Banner Top POST

Lo sport a Misilmeri… una chimera

Il nostro territorio è pieno di associazioni sportive, con un movimento  sportivo veramente ragguardevole e con tanti atleti veramente bravi che portano  alto il nome di Misilmeri in tutto il mondo.

Tante associazioni sportive, ognuna nella sua specialità sono costrette a tanti sacrifici (economici e non),  affinché  i loro programmi stagionali siano svolti più o meno con regolarità.

Dando merito a tutti gli  addetti ai lavori,  è doveroso sottolineare come le stesse, purtroppo, sono costrette  a bivaccare  qua e la: voi vi chiedete perche?

Semplice, la Don Carlo Lauri  associazione sportiva calcistica misilmerese con il suo settore giovanile (non c’è una prima squadra) è costretta ad offrire alle squadre avversarie una struttura sportiva  (campo sportivo Piano Stoppa) con non pochi problemi.

La Cresit Pallavolo, che nonostante i tanti sacrifici del suo presidente, non riesce a giocare una sola partita a Misilmeri (palazzetto dello sport ancora incompleto).

La Marathon Misilmeri riesce a far bene fuori sede, anche perché prima di pensare ad organizzare qualcosa per il proprio territorio ci deve pensare su due volte, minimo (causa struttura)

Non esiste  un campo dove si possa giocare a bocce (almeno funzionante).

Giocare a tennis  in campi dignitosi  non mi pare che sia possibile.

Giocare a tennis da tavolo, non ci sono gli spazi .

Per il nuoto bisogna emigrare.

Non parliamo di basket.

Sicuramente se ci fermiamo un attimo a pensare, la nostra lista si allungherebbe a dismisura, voglio ribadire, che lo sport è vita, il movimento fa bene oltre che ai muscoli anche alla mente, quindi, a me  piace pensare, che forse un giorno tutto questo sarà possibile e non una chimera.

Gino Sarmentino da http://360gradisport.wordpress.com/

 

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

14 Commenti

  1. ADELE

    Esiste un Assessore alle Attività Sportive? Per recuperare credibilità e risorse, basterebbe revocare le nomine indecorose ad esperti e superesperti; contenere gli organici; superare immobilismo e sprechi programmando, progettando , sfruttando l'esistente da portare a compimento .Si può fare? LO VUOLE FARE?
    .
    IL FESTIVAL DELL'EVASIONE DEVE CHIUDERE I BATTENTI.
    LA RICREAZIONE E' FINITA!!!!!!!!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Pippineddu

    ...ma puoi giocare al lancio del sacchetto i munnizza.....oppure a chi parcheggia in maniera più impossibile oppure giocare a palla avvelenate con le bottiglie di birra che fioriscono la mattina specie davanti ai soliti bar...... o per i più sedentari ci sono le bollette o le macchinette!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. nino

    oggi, nel III millennio, le amministrazioni pubbliche, che non mettono lo sport nelle priorità, sono amministrazioni retrograde.

    sappino costoro, che lo sport, è la migliore vitamina per i giovani, e la migliore attrazione, per tenerli lontani dai vizi, dall'alcol e dalla droga.

    lo sport insegna a socializzare, a saper vincere, e a saper perdere, ma soprattutto, a rispettare l'avversario.

    altro che parlare sempre contro la criminalità.

    ai prossimi amministratori che verranno dico: in rispetto ai vostri figli, ai giovani, e alla società futura, adoperatevi per lo sport, mettetelo ai primi posti, nella scaletta delle cose di cui vi occuperete.

    Ass.re Dott Arch Nino Pizzo, Ass.re Dott Prof Piero Montanelli
    con molto rispetto vi dico, fate molto per lo sport a Misilmeri.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. Misilmerese

    Misilmeri uno dei paesi piu' grandi della provincia di Palermo è non abbiamo strutture sportive dignitose,è vergognoso.Non hanno la cultura dello sport,lo sport tiene in salute bambini,ragazzi,adulti e anziani.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. TURIDDU

    bravo regno d. 2 sicilie, sono solo bravi a sperperare soldi x cose inutili, nessuno che pensa a migliorare il benessere dei misilmeresi, questi amministratori fantasma che sanno solo litigare portandoci al regresso in tutti i settori compreso lo sport.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. REGNO DELLE DUE SICILIE

    Da sindaco autorizzerei soltanto la festa patronale per il resto delle processioni che se ne vanno fuori misilmeri in tempi di crisi è giusto razionalizzare e se propio si vuole sperperare il denaro dei confrati che si utilizzi per il bene pubblico non per 4 botti che in mezz'ora non c'è più niente...ma si sà basta curarsi il propio il orticello che se poi il paese è in malora non interessa a nessuno l'importante è fare festicciole e sagre...VERGOGNA !!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. Laura Fedele

    Ma dove sono i presidenti delle associazioni che vengono chiamati in causa?
    Perchè non ci dite la vostra e non alzate la voce?

    Mi rendo conto che in questo paese lo sport viene visto in 360° piano.
    Quando si parla di politica tutti a dire la loro, ma perchè lo sport non è fatto dai politi!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. ardicula

    @regno delle due sicilie.....sei patetico, potresti fare copia e incolla, dici sempre le stesse *******, a limite di demenza senile. Le processioni che tanto nomini sono fatte con i soldi dei confrati , non del sindaco, quindi ne possono fare pure 6000. E cerca di finirli di dire sempre cose ridicole. Se un giorno si avverasse il tuo sogno di separazione , dimmi in quale delle due sicilie vai, perchè già sei un peso sul mio varicocele.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. panay

    articolo descrive benissimo la situazione delle infrastrutture del paese. in fondo ci meritiamo la classe politica che abbiamo. soldi x associazioni sportive niente. strutture niente. fare sport a misilmeri si riduce a puro volontariato. perche senza soldi e strutture non si puo fare programmazione. piano stoppa non si è fatto nulla negli ultime 30 anni. a san giuseppe c'è una infrastruttura ma nessuno sa cosa c'è dentro o cosa bisogna per terminare. avete dimenticato che c'è la misilmeri racing. ma anche loro si limitano a fare la gimkana in paese e basta. prima facevano lo slalom, ma niente soldi niente slalom.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. Riccardo

    Sono un Papà di due splendidi bambini,che da circa due anni grazie all'associazione Sportiva TORI CLUB di Misilmeri,che ha visto impegnati tanti piccoli bambini a socializzare tra di loro ed ad imparare ad stare insieme e divertirsi,anzi voglio fare i complimenti ai Mister di questi piccoli bambini del 2002 che quest'anno hanno vinto il campionato di calcio,
    un grazie per il loro impegno sia sportivo che educativo a,
    Franco Rizzo,Totò Arnone ed al Presidente dell'associazione Salvo Rizzolo.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a Riccardo Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati