Un bambino di 9 anni è stato colto da malore, accusando conati di vomito e mal di testa, e trasportato a bordo di un’ambulanza del 118 all’ospedale dei Bambini di Palermo.
E’ accaduto a Misilmeri. I successivi accertamenti clinici hanno evidenziato un’intossicazione per l’assunzione di cannabis.
Il minore è tutt’ora ricoverato in osservazione e le sue condizioni sono migliorate. Sono in corso indagini da parte dei Carabinieri per stabilire le modalità d’assunzione della sostanza stupefacente.
E’ possibile che il bambino si sia accompagnato ad altri minorenni del luogo più grandi di età con i quali avrebbe assunto la sostanza attraverso il fumo.
Del caso sono stati informati i magistrati della Procura ordinaria e dei Minorenni.
AGGIORNAMENTO:
4 luglio 2012 – E’ stato dimesso stamani il bambino di 9 anni ricoverato all’ospedale dei bambini di Palermo, a seguito dell’assunzione di cannabis.
Sono in corso indagini da parte dei carabinieri per stabilire le modalità d’assunzione della sostanza stupefacente. Del caso sono stati informati i magistrati della Procura ordinaria e dei minorenni.


Incredibile. Veramente incredibile.
NON CI SONO PAROLE.....ma si puo' vivere cosi? FUMO...DROGA MAFIA......cosa manca?
SECONDO ME è ORA DI COMINCIARE A RANDELLARE PER BENE TUTTA STA MUNNIZZA CHE C'è PER STRADA E CHE SPACCIA SENZA GUARDARE IN FACCIA NESSUNO!!!!
Al di là della gravità della notizia vorrei fare una considerazione.
A mio avviso fatti del genere sono causati da un grande nemico dei giovani, che si manifesta soprattutto in estate: la noia.
Con la fine della scuola e la difficoltà ad impegnare il tempo libero, spesso i nostri giovani sono protagonisti di atti che in altre condizioni non commetterebbero mai, come il fatto in oggetto o atti vandalici di cui purtroppo sempre più spesso siamo costretti a darvi notizia.
Un alternativa o meglio una soluzione alla noia, potrebbe essere l’aggregarsi alle tante realtà associative che funzionano in questo paese.
Ci sono associazioni che operano nel sociale, in ambito religioso, in ambito ricreativo, in ambito sportivo, insomma Misilmeri è un paese carente di strutture ma non si può dire la stessa cose delle risorse che quotidianamente si spendono nella società.
Da parte mia, formulo un affettuoso invito ai giovani Misilmeresi ad aggregarsi all’Associazione Misilmeri è viv@ o alle tantissime altre che operano in ambiti diversi nel nostro comprensorio.
Sono certo che sapremo trovare insieme il modo migliore di impegnare il tempo libero, magari spendendoci per la nostra Misilmeri.
Vito Lo Franco.
a misilmeri ce di tutto.. ha 24anni che sto qui e ne ho visto e sentito di tutti i colori,nemmeno ci faccio piu caso,pero mi innervosisco quando parlano male di altri paesi e citta.. pensiamo alle nostre terre..
@Tutti......Vorrei fare una piccola provocazione, si può discutere sulla penalizzazione sui minori? Inoltre anche sulla penalizzazione di chi ne fa uso! Ad Maiora
Dove sono finiti tutti quelli che fino a qualche giorno fa difendevano il povero spacciatore che era stato beccato con la droga in tasca??? Se questo bambino fosse un loro parente??? Cosa direbbero adesso??? Siamo un paese allo sbando...e non vedo purtroppo nessuna soluzione per venire fuori da questa situazione
La droga a Misilmeri ha avuto un'impennata pazzesca,una volta quando si sospettava che il figlio della vicina frequentava gruppetti sospetti, si avvisava la famiglia ad aprire gli occhi e stare piu' vigili, ora chiunque si fà i fatti propri e non ci si intromette piu' a niente.
Sono d'accordo con Vito che certe bravate derivano dalla noia
che i ragazzi manifestano perchè non impegnati mentalmente ad altre iniziative costruttive.
Se a Misilmeri ci fosse un palazzetto dello sport con varie attrezzature i giovani anzichè starsene seduti nei gradini a studiare come ammazzare il tempo, troverebbero un motivo di sfogo nello sport o in altri settori.
QUESTA NOVITà NON MI E NUOVA SPERO CHE QUESTO BAMBINO FACCIA NOMI E COGNOMI DI CHI A PASSATO QUESTA SCHIFOSA SOSTANZA SPERO KE LE FORZE DELL'ORDINE INDAGANO SU QUESTA VICENDA TRISTISSIMA E SIANO CONSEGNATI ALLE AUTORITà COMPETENTI CHI VUOLE MALE QUESTI PICCOLI GIOVANI INNOCENTI CHE MOLTE VOLTE VENGONO COSTRETTI E DETERMINATE COSE,DIETRO A QUESTI EPISODI SONO SICURO CHE C'E LA MANO DI GENTE PIU GRANDE DI LORO
Bisogna inasprire le pene per gli spacciatori che in molti casi sono loro i primi ad essere drogati e che rappresentano un serio pericolo per la società.
La Magistratura non puo' mandare a casa dopo 24 ore dall'arresto uno spacciatore perchè il giorno dopo ritorna sulla strada alla ricerca di nuove vittime.Se i figli dei Magistrati fossero drogati i genitori si comporterebbero alla stessa maniera con gli spacciatori?
Ho controllato il blog alle 14:00 e questo articolo non era presente!!!
Ora risulta pubblicato alle 12:24...mah!!!
NESSUNO SI STA CHIEDENDO DEI GENITORI!!!!!!!!!!!!!!!!
La tutela del minore spetta- in primis- alla famiglia.
Dopo, ma molto dopo, bisogna cercare gli spacciatori.
Ben diverso è il discorso da farsi quando si parla di adulti.
@zino
L'articolo è stato pubblicato all'orario che vede scritto, conferma ne sono i commenti approvati, il primo di valentino sucato è stato scritto alle ore 12.26.
Ci perdoni ma a cosa vorrebbe alludere con il suo commento?
NEL GIRO DI POCHI GIORNI SONO SUCCESSE TROPPE COSE SCHIFOSE...
SI DEVE METTERE UN FRENO A TUTTO QUESTO, ALTRIMENTI CHISSA' A QUANTI ALTRI MALANNI DOVREMMO ASSISTERE...!!!
@ZINO
SIGNOR ZINO MI CONSENTA..!!!
HA PROVATO A FARSI VEDERE DA UN OCULISTA ?
PUO' CAPITARE, MA DI SOLITO SOPRA I 45 ANNI DI ETA' UMANA !!!
Essendo un genitore di un bambino di 9 anni, rimango sconvolto ed indignato.........
Ma i genitori di questo bambino dov'erano............ controllano con chi esce e cosa fa il proprio figlio???
Forse dove vivo il e la mia famiglia, la cosa è diversa....... diciamo che "controlliamo" i bambini ..........
Il mio non è un commento offensivo per nessuno......... però quello che è accaduto è a dir poco sconvolgente......
Sauti.....................
Mi sembra che qui stia dando molto peso a quello che succede in questo piccolo comune, purtroppo le brutte notizie non fanno altro che fare il giro molto velocemente.
ma qualcuno si chiede se accadono cose positive? mi ricordo che tanti anni fa' qualsiasi notizia prima veniva approfondita e poi messa in pubblica piazza, oggi invece gia'
sulla notizia di prima battuta tutti a commentare, in fin dei conti non si sa' niente su chi sia il bambino e in quale ambiente sociale abbia trascorso i primi anni d'infanzia,
c'e' davvero d'avere paura per i nostri figli perche' basta una sola mela marcia a rovinare tanti bambini che per noi sono educati e di sani principi, i bambini a quest'eta' sono
delle prede in balia a bulletti piu grandicelli di loro, purtroppo credo che anche i figli dei magistrati possono cadere negli errori fatti dal piccolo misilmerese, ma tutto sta a noi genitori far capire ai nostri figli che il loro corpo e' come un bicchiere di cristallo, e che sta' a loro mettere dentro champagne oppure aceto, e che una volta sporcato d'aceto quel bicchiere nn potra essere piu usato, perche' un bambino di 9 anni non potra mai capire la differenza c'e' tra i due liquidi. per lui hanno lo stesso colore. Per quanto riguarda il bambino spero solo che gli sia servita per lezione di vita e che nemmeno prenda il vizio della sigaretta.
@Vincenzo
Caro Vincenzo,Misilmeri non è più quella di 40 anni fa,purtroppo il progresso ha portato al regresso.Purtroppo la malavita locale a preso il sopravento,sarebbe il momento che le istituzione competenti si diano una mossa per il bene della nostra cittadina.
no comment
addolorato, tanto addolorato
alcune persone hanno bisogno di essere educate
le altre rieducate
quel poco che posso fare con il mio comportamento lo faccio
a casa mia siamo in sei, nessuno fuma e nessuno beve, per libera e cosciente scelta.
Oh mando ****** stamo in Jamaica?!?! Cioè la guida turista dei giovani suggerisce estate 2012 a Misilmeri più che ad Amsterdam !!!
Il problema fondamentale di questo nostro amato e odiato paese é fondamentalmente la mancaza di valori civici e familiari. Ciò è dovuto sopratutto al fatto che la presenza della famiglia spesso è carente sui figli. Oggi fare il genitore è molto difficile, quindi bisognerebbe aggrapparsi a tutte una serie di strutture sociali che ahimè a Misilmeri deficitano ( la scuola, organizzazioni ricreative sia pubbliche che private ). Questo mio post non rimprovera nessuno, ma la realtà dei fatti è questa. Le responsabilità delle nostre amministrazioni sono palesi in ambito sociale ricreativo. Spesso tutte quelle iniziative che vengono proposte al fine di creare qualcosa di educativoi ed impegnativo per i nostri figli vengono vengono stroncate sul nascere proprio perchè non hanno un fine politico clientelare.Il fatto del bambino che ha fumato una canna è l'ultimo episodio di quello che è il degrado di questa nostra comunità.La soluzione a tutti questi mali non è certamente la proibizione o l'inquisizione, ritengo che bisogna lavorare sul sociale al fine di educare le nuove generazioni a valori più sani con tutta una serie di iniziative propedeutiche. Io ho quattro figlie già in età matura, tutte studenti, è mi rendo conto che il fatto di non avere una certezza di lavoro alla fine degli studi non è una cosa molto gratificante per il proprio morale.Il fatto che siano successi fatti assai gravi tra gli adolescenti in questo ultimo anno è specchio di quella che è la realtà a Misilmeri.
Scusate lo sfogo.
Stefano Vicari.
Non riesco a trovare le parole per scrivere un commento
Tanti pensieri affollano la mia mente
Soltanto mi chiedo: famiglia, società, istituzioni dove siete?
Dovrebbero fare come in america, Vieni beccato con uno spinello? un anno di carcere, o quantomeno agli arresti domiciliari supercontrollato anche quando vai al wc. Vieni trovato ubriaco al volante? patente sospesa a vita, ci può essere la variante che se lavori, puoi guidare solo da casa a lavoro e da lavoro a casa, e poi le rimanenti ore a piedi.
MISILMERI NUMBER ONE IN ITALIA...
CI STIAMO FACENDO CONOSCERE DA TUTTI...
GUARDATE LA NOTIZIA OSCILLA ANCHE SU ANSA:
http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/sicilia/2012/07/02/Droga-bimbo-intossicato-cannabis-ricoverato-Palermo_7128858.html
Secondo me non è colpa delle istituzioni, del comune o altri. Il problema principale è la mancanza di valori che vengono tramandati dai genitori ai figli. Basta guardarci in giro per capire che per la maggior parte dei ragazzi che vivono in queste condizioni, hanno dietro famiglie altamente strafottenti, prima di intervenire con istituzioni o altro bisognerebbe sensibilizzare le famiglie.. Perchè è facile dire che mancano le istituzioni e le attività per impegnare i ragazzi, ma come fai ad impagnarli la mattina se appena torna a casa vede la famiglia distrutta?
S.G.
Vergogna ! Solo questo provo ........vergogna x un paese che sta andando allo sbaraglio sotto tutti i punti di vista......dovremmo guardare e proteggere i nostri bambini che sono il nostro domani , non perderli di vista neanche uno attimo .....di questo terribile episodio dobbiamo sentirci tutti responsabili come genitori e come cittadini.......
4 luglio 2012 - E’ stato dimesso stamani il bambino di 9 anni ricoverato all’ospedale dei bambini di Palermo, a seguito dell’assunzione di cannabis.
Sono in corso indagini da parte dei carabinieri per stabilire le modalità d’assunzione della sostanza stupefacente. Del caso sono stati informati i magistrati della Procura ordinaria e dei minorenni.
Continuando così, ho paura di rimanere in un Paese, che va di giorno in giorno alla deriva, dove il futuro di mio figlio riserva due scelte : o spacci o sei spacciato....!!! Mi chiedo perchè il sabato sera, nei nostri quartieri, nei nostri locali, nelle nostre piazze... non ci siano dei controlli più severi..? dove sono le istituzioni?