saresti l'economista piu' ricercato d'italia.
    Ma statti zitto e fatti i conti della tua tasca anziche' dire fandonie.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. DOMENICO

    @totino
    Perche' inviti il sig. Carnesi ad aprire gli occhi ed invece non guardi te stesso e li apri tu gli occhi quando vai a buttare i rifiuti alle 8 di mattina dopo che hanno svuotato i bidoni,
    perche' non posteggi da civile anziche' lasciare la macchina in doppia fila per andarti a prendere il caffe', perche' non stai zitto anziche' accusare gli altri, perche' non trituri i rami di ulivo anziche' bruciarli e fare fumo nella tua campagna cosa vietata dalla legge,perche' quando vai alla posta non prendi un solo segnaturno anziche' prendertene 4 e poi regalarlo a qualche amico tuo lo sai che non e' civile.
    stai zitto che forse fai piu' figura.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. LO PINTO DANIELE

    @GIOVANNI

    SAI QUAL'E' LA COSA BUONA.... CHE I SIGNORI CHE TI FANNO IL VERBALE IN CASO DI INFRAZIONE VENGONO DA FUORI E NON PUOI CORROMPERLI....
    QUINDI CREDO CHE UN PO DI SISTEMAZIONE SI FARA'-.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. LO PINTO DANIELE

    MA NELLO STESSO TEMPO HO UN ALTRA PAURA...

    SAPETE QUALE?

    CHE NEI POSTI DOVE NON SI PAGA VEDREMMO MOLTE AUTO
    ACCAPARRATE L'UNO A L'ALTRA....

    VEDI QUESTA FOTO : http://www.misilmeriblog.it/archives/34281

    NON SI RISCHIA DI VEDERE LE MACCHINE DENTRO AI NEGOZI?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. TURIDDU

    ma dico io ci vuole tanto a mettere dei parcheggi a tempo, ed evitare le strisce blu? nel paese dove vivo io non esistono strisce blu, ma solo parchrggi x 90 minuti, e permessi x i residenti,basterebbe fare rispettare i 90 minuti, e ci sarebbe posto x tutti. buon lavoro

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. Totino

    @ Domenico

    Come ti permetti a dire queste cose senza conoscermi? Chi ti ha detto che io vado in giro in macchina?? chi ti ha detto che butto la spazzatura dopo gli orari??? Mi hai mai visto alla posta con 4 numeri per darli ai miei amici??? Stai zitto tu che senza conoscere la gente attacchi senza alcun motivo. bleaaaaa

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. giovanni

    @zichichi
    ovviamente i dati che ho scritto sono approssimativi e messi giù nell'arco del commento, ma se fai un calcolo più approfondito poi i dati saranno sicuramente con più ricavi, considera che 12 persone che girano in 450 posti se ci sono delle schede scadute ed elevano la multa ai trasgressori anche di 6 euro sai di quanto sale in un anno il loro ricavo?
    Ma la cosa principale è che queste persone cureranno solo le zone blu, il resto sarà nel caos totale, visto la carenza di vigili urbani.

    @ domenico
    ti ringrazio del consiglio a propormi per assessore al bilancio, ma ho altri impegni di lavoro. Per il fatto di stare zitto non ti posso accontentare perchè tanto scrivo non parlo.
    Bye bye

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. non ci posso credere

    su tutti questi commenti nessuno che si lamenta ca a benzina a 2 euro rissi allura a tegnio ferma a machina ma macu ferma a pozzo tenire ca ce di paare riscemo a virita e una grandissima rottura ri cabbasi....... a parte gli scherzi circolano davvero molte poche persone mi sembra un provvedimento datato che non prevede e agrava la crisi morale chi a i soldi circola chi non ce lia resta a casa che societa ingiusta e diventa sempre piu ingiusta

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. adele

    TURIDDU. Solo chi, come te, ha vissuto in paesi molto evoluti , e sperimentato forme di civiltà ben diverse da quella misilmerese, può inquadrare il PROBLEMA TRAFFICO nella sua giusta dimensione. QUI' , dove il tempo non scorre , si continua a vivere nel caos (e presumo sarà così per sempre), confusi dentro una fitta ombra dove possiamo goderci-beati- gli ozi perpetui.Peccato che l'immobile attesa produce muffa di varia natura sui corpi di chi, come legno abbandonato in un luogo umido , se ne sta al fresco A FARI I FUNCI in questa PALUDE DEFINITIVA.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. giusy

    Sig.Carnesi, sono una commerciante di corso Vittorio Emanuele che tempo fa firmò la petizione per l'istituzione delle strisce blu. Vada avanti, non dia retta ad alcune critiche che pur di andare contro dicono solo cavolate. Noi Commercianti le saremo tutti vicini in questa iniziativa che oltre alla regolamentazione del traffico ci da una speranza per il rilancio del nostro commercio. Complimenti, una decisione civile che cambierà Misilmeri.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. memmè

    un particolare non m è chiaro a proposito dell'avvento delle strisce blu (o aree di sosta a pagamento come dir si voglia) relativo ai residenti che saranno costretti a pagare ugualmente il ticket per poter tenere l'auto davanti casa propria... ci saranno delle tariffe particolari ? il disco orario servirà a qualcosa?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  19. Zichichi

    @ Memmè
    Si i residenti avranno delle tariffe agevolate con mini abbonamenti mensili e annuali. quello mensile se non ho capito male costerà 30 Euro
    Il disco orario non servirà a nulla.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  20. luisa campo

    @giusy
    vorra dire che invece di andare dal commerciante di corso vitt.emanuele andra da un altro,per i bar e commercianti vari sara solo un danno!

    l'80% dei posti occupati in c.so vitt emanuele e' dei residenti

    e' solo un modo squallido per fare una misera cassa!!

    questi signori faranno solo i loro interessi,per fare cassa!!! per la loro ditta!

    bel modo di alleviare le spese dei cittadini

    le video interviste sono una coso molto bella e utile

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  21. MISILMERI LIBERA

    Sappiamo benissimo come sono andate a finire le triscie blu al Comune di Palermo , per cui fortr di questa situazione li vogliamo portare a Misilmeri .Caro assessore Carnesi , non è cosi che si risolvono il problema traffico . Ci vogliono scelte coragiose del tipo , la creazione di altri parcheggi , si come quello di Piazzale Nasseryria.Scelte coragiose visto che in passato il signor progettista del piano regolatore si è dimenticato , di inserire i parcheggi nel centro abitato . Oggi paghiamo le conseguenze di questo piano regolatore .Dobbiamo rivedere tutto caro assessore e sindaco .Se è ilcaso chiamiamo un ingegnere da Milano , visto che quelli locali hanno fallito .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  22. ciro costanza

    Per prima cosa vorrei fare i miei sinceri complimenti a Vito Lo Franco che con eleganza..competenza e serieta' e' riuscito a condurre un'intervista dando i giusti colpi e dimostrando grande professionalita'..
    detto cio' mi complimento...ma questa non e' una novita' con l'assessore Pietro Carnesi che con altissimo senso del dovere..con estrema dedizione agli incarichi che gravano sulle sue spalle e con un attaccamento al paese che lo rende MISILMERESE a tutti gli effetti..pur essendo "PALEIMMITANO" come mi piace chiamarlo in senso affettuoso!!!
    Bisogna dare atto a Carnesi di mettere sempre la faccia ad ogni cosa...e la faccia che vedete davanti e' esattamente la stessa che lui ha nella sua vita privata....UNA FACCIA DA PERSONA ONESTA che si rimbocca le maniche e cerca di fare del tutto per risolvere qualche problema di questo paese..tralasciando il suo lavoro e quello dei figli per dedicarsi anima e corpo all'incarico che gli e' stato affidato.
    A me piace ricordare solo alcuni punti cruciali del suo mandato...ha accettato l'annoso incarico del bilancio in uno dei momenti piu' difficili del paese...ha accettato l'incarico della nettezza urbana in un'altrettanto momento difficile del paese..di questo bisogna darne atto e mi riferisco a quanti GIUSTAMENTE criticano..ma a questi dico che in un momento cosi' difficile in cui i "ponzio pilato" la fanno da padrone..bisogna agevolare il lavoro dell'ass. Carnesi e dargli manforte al fine di aiutarlo a migliorare qualcosa.
    Sul discorso strisce blu non ci vedo assolutamente nulla di strano se esse vengano attuate...magari!!!
    Io non voglio entrare nello specifico perche' rischierei di annoiare tutti...la mia fiducia nei confronti dell'ass. Carnesi e' incondizionata e sono certo che qualsiasi cosa fara' o proporra' lo fara' nell'esclusivo interesse di misilmeri!!!
    p.s. la giacca di Vito e' bellissima e fashion da morire...bravo vituzzo!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  23. GIUSY

    @ Luisa Campo
    Io non so che tipo di lavoro lei svolge ma mi piacerebbe proprio saperlo, certamente non farà la commerciante a Misilmeri perchè altrimenti non parlerebbe come una che ha la pancia piena. Ho capito che non gli importa se piano piano tutti i negozi stanno abbassando le saracinesche. Le ricordo che centinaia di autovetture posteggiate nel corso sono di persone che dalla mattina alla sera giocano a carte nei bar, ai video poker e slot macine, di gente che conosco, che abita a non più di trecento metri dal corso e posteggiano le loro macchine davanti i negozi non facendosi minimamente scrupoli di chi deve lavorare. Parli e si informi con i commercianti e i bar e vediamo se le aree blu sono un danno. "U SAZIU UNA CRIRUTU MAI O RIUNU".

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  24. Giovanni Furnari

    Ma dove sono e cosa fanno gli intellettuali di questo Paese?Attenzione,non quelli autoproclamati,poichè costoro non sono altro che cucuzzuna,i quali si beano solo della loro vanagloria.Parlo di quelli veri,che pure ci sono e non si decidono con i semplici atti della loro esistenza,a portare in alto tutta la Comunità.Perchè non si espongono,perchè non investono nel nostro territorio,in cultura,arte e sapere?Se non credono alle loro stesse risorse,che alla fine sono le nostre,quale futuro potremmo avere?Si espongano,vengano fuori attraverso iniziative ed atti per cui parlare del problema traffico dovrebbe essere una cosa superata da decenni.Tutti,ma proprio tutti sappiamo che non si parcheggia in sosta vietata.Vogliamo andare incontro agli incivili?bene,si rimpiccioliscano i marciapiedi,si crei il senso rotatorio per i soli mezzi pesanti,c.so Vitt.Emanuele direzione Palermo e viale Europa Bolognetta,ed infine si dia sfogo in via dei Mulini.Complimenti a MB per l'iniziativa e all'Ass.Carnesi per il Suo impegno

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  25. ciro costanza

    @giovanni furnari:
    amico mio....con che foga giustamente te la prendi con gli intellettuali....un paese di quasi 30.000 abitanti che dispone di un blog molto ma molto seguito...dove a scrivere e ad esporsi con il nome e cognome siamo 3 o 4.......leggasi TRE O QUATTRO..e gli altri?
    Gli altri tutti nascosti dietro il classico "pietrone" a guardare...a criticare...sempre ovviamente di nascosto!!!
    Questo.. caro Giovanni, e' un paese a rischio estinzione..un paese in cui tutti fanno quel che gli pare...a cominciare dalle forze dell'ordine che sembrano vivere in un altro paese..sembra che siano degli alieni di passaggio che osservano come se avessero le mani legate da un filo invisibile...la situazione traffico a misilmeri e' da quarto mondo (nel terzo mondo l'hanno gia' risolto) e ben vengano le zone blu, nere, grige...non e' possibile che in questo paese non cammini piu' nessuno a piedi e il corso principale sia sempre occupato dalle stesse macchine di impiegati comunali..impiegati di banca e giocatori di macchinette mangia soldi!!
    Mai come adesso mio caro Giovanni mi trovi d'accordo...tu hai citato gli intellettuali veri e non quelli che con uno straccio di laurea presa chissa' come "s'annacano" in piazza...la cultura a misilmeri dov'e'?
    Abbiamo un cinema di prima visione che ci invidiano tutti i paesi limitrofi e sta chiudendo...chiude perche' non si puo' fare una rassegna cinematografica e ritrovarsi in 4 o 5 in un cinema!!!
    Gli intellettuali di questo paese devono uscire allo scoperto..scrivere con nome cognome e qualifica..dare consigli..criticare..alzare la voce se necessario...perche' questo e' anche il loro paese...e dobbiamo contribuire tutti a migliorarlo!!
    Andate al comune...parlate con sindaco, assessori..fate sentire la vostra voce...INSOMMA DETTA ALLA SICILIANA....USCITE FUORI GLI ATTRIBUTI..
    Io so l'impegno che Carnesi sta mettendo in questa sua avventura...a volte facendo scelte che sembrano impopolari...ma le sta facendo..in un paese in cui non si decide nulla da 40 anni!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  26. contadino

    Dire che le auto parcheggiate lungo il corso siano dei residenti è una cavolata,perchè alle sei del mattino i parcheggi si trovano.
    E comunque è giustissimo cercare delle soluzioni per alleggerire il trafficoe oltre alle zone blu ,bisognerebbe trovarne altre:,tipo il ripristino del senso unico da P.zza S.Teresa alla fontana nuova,un bel semaforo all'incrocio di via dei Mulini con V.le Europa,l'isola pedonale domenicale e infine la volontá dei cittadini di ridurre l'uso dell'auto per le vie del paese

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  27. ganesha

    Ci vorrebbe solo un po di buon senso ,da parte di tutti.....chi sbaglia deve pagare....solo così potremmo parlare di civiltà......ci sono persone che non conoscono il senso civico,ma con le maniere forti imparano presto.Multe a volontà senza guardare in faccia nessuno .Cerchiamo di rendere Misilmeri fluibile e moderno e sopratutto quelli che lo vogliamo cambiare creiamo una simbiosi in modo da coinvolgere la collettività.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  28. Gianni La Barbera

    Cari amici misilmeresi.... i soliti e non,
    Per me che vivo lontano non é per nulla facile commentare correttamente, perché mi trovo a vivere in un'altra realtà, con altri modi di fare, e con una amministrazione che non ha difficoltà economiche, ecc. Ma non voglio sottrarmi a quello che per qualcuno di voi é necessario per il bene del paese, ossia: far sentire la mia voce, la mia critica, il mio punto di vista; nel peggiore dei casi posso beccarmi qualche insulto.
    Secondo me, il sindaco e tutta l'amministrazione sono stati eletti per governarci, dunque loro debbono prendere le loro responsabilità. Non sono per nulla convinto che spetti a noi fare tante polemiche e dire come fare, e cosa sia giusto o sbagliato. Ma, visto che mi viene quasi richiesto, vi dico che per me é un grandissimo errore affidare i 470 parcheggi ad una ditta privata, perché, come si dice, non é ne carne ne pesce. Un giorno ci saranno tante di quelle polemiche e scarica barile, un po' come per l'acqua e per la raccolta rifiuti.
    Cosa fare? (la mia proposta) Se ci sono soldi, cominciare a fare un centinaio di parcheggi blu e la segnaletica per i parcheggi di 1 ora massimo (col disco) GRATIS. Ma, qui viene il bello, con un addetto alle multe, grande e grosso, sopportato qualora ce ne fosse bisogno dai vigili e dai carabinieri. Piano piano trasformare tutti i posti disponibili, con la possibilità di affittare per 6 mesi/1 anno uno di questi posti, pagando una bella cifra da stabilire per il rilascio dell'autorizzazione; allo stesso tempo però bisognerebbe individuare degli spazi dove creare dei parcheggi per tutto il giorno (gratis o a basso prezzo).
    Sono matto? forse! una cosa é certa: dischi orari, parcometri, strisce blu, rosse, bianche, e gialle, le conosco da una vita.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  29. luisa campo

    @giusy
    sei davvero convinta che poi i clienti sceglieranno un attivita del corso?con rischio di multa?con 60 centesimi da pagare?e non una dei viale europa?invece di lamentarvi perche' non diminuite i prezzi e fate scontrini?ti ricordo che questi signori segnaleranno solo le auto che si trovano sulle striscie blu!
    se poi devo dirtela tutta io lavoro in un attivita commerciale,e da quando ci siamo spostati dal corso gli affari vanno molto meglio!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  30. VENDITORE DI SCOPE RI DISA SENZA SCONTRINO

    @luisa campo
    perche' non fai la domanda per le fiamme gialle?

    tu quando svolgi il tuo lavoro come freghi lo stato.

    ohhh dimenticavo che sei quella che difende chi prende le mazzette, certo quella gente va' difesa si condannano solo i commercianti che per te' sono solo dei ladri senza distinzioni visto che accusi tuti i commercianti misilmeresi.

    Sevuoi un buon consiglio VA SCUPATI U MARI CA' SCUPA RI DISA QUELLO FORSE E' IL SOLO LAVORO CHE PUOI SVOLGERE.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  31. giusy

    @luisa campo
    Signora Campo, ho l'impressione che si stia contraddicendo.
    Primo, se non ho capito male le strisce blu ci saranno pure in viale europa e pertanto pone noi del corso e quelli di viale europa sullo stesso piano.
    Secondo, mi ritengo offesa e ritengo così anche i commercianti del corso in quanto, di quali prezzi e scontrini parla? Quardi la sua trave e non la pagliuzza nell'occhio del vicino.
    Terzo, il suo spostamento dal corso prova e stà a dimostrare che la regolarizzazione e la intercambiabilità dei postaggi agevolerebbe il commercio stesso.
    Pertanto "signora o SIGNOR CAMPO" la smetta di dire cavolate, la conosciamo ormai fin troppo bene che in questo blog non fà altro che andare contro l'amministrazione Daì, infatti pur di andare contro, anche se Daì togliesse la tarsu, l'ici e darebbe acqua gratis per tutti, lei avrebbe sempre da dire.
    La saluto, si stia bene e se spera in qualche mia controreplica le posso anticipare che non ho più voglia di parlare con gente come lei.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  32. commercainte

    @luisa campo
    Mi associo a venditore di scope........
    come si permette di gettare fango a gente che lavora onestamente per più di 12 ore al giorno pur di portare avanti la propria attività, in un periodo di questo che stiamo svendendo tutto per rimanere aperti? Non dica cazz............a ripetizione.
    Voglio proporre una petizione popolare per Luisa Campo Ministro delle Finanze, CON PORTAFOGLIO. ma mi faccia il piacereeeee!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  33. bar nel corso

    @luisa campo
    le tue affermazioni sono da gente che ha raggia, stizza, rancore, che non sa quello che dice. Pur di andare contro questa amministrazione, spari minc...... e se la prende con noi commercianti che stiamo tutti morendo di fame. Ma vai a quel p.........

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  34. ciro costanza

    @luisa campo:
    il suo commento e' smplicemente patetico...offensivo senza prove...contraddittorio!!
    Riguardo gli scontrini....lei e' proprio certo/a di farli tutti....ma davvero davvero davvero????
    Allora prima di lanciare offese gratuite si faccia un bell'esame di coscienza!
    riguardo le strisce blu...sono l'unico modo per scoraggiare chi posteggia la mattina e riprende l'auto la sera..pur abitando a 300mt dal luogo di posteggio..limitando cosi' il normanle ricambio di posteggi che favoriscono una piu' vivibilita' e fruibilita' del corso stesso...
    Mi associo con giusy, commerciante e venditore di scope..non intendo piu' replicare alle sue farneticazioni!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  35. salvo

    direi che era semplicemente ora....ma i soldi incassati verranno utilizzati per migliorare la viabilità' in paese o serviranno solamente a sperperarli con le solite cose inutili??????

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  36. luisa campo

    evviva l'ipocrisia!!!!
    ci sono decine di attivata commerciali che fanno il solo il30% degli scontrini!
    avere delle idee politiche non vuol dire che non si puo' essere obiettivi,fare pagare al cittadino costi ingiustificati che non porteranno nessun beneficio non e' una scelta giusta,vi rifiutate di capire che questi signori non faranno altro che presidiare le loro zone,qundi quando ci sara un auto sul marciapiede dove ci stanno le striscie bianche loro andranno avanti per la loro strada!!!sai che bel guadagno per il cittadino!

    se qualcuno si sente offeso vuol dire che ha la coda di paglia!
    probabilmente perche sa bene che non fa tutto cio che prevede la legge!!!

    il comune se vuole veramente dare una mano al commerciante deve fare altro!

    fare pagare meno tarsu oppure diluirla

    dare dei serv. a doc

    fare delle convenzioni con le attivita comemrciali

    vogliamo diminuire il traffico a misilmeri?

    che facciano delle aree pedonali nel fine settimana
    che si facciano posteggi
    e che si stia piu atendi a non fare aprire determinate attivita commerciali in zone ad alto traffico,vedi spaccio alimentare e ferdico,due grosse attivita che non hanno un metro quadrato di posteggio

    comunque spero di sbagliarmi,ma ho il presentimento che questa iniziativa fara la stessa fine della raccolta differenziata,raccolta differenziata che i bar e le attivita commerciali tutte fanno a misilmeri.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  37. giovanni

    Questo mio commento è rivolto direttamente all'assessore Carnese e all'intera amministrazione comunale nel voler spiegare perchè sono contrario alle zone blu:
    - si concende ad una ditta esterna un ampio suolo comunale per incassare soltanto 75.000,00 euro,
    - il problema del traffico e posteggio nelle zone non blu sarà ancora più caotico,
    - la ditta non investe capitali per realizzare posteggi ed aree di parcheggio, gli si dà solo la possibilità di lucrare su noi cittadini,
    - abbiamo avuto l'esperienza delle gestioni private o con partecipazioni miste vedi APS, Coinres, tributi Italia.
    Considerato il costo irrisorio iniziale della solo segnaletica, perchè non gestirlo il comune direttamente, con il personale che si pagherà dalle schede vendute e le multe, il personale comunale potrà controllare tutto il territorio e segnalare tutte le infrazioni, così almeno tutto quello incassato dal servizio servirà a pagare gli addetti al traffico e al comune resteranno nelle casse sicuramente molto di più di 75.000,00 euro.
    Prego l'assessore Carnesi di verificare se è possibile attuare un simile servizio, dove l'obiettivo e quello di civilizzare il traffico a Misilmeri e nello stesso tempo dare occupazione e introiti per le casse comunali.
    Apprezzo il Suo impegno e lealtà nel dire che le casse del comune sono vuote e che si vive alla giornata, ma nello stesso modo penso che qualunque cittadino non pretende miracoli o cose impossibili, ma trasparenza e correttezza come fino adesso Lei ha dimostrato.
    In attesa di una Sua risposta, La saluto cordialmente:

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  38. adele

    GIOVANNI: La tua idea è molto più convincente , razionale, fattibile e mira SOLTANTO a migliorare la viabilità tutelando gli interessi economici del paese. Ricordi quel signore che parlava di un solo vigile che negli anni 90 riusciva a tenere a bada il traffico in tutto il Corso? Non aveva tutti i torti: il vigile si chiamava AMITRANO( o qualcosa di simile) ed era seriamente intenzionato a fare le multe ai trasgressori. Il punto è: far osservare il disco orario e far SPARIRE le macchine SOVRAPPOSTE nel Corso principale ed in TUTTI i punti critici: vedasi quell'osceno spettacolo quotidiano in piena Piazza Comitato tra vigili noncuranti ed amministratori compiacenti.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  39. adele

    LUISA CAMPO: La gente è esasperata , angosciata, stressata,spremuta per le tasse ( alcune giuste altre inique).
    Perchè sparare sul mucchio senza ponderare le proposte? Solo per il gusto di fare il BASTIAN CONTRARIO? Non è così che si può migliorare il nostro PRECARIO FUTURO.Rifletti.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  40. maria

    Le zone blu vanno bene... ma prima credo che ci sono delle priorità... rifacimento manto stradale, strisce pedonali, decentramento dei servizi comunali, E poi che diamine i vigili dove sono? Quei pochi che escano a fare viabilità...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  41. Misilmeri libera

    Si devono cercare nuovi spazi per creare parcheggi , nuove aree da espropriare se non l'avete capito . Le striscie blu a mio avviso portera solo caos , tra i residenti e non per capirci . UN centro storico senza parcheggi , solo a MIsilmeri può esistere .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  42. ganesha

    @LUISA CAMPO

    Ma cosa ti hanno fatto ,i commercianti del paese?
    Secondo me ,tu sei una di quelle che che pur per comprare una cartolina vai fuori ,......la classica "amantazza ri stranii"invece di recriminare continuamente CHIEDI LO SCONTRINO,è un tuo diritto......ma scusa la mia franchezza ... tu mi sembri una/o di quelli che non appena lo hai ottenuto lo butti a terra ...tutto ciò per il gusto di fare pagare ,penso che stai esagerando.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  43. giuseppe

    Volevo un attimo sfatare la leggenda dello scontrino,
    ormai con gli studi di settore anche se non hai fatto uno scontrino, in base alle fatture in ingresso, i dipendenti etc.
    se non sei congruo rispetto agli studi di settore ti devi adeguare, e vi assicuro che gli studi di settore ci azzeccano abbastanza,
    anzi addirittura sono superiori perchè non tengono conto di quando c'è l' emergenza immondizia o il mese di freddo glaciale, quando non si incassa niente ma per gli studi di settore tutto va a gonfie vele.
    Lo scontrino è ormai solo un' arma a disposizione della guardia di finanza che nonostante il commerciante andrà a pagare il dovuto a fine anno, se ti beccano a non fare lo scontrino ti appioppano un' altra bella multa che alle casse dello stato male non fa.
    Per quanto riguarda la sosta regolamentata, io preferirei la zona disco non a pagamento, ma in quel caso non entrando soldi sarebbe difficile per il comune pagare gli accertatori, con i gratta e sosta invece ci sarebbe un introito per coprire le spese, facciamo la prova e vediamo che succede.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  44. MISILMERI LIBERA

    Ieri mi trovavo in una portineria di una traversa di via Liberta a Palermo . All'ingresso c'era una signora che aveva in mano dei biglietti , all'inizio mi sembravano quelli di gratta e vinci , perchè li strofinava ,ne aveva 4 , dopo pochi minuti , mi sono accorto invece che erano i biglietti per postegiare . La signora ogni giorno fà questo lavoro prima di iniziare la sua giornata di lavoro .Di mattina mette 4 euro e nel pomeriggio altri 4 per un totale di 8 euro al giorno .. Ditemi voi se questo non è un sacrileggio per uno che deve andare a lavorare in quelle zone deve pagare 8 euro al giorno per postegiare ..
    Il mio consiglio all'assessore Carnesi è di rivedere questa scelta , perchè npn la trova per niente migliorativa per il piano traffico .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  45. meritocratico

    salve...UN APPUNTO:MANCA QUALCOSA..ED I RESIDENTE NEL CORSO PRINCIPALE!?SPERO FACCIATE UN "PASS" ADATTO A LORO..O NO!?delucidatemi, perchè può avere dei riscontri anche negativi..thx

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  46. ciro costanza

    @misilmeri libera:
    scusa l'esagerazione ma una persona che spende 8 otto euro di posteggio al giorno oltre il carburante....o e' una che guadagna tanto soldi e se ne frega di prendere l'autobus..oppure e' una cretina!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  47. MISILMERI LIBERA

    @ CIRO COSTANZA
    Che tu difendi questo provvedimento in quanto amico dell'assessore Carnesi non è una novità , poi la zona che evidenzio nell'altro commento è il quartiere Liberta a Palermo . Se non mi credi puoi fare una scappata nella zona è dalle parti del Politeama .Il personale che lavora in quella zona ho pagano 8 euro al giorno oppure hanno una altra alternativa per non pagare , lasciano il mezzo qualche chilometro distante .Caro ciro Misilmeri non è attrezzata per fare questo provvedimento , sarebbe un'altro aborto come la raccolta differenziata, che come tu sai non sanno da dove iniziare . .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  48. ciro costanza

    @misilmeri libera.
    Quindi tu mi vorresti dire che non esistono mezzi pubblici che transitano da "zona via liberta'" e tutti gli abitanti della zona sono costretti a pagare 8 euro?
    Caro/a mio/a....anche se palermo non e' il massimo nell'efficenza mezzi pubblici..credo che un buon padre o madre di famiglia se volesse risparmiare 8 euro al giorno si potrebbe svegliare mezzora prima e avvalersi del trasporto pubblico..AMAT!!
    Riguardo le zone blu di misilmeri ti ricordo solo che saranno fatte solo da un lato della carreggiata e l'altra sara' con disco orario oppure libera....mi dispiace per gli accaniti giocatori di slot machine che posteggiano la mattina e riprendono l'auto la sera....ma dovranno anche loro da buoni padri di famiglia...O SMETTERE DI ROVINARSI O SCENDERE MEZZORA PRIMA....con tutti i soldi che si fanno fottere dalle macchinette..3 euro piu' o meno cambiano ben poco!!
    Amico mio, incentiviamo i misilmeresi a camminare un po' a piedi e ne giovera' l'ambiente e la salute personale....troppe auto vedo fare avanti e indietro alla ricerca di un posteggio..troppe auto in doppia fila anche davanti la farmacia..solo per non fare 50 metri a piedi....ma dai per favoreeeee!!!!
    Riguardo la raccolta differenziata a misilmeri.....bisognerebbe andare indietro di 30 anni...ricercare i "PONZIO PILATO"...gli amministratori che se ne sono lavate le mani... e se vivi ARRESTARLI senza processo!!!!
    LA RACCOLTA DIFFERENZIATA E' UN OBBLIGO..OLTRE CHE DI LEGGE..MA E' UN OBBLIGO MORALE NEI CONFRONTI DELLE GENERAZIONI SUCCESSIVE!!!
    A misilmeri troppe persone muoiono di tumore...e nessun deficiente di amministratore si e' mai preso la briga di verificarne i motivi....il fatto che Carnesi sia amico mio non preclude affatto che io lo possa stimolare e incentivare a fare meglio!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  49. luisa campo

    Non sapevo che ha misilmeri tante persone giocavano a poker!centinaia!e tutti nel corso!se guardate bene ci sta gente che gioca anche al primo piano!ormai in quelle case non vive piu nessuno!per non parlare della comodita che avremo nel trovare posto davanti al comune!sperando che l'impiegato non sia al bar mentre io rischio la multa,ma chi se ne frega,ci sara un aria piu pulita,perche nessuno fara 20giri del paese mentre piove per cercare il posto gratis,i bar poi fanno gia salti di gioia!vorrei propio vedere questo boom di incassi!delle attiva commerciali!ma mi raccomando che nessuno metta le striscie blue davanti a ferdico/s.alimentare/fontanagrande2,se tutto va bene possiamo pensionare anche i vigili!
    Mi raccomando poi non buttate i grattini per strada!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  50. adele

    SIGNOR CARNESI . Alla luce dei commenti raccolti, ben 55, Ella si renderà conto che la maggior parte degli intervenuti è contraria alle strisce blu. In particolare, merita ATTENZIONE la critica mossa da tale GIOVANNI ( 12 Febbraio 19:26), che la sottoscritta condivide in pieno, per le motivazioni già esaustivamente esplicate. Sia saggio; non sperperi altri soldi. In tempi di magra ASSOLUTA non si possono tentare soluzioni improbabili con leggerezza. Faccia in modo che vengano rispettati i divieti di sosta o la sosta consentita per 60 minuti su tutto il CORSO PRINCIPALE e SU VIALE EUROPA, specialmente nei punti segnalati già da tanti lettori: Fontana grande 2; Incrocio con VIA DEI MULINI; Zona SPACCIO ALIMENTARE E FERDICO; ZONA FARMACIA MOSCHITTA ( sotto il naso dei suoi beneamati VIGILI ) . Le multe elevate compenseranno il costo degli accertatori e scoraggeranno i vandali che QUOTIDIANAMENTE rendono INVIVIBILE IL PAESE. Infine, (stante la pletora delle lamentele),si accerti che i vigili urbani svolgano al meglio i loro compiti!!!!!!
    Nel ringraziarLa per la RISPOSTA CONVINCENTE che vorrà dare a TUTTI I COMMENTATORI,Le porgo cordiali saluti e l'augurio di Buon Lavoro.

    P.S. Ho volutamente usato il termine "pletora", che deriva dal Greco,essendo certa delle sue origini "chianiote" e non PALEIMMITANE, come sostiene Ciro. Nen me ne voglia..

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  51. Diana

    Questo paese ha tante di quelle priorità che non si sa da dove iniziare.
    Prima di tutto noi cittadini dobbiamo cambiare mentalità ,imparare a parlare meno e agire di piu dimostrando alla collettività,che si vuole cambiare veramente iniziando dalle buone maniere,e dai sani principi collaborando ,per la buona riuscita delle iniziative sensate e corrette....certo se all'interno del paese ,invece di fare le striscie blu,si risolvesse il problema traffico attivando l'utilizzo di una decina di pulmini che circolano ininterrottamente per il paese....ci sarebbe meno traffico....più posti di lavoro ...meno inquinamento.....meno sciupo di benzina . più servizi e meno stress..
    Prima delle elezioni amministrative qualche partito aveva avanzato questa proposta,ma mai nessuno l'ha messo in atto,io personalmente darei 1 euro al pulmino e no al parcheggio obbligato dalle striscie blù.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  52. ciro costanza

    @adele:
    gentilissima signora adele la invito a leggere un articolo scritto dal sottoscritto nel 2008....
    da allora ad ora credo sia cambiato ben poco...io non so se sia il caso di chiamarla lobby o casta...ma sta il FATTO che nessuno...DICO NESSUNO...in questo paese e' mai riuscito a risolvere il problema traffico...io credo invece che le strisce blu siano un valido modo..come lo e' quello citato dal sig. giovanni che condivido pienamente....pero' non vorrei che ci accapigliamo sul fare una o altra cosa e alla fine si fa come si usa fare in questo paese..."Se vogliamo che tutto rimanga come e', bisogna che tutto cambi!".... CHE SIANO GLI AUSILIARI...I VIGILI..GLI IMPIEGATI COMUNALI..I TEDESCHI O GLI AUSTRIACI..MA BASTA CHE SI FACCIA QUALCOSA!!!!!

    ECCO L'ARTICOLO:

    http://www.misilmerinews.it/articolo.asp?idnotizia=598&tags=

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  53. adele

    Caro CIRO, ben 59 commenti stanno facendo seguito alla video-intervista del signor Carnesi. A noi spettano i commenti, alcuni ameni,altri seri e propositivi . A lui - invece- spettano le conclusioni su quale delle varie opzioni prospettate sia meglio orientarsi. Egli è l'UNICO che in questo momento APPARE seriamente intenzionato a risolvere il problema traffico; ma per stabilire la serietà delle intenzioni non basta "una dichiarazione di intenti" ; occorre la "prammatica sanzione" : l'editto, il provvedimento, la disposizione .Saprà e/o vorrà farlo? Staremo a vedere e restiamo in attesa che ci faccia sapere.
    Ho letto il tuo articolo : come vedi, nulla è cambiato. Ogni tanto i CC li sostituiscono nelle mansioni e mettono un pò d'ordine, ma subito dopo si ripiomba nel caos.PISCIS PUTET E CAPITE . Ciao.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a maria Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati