Banner Top POST

L’irpef non passa, l’Udc va all’opposizione

Un Consiglio comunale durato quasi 5 ore si apre con due comunicazioni, una del Consigliere Arnone, che chiede di tributare un minuto di raccoglimento per le vittime dell’alluvione Messinese, l’altra di Marchese che solidarizza con gli impiegati Fiat.

E’ soltanto il preludio di una serie di pungenti interrogazioni del neo gruppo Udc, che a dispetto del comunicato stampa che il Sindaco si era affrettato a diramare si dichiarano all’opposizione rispetto all’amministrazione attuale.

Il gruppo Udc appare pimpante e anche il Presidente Cimò sembra più attento nel far rispettare la tempistica degli interventi.

Lunga ed articolata interrogazione del Consigliere Cerniglia che tocca anche l’annoso tasto del traffico, dovuto secondo Cerniglia a carenze strutturali ma anche ad uno scarso senso civico della popolazione, un po’ troppo sedentaria.

Cerniglia solleva anche la questione Aps, chiedendo il ritorno alla gestione pubblica piuttosto che l’affidamento a terzi. L’Assessore Gambino si dichiara d’accordo e comunica di aver ricevuto lettere allarmanti da parte di Aps che vanterebbe nei confronti del nostro comune un credito di circa 2 Milioni di Euro.

Alcune interessanti comunicazioni vengono dall’Assessore Carnesi che per far fronte al sottodimensionamento del corpo di polizia municipale, comunica che saranno esentati dal lavoro Domenicale, potenziando dunque quello settimanale. Inoltre per fronteggiare il problema parcheggio, presto anche Misilmeri avrà le aree di sosta con le strisce blu e consequenziali schede di parcheggio dal costo di 0,60 centesimi.

Anche il Consigliere Strano sottolinea l’attenzione della III Commissione verso il tema viabilità, chiedendo la collaborazione e gli eventuali suggerimenti dai colleghi Consiglieri.

Tre interrogazioni da parte del Consigliere Arnone, che passa in un baleno da estremo difensore della giunta D’Aì a primo oppositore: innanzitutto chiede lumi sulla vasca per l’approvviggionamento idrico di contrada tramontana, poi pone l’attenzione sulle onerose convenzioni con l’Asi e Metropoliest e inoltre consiglia di utilizzare i locali dell’ex convento di San Giuseppe in modo da risparmiare il fitto di alcuni locali come quelli del centro Grimaldi.

Le risposte dell’amministrazione affidate agli Assessori Montanelli e Di Palermo non trovano la soddisfazione di Arnone che anzi chiede di conoscere la collocazione politica del Sindaco, che laconico gli risponde “Sono il Sindaco di tutti i cittadini”

Il Consigliere Falletta, in tema di viabilità, chiede che venga normato il carico e scarico merci, rammaricandosi inoltre per aver perso l’opportunità di avere la Scuola Superiore a Misilmeri, visto che la succursale del Basile verrà allestita a Marineo.

Rammarico condiviso da Gambino che sottolinea che i Misilmeresi preferiscono andare a Palermo,nonostante  l’impegno nella propaganda dell’amministrazione.

L’Assessore Di Palermo rassicura sul centro disabili che sarà riattivato con l’inizio del nuovo anno.

Il Consigliere Azzaretto chiede per conto del comitato Piano Stoppa e Gibilrossa che venga fatta una variante al piano regolatore per trasformare  Piano stoppa in zona ad espansione urbana, l’Assessore Montanelli annota.

Stuzzicato dal Consigliere Merendino, l’Assessore Carnesi dichiara un incremento del 40% dei proventi sulla tassa della pubblicità ed inoltre ribadisce che l’amministrazione vuol realizzare, seppur in economia, una villetta pubblica, a piazzale vittime di Nassiriya.

Prende la parola anche il Vice Presidente Marchese che interroga il Sindaco sull’ufficio tecnico, definito “un esercito con un ottimo comandante ma con pochi soldati audaci“, il Sindaco lo rassicura, ricordando le numerose visite presso l’ufficio e conclude ringraziando i Signori Lo Gerfo e Pellegrino per aver fatto rientrare l’emergenza rifiuti.

Si arriva al quarto punto con l’assegnazione della cittadinanza onoraria a Padre Giuseppe Sunseri, grande soddisfazione ed emozione da parte del Consigliere Giovanni Aloisio che ne ricorda il grande affetto nei confronti degli ammalati e delle persone più bisognose. Ricordato affettuosamente anche dall’Assessore Di Palermo, che dopo aver sottolineato la gratitudine verso tutti i preti Misilmeresi, ne ha elencato le attività ed i meriti, tra le  altre: il grande lavoro con le confraternite, la cura delle feste religiose,la caritas parrocchiale, l’ attenzione alla famiglia,ai  giovani, le tante missioni e la promozione di attività scolastiche di recupero. Ne seguono le dichiarazioni di voto, tutte favorevoli e la votazione all’unanimità. E’ stato deciso, inoltre, di scrivere un regolamento per normare le assegnazioni future, visto che già è stata formulata una richiesta per l’assegnazione della medesima onoreficenza a Padre Pinio da parte del Consigliere Rizzolo. Insomma sarebbe auspicabile un regolamento, che per il futuro lasci poco spazio all’arbitrio.

Altro punto all’ordine del giorno molto importante, si tratta, per farla breve dell’Irpef. Il Consigliere Arnone chiede un rinvio, Cerniglia invece vuole votarla e bocciarla, chiede di intervenire l’Assessore Carnesi che con la consueta chiarezza ribadisce intanto che non fa piacere a nessuno aumentare le tasse, ed elenca una serie di motivi che rendono necessaria questa tassa che scongiurerebbe il rischio di un dissesto finanziario che a questo punto appare possibile.

Carnesi va giù pesante anche su Aps e Coinres che hanno portato disservizi ai cittadini, oltre ad una serie di insolvenze economiche che hanno messo in difficoltà il comune.

Il Consigliere Stadarelli ribadisce la volontà di non votare questa ulteriore tassa gravosa soprattutto per i pensionati, e si domanda quali sono stati i reali sacrifici fatti dall’amministrazione, elencando una serie di mancati introiti, come ad esempio il fallimento della differenziata.

Il punto non passa grazie ai voti dell’opposizione e dei consiglieri Ferraro, Rizzolo Azzaretto e Arnone.

6)Approvati infine i punti Approvazione Regolamento di istituzione del Consiglio Tributario;

7) Variazioni al bilancio di previsione esercizio finanziario 2011 e al bilancio pluriennale2011-2013. Destinazione maggiore entrata e spesa – Storno di fondi e impinguamenti;

8 ) Approvazione Programma Triennale Lavori Pubblici relativo agli anni 2011-2012-2013 e dell’Elenco Annuale 2011;

9) Mozione a firma dei componenti della IV Commissione consiliare permanente, avente ad oggetto: “Ampliamento e precisazione della delibera CC 74/2006 sulle attività per la diffusione della conoscenza di Madre Lalia”.

SCARICA PROPOSTA DI INTRODUZIONE DELL’ ADDIZIONALE IRPEF di Pietro Carnesi

[nggallery id=112]

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

79 Commenti

  1. Zorro

    Possibile che non ci sia stato un solo consigliere che si sia alzato e abbia detto che questa cittadinanza a padre Giuseppe è una ******* pazzesca ? Si possibile, a Misilmeri succede anche questo

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Uomo saggio

    Questo consiglio assomiglia ad una novella di Verga, dove quelli che non hanno avuto nulla rimangono fedeli e quelli che hanno avuto tutto tradiscono, perchè vogliono di più sempre di più. Caro Sindaco hai allevato pecore e t'arrisurtaro crasti ! purtroppo devo dire ben ti sta

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. PABLO

    Sono stati quelli vicini al sindaco a metterlo in difficolta',forse lo scenario politico prende una piega diversa rispetto a come si era prospettato fino ad oggi.
    Forse il sindaco si comincia a svegliare e comincia a mettersi la bacchetta nelle mani per dare inizio ad una sua gestione vera e propria?
    A quanto pare la cosa non e' di gradimento per alcune frange politiche che non aspettandosi queste prese di posizioni gli boicottano alcune proposte.
    Alcuni gruppi politici di nuova formazione mettono insieme consiglieri di centro e di opposizione pur di indispetire il primo cittadino,qualche altra lista rompe gli indugi e vota senza seguire una linea politica ma secondo coscienza.
    C'e' chi sostiene da parte dell'opinione pubblica che il giocattolo costruito sembrava troppo perfetto per funzionare e che se oggi lo stesso non si rompeva non si potra' aggiustare per farlo funzionare in maniera normale.
    Una cosa e' certa che se il sindaco ha deciso di far valere la propria personalita' istituzionale qualche scenario si modifichera' speriamo in meglio rispetto a quanto abbiamo avvertito fino ad ora.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. giuseppe

    CHI SI SAREBBE POSTO CONTRO LA CITTADINANZA A PADRE SUNSERI???NESSUNO!!!!A MALAFIURA SAREBBE STATA ENORME...SONO COMUNQUE DELL IDEA CHE LA SI DA' X MERITI IMPORTANTI E QUINDI NON ANDAVA DATA IN QUANTO SUNSERI CHE E' GRANDE PRETE HA SVOLTO IL SUO COMPITO COME ERA GIUSTO CHE FACESSE....MA AVETE SENTITO CARNESI?????????MISILMERI A DETTA SUA SEMBr BEIRUT.....LA GRECIA STA' MEGLIO DI NOI.......PAZZESCO!!!!!!!!!!!!!!!!50 GIORNI FA' HANNO APPROVATO IL BILANCIO IN PAREGGIO E SOLO DOPO 50 GIORNI SIAMO ALLA CATASTROFE????ASSESSORE COSA BOLLE IN PENTOLA??????????

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. Misilmeri Blog

    Apportiamo una correzione all'articolo, nella parte riguardante la dichiarazione del consigliere Marchese sulla questione ufficio tecnico, la frase corretta è "...pochi soldati audaci" che per un errore di trascrizione era diventato "... soldati poco audaci".
    Ci scusiamo con i diretti interessati.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. Ulisse

    Ieri il sindaco non ha dormito sonni tranquilli dopo il ko in consiglio che non vedo come una rottura ma come un segnale di qualche parte politica per elemosinare qualcosa...l'unico felice,emozionato,quasi sull,orlo del collasso emotivo era il consigliere a... che nella sua arringa per la cittadinanza onoraria ha messo tutto l'amore verso il suo ormai passato pastore..ho visto anche giu' l'assessore montanelli forse gia' pensa a chi prendera' la sua poltrona..???ma staremo a vedere se il sindaco rimettera' insieme tutti e se sapra' sfamare le bocche asciutte di qualche gruppo politico di maggioranza..sindaco peccato che non puoi moltiplicare nulla anche perch questi nn vogliono pesce come nella parabola ma vogliono altro..

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. MISILMERI LIBERA

    DI COSA PARLA CARNESI
    Se tutti avete modo di seguire il consiglio , da quasi tutti i gruppi evidenziano la viabilità che non funziona . Si è parlato anche di costituire le striscie blù a pagamento . Si evidenziato che nei pressi dei supermercati sia conad che spaccio alimentari il traffico è caotico . Per concludere si ipotizza la chiusura del lunico Parcheggio che Misilmeri ha per fare posto ad una villa comunale . C'è solo da RABBRIVIDIRE invece di andare ha cercare nuove aree ed espropriare altre zone per costruire altri PARCHEGGI si vuole chiudere quello esistente .
    SIAMO SOLO DA STRISCIA LA NOTIZIA .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. ludovic

    L'opposizione ieri sera e' stata docile forse e' preoccupata per l'aumento numerico che da 6 oppositori ora sono 9?
    e che e' il gioco delle 3 carte un consigliere prima e' all'opposizione poi passa in maggioranza ora va all'opposizione col gruppo formato nuovo,
    ho l'impressione che sia come u riavulu na' buttigghia chi fa' acchiana e scinni.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. Meschini

    C'è un consigliere che si emoziona per aver dato una onorificienza formale ad una prete normale? io mi sarei emozionato quando questo stesso consigliere ha votato l'aumento della Tarsu a tutti i misilmeri anche a quelli che stanno peggio di padre Sunseri. Siete piccoli, senza cultura e farisei. Fuori dalla Chiesa i mistificatori. Se poi la cittadinanza ad un prete normale vi fa emozionare e sentire grande, allora anche noi ci emozioniamo per la vostra inutilità. Autopensionatevi. (Nulla contro Padre Giuseppe)

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. MISILMERI LIBERA

    GRAZIE A SANTA ROSALIA NON PASSA L'AUMENTO IRPEF
    Il sindaco ieri sera non ha capito la magra figura che il presidente del consiglio gli voleva risparmiare , ritirando il punto in questione .
    Grazie a quei consiglieri che secondo coscienza non se la sono sentita di mettere altri aumenti ai misilmeresi . Anche perchè non sappiamo quello che sta per arrivare dal governo nazionale .
    Quindi un grazie ai consiglieri di opposizione che ieri sera hanno vinto , l'asciatemelo dire sopratutto al consigliere ROSALIA che ha saputo impostare il tutto in maniera moderata e pacata frutto della conoscenza della materia in questione .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. sugnu skifiatu

    che il sig. sindaco quando parla spesso la "scafazza"già si sapeva ma ieri secondo me ha toccato il fondo.......ha preso la parola ad un certo punto del consiglio per ringraziare con molto fervore e trasporto degno del miglior "aldo baglio" due impiegati coinres agostino lo gerfo(responsabile rsu ) e paolo pellegrino (autista) a detta del signor sindaco dobbiamo essere grati a questi due signori se il nostro paese è tornato pulito nell'arco di due giorni.........MA STIAMO SCHRZANDO?????????signor sindaco e dove li mettiamo gli altri 3O PADRI DI FAMIGLIA CHE DA TRE MESI LAVORANO SENZA STIPENDIO?????????? ti devi solo vergognare ,invece di ringraziare tutti i dipendenti per il loro forte senso civico e il loro attaccamento al lavoro nonchè al proprio paese per aver lavorato senza aver percepito neppure un euro da tre mesi cosa fà.....ringrazia i suoi due lec..........ni ..!!!!!!!!! vorrei ricordare a chi legge che a BAGHERIA per una sola settimana di ritardo dello stipendio è successo il finimondo.... interruzione della raccolta ed operatori sotto il municipio a protestare ,protesta che ha avuto i suoi frutti infatti a distanza di qualche giorno sono stati pagati gli arretrati.....perciò con questo le voglio dire sig. sindaco che invece di elogiare il singolo guardi agli operatori che ha a misilmeri che meriterebbero un encomio per ciò che fanno anche con tutte le difficoltà che incontrano ogni santo giorno

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. Fedele

    Adesso bisogna dare la cittadinanza onoraria a TUTTI I PARROCI DI MISILMERI, dato che Don Sunseri ha svolto in maniera egregia il suo compito, così come lo hanno fatto e lo stanno facendo altri parroci del paese. Naturalmente le motivazioni PERSONALI stanno diventando motivazioni pubbliche!.... Ma mi spiegate quali sono? Il lavoro con le confraternite? Ma quale? Cosa? E perche gli altri parroci non hanno lavorato e lavorano con le confraternite? ... La cura delle feste religiose? Perche Prima come erano? Oppure gli altri parroci non hanno lavorato per la promozione della carità e dell'aiuto ai bisognosi?
    NON CAPITE CHE COSì FATE SOLO DEL MALE A P. SUNSERI, Scatenando gelosie, competizioni, rammarico e discussioni che vanno a pesare sulla buona reputazione del parroco.
    Per il resto...spero che le motivazioni siano serie e non inventate....perche quelle dette sono solo delle cose ORDINARIE e non STRAORDINARIE per un parroco.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. perplesso

    in merito alla cittadinanza a padre giuseppe non mi chiedo se è giusto o sbagliato assegnarla. Quello che mi chiedo io è a cosa serve o cosa se ne fa. ma per favore!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. Spirito con la scure

    La deliberazione riguardo la cittadinanza onoraria a Padre Sunseri è illeggittima. Se qualcuno la impugna sarà tutto da rifare.

    Ciao

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. adele

    Se mi chiamassi Padre SUNSERI RINUNCEREI ALLA CITTADINANZA ONORARIA. Partecipare alle ansie, gioie, dolori-in un parola- al destino di un popolo, fa parte del MINISTERO di un PRETE. Conoscere il "cuore" degli uomini attraverso la COM-PASSIONE, che nelle sue più alte espressioni si traduce in PIETAS, cioè nella più profonda intimità tra l'uomo e l'uomo, fra l'uomo e DIO, è la VIA che ciascun SACERDOTE DEVE PERCORRERE. Perchè, dunque, questo riconoscimento fuori luogo, immotivato, spropositato? Solo per accontentare il consigliere ALOISIO e tutti i musicanti?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. adele

    A TUTTI I DISSENZIENTI: Vogliamo,provocatoriamente,chiedere di trasferire la nostra cittadinanza a MARINEO? Mi pare che gli esempi COSTRUTTIVI ormai giungano soltanto da lì. La differenziata, LE SCUOLE SUPERIORI, la pulizia, il quieto vivere...Dove sei, FAMOSO CONOSCITORE DEL..CASO, che mi hai dato addosso per difendere il VANTAGGIOSISSIMO ( forse solo per te) acquisto del Collegio San Giuseppe? Milioni di Euro sparsi al vento per gli interessi privati di alcuni ....Mentre I MISILMERESI, come " UNGULATI BOVINI" con greve lentezza ed incapacità, continuiamo a pensare VACCHI VANNU E VACCHI VENNU, la stupidità presuntuosa di chi assume atteggiamenti e toni da condottiero provoca enormi danni alla NOSTRA COMUNITA' nella più totale indifferenza generale. FINO A QUANDO ??????

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. il barone

    Alcune considerazioni in ordine sparso.
    Intanto il presidente Cimo ha iniziato a far politica,venendo meno al suo ruolo di super partes quando ha chiesto prima al Sindaco di ritirare l'irpef e successivamente accusandolo di voler aumentare le tasse.
    Il consigliere Falletta ha ribadito che tse va avanti grazie al lavoro dei volontari che vi lavorano. Questo è verissimo e non lo metto in dubbio. Ma potremmo sapere come vengono impiegate le 20 mila euro che ogni anno il comune elargisce? Non per far polemica ma semplicemente per saperlo.

    I consiglieri di paolo rizzolo hanno votato con l' opposizione dopo che hanno avuto di tutto,gli altri allora che dovrebbero fare?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. paolo

    @ barone

    i consiglieri di Paolino Rizzolo? perchè ha ancora consiglieri? ahhhhhh I due pupi ferraro e rizzolo?
    Beh visto che il sindaco non vuole dargli più niente loro decidono di passare all'opposizione...

    Consiglieri svegliateviiiiiiiiiiiiiii

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  19. GOLDREIK

    @ Paolo
    Paolino peso che passera' con l' UDC perché e' la lista che fa per lui il " gatto e la volpe " e TRI PUPIDDI, almeno puo' dire di avere sempre 5 consiglieri.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  20. Tse Telescouteuropa

    @il barone
    ti informiamo in materia....TSE ha in atto una convenzione con il comune di Misilmeri,pari a 10.000,00+iva, non 20.000,00 come lei sostiene.Di questa cifra ,piu' del 50% vengono versati al governo come tasse e il rimanente pagamenti enel ripetitori,sede,siae,telefono,iva,ect,ect.
    Chi presta il proprio tempo per portare avanti l'emittente,ne riceve come compenso critiche come la sua!
    SPERO SIA STATO ESAUSTIVO,PER LEI O PER CHI NON CONOSCE LA REALTA' TSE!!!!
    GRAZIE.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  21. VADE RETRO SATANA

    Viva tutti i clarinettisti italiani prestati alla politica. La gente sta morendo di fame e loro pensano a padre Sunseri, che da persona per bene qual'è dovrebbe rifiutare questa squallida e populista cittadinanza onoraria. Propongo un concerto di Natale e una Marcia di Radescky. E siamo completi. Purtroppo la gente che sta bene non capisce che sta male. Siete irrecuperabili

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  22. luisa campo

    caro sindaco il tuo fallimento e' sotto gli occhi di tutti,e spero anche sotto i tuoi,sciogli questo consiglio comunale,la cittadinanaza te ne sara grata!
    sono solo una vergogna

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  23. vivere misilmeri

    FUORI DA APS E COINRES RITORNIAMO ALLA GESTIONE PUBBLICA E RIDUCIAMO LE TASSE SOLO COSI' SI PUO' SALVARE IL BILANCIO COMUNALE E ALLEGERIRE LE SPALLE DEI TARTASSATI CITTADINI QUESTO ASS CARNESI LO SA'

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  24. ludovic

    IO FAREI VENIRE I COMMISSARI E PORREI FINE A QUESTE POLEMICHE INCONCLUDENTI E IMPRODUTTIVE,
    DUE BEI LUNGHI ANNI DI COMMISSARIAMENTO E POI ANDARE A VOTARE,CON ALTRI 370 CANDIDATI E CISAREBBE VERAMENTE DA RIDERE E VEDERE DI TUTTI QUESTI CHI VERREBBE RICONFERMATO.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  25. ton-ton

    @luisa campo
    eppure se ti candidi tu a sindaco viste le tue eccellenti qualita' e capacita' si potrebbe far fare un passo indietro al sindaco ma hai il fegato di metterci la tua faccia?
    una sola ha avuto il diritto di dire PAROLE PAROLE PAROLE,
    se non hai questi attributi di prendere questa iniziativa la tua vita sara' nell'insegna della lamentela e dell'incongruenza,
    il fegato se non c'e' l'hai puo trovarlo presso qualsiasi macelleria il martedi'

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  26. MAAAAAA??

    CARA ADELE.....

    La cittadinanza onoraria è un'onorificenza concessa da un comune per onorare una persona non residente, che, per motivi diversi, è ritenuta legata alla città per il suo impegno o per le sue opere.
    La concessione avviene dopo che il consiglio comunale abbia votato, a larghissima maggioranza o all’unanimità, una delibera.

    * le motivazioni della benemerenza (es: riconoscimenti sociali e culturali, la riconoscenza per uno specifico atto straordinario, ... ); etc..
    ANCHE L'ASSESSORE DI PALERMO HA ESPLICITATO ALCUNI DEI MOTIVI che hanno PORTATO TUTTO IL CONSIGLIO AD ACCETTARE LA PROPOSTA.
    Molti comuni la concedono a chi "HA DATO ESEMPIO DI UNA VITA ISPIRATA AI FONDAMENTALI VALORI UMANI DELLA SOLIDARIETà, DELL'AMORE E DELL'AIUTO AL PROSSIMO SPECIALMENTE DEI PIù DEBOLI E DEI PIù BISOGNOSI---(VEDI PROGETTI UNA GOCCIA NEL MARE E TRA RIGHE E QUADRETTI, CONSULTORIO FAMILIARE...).
    Non è certo il primo Prete nella storia a riceverla...Padre Leone da Caluso "Per il suo intenso apostolato sociale attenzionato sopratutto ai giovani e ai bisognosi e gli ammalati " fu nominato cittadino onorario a Cuneo..

    Ed ancora....Alcuni ritengono che ciò ha fatto rientri nell'ordinarietà...In questo caso L'ORDINARIO DIVENTA STRAORDINARIO NELLA MISURA IN CUI AL GIORNO D'OGGI I PRETI NON FANNO NEANCHE CIò CHE GLI SPETTA... UN ESEMPIO?TROVARE UN PRETE CHE IL POMERIGGIO CONFESSI è DIVENTATO UN'IMPRESA...

    Se in seguito ci saranno altre cittadinanze (Meritate) a Preti SPERO SOLO CHE ANCHE I MUSICANTI Ne SARANNO
    CONTENTI...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  27. Merry Crhismas

    Penso che sia giusto premiare con la cittadinanza onoraria tutti i misilmeresi che se ne sono andati dalla sicilia per andare a cercare lavoro altrove. Propongo al nostro Consigliere sensibilissimo solo alla questione Sunseri, per ricordare questi eroi, un concerto di clarini per Natale in chiesa e Radeschi a tutta forza. U sazio o riunu u l'ha critto mai.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  28. MISILMERI LIBERA

    SCUSATE MA HO UN INTERROGAZIONE DA FARE.
    DEGRADO NELLA FONTANA GRANDE 1879 di Civiletti E ALLE SPALLE NEI LAVATOII STORICI, IN PIAZZA COMITATO.
    1 - Qualcuno posiziona in una della bocca dei famosi 13 cannoli un tubo di plastica .
    2 - Nei pressi della vasca dei Lavatoi , qualcuno scarica dei rifiuti scambiandolo per un cassonetto della differenziata , sporcando anche il muro adiacente , mettendo in serio rischio non solo la salute di chi abita in zona , ma di bloccare il flusso naturale dell'acquà che scorre nella vasca .

    Pertanto invito VIGILI URBANI - FUNZIONARI del COMUNE
    ASSESSORE ALL'IGIENE AMBIENTALE - ASSESSORE AI BENI CULTURALI - Per conoscenza anche al Sindaco .
    Di intervenire tempestivamente prima che succede altro danno .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  29. ludovic

    scusate
    si stanno facendo un mare di discorsi secondo me inutili per avere assegnato una cittadinanza onoraria ad un sacerdote che per molti anni si e' speso per la nostra comunita' cristiana,
    non capisco cosa ci sia di cosi' eclatante.
    qualche consigliere e' intervenuto ed ironicamente ha fatto riferimento a padre Pinio ma forse ad oggi padre pinio non e' cittadino Misilmerese?
    Se un giorno lo dovrebbero trasferire il consigliere che e' intervenuto a sua difesa proporra' in consiglio comunale la stessa cittadinanza onoraria.
    prima di questa occasione qualcuno sa' indicarmi precedenti proposte di cittadinanza negata?
    nessuno mai aveva avuto l'intuito di pregiare illustri personaggi misilmeresi con la cittadinanza onoraria, ora che un cittadino misilmerese che riveste il ruolo di consigliere comunale per la prima volta l'ha fatto lo si accusa di ereticita'?
    Io sono convinto che queste cose invece vanno fatte piu' spesso.
    Di onorificienze se ne sono date molte a Misilmeri in qualche lapide leggo i meriti di Monsignor Romano l'aula consiliare e' stata titolata Rocco Chinnici con tanta cerimonia,ma e' stata gente che era di misilmeri erano cittadini misilmeresi.
    Se nessuno si prende la briga di proporre qualcosa quela cosa non si realizzera' mai.
    Forse precedentemente c'e' stato qualcuno che ha avanzato qualche simile proposta e gli e' stata negata?
    QUINDI signori miei vi prego di smettere di polemizzare su questa vicenda e' stato un grande gesto fatto dal consigliere ALOISIO e va' apprezzato perche' ha sollevato un problema che a Misilmeri e' passato sempre inosservato, dare meriti
    a chi merita.
    SCUSATE dare una cittadinanza onoraria ha forse un costo?
    far sentire cittadino misilmerese una persona che si e' prodigata per il bene della collettivita' qualunque essa sia ,o prete, o professore , o ricercatore, o saggio politico, e' qualcosa di cui vergognarsi? ma stiamo regalando soldi o stiamo togliendo qualcosa a qualcuno per premiare qualcun'altro?
    riflettete prima di scrivere cavolate.
    Mi complimento con il consigliere Aloisio per avere fatto questa proposta e con il consiglio comunale che ha colto il vero significato della proposta e l'ha votato ad unanimita'.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  30. MAAAA???

    MERRY CHRISTMAS TO YOU TOO caro MERRY..... BOOOh????'
    Del CONCERTO che veniva organizzato senza prendere un centesimo da nessuno se ne può fare di certo a meno....
    Anche se era bello passare qualche ora spensierata ascoltando buona musica...Misilmeri è ricca di talenti,(giovani e non)..ma a quanto pare Alcuni VOGLIONO SOLO PARLARE DI MISILMERI IN SENSO NEGATIVO...E NON APPREZZANO QUEL CHE DI BUONO ANCORA RIMANE...Ed ancora...non ha senso che diciate a D'aì e company di andare a casa perchè sono stati eletti dal popolo....e c'è poco da fare (solo rosicare....).
    LA CRISI è MONDIALE E MISILMERI VA IN DERIVA DA MOLTO TEMPO..NON DA 1 ANNO A QUESTA PARTE...
    NEL VOSTRO PICCOLO COMINCIATE A FARE QUALCOSA PER IL PAESE,ANNZICCHE' BRONTOLARE....
    Concludo: Radetzky (SI SCRIVE COSì) dinnanzi a queste CITAZIONI FUORI LUOGO CONTRO I MUSICANTI E LE ONORIFICIENZE SI RIVOLTEREBBE NELLA TOMBA, ANCHè PERKè LUI NE RICEVETTE TANTE:

    Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di San Giuseppe (Granducato di Toscana)
    CAvaliere di Gran Croce dell'Ordine di San Giuseppe (Granducato di Toscana).
    AL GIORNO D'OGGI TROVARE CHI SI EMOZIONA PER COSE IMPORTANTI è DIFFICILE(FORSE SOLO SE SI GUARDA IL GRANDE FRATELLO..HAHA).......

    BENE O MALE...PURCHE' SE NE PARLI..CORAGGIO A TUTTO IL CONSIGLIO!!!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  31. PERSONA SAGGIA!

    ... che ******* Neanche conoscete il significato di cittadinanza onoraria e volete vietare che venga concessa. Non sapete parlare neppure in Italiano e citate nomi di compositori stranieri GNURANT. Misilmeresi di******siti sulu mmiriusi io non abito piu' a Misilmeri perchè odio questi paesanazzi che dicono queste schifezze e voi mi volete dare la cittadinanza onoraria ma lasciatemi stere....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  32. malerba

    Un mar di polemiche per nulla, ( cittadinanza onoraria) solo cagnara “curtigghio”, questo sappiamo fare.
    Nei lavori di consiglio sono stati sollevati tanti problemi che affliggono il nostro paese, ad esempio il problema del traffico, che ben vengano le soluzioni tampone che sono state proposte dal consigliere Cerniglia, che ha anche proposto una mozione relativa alla chiusura domenicale del traffico lungo il corso principale, non sarà la panacea di tutti i mali. finalmente un consiglio comunale propositivo per il bene della comunità.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  33. Chemical

    Il Consigliere Giovanni Aloisio ha proposto la cittadinanza onoraria a Padre Giuseppe Sunseri per una serie di motivi (condivisibili o meno) che ha elencato.
    Ma vorrei far notare a tutti coloro che lo criticano, perchè non erano d'accordo all'assegnazione, che tale proposta è stata votata dall'unanimità del Consiglio.
    Dunque la colpa o il merito è di tutti.
    Mi sembra spropositate queste critiche al Consigliere.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  34. MAAAA???

    l’eroe non è chi scappa ma chi si rimbocca le maniche e resta… quella persona che rimane legata alla città per il suo impegno o per le sue opere può e deve ricevere riconoscimento. Acculturatevi!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  35. Jack

    Ma secondo voi dare o meno la cittadinanza onorario a Padre Sunseri è un argomento importante da commentare, criticare, vista la situazione del paese nel quale viviamo??? Ma che la diano pure la cittadinanza a Padre Sunseri, che ha lavorato bene a Misilmeri!!! Perché non parliamo un po’ della situazione Economica del paese, della situazione pessima della viabilità cittadina, si scarica merce tranquillamente ad ogni ora del giorno, la situazione nella zona Conad e Spaccio-INPS è insostenibile !!! Parliamo della completa assenza dei Vigili urbani, la domenica non devono lavorare? Ma perché quando lavorano??? Durante la settimana lavorano???mah…
    Parliamo della proposta di realizzare la Villetta al piazzale Nassirya!!! Con quanto spazio abbiamo la realizziamo in un’area utile per manifestazioni, sosta Pullman ecc ecc…
    Accanto la caserma (orribile) dei Vigili non la si può fare?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  36. turiboloturbo

    @ludovic. hai detto"Mi complimento con il consigliere Aloisio per avere fatto questa proposta e con il consiglio comunale che ha colto il vero significato della proposta e l’ha votato ad unanimita’. è una battuta? ci sono state settimane di polemiche e discussioni, e voci attendibili di palazzo raccontano di un consigliere musicista********************,perchè larga parte del consiglio non era d'accordo. Morale della favola, gli hanno fatto passare la parola. Cmq non trovo malvaggia la proposta del consigliere musicista, ha voluto riconoscere i meriti di un buon sacerdote. Potrei nutrire qualche sospetto se in futuro chiederà la messa a posto della strada che da porcara porta a bagheria..............OLè!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  37. ludovic

    secondo voi non e' una iniziativa lodevole il voler dare un riconoscimento a chi lascia il nostro paese dopo essersi distinto ed essersi adoperato per il bene della collettivita?
    E' stato forse un bel gesto del nostro paese non dedicare neanche un pensiero o dare un riconoscimento alla famiglia di un nostro concittadino che e' andato via da Misilmeri non trasferito ma nell'altra vita, dopo avere dedicato tutto il suo tempo allo studio delle nostre origini e del nostro territorio, e mi riferisco al concittadino da me tanto stimato Avv, Santo Platino
    uno dei migliori storici di Misilmeri.
    Ha dedicato la sua esistenza alla scoperta delle nostre origini, scoprendo luoghi e popoli che centinaia di anni fa' abitarono la nostra cittadina.
    Io posso testimoniare il lavoro che questa mente ha fatto pur di lasciare dei documenti che dessero una chiara immaggine sulle nostre origini e provenienze.
    qualche decennio fa' non c'erano i blog dove si facevano i commenti, ma c'erano le piazze e i bar, ma i commenti erano
    uguali a quelli di oggi dei blog, allora una sera chiesi all'Avv.Platino perche' il misilmerese era cosi' pettegolo e non gliene va' mai una bene di qualsiasi argomento si parlasse,
    bene egli mi rispose:
    Caro amico, la nostra terra e' stata abitata da etruschi , da fenici da borboni, da saraceni, e anche da arabi questi popoli si sono uniti in matrimonio, e da queste unioni siamo nati noi siamo una vera e propria razza bastarda cosa speravi venisse fuori?
    concludo dicendo che il dispiacere non sta' nell'assegnare una cittadinanza onoraria ma nel NON DEDICARE UNA VIA UNA PIAZZA O ANCHE UNA SCULA ad un uomo comeL'Avv.
    Santo Platino, quindi mi auguro che come il sig. Aloisio ve ne siano parecchi perche' attraverso queste persone vengano messe in evidenza chi ha dedicato la propria vita per l bene di Misilmeri.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  38. Gaspare .....

    @tutti

    Breve sintesi del consiglio comunale

    1) dichiarazione dell'UDC all'opposizione
    2) bocciatura addizionale IRPEF
    a questo proposito vorrei fare un commento Pietro Carnesi è stato a dir poco pietoso dal punto politico è stato capace solo di sciorinare cifre su cifre che alla fine non ci capiva neanche lui cosa voleva dire ed a conclusione il vice sindaco ha integrato la confusione creata dall'assessore alla confusione. Non hanno voluto accogliere la proposta di rinviare l'argomento a data da destinare ed all'ulteriore sollecitazione finale del presidente Cimò. Poveretti!!!!
    Poi il problema del traffico lo risolvono con le strisce blu, che l'assessore carnesi ha chiamato GRATTA è vinci lapsus che sottintendeva chiaramente il voler raschiare il barile di misilmeresi che già hanno svuotato con l'aumento della TARSU senza ottenere ne un miglioramento del sevizio ne una riduzione dei costi con la raccolta differenziata.
    Ricordo che a Napoli SCAMPIA dico SCAMPIA sono stati investiti 6milioni di euro per la raccolta porta a porta e nel giro di alcuni mesi li anno recuperati con i ricavi del materiale differenziato riciclabile e con la relativa riduzione dei costi di conferimento in discarica.
    Invece Noi? aspettiamo che si sappia quanti operatori avremo a disposizione ma da quando?
    E così come diceva ""TOTO' "E IO PAGOOO! """
    E l'idea delle strisce blu si risolverebbe in un'ulteriore mangimificio per qualche amico.
    Per i vigili ho l'impressione che volutamente i funzionari non hanno voluto dare il benestare per favorire qualcuno che sta organizzando qualche cooperativa ad hoc e così creiamo un altro carrozzone come COINRES ed APS.
    Per regolare il traffico potrebbero trasferire i precari al posto di quelli che vorrebbero passare ai Vigili.
    Il Consigliere Merendino sarà sicuramente un bravo medico ma di gestione di personale è asciutto. Sono convinto che il Dott. Cutrona è all'altezza di risolvere questo problema e che quieto vivere non parla.
    Per quanto riguarda la soluzione dell'ufficio tecnico il Vice Presidente ha proposto l'assunzione a tempo determinato. Vi chiedete il motivo ?
    Secondo me era un messaggio al Sindaco (tu fammi assumere chi diciamo noi e noi torniamo in maggioranza).
    Riflettete Gente.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  39. pietro carnesi

    Egregio Sig. Gaspare, ritengo il Suo commento non risponda a verità e questo mi dispiace tantissimo perchè probabilmente non ha seguito bene la mia relazione sulla necessità di istituire l'addizionale comunale irpef. (alla fine del mio commento allegherò la mia relazione sull'addizionale integralmente così come è stata letta in consiglio comunale ed allegata ai verbali del consiglio comunale del 28 novembre).
    Da come scrive non mi sembra uno sprovveduto, diciamo solamente è volutamente provocatore e menzognero, volendo creare solamente discredito e confusione, facendo illazioni da bar quando dichiara che le strisce blu sarebbero solo un mangiumificio per qualche amico o favorire qualche cooperativa o che qualche funzionario si presti a favorire qualc'uno.Non si possono lanciare accuse gratuite solo per il gusto di andare contro e tentare di offuscare l'immagine e la reputazione del sottoscitto che per più di 20 anni ha dimostrato sempre trasparenza e onestà.Se il Suo fosse stato solo un attacco, consiglio, proposta, critica, dialogo politico l'avrei accettato, ma gettare fango no! Visto che io (assessore alla polizia municipale) e il comandante dei vigili urbani saremo i proponenti dell'atto, per Sua informazione e placare le sue basse accuse infamanti, La informo che sarà fatto un bando pubblico dove potranno partecipare tutte le ditte d'Italia che avranno i requisiti del bando e partecipare liberamente e senza possibilità d'imbroglio alcuno. Mi creda, senza entrare in stupide polemiche è proprio un momento inopportuno essere volutamente tendenziosi o forse solamente disinformati, non è un bene per Misilmeri. Pertanto La invito a chiedere scusa al sottoscritto, al Comandante dei V.U. e a tutti i funzionari del Comune, caso contrario sarò costretto a querelarLa rivolgendomi all'autorità giudiziaria competente.
    Pietro Carnesi

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  40. MISILMERI LIBERA

    @ TUTTI
    Finiamola con tutti questi commenti non hanno fatto che rumore su Padre Sunseri , mi auguro che non ce ne siano più . A tutti gli amici di don Giuseppe Sunseri , il giusto riconoscimento per la sua opera è che sia rimasto nei nostri cuori .
    @ GASPARE
    Noto con piacere che mastichi un pò di politica , sei attento osservatore dei lavori , non ti nascondo che mi era sfuggita la proprosta del Vice presidente sull'assunzione a tempo determinato di qualche tecnico . Prezzo che UDC sta preparando , in più qualche posto in cambio in GIUNTA Se facciamo il calcolo ci sono 2 Assessori che non hanno nessuna rappresentanza in Consiglio .
    Stiamo calmi siamo in prossimita delle feste Natalizze, dobbiamo essere più buoni , Occupiamoci di più dei problemi dei cittadini .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  41. adele

    DOTTOR CARNESI. AMMAZZA UN MINCHIUNI PI DDU' PIRA? Ogni reazione ad offese o provocazioni subite deve SEMPRE essere proporzionata, non solo all'entità dell'offesa, ma anche alla personalità di chi se n'è reso responsabile. E GASPARE , fino a prova contraria, si è sempre comportato da gentiluomo. D'altro canto, non c'è gusto a mostrarsi forte con i deboli.Questo il POPOLO LO SA, ma non sempre se ne mostrano ugualmente consapevoli gli oculati custodi delle civili Leggi dello Stato. Un Cordiale saluto a Lei ed al Suo Comandante.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  42. adele

    @ GASPARE. Mi scuso con te per il sostantivo usato , ma non potevo cambiare il DETTO siciliano . So che non sei ingenuo nè credulone. Spero che non ti sia offeso. Un saluto.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  43. Gaspare .....

    @Pietro Carnesi

    Piero non intendevo offenderti quindi non ti devo chiedere scusa.
    La mia è una riflessione politica e di conseguenza è una critica politica. Se poi non è più concesso esprimere opinioni fa come ti pare.
    Io ti conoscevo ma in questo momento non ti riconosco più. Quella relazione era molto fumosa per la maggior parte dei cittadini misilmeresi poichè non tutti riescono a decifrare quanto tu hai letto, non era nel tuo stile.
    Cosa è cambiato in te?
    Io colloquio con il comandante dei vigili e ti posso assicurare che le mie idee collimano perfettamente con le sue.
    Poi ricorda una cosa quando si fanno relazioni che vengono lette in Consiglio l'Assessore ha il dovere morale di esporre i fatti più sostanzialmente e chiaramente possibile in quanto ripeto non tutti siamo allittrati o comunque capiamo il linguaggio politico, quando si parla in pubblico bisogna parlare come Manzoni cioè come ad un CARNEADE qualunque.
    Per quanto riguarda i funzionari, non mi dire che non possono essere stimolati a dare un parere diverso da quello loro. Fare pressione più o meno velate non è una novità ne lo sarà mai in quanto è l'amministrazione che da le direttive politiche di indirizzo e quindi le mie erano e sono solo ed esclusivamente opinioni politiche che possono essere diverse dalle tue. Non pensi che sia corretto rispettare le altrui opinioni ?
    Pertanto quanto da me esposto non aveva e non ha nulla di personale ma esclusivamente dialettica politica.
    Ciao

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  44. luisa campo

    sig carnesi forse mettere le striscie blu migliorera la situazione della viabilita a misilmeri?
    oppure servira solo a fare cassa?

    ton ton
    vuoi negare che l'operato del sindaco e dei consiglieri e' stato fin ora un fallimmento?
    dimostrami il contrario,convincimi che misilmeri e' cambiata, che non ci sono piu' i giochi di potere che hanno rovinato questo paese

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  45. @MAAAAA????

    "Ed ancora….Alcuni ritengono che ciò ha fatto rientri nell’ordinarietà…In questo caso L’ORDINARIO DIVENTA STRAORDINARIO NELLA MISURA IN CUI AL GIORNO D’OGGI I PRETI NON FANNO NEANCHE CIò CHE GLI SPETTA… UN ESEMPIO?TROVARE UN PRETE CHE IL POMERIGGIO CONFESSI è DIVENTATO UN’IMPRESA…"

    caro amico....hai colto il problema.... non aggiungo altro!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  46. Zarathustra

    @ Adele

    Cara Adele mi dispiace ma non sono d'accordo con Lei.
    Offese e illazioni non possono essere fatta anonimamente, non è giusto ne è da uomini.
    Se io ho che mi firmo con un nickname offendo te o qualsiasi altro utente non è sicuramente una cosa carina ma non è neppure tanto grave, perchè , adele, gaspare, barone , luisa campoecc ecc sono degli sconosciuti, non esistono nella vita reale. Esistono solo qua.
    Cosa ben diversa è se uno offende o critica chi si firma con nome e cognome o delle persone reali. Non è corretto che uno che si firma "GASPARE" , critichi aspramente una persona reale. Se ne ha il coraggio lo faccia con nome e cognome, altrimenti smussi gli angoli, sia meno aggressivo.
    Questo blog lo ritengo un piccolo patrimonio per Misilmeri, ed è interesse di tutti, specie di chi come lei porta un bel contributo salvaguardarlo, dunque avrei preferito una sua presa di distanza.
    Ha fatto bene Carnesi a rispondere, e vi dico un altra cosa: condivisibile o meno quello che ha scritto va apprezzato e "difeso" finalmente un politico che scrive, o meglio che scrive con nome e cognome perchè sono convinti che molti lo fanno sotto mentite spoglie.
    Bravo Carnesi, anche con queste piccole cose ci si avvicina alla popolazione, sempre più lontana dalla politica.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  47. ludovic

    @adele
    e se in questo momento io comincerei a buttare fango sulla tua persona reagiresti o la metteresti sotto una metafora politica di basso rilievo?
    vatti a lavare i panni a casa tua che sono molto sporchi anziche' fare il difensore del diavolo cu due coccia di littra chi hai
    chi si diplomatedda e ti senti aistain o eistain.
    ancora hai parecchia strada da fare per confrontarti con persone con i peli ....bianchi.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  48. Gaspare.....

    @Zarathustra
    1 dicembre 2011 alle 13:56

    Vorrei chiederti se hai decifrato bene la dichiarazione che Carnesi ha fatto in merito all'addizionale IRPEF. L'assessore ha scelto di parlare la lingua del politichese che non è comprensibile a tutti.
    Mi meraviglia che Piero non abbia letto correttamente il mio primo blog poichè conoscendolo non pensavo che interpetrasse come offesa personale quanto scritto.
    Se la mia critica era fatta all'uomo Piero non lo avrei mai fatto in pubblica piazza ma personalmente.
    Siccome l'ASSESSORE CARNESI fa politica io lo controbatto politicamente se le mie critiche sono aspre hanno una motivazione politica infatti nel suo intervento al Consiglio Comunale Lui è stato al contrario di quanto tu ed altri possano pensare è stato non aspro ma asprissimo per chi conosce il politichese. Non faccio la traduzione in un linguaggio comprensibile a tutti perché non voglio buttare benzina sul fuoco, che già arde in Consiglio Comunale come tu avrai potuto constatare.
    Siccome conosco Piero sapevo che sarebbe intervenuto personalmente ma non pensavo che si offendesse come uomo in politica secondo i momenti la critica puo avere molti gradi dal delicato all'asprissimo, fa parte delle regole e della consuetudine politica.
    Io non mi offendo se mi criticano aspramente mi offendo se la critica è al mio modo di vivere o alle mie cose personali

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  49. adele

    Dedico a tutti quelli che non sanno cosa sia un congiuntivo il detto siciliano: Cu un vi canusci caru v'accatta..Agli amici, questa meravigliosa canzone di MINA

    LE MILLE BOLLE BLU

    blu
    le mille bolle blu
    blu
    le vedo intorno a me
    blu
    le mille bolle blu
    che volano e volano e volano
    blu
    mi sento dondolar
    blu
    tra mille bolle blu che danzano
    su grappoli di nuvole................................

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  50. Ciro Costanza

    @peppe nnappa= gaspare..... Dio mio che squallore!!!!
    Tu scrivi:
    "E l’idea delle strisce blu si risolverebbe in un’ulteriore mangimificio per qualche amico." potresti essere piu' preciso? Qualche amico di chi? Puoi fare qualche nome o dici solo cazzate?
    Tu scrivi:
    "Per i vigili ho l’impressione che volutamente i funzionari non hanno voluto dare il benestare per favorire qualcuno che sta organizzando qualche cooperativa ad hoc e così creiamo un altro carrozzone come COINRES ed APS." Cioe'? Puoi fare il nome di qualche funzionario? Puoi citare fatti piu' precisi o scrivi solo cazzate?
    Ma al di la delle ovvieta' che scrivi noto con dispiacere che il lupo perde il pelo ma non il vizio...di offendere, nascosto dietro diversi nick!
    Scrivi che la relazione dell'assessore Carnesi e' incomprensibile.....forse a te! Mi dici un passo che non hai capito?
    Vedi caro mio....una volta mi piaceva leggere i tuoi commenti e spesso eravamo in disaccordo..ma sempre nella civilta' dei toni....lo stesso non hai fatto in questo caso..scagliandoti non contro l'amministrazione in se..ma contro un UOMO perbene di cui mi onoro essere amico...un UOMO che ti ha risposto con nome e cognome e che presto avra' il "piacere" di fare la tua conoscenza!!
    Un UOMO che ha fatto dell'onesta' il suo cavallo di battaglia...un UOMO che tra mille difficolta' ha saputo chiudere un bilancio che altrimenti avrebbe portato il comune in dissesto finanziario...un UOMO che non ama tirare le pietre e dopo nascondersi dietro "un pietrone"... accusarlo di "mangimificio" come dici tu non la reputi un offesa?
    Secondo me e' piu' di un'offesa...e' un'accusa di malaffare bella e buona e comunque non dovro' essere io a giudicarlo..

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  51. Gaspare.....UNO

    @Ciro Costanza
    Puoi mettere tutte le foto che vuoi ma le c.....te le dici solo tu poichè il linguaggio politico per te è come l'aramaico poichè io ho capito benissimo la relazione di Carnesi forse sei tu che non hai capito e fra l'altro non hai letto la mia risposta delle 18:57 @Zarathustra.
    Se poi anche per te le risposte politiche a dichiarazioni politiche offendono l'uomo allora ti prego di non scrivere poichè io come uomo rispetto Piero e come ho detto se la mia critica fosse stata personale non mi sarei mai permesso. Prima di lasciarti andare leggi e rileggi conta fino a ...... e poi scrivi.
    Per quanto riguarda i funzionari sarebbe una novità che essi si devono allineare alle direttive politiche dell'amministrazione per la quale lavorano oggi Caio domani Sempronio quindi che nomi devo fare i nomi di tutti i funzionari che servono il paese ? Loro fanno il loro dovere e devono seguire le direttive politiche e l'indirizzo che l'amministrazione da. Non li colpevolizzo assolutamente anzi li difendo ho fatto il nome del Dott. Cutrona che conosco non solo di nome piochè lo ritengo uno dei migliori uomini che sono al nostro servizio (nel senso più nobile dellla parola).
    Anch'io mi lasciavo prendere la mano dal disappunto ma ora con gli anni ho capito che non c'è solo nero o bianco ma c'è tutto quello che sta in mezzo.
    Ma tu sai come vengono fatti i bandi di concorso?
    Ora ti dico come si usa fare: si prendono le misure molto precise del soggetto che tu vuoi scegiere e gli fai un abito su misura che viene solo e soltanto a quel sogetto.
    Spero di essere stato chiaro.
    Purtroppo di politica ne mastico abbastanza ed è per questo motivo che non dico tutto quello che capisco mi limito poichè come tu ben sai il silenzio è d'oro e la parola è d'argento come le arance, oppure la migliore parola è quella che non si dice.
    Ti rispondo in questi termini poichè al contrario di quello che tu dici io capisco il tuo livore (qualche volta esagerato) ma rispetto le tue idee e tutto sommato le tue parole non mi offendono.

    A suo tempo capirai : (@peppe nnappa= gaspare….. Dio mio che squallore!!!!) potevi fare a meno delle parole "Dio mio"
    Ciao senza nessun rancore o livore

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  52. Gaspare.....UNO

    @ciro costanza

    nnappa_peppe@hotmail.it

    questa è la mia e-mail scrivimi li ed io cercherò di spiegarti secondo la mia lettura politica il discorso di Piero in consiglio comunale.
    Aspetto una tua mail

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  53. Ciro Costanza

    @PEPPE NNAPPA O GASPARE.....che squallore(ho seguito il tuo consiglio e ho tolto "Dio mio")
    Anche se l'orgoglio non ti fa essere del tutto lucido....capisco dal tuo commento una retromarcia e quindi una smentita!!!
    Niente di strano per carita'....sai benissimo come la penso a riguardo....."solo gli idioti non cambiano mai idea"!!
    Io ti reputo una persona civile e ti invito a leggere con calma e possibilmente mettendoti un po' nei panni di chi legge e mi dici se quanto hai scritto..di cui ti faccio il copia incolla non e' un offesa:
    “""""""E l’idea delle strisce blu si risolverebbe in un’ulteriore mangimificio per qualche amico.”"""""....cosa significa questa frase?????
    Dai peppe nnappa a me fa piacere la tua smentita..retromarcia chiamala come vuoi..ma in ogni caso ti fa onore....ammettere di avere sbagliato e' senso di maturita' e per quanto mi riguarda mi soddisfa!
    Ciao e il rancore non e' nel mio dna tantomeno il "livore" inteso come "astio maligno o rabbia velenosa"...
    Per quanto mi riguarda considero chiuso l'argomento..

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  54. Gaspare.....UNO

    @Ciro Costanza

    Ti raccomando di leggere più attentamente i miei commenti ma purtroppo anche i bandi pubblici hanno un limite e per quanto riguarda la mia retromarcia mi dispiace ma non la faccio poiché sono come a San Tommaso voglio vedere e toccare con mano.
    Per le strisce blu io ho un'altra opinione si come risolvere il preblema quindi se tu permetti dopo le decine di consulenze a gogo permettimi di dubitare.
    Stai tranquillo nel momento in cui cambierò idea su qualcosa che ho scritto chiedero scusa pubblicamente, fino ad ora non ho offeso nessuno personalmente e tanto meno a Piero. Per quanto riguarda la chiusura del bilancio 2010 come ha detto la consigliere Stadarelli lo hanno saputo chiudere in pareggio, se non l'avessero fatto si sarebbero data la zappa sui piedi.
    Livore per me signofica quando sei incazzato nero.
    Ciao

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  55. Gianni La Barbera

    @ Gaspare
    Mi pare di capire che ritrovarti estromesso dalla vita politica attiva ti pesi parecchio; ti vedo come l'artista pittore che non può entrare nel suo atelier per dipingere.
    Mi sbaglio?!.... se SI ti chiedo scusa in anticipo.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  56. conoscitore attento

    ciao a tutti coloro che srivono in questo blog.
    Ho avuto modo di leggere i tanti commenti fatti dalle diverse entita' soprqa riportate, molti si sono soffermati a criticare il consigliere aloisio ler aver sponsorizzato e fatta sua la cittaninanza onoraria di padre giuseppe sunseri, beh forse i molti non hanno avuto modo di seguire il consiglio comunale per sentire che anhe se tale riconoscenza non sia del tutto regolare visto che la si da a chi ha dei meriti speciali e non ad un prete che svolge umilmente il suo percorso, si e' ritenuto dare inizio ad una consuetudine regolamentata per coloro che verranno in seguito.
    Per il resto penso proprio che a parte gaspare che non conoso non hanno dato una giusta chiave di lettura al consiglio comunale ed hai perche' si sono innescati ribaltoni .
    Tentero' di spiegarveli in poche parole visto che ci vorrebbero delle ore per rendervi totalmente partecipi.
    Non molto tempo fa, si vociferava che due liste che hanno appoggiato la candatura a sindaco di piero dai' hanno fatto un documento nel quale chiedevano l'azzeramento della giunta sia nel rispeto delle alternanze. sia nel rispetto delle surroghe , sia nel rispetto delle rappresentanze politiche in consiglio ma principalemente per la poca efficienza della stessa giunta come si nota dallmancato interesse nel cercare di ridurre la tarsu, nel mancato interese nel far partire la differenziata che porterebbe vantaggi economici, nel mancato interesse di volersi relazionare in modo equo con i capi area , il mancato interesse nel cercare di regolamentare le varie entrate e non fermarsi solo alle entrate che provengono dall'ufficio tecnico con le quali si vuole risolvere il tutto ed infine per non aggiungere altro nel continuo mettere della carne al fuoco pur vertendo in una condizione sul filo del rasoio.
    Forse in molti si ricorderanno che l'addizionale irpef che graverebbe ancora sulle fasce medie dei cittadini e' stata gia' portata in consiglio comunale il 30 giugno scorso , in quella data ha sortito un effetto negativo visto che e' stata bocciata in consiglio comunale.
    La stessa addizzionaleviene riproposta lo scorso consiglio per volonta' dell'assessore al ramo pur avendo la stessa efficacia a partire dal primo di gennaio qualora veniva votata in consiglio.
    Vi siete chiesti il perche' portarla oggi visto che cambiamenti radicali si annunciano al livello nazionale?vi siete chiesti come mai nellle variazioni di bilancio erano previsti piu' di 150 mila euro per integrazione asu e part time pur non essendo previsti? ì cifre estrapolate a denti stratti). Forse qualcuno voleva gia' iniziare a farsi la sua prossima compagna elettorale vendendosi a questi ultimi lavoratori e reperire le somme dai gia' tartassati contribuenti?
    Se la stessa giunta ha di recente previsto con delibera di svutare la pianta organica dale figure non coperte e non retribuite per creare reddito virtuale e sopperire al patto di stabilita' di cui il nostro comune a che serviva il gettito dato dall'addizionale?, vi ricordo che il sei per mille previsto dall'amministrazine prevedevaun'introito certo di circa un milione di eruro.
    Se il patto di stabilita' viene sanato anche se con difficolta' come detto sopra, pre quale motivo il nuovo assessore ha insistito tanto sostenendo che il comune verte in condizioni al limite edl dissesto?
    Qualcuno pensache ci siano stati degli sperperi ?
    Da un po' di tempo il comune risparmia circa 1100eruro al giorno per lo smaltimento dei rifiuti, il tutto circa il dodici % della totale spesa annua sostenuta , ha forse l'amministrazione provveduto a diminuire la tarsu prima di mettere altra tassa? ha forse fatto partire la differenziate per ridurla ancora di piu'? e non parliamo delle scuole dove l'assessore al ramo sicuramente passa il tempo a giocare con i topi che circolano e a non sapere che ci sono anche tanti bagni chiusi per topi.
    Potre dire tanto altro e non so se lo faro', comunque sono certo che gaspare sappia cio' che dice e conosce il politichese che qualcuno intende fare. Sono convinto che si sia creata una specie di consulta a salvaguardia della poltrona e non del bene comune.Il consiglio comunale ultimo ne e' testimone per chi e' a conoscenza.
    A 18 mesi di amministrazioni vigono le regole del chi non ha ...... vedi giunta, chissa perche ahahahaah.
    Comprendo perfettamente il discosro di gaspare e per quanto riguarda ciro costanza voglio spendere solo due parole.
    Ciro non perdere tanto tempo a scrvere in questo blog magari togliendoti del tempo prezioso per altro, magari non sei conoscitore di tutti i fatti pre cui ti consignlio di non chiamare alcuni demon cristiani perche' magari li hai dentro tu, chiaramente a buon rendere.
    Dovrei parlare di accorpamenti di aree con regolare indennita certa ma questa e' altra cosa.
    Spero sia stato un po' di aiuto per qualcuno , spero ci si chieda se questa amministrazione sia fino adesso sufficiente o quali sono i motivi che non si dia rispetto alla politica presente che potrebbe dare anche stabilita'.
    Spero infine che i tanti possano cominciare a ragionare sul perche' si ' e' ribaltata la maggiranza su alcuni punti etc

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  57. Ciro Costanza

    @giannuzzo:
    secondo me hai colpito nel segno!!!!

    @peppe nnappa...gaspare o...boh!
    non hai risposto alla mia domanda....se vuoi te la rifaccio!

    tu scrivi:
    “”"”"”"E l’idea delle strisce blu si risolverebbe in un’ulteriore MANGIMIFICIO per qualche amico.””"”"”….cosa significa questa frase?????
    Questa per me e' retromarcia....non rispondere alla domanda!!
    Brutta bestia l'orgoglio......

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  58. Gianni La Barbera

    @ Ciruzzo
    Vedi la foto dell'articolo seguente, l'angolo di piazza ?! Ebbene proprio lì da bambino e da ragazzo ci ho giocato tantissime volte anche a "ammucciareddu" ero piccolo e non ci trovavo niente di male. Quello che trovo ridicolo, oggi, é vedere tanta gente che gioca su questo sito, come me allora, a "ammucciareddu comu i picciriddi" ....... vomitevole!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  59. Gaspare.....UNO

    @Ciro Costanza

    Siccome ritengo che le strisce blu potrebbero essere gestite direttamente dal comune non capisco perchè dei sessanta centesimi di costo orario al comune ne entrerebbero solo 15centesimi mentre gli altri 45quarantacinque andrebbero a chi ? agli otto addetti al controllo ? non penso proprio qualcosa a chi vince la gara sicuramente dovrà restare. Ed inoltre che sicurezza abbiamo che quelle otto persone saranno pagate in modo dignitoso.
    Troppe incognite.
    A mio parere tutti i servizi pubblici devono essere affidati al pubblico, il resto alla vera libera concorrenza.
    Ho fatto l'esempio dell'abito cucisto su misura per un singolo individuo ed allora a cosa serve un bando pubblico quando quel vestito può essere indossato solo da una persona?
    Spero questa volta di essere stato chiaro.

    boh! di saluta cordialmente
    Ciao

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  60. Gaspare.....UNO

    @Gianni La Barbera

    ti deluderò ma io ho partecipato alla vita politica senza essere mai protagonista ma ti posso assicurare che la politica (quella buona) si può fare pure senza essere molto in vista.
    ""estromesso dalla vita politica attiva ti pesi parecchio"" mai poichè non sono mai entrato.
    Ti faccio un esempio sai chi ha forzato l'amministrazione Di Spezio a mettere a disposizione della comunità il "centro polifunzionale" dove c'è ancora oggi la biblioteca comunale.
    Purtroppo questo centro non ha potuto avere gli sviluppi che allora sognavamo a qual progetto ha partecitato Gianfranco Cupidi.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  61. ludovic

    Se il governo Monti comunica agli italiani che la nazione e' in recessione e adotta una serie di provvedimenti da far rabbrividire poiche' non solo tocca il portafogli degli italiani ma li priva pure delle mutande in quanto sara' introdotta pure la mutand-tas, ed a questo proposito ci si lamenta ma non si reagisce in alcun modo.
    oggi qualcuno dice si e' vero che dobbiamo fare sacrifici ma la colpa e' di Berlusconi che ha portato la nazione a questi livelli e in qualche modo ci si rassegna visto che c'e' un colpevole.
    A Misilmeri purtroppo non godiamo della costante presenza di Berlusconi quindi se un comune soffre per una serie di atti fallimentari che hanno portato al disastro economico interi comprensori di comuni non si mette in atto la responsabilita' di Berlusconi ma si va' a cercare un capo ispiatorio ed in questo caso quale figura piu' individuabile del sindaco?
    A questo punto me ne laverei le mani come ha fatto Berlusconi quando si e' visto costretto a cedere le armi, anch'io nella funzione di sindaco cederei le armi e farei governare i commissari in questo caso un governo tipo monti .
    e buon divertimento a tutti.
    comunali vedi aps coinres tributi italia serit ecc.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  62. Ciro Costanza

    don chisciotte:
    Sicuramente e' un bel personaggio ma la sua visionaria ostinazione lo spinge a leggere la realtà con altri occhi. Inizierà quindi a scambiare i mulini a vento con giganti dalle braccia rotanti, i burattini con demoni, le greggi di pecore con eserciti nemici. Combatterà questi avversari immaginari risultando sempre sonoramente sconfitto, e suscitando l'ilarità delle persone che assistono alle sue folli gesta. Sancio Panza, dal canto suo, sarà in alcuni casi la controparte razionale del visionario Don Chisciotte....
    Caro mio la politica si fa con le idee...con i voti e purtroppo con i compromessi e chi crede ancora in un mondo ideale fara' la fine di Don Chisciotte....scambiera' PELI PER PALI....oppure scambiare un "giusto compenso" per "mangimificio"....
    Dal momento che il pubblico non e' in grado di svolgere questo servizio e mi riferisco ai vigili...ne abbiamo solo 8 e dovremmo averne 1 ogni 1000 abitanti....cosa facciamo lasciamo andare tutto alla deriva?
    Ognuno libero di posteggiare dove e soprattutto come vuole?
    Bisogna bandire un asta pubblica a cui parteciperanno ditte di tutta Italia nella libera concorrenza e trasparenza..se tu ritieni che l'amministrazione non rispetti la legge...vai e denuncia...ma con i fatti e non con il senno del se...o del poi o forse..o si suppone che....
    ciao e comunque preferisco Sancio Panza a Don Chisciotte....almeno Sancio pur essendo servitore leale era RAZIONALE!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  63. Gaspare.....UNO

    @Ciro Costanza
    Io voglio sognare.
    Ho le mie idee su come ovviare alla gara e lasciare tutto alla gestione pubblica.
    Non è vero che tutto ciò che è pubblico e brutto.
    Ti faccio un esempio: Vini Corvo di Salaparuta.
    Questa società era di proprietà della Regione Siciliana, e con tutte le raccomandazioni possibili ed immagginabili era sempre in attivo ed allora cosa hanno pensato bene di fare la hanno regalata ad un privato così ora gli utili se li magna un privato e non noi.
    Franco Ribaudo Sindaco di Marineo è un gran figlio di sua madre ma riesce a fare belle cose per la sua collettività pur facendosi gli affari suoi.
    Ti invito a fare due calcoli su quanti posti con striscie blu si possono realizzare nelle due strade principali e poi mi saprai dire quanto si potrebbe incassare ogni giorno.
    Per il personale al comune di Misilmeri ci sono molti lavoratori ASU perchè un utilizzarli all'interno degli uffici e spostare i dispendenti con qualifica idonea ai Vigili Urbani, e poi perché far venire i Vigili da palermo? non si potrebbero utilizzare i nostri facendogli fare degli straordinari con i soldi delle multe?
    Ecco i motivi per cui sono contrario ad esternalizzare i servizi, in questo modo non hai il controllo diretto e quindi più burocrazia.
    Per quanto riguarda i bandi ti ho fatto l'esempio del vestito fatto su misura rifletti su questo, purtroppo questa è ormai una prassi consolidata e da pessimi risultati.
    Poi ci troveremmo nella situazione in cui ci troviamo con l'APS che ci chiede (non avendo dato nessun servizio anzi disservizi) molti milioni per recedere dal contratto e così siamo cornuti e bastonati poichè dobbiamo pure pagare i legali per contestare le loro assurde richieste.
    PURTROPPO NON CONOSCI LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ED I MEANDRI DELLA STESSA.
    Per quanto riguarda "DON CHISCIOTTE" più semplicemente intendevo dire che fin ora le mie battaglie sono state inutili trovandomi difronte un piccolo esercito di personaggi che hanno fatto finta di assecondarmi ma poi attraverso le mie idee hanno trovato il modo di farsi solo i loro affari.
    Sancio Panza era un servitore io sono stato una persona che non ha mai avuto padroni, ho avuto datori di lavoro e politicamente sono sempre stato e sarò sempre libero di esternare le mie idee anche se sbagliate per altri. Devo dirti che facendo politica sono sempre stato un personaggio scomodo poichè ho il difetto di non essere uno ""YES_MAN""
    CIAO

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  64. Francesca

    @ Gaspare Uno.....Per dirla in termini di lingua popolare, un abbassamento di braghe continuo! Quelli che........servizievolmente e umilmente fanno ogni Dì. Saluti a te e a Ciro 🙂 🙂

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  65. Zarathustra

    @ Ciro Costanza

    Che bello vederti così garantista!! Non sembri nemmeno tu!!
    Difendi Carnesi (giustamente) solo perchè è tuo amico e quindi lo conosci.
    Quanto sono lontani i tempi quando ti scagliavi contro i vari Berlusconi, Romano, Vitrano ecc ecc. Ti scagliavi senza se e senza ma contro di loro e contro i loro sostenitori.
    Adesso ti toccano un amico e diventi così garantista.
    Ribadisco che fai bene a difenderlo, ma la coerenza che fine ha fatto??

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  66. Ciro Costanza

    @zarathustra:
    ma di cosa stai parlando?
    Parli di garantismo senza conoscerne neanche il significato.....
    1) non mi risulta che Carnesi sia indagato o sotto processo.
    2) le accuse...se di accuse si puo' parlare..visto che sono state abbondantemente chiarite..vengono da un cittadino che si firma con un nick e non da un magistrato o tribunale!
    3) Piero Carnesi e' mio amico e non solo ne sono onorato ma me ne vanto pure!
    4) tu invece.....che tiri la pietra e ti nascondi dietro un "pietrone" chi sei?
    IO SONO CIRO COSTANZA E HO IL CORAGGIO DI SCRIVERE METTENDO ANCHE LA FACCIA PERCHE' NON HO NIENTE DA NASCONDERE E LA STESSA COSA HA FATTO IL MIO AMICO CARNESI...HA RISPOSTO METTENDO IL NOME E COGNOME DA VERO UOMO...E TU?
    Ciao va'.....mi sta siddiannu a parrari chi fantasmi.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  67. Gaspare .....

    @Ciro Costanza

    zarathustra

    non ha capito che anch'io conosco Piero Carnesi e lo rispetto e siccome ho paura che possa essere raggirato allora lo ho criticato politicamente, come dici tu non c'entra nulla il garantismo è giudiziario e Piero fortunatamente per sua indole è persona onesta. Costui confonde la politica con la giustizia.
    Pasienza
    Ciao

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  68. adele

    Conoscitore attento: perchè..........? Perchè non piace il tintinnìo del ferro, che si fa sempre più vicino. In questi casi,......... meglio il ruolo di spettatore che di attore. " Assistere a una vicenda clamorosa ( di quelle che presto faranno ARRIZZOLARE I CARNI) come da un palco con spassionata passione teatrale...racchiude uno dei più forti vizi dell'isola ". Gesualdo Bufalino- Il Malpensante- Torino 1987 ,pag 18. Non rispondere; ASPETTA, MEDITA ED INTERPRETA e , soprattutto, RICORDA che il saggio epicureo contempla anche mentre il mondo frattanto gli crolla addosso .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  69. Zarathustra

    @ Costanza

    Intanto puoi anche calmarti, ti avverto nervosetto.
    L'oggetto del contendere non è Pietro Carnesi, forse non hai neppure letto il mio commento, ho condiviso il fatto che ne hai preso le difese, le condivido perchè è una degnissima persona.
    La cosa buffa è che se al posto di Pietro Carnesi ci fosse stano un Gaspare Vitrano o Saverio Romano (o qualsiasi altro politico) e qualcuno ne avesse preso le difese, tu ti ci saresti scagliato contro.
    Lo fai sempre.
    Con questo voglio dimostrarti che quando si conosce una persona e si è sicuri o almeno si presume la buonafede e la correttezza di essa, viene naturale prenderne le difese.
    Cosa che tu non hai mai capito, trincerandoti dietro i tuoi ottusi commenti, come un banalissimo Beppe Grillo.
    Almeno bisogna darti il merito di firmati con nome e cognome e adesso anche con la faccia! Di questo bisogna dartene atto e merito. Ma solo di questo 😀

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  70. Anziano Incazzato

    Nessuno si preoccupa del taglio che questa amministrazione ha fatto verso il servizio a domicilio per gli anziani,e in cambio ha aperto un ufficio per pruomuovere il turismo attraverso i cassonetti dell'immondizia e altre consulenze inutili varie.
    Grazie sindaco ed amministrazione, a nome di tutti gli anziani che usufruivano di questo servizio

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  71. Ciro Costanza

    zarathustra:
    Secondo me fai finta di non capire....
    tu hai parlato di garantismo e io ti ho spiegato...sicuramente male...che piero non e' indagato ne tantomeno sotto processo e chi lo ha "criticato" a sua detta a fin di bene..e io non ho motivo per dubitarlo...non e' un magistrato.... quindi di cosa dovrei essere garantista??
    Io mi scaglio con quei politici...specie quelli che hai citato prima che RISULTANO INDAGATI E SOTTO PROCESSO!!!
    Per quei politici ti confermo che IO NON SONO GARANTISTA...non lo VOGLIO ESSERE!!
    Se poi per qualcuno non essere garantisti equivale a essere giustizialisti pazienza..me ne faro' una ragione...
    Spero di essere stto chiaro....altrimenti non esitare a chiedere. 🙂 🙂 🙂

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  72. eraclito

    Facciamo un passo indietro, facciamoci una domanda e "se il sindaco costretto dalle circostanze abbia voluto portare l'aumento dell'Irpef in Consiglio con la volontà di non farla approvare?"
    Non è così sciocco come lo dipingete.
    Per quanto riguarda Carnesi, l'uomo che dà fastidio ai Rizzolo, è l'unico capace di abbozzare risposte politiche nell'ambito dell'esecutivo, certamente, per la carica che riveste, si è accorto dei vari capitoli di bilancio pro ********* e li ha proposti variati, si è opposto alla nomina di un ragioniere esterno amico del ******** e di qualche altro funzionario che con questa manovra forse voleva blindare ancora di più il sindaco.
    L'opposizione che sà tutto fà orecchie di mercante.
    Sarebbe opportuno fare una rotazione dei dirigenti, forse qualche nave andrà in porto.
    Forse qualcuno che lavora per tutta la settimana e per tutti i misilmeresi e non solo per ***************.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  73. incompreso

    Ho seguito il consiglio comunale del nostro comune fino alla sospensione.
    sono stati toccati diversi punti come il piano traffico e la richiesta di una variante al piano regolatore per trasformare Piano Stoppa ad espansione urbana. Punti importanti forse non come APS,TARSU,o COINRES che toccano le tasche dei cittadini,ma ugualmente interessanti. Vorrei ricordare ai sig amministratori ,che si parla di piano traffico fin dai lontani anni ottanta da quando fu dato l’incarico del PRG all’ing Sucato. Ricordo che allora era nei piani degli Amministratori collegare il corso principale con viale Europa,per decongestionare il traffico mediante due bretelle; una all’altezza di Cortile Grimaldi e un’altra allargando la strada che porta all’opera dei cavalli. Per conoscenza era intenzione degli amministratori di allora destinare le aree verdi attraversate da queste due strade a villa comunale e a parcheggio. Di fatti nelle suddette aree che erano due polmoni di verde all’interno della nostra cittadina non sono state volutamente rilasciate concessioni edilizie. Purtroppo il PRG è approdato in Consiglio Comunale in un periodo nero della politica Misilmerese. ricordo che i Consiglieri di allora si son rifiutati di esaminarlo ed eventualmente approvarlo,permettendo che venisse approvato da un commissario ad acta, che giustamente ci ha confezionato un vestito non rispecchiante le nostre necessita. Da allora grazie a Sindaci lungimiranti è iniziato il saccheggio,le aree verdi vengono cementificate,si rilasciano concessioni edilizie ad amici ed agli amici degli amici e in questi giorni si sta completando l’opera.
    Certo da questi grandi Sindaci che si sono susseguiti cosa ci si doveva aspettare?? Ma il problema del traffico non è soltanto dovuto al fatto che è tutto concentrato nei due corsi principali .Ci sono a mio parere altri fattori che pregiudicano la viabilità,come ad esempio i mancati parcheggi che devono avere per legge le grosse e medie strutture come i super mercati,ma a Misilmeri è noto che le cose dovute non si ottengono ,mentre le altre è possibile ottenerle basta……….
    Ma il traffico che da via Pellingra va in direzione Bolognetta si può alleggerire specialmente quando finisce la scuola nel plesso Landolina,rendendo percorribile la ex strada ferrata,che abusivamente è stata chiusa da un cancello da parte di privati. Caro consigliere Azzaretto,sa cosa vuol dire espandere la zona edificabile a Piano Stoppa?? Glielo dico io (visto che già qualcuno intravede affari)
    Significherebbe mettere a repentaglio la vita di molti cittadini che abitano vicino piazza Santa Teresa e dintorni. Mi rivolgo al Sig Sindaco: sappia che il problema è serio e che circa venti anni fa una sottoscrizione con relativa relazione è stata fatta pervenire al Comune di Misilmeri ,al Prefetto ,al Comando dei Carabinieri ,al Distaccamento Forestale di Piana, al Genio Civile di Palermo,dove si descriveva il pericolo che incombe nei terreni e abitazioni di contrada Caccamise. Si chiedeva che venissero convogliate le acque piovane del vallone di contrada Praga(Belmonte Mezzagno) nel canalone di raccolta di Piano Stoppa . Questo Canalone è stato abolito da nuovi proprietari che non conoscono il territorio.
    Da un po’ di tempo l’abitato di Belmonte si sta espandendo nel versante a monte di Piano Stoppa e quindi la cementificazione impedisce il regolare drenaggio delle acque,per cui quando piove,arriva in contrada Caccamise e di conseguenza a Piano Stoppa un fiume di acqua e detriti che allaga i campi e le abitazioni. Per fortuna ancora ad oggi i terreni di tutta la pianura riescono a drenare le acque,ma se si continua a cementificare ,viene a mancare il drenaggio e le acque arriveranno impetuose nel centro abitato,dove tra l’altro il vallone è coperto e quindi ostruibile. Dobbiamo tenere conto che le acque che dal vallone San Ferdinando arrivano al centro urbano,provengono dalle contrade,Montagna Grande,Bastardino,Caccamise Piano Stoppa,Montagnoli Greco, Cottanera, Marraffa ,Roccapalumba,etc .
    Vi consiglio di non speculare sul PRG e sulla pelle dei Misilmeresi.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a turiboloturbo Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati