Banner Top POST

Misilmeri rialza la testa !!!!!!

Misilmeri rialza la testa !!!!!!

Un consiglio, una provocazione, un invito, un esortazione, un auspicio, un invocazione, insomma leggetelo come volete, ma facciamolo tutti insieme, dando un segnale forte alla nostra comunità e a quei media che ci hanno descritto troppo frettolosamente come un paese da far west.

Misilmeri è tanto altro, lo ha dimostrato in tutta la sua storia e anche nell’attualità con il proliferare di talenti, di professionalità e delle tante persone o gruppi associativi, che si sono impegnati negli anni, per dare un immagine positiva del nostro paese.

Adesso è compito nostro continuare a camminare a testa alta e con la schiena dritta, mai come adesso la nostra comunità ha bisogno di unione e di segnali forti. Noi confidiamo tantissimo soprattutto nei nostri coetanei, nei giovani e nelle future generazione, affinché possiamo debellare insieme questo cancro chiamato mafia.

Abbiamo deciso di lanciare la nostra campagna comunicativa per il 1° maggio, la giornata dedicata ai lavoratori, giornata di diritti e di doveri, perché tutti noi dobbiamo LAVORARE per il bene di questa comunità.

Vogliamo chiudere con due citazioni del grande e compianto Paolo Borsellino, la seconda l’abbiamo riadattata a Misilmeri

 La lotta alla mafia dev’essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità.

 Palermo (Misilmeri)  non mi piaceva, per questo ho imparato ad amarla. Perché il vero amore consiste nell’amare ciò che non ci piace per poterlo cambiare.

Misilmeri…… rialza la testa !!!!!!!!!!!

[nggallery id=162]

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

33 Commenti

  1. SICILIA INDIPENDENTE

    misilmeri è un paesello che non vuole cambiare,con atteggiamenti omertosi e di onnipotenza.

    tutti i pali della luce stanno cadendo,la sporcizia delle strade e dei cassonetti è vergognosa.

    un paese marcio,che vive di apparenze,per le feste e processioni varie,ma davanti ad una telecamera fanno tutti gli omertosi,negando l'esistenza di un male,venutosi a creare con l'unità d'italia di tanti ragazzi del Glorioso Regno Delle Due Sicilie che non volevano servire il nuovo stato nato da interessi massonici e non per altro.

    quindi svegliate le coscienze,e mantenete il paese,in maniera pulita e con un minimo di decenza e dignità.

    per concludere,i miei ospiti sono andati via disgustati,tornando al nord con un'immagine negativa della già disastrata e incivile misilmeri !!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Alessandro Franco

    Complimenti ragazzi fate sentire forte la vostra voce, in questo modo coinvolgerete i vostri genitori ed a loro volta i nonni.
    Così in modo semplice farete una RIVOLUZIONE CULTURALE, che è quella che serve a noi tutti.
    BUON PRIMO MAGGIO A TUTTI

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Giovanni Furnari

    Lodevolissima iniziativa.
    Proprio oggi è anche l'anniversario della strage di Portella Delle Ginestre.Un doveroso omaggio va ai caduti dell'efferato eccidio.Gente onesta,lavoratori della terra che non avevano altra colpa se non quella di trovarsi in quel posto.Come sempre accade da noi,ancora non si capisce bene chi sono stati gli autori,si disse Giuliano.Poi altri,il solito scenario da voltastomaco,di certo c'è che in quel giorno i morti furono tredici e i feriti decine.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. Piero

    Oggi ho vosto il paese invaso di questi manifesti e perfino a Portella e al Piano.
    E' un segnale forte, c'è quella voglia di cambiamente che parte dalla base e dai giovani.
    Ci sono poche cose che mi rallegrano pensando al fututo di questo paese, una di queste siete voi.
    Bravi ragazzi, dal profondo del cuore.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. ATTACCHINO

    MISILMERI RIALZA LA TESTA SOLO SE SI DIMETTERA' QUESTO SINDACO !!!!! QUINDI VI DO' UN SUGGERIMENTO PER I PROSSIMI MANIFESTI : -----SINDACO VAI A CASA------

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. Attento osservatore

    Bello il manifesto, e bello il messaggio, ma la cosa più bella è che venga dai giovani, sapete quanto io vi stimi, continuate così, io nelle mie possibilità vi daró sempre una mano.
    GB

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. Armando

    Bravi ragazzi , ma come pensate che misilmeri si possa rialzare con pierino? Ma vi immaginate la nostra situazione di ***** con un sindaco che va solo a parole ? Al posto di ufficializzare la nomina di pizzo, lui passeggia per ********.......a vero lunedì era ponte e allora che ****** dici che sei pronto ad andare avanti che lunedì nominerai l'assessore e tutto andra' bene perche' il nostro caro sindaco si reputa innocente. Vogliamo parlare della chiusura ingiustificata di un mese dell'ufficio tecnico ???????

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. ciro costanza

    @TUTTI I GARANTISTI E BUONISTI..PERBENISTI..FIACCOLISTI ECC. ECC.
    Visto che avete citato Paolo Borsellino vi riporto un discorso che dovrebbe fare MOOOOOOlto riflettere quanti predicano bene ma razzolano malissimo:

    L'equivoco su cui spesso si gioca è questo: quel politico era vicino ad un mafioso, quel politico è stato accusato di avere interessi convergenti con le organizzazioni mafiose, però la magistratura non lo ha condannato quindi quel politico è un uomo onesto. E no, questo discorso non va perché la magistratura può fare soltanto un accertamento di carattere giudiziale, può dire, beh, ci sono sospetti, ci sono sospetti anche gravi ma io non ho la certezza giuridica, giudiziaria che mi consente di dire quest'uomo è mafioso. Però siccome dalle indagini sono emersi altri fatti del genere altri organi, altri poteri, cioè i politici, le organizzazioni disciplinari delle varie amministrazioni, i consigli comunali o quello che sia dovevano trarre le dovute conseguenze da certe vicinanze tra politici e mafiosi che non costituivano reato ma rendevano comunque il politico inaffidabile nella gestione della cosa pubblica. Questi giudizi non sono stati tratti perché ci si è nascosti dietro lo schermo della sentenza: questo tizio non è mai stato condannato quindi è un uomo onesto. Il sospetto dovrebbe indurre soprattutto i partiti politici quantomeno a fare grossa pulizia, non soltanto essere onesti, ma apparire onesti facendo pulizia al loro interno di tutti coloro che sono raggiunti comunque da episodi o da fatti inquietanti anche se non costituenti reati.

    Ecco....adesso chiudete tutti un attimo gli occhi e provate a immaginare quante merde sedute in parlamento dovrebbero avere la dignita' di andare affanculo!!!!!!!
    Saludos...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. rinolandolina

    @ Ciro Costanza.
    Come si potrebbe non essere d'accordo con quanto tu hai affermato? Ho solo il dubbio che dietro le tue argomentazioni ci sia una eccessiva semplificazione: qui c'è il bianco e là c'è il nero. In realtà pochissime volte ci capita nella vita di avere certezze così evidenti. Spesso, ed ognuno di noi lo ha sperimentato, ci troviamo di fronte a contesti ambigui, a persone che potrebbero sembrare una cosa e invece sono tutt'altro. Chi ha letto l'ordinanza di custodia cautelare, mi ha parlato di soggetti che andavano dal capomafia a chiedere consigli o a prendere ordini. Da alcuni di questi mai mi sarei aspettato simili comportamenti, dopo che abbiamo condiviso progetti o iniziative di legalità, lottato alcune forme di prevaricazione che pur non provenedno da mano mafiosa rappresentano la violazione di elementari diritti. Per il mio aver frequentato questa persona, ignaro della sua ambiguità, secondo te, dovrei sentirmi anch'io unto dal sospetto di vicinanza? E come dovrebbero giudicarmi gli altri?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. francesco

    misilmeri non è un far west? che cosa è misilmeri ?che cosa ha dimostrato la storia?mislmeri è stato capace di distruggere quello di grandioso che gli ha dato la storia, un paese privo di civiltà basato sul cliantalismo e sui rapporti di parentela dove tutto quello che la storia gli ha regalato l' ha distrutto, dove gli abitanti si professano misilmereri da sette generazioni e che hanno distrutto la storia di misilmeri...un paese senza un' identità dove no ci sono servizi dove no ci sono attrazioni culturali dove le case spuntano fuori da un giorno all' altro dove ancora la gente ti chiede "a cu' appartieni" un paese di trentamila persone dove per quello che offre dovrebbe essere zero popolazione, un paese incapace di sfruttare le proprie risorse , incapace di creare un percorso culturale, di creare un' attrazione, un paese che ritorna sempre alla ribalta per cromache di mafia, un paesone che non ha un villa comunale , che no ha un sevizio di trasporti comunale, un paese che se vai in un' ufficio comunale e chiedi un' informazione i dipendenti ti rispondono"u' ni sacciu niente". Dov'è il paese Misilmeri definito in tempi antichi il paese dei mulini....dove sono i mulini? forse barbariamente sono stati distrutti dai misilmeresi perchè ignorantemente erano per loro dei ruderi, che fine ha fatto il castello dell' emiro e tutto quello che lo circondava, che fine hanno fatto i reperti archeologici, che fine ha fatto l' obelisco di Garibldi che fine aha fatto l' ortobotanico che fine ha fatto il santuario di S. Maria di Gibilrossa....e tanto altro. Misilmeresi continuate a difendervi ma se misilmeri si trova in queste condizioni non è colpa nè della mafia ne della politica è colpa vostra .....Misilmeresi ...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. BEDDAMACTRE.......

    Tutti complimenti ipocriti....bravi ragazzi e bla bla bla.....mi sembra la stessa cosa dell'ultimo sciopero di gennaio quando si sono fermati i camionisti.....tutti ad elogiare senza aver capito che in quel momento bisognava scendere tutti dalla proprie auto ed aggregarci, ma come sempre la gente si lamentava di essere rimasta bloccata per colpa dello sciopero. Diciamocela tutta, a noi tutto questo sta bene perchè confidiamo ancora nel politico di turno o meglio ancora nel POTENTE di turno....vedi quest'ultime elezioni amministrative sia a Palermo città che in alcuni paesini.....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. Giovanni

    La mia è una provocazione. Vorrei chiedervi secondo voi cos’è la mafia? Vorrei sapere se per voi mafia significa “solo” delinquenza, pizzo, soverchieria, appalti pubblici, spaccio, prostituzione e malaffare in genere. Avete mai pensato che mafia possa avere un significato più ampio e che forse ormai, purtroppo, è insito nella nostra cultura? Avete mai pensato che mafia e cultura mafiosa (in senso lato) è anche favoritismi, aiuto politico (ti fazzu trovare u pusticeddo), scavalcare le liste di attesa in ospedale perché si ha l’amico, accelerare i tempi per un documento grazie all’amico, chiedere all’amico di essere facilitato in tutto, ecc. ecc.? Vediamo chi di voi sa fare un esame di coscienza! Conosco tanta brava gente (non sono di certo dei mafiosi) che ricopre dei posti alla regione e in uffici pubblici che lavorano grazie al politico di turno, senza avere fatto alcun concorso o manomettendo il concorso, “brava gente” che grazie a questo tipo di “cultura mafiosa” del favoritismo e dell’aiuto ha spento la voglia di tanti giovani che dopo anni di studio e dopo tanti sacrifici per conseguire una laurea si ritrova a 30-40 anni disoccupato e si vede scavalcare da persone che hanno comprato un falso diploma (5 anni in 1!!!) ma che ha avuto l’AMICO di turno al potere!!! RICORDATEVI CHE ANCHE QUESTA E’ MAFIA E ANCHE QUESTO ATTEGGIAMENTO UCCIDE LA DIGNITA’ DEI NOSTRI GIOVANI E DELLA NOSTRA TERRA! RIFLETTETE! Che ben vengano le vostre forme di condanne alla mafia ma fatevi tutti un esame di coscienza e non siate ipocriti!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. Priamo

    Capisco gli sfoghi di qualcuno, sono del tutto condivisibili, e la situazione economica li accentua molto di più.
    Ritengo tuttavia che questa sia un iniziativa molto bella e non vi nascondo che vedere tutti questi manifesti con questo messaggio mi ha provocato uno scatto d'orgoglio.
    Inoltre bisognerebbe capire anche che questi ragazzi si stanno schierando, di fatto contro la mafia,Con le fiaccolate con l'intitolazione dell'aula con quello che scrivono.
    Possono essere azioni più o meno condivisibili, ma chi altri lo fa?
    penso che quanto meno meritino il conforto e la solidarietà.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. Oscarrafone

    Impressionanate quello che hanno fatto in una notte, sicuramente non erano 3 persone ma molte molte di più, quindi un associaizone che è veramente viva e che almeno tra i suoi associati si respira aria di antimafia. che misilmeri sia asettica da tutti i punti di vista ne abbiamo avuto sempre la dimostrazione, ma qualcuno che vuole smuovere le coscienze esiste e deve essere sostenuta.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. Alessandro Franco

    @Giovanni
    caro mio una ventina di anni fa ad una riunione sindacale che trattava l'argomento MAFIA feci un intervento molto simile alle domande che tu poni, sai cosa mi hanno risposto, se questo è mafia allora tutto è mafia.
    Allora ho fatto l'esempio di un grande albero (la MAFIA) se non cerchiamo di buttare giù l'albero non è facile riuscirci ma se noi cominciamo dai capillari (accelerare una pratica, saltare i turni) abbiamo la possibilità lentamente, ma inesorabilmente riusciremo a far seccare la mala pianta.
    Ormai sono considerato da alcuni vecchio o un elefante che ha paura del topolino, il mio difetto è sempre stato quello di pensare con la mia testa ed agire di conseguenza senza gridarlo ai quattro venti. Ho diretto come Segretario per 5 anni la Camera del Lavoro di Misilmeri dal 1996 a luglio 2000. E da li ho fatto tutto quello che era nelle mie possibilità di fare e ripensando a quegli anni sono fiero di quello che ho fatto.
    Ciao.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. TURIDDU

    secondo me una noce non fà " scruscio " e una manifestazione non serve a nulla, ci vogliono associazioni permanenti, supportate dalle istituzioni locali, non ho mai visto una sede dove discutere organizzare interventi, le cose nascono e muoiono il giorno dopo.
    x chè sti maledetti politici nel loro mandato non creano una casa della cultura aperta a tutti dove le nuove e vecchie generazioni si possano confrontare, convegni su convegni , ospitare persone di esperinze internazionali, ecc. voi pensate che ricordare rocco chinnici una volta l'anno sia sufficiente? in questo paese tutti sanno e nessuno vede, cosa volete cambiare a sasizza?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. ciro costanza

    @rinolandolina:
    ti rispondo visto che mi hai tirato in causa e ti aspetti una risposta....anche se da te non mi aspettavo un'osservazione simile visto che mi conosci....
    Si caro mio...a me piace molto l'arte in tutte le sue espressioni e considero il "colore" una forma assoluta d'arte...me questo se parliamo d'arte....
    Parlando di politica la cosa e' diversa...io divento improvvisamente un buzzurro ignorante ma pensante... e credo che esiste solo IL BIANCO E IL NERO....
    in europa ti posso fare cento esempi di uomini politici illustri che si sono dimessi solo per aver presenziato una manifestazione di beneficenza in abiti diciamo....un po' costosetti!!!
    Questo e' il mio concetto di politica...
    saludos..

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. giovanni

    a proposito di legalità, immagino che le affissioni siano in regola ed autorizzate dall'ufficio affissioni di Misilmeri (sempre che esista).
    Di sicuro un manifesto non farà cambiare comportamento e stile di vita, ma sicuramente ha aperto un dibattito, ed aperto un pò gli occhi non dei mafiosi ma di noi tutti che a volte vediamo o capiamo qualche segnale, e continuiamo per la nostra strada pensando di avere la coscienza a posto.
    Quindi oltre ad alzare la testa, proviamo ad alzare la cornetta del telefono o alzare la penna per denunciare tutto quello che non è legale e trasparente.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  19. ADELE

    Ai ragazzi di "Misilmeri è viva" .
    Se vi è rimasto un cartello, per cortesia, affiggetelo in Piazza, sotto l'albero generalmente occupato da un noto politico e dai suoi accoliti.
    PERCHE?
    Perche bisogna dare A CIASCUNO IL SUO!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  20. Anna Maria

    il messaggio è interessante, ma io mi chiedo e vi chiedo di quale testa stiamo parlando. noi misilmeresi ,ci siamo bevuti il cervello da un poco di anni . osservate bene i nostri politici , la loro qualità sociale e culturale...il mio non è un giudizio alla persona ma al soggetto politico rappresentativo.
    noi misilmeriesi ci siamo alimentati per anni di antipolitica, dobbiamo tornare a scuola di vita per restiruire significato al concetto di Politica.
    ci hanno disabituati a stare insieme a condividere idee, a confrontarci su possibili soluzioni ai problemi.
    Io non ci credo più, non riesco più a pensare in modo positivo ad una soluzione ..... non sono una persona pessimista, ma il mio dolore è troppo grande e il mio dispiacere per il degrado umano e sociale di questa comunità è senza limiti, in questo momento.
    mi guardo intorno e vedo uomini e donne indifferenti , smarriti , stanchi senza forza....
    vi chiedo scusa per lo sfogo ma in questo momento della mia vita non riesco proprio a pensare al futuro dei miei figli in questo paese.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  21. Ettore

    Comprendo lo sfogo di annamaria, è vero in questo momento è difficile pensare al futuro a Misilmeri e di Misilmeri.
    Penso che le beghe personali, le antipatie e le lontananze politiche dovrebbero essere annullate e in questo momento si dovrebbe lavorare tutti insieme

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  22. Alessandro Franco

    @TURIDDU

    A Misilmeri esiste il luogo che tu auspichi, questo luogo è la Camera del Lavoro di Misilmeri, ogni giovedì intorno alle 18.00 si riuniscono ovvero si dovrebbero riunire sia i sottoscrittori di "MISILMERI PULITA" sia tutti i cittadini che vogliono partecipare al dibattito. Il problema della scarsa partecipazione a queste riunioni probabilmente e dovuta al fatto che molti in generale etichettano la CGIL come un partito di sinistra, questa è la cosa più lontana dalla realtà possibile, infatti se tutti gli iscritti alla CGIL con le loro famiglie, sia a Misilmeri che nella nostra Italia, votassero per i partiti di sinistra saremmo in maggioranza, ma non è così. Pensate al nord quanti iscritti ha la CGIL ma la sinistra stenta infatti molti iscritti alla CGIL votano per i partiti più disparati. Vi invito a partecipare a queste riunioni dove vi assicuro è possibile esporre le proprie opinioni in libertà assoluta, anch'io da tempo non partecipo più perché siamo sempre i soliti quattro gatti.
    Partecipate alle riunioni che si tengono alla Camera del Lavoro luogo certamente di sicura fede antimafiosa, lo hanno dimostrato le tante vittime di aderenti la CGIL per la lotta alla MAFIA.
    VI POSSO ASSICURARE CHE SARETE ACCOLTI CON MOLTO PIACERE E SENZA GUARDARE LE APPARTENENZE POLITICHE.
    VI INVITO A PARTECIPARE ALLE RIUNIONI DI ""MISILMERI PULITA"" è QUELLO DI CUI ABBIAMO TUTTI BISOGNO.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  23. ganesha

    La maggior parte di questi commenti ,rappresentano la resa,
    "rialzare la testa" significa ,rimboccarsi le maniche e lottare scavando in tutte le direzioni con tutti i mezzi a disposizione.
    E' vietato deprimersi e piangersi addosso,è vietato essere vulnerabili,è vietato abbassare sempre la testa.E' utile ragionare,e fare ragionare,è utile dare un calcio alle vecchie " amicizie " che ci hanno obbligato,da sempre a sottostare all'impulsività e alla prepotenza di questa brava gente mafiosa.E ora di svegliarsi e riprendere la nostra vera identità ,e ora di ragionare con la nostra testa,e mettere fine a questo clientelismo ipocrita.
    Misilmeri deve cambiare NOI DOBBIAMO CAMBIARE,riprendendoci la nostra dignità e rifiutando questa morsa che ci ha attanagliati per troppo tempo,rifiutando le proposte indecenti che siamo stati costretti ad accettare ,senza renderci conto che col tempo ne abbiamo fatto il nostro stile di vita.Risaniamo Misilmeri ,alziamo la testa,tutti insieme.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  24. Misilmeri Blog

    Siti che ne parlano:

    http://www.misilmerinews.it/articolo.asp?idNotizia=2569

    http://www.palermotoday.it/cronaca/misilmeri-rialza-la-testa-manifesti-contro-mafia.html

    http://ilguglielmo.blogspot.it/2012/05/vai-misilmeri.html

    http://marineo.wordpress.com/2012/05/02/misilmeri-manifestazione-dei-giovani-a-favore-della-legalita/

    http://www.siciliainformazioni.com/sicilia-informazioni/misilmeri-rialza-la-testa-per-strada-manifesti-anti-mafia

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  25. Misilmeri è viva

    Innanzitutto ci corre l’obbligo di ringraziare tutti coloro che hanno manifestato il loro sostegno all’iniziativa. E’ importante in questo momento essere uniti, lo abbiamo ribadito più volte c’è bisogno di diverse attività che possano sensibilizzare l’opinione pubblica, soprattutto i giovani.

    Noi non ci fermeremo e continueremo nel nostro intento, ci faremo forti del sostegno delle persone che ci sono vicine, faremo tesoro dei consigli e delle critiche costruttive di chi ci osserva e come sempre ci faremo scivolare addosso le critiche o il disprezzo di chi lo fa per il piacere di farlo.

    Rispondiamo con piacere a due interessanti opinioni
    @ Turiddo
    Comprendiamo il suo sfogo, ma non è tutto come lei lo descrive. Innanzitutto come le ha detto Alessandro Franco ci sono delle associazioni permanenti e ci sono anche dei posti dove poter discutere e organizzarsi, una di queste può essere la camera del lavoro come le è stato suggerito, un’altra potrebbe essere la nostra associazione, che ha sede in Via Salvatore Traina n°2 e che, per inciso, ci paghiamo autotassandoci. Ci riuniamo solitamente il lunedì sera, la aspettiamo a braccia aperte.

    @ giovanni 2 maggio 2012 alle 14:56

    Il suo commento è giusto e pertinente. Abbiamo pagato la tassa per l’affissione dei manifesti, anche se in effetti abbiamo abusato di questa concessione appendendoli anche dove solitamente non si fa.
    Lo abbiamo fatto perché volevamo fare “scruscio” e a quanto pare, come lei stesso dice, siamo riusciti nell’intento di farne parlare. Tra l’altro diversi siti di informazione e giornali come giornale di Sicilia e La Sicilia ne parlano raccontando una misilmeri diversa rispetto a quella descritta qualche settimana fa.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  26. Ciro costanza

    @ misilmeri e' viva......i manifesti bisogna appenderli dove previsto e non dove vi pare...adducendo la scusa banale del voler Fare scruscio!!
    Comunque a parte le battute......mi auguro che userete la stessa tecnica dello scruscio quando si andra' a votare.....magari appoggiando un candidato verso il quale non si evince neanche l'ombra del sospetto di avere rubato le merendine al compagnetto di banco della camera!!
    Ovviamente la mia e' una provocazione e come tale va presa...so che siete brave persone e vi comporterete di conseguenza!!
    Saludos...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati