I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione al provvedimento emesso dal Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione con il quale è stata disposta la confisca dei seguenti beni, per un valore complessivo di 5.000.000 di euro:
- Intero capitale sociale e complesso beni aziendali della società “Green Line Ambiente s.r.l.” con sede in Misilmeri, operante nel settore dello smaltimento rifiuti;
- Un’impresa individuale denominata “Falletta Mariano”, con relativo complesso beni aziendali, operante nel settore dello smaltimento rifiuti;
- Un appezzamento di terreno sito in Misilmeri;
- Un fabbricato in corso di costruzione sito in Misilmeri;
- La nuda proprietà di un appartamento sito in Misilmeri;
- Tre immobili siti in Palermo e Misilmeri;
- Sedici rapporti bancari;
- Ventuno veicoli industriali;
- Sette veicoli.
Le indagini patrimoniali, svolte sotto la direzione della Procura della Repubblica di Palermo (dott. Bernardo Petralia), avevano ricondotto i beni a Lo Gerfo Francesco classe 1961 e Falletta Mariano classe 1958, rispettivamente capo mandamento ed affiliato alla famiglia di Misilmeri, tratti in arresto con l’accusa di associazione per delinquere di tipo mafioso finalizzata all’estorsione il 17.04.2012, nell’ambito dell’operazione “Sisma”.
Nel medesimo contesto l’Autorità Giudiziaria ha disposto nei confronti dei due l’applicazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza per la durata rispettivamente di 4 anni e di 2 anni e 6 mesi.
Alcuni dei mezzi confiscati, autocompattatori utilizzati per lo smaltimento dei rifiuti, sono stati consegnati al comune di Santa Flavia, ritornando utili per la società.
Comunicato Stampa – COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI PALERMO
Ma non si diceva in paese che la mafia non esiste ed era frutto di pazzi visionari?
alla fine hanno pagato piu' i visionari che i mafiosi.
l'operazione sisma sarebbe la stessa che ha fatto sciogliere il CONSIGLIO COMUNALE di cui faceva parte la nostra ex sindachessa? e' una domanda per chi volesse rispondere.
Ti correggo: ex consigliera ed attuale sindachessa
Verrà anche per loro il tempo di Quaresima o resteranno per sempre schiavi del dio denaro e del demonio?
Commento...Stano ma vero ,mancano opinioni di tre commentatori assidui e pungenti in questo articolo,e tutti gli altri simili,il loro pungiglione si addormenta o atrofizza improvvisamente'''?????,Complimenti con le forze dell'ordine invece
Pietro M. a parte gli errori ortografici e grammaticali su cui stendiamo il telone perché non commenta lei invece di limitarsi ad una vuota e sterile constatazione? A Misilmeri come qualcuno ha già scritto la mafia non esiste per questo le penne pungenti non scrivono e i polpastrelli si atrofizzano. Per il futuro esprima le sue idee si attenga all'argomento dell'articolo e non critichi a vanvera
Nascere idiota é una bella fortuna ; ma quanto allenamento per tenersi in forma ! Eeeeh.