Banner Top POST

Misilmeri, voglia di Carnevale

Misilmeri, voglia di Carnevale

Dopo un obliò durato qualche decina d’anni Misilmeri torna a far sentire prepotentemente la sua voglia di Carnevale.

Molte le iniziative volte a festeggiare questa antica tradizione, tra queste si candida a diventare l’iniziativa pilota quella organizzata dal Centro Anziani del Cortile Grimaldi.

L’ambizioso obiettivo è quello di creare una sfilata che attraversi i corsi principali della nostra cittadina.

L’appuntamento, al quale fanno sapere, è invitata tutta la cittadinanza è per le ore 14:00 di Domenica 19 Febbraio alle spalle del “Bar Fontana Grande2”. Il corteo si indirizzerà dal Viale Europa in direzione Palermo dove girerà per Corso Gaetano Scarpello  all’altezza del Bar Anthea da lì avanti per tutto il corso fino alla Via Verga dove il corteo procederà dal Viale Europa concludendo il suo cammino presso Piazzale Vittime di Nassiriya dove verrà allestito un palco.

Prevista la partecipazione dei gruppi parrocchiale e l’esibizione di un corpo di Majorettes molto particolare…

“E’ un idea partita da noi diversamente giovani, come ormai ci hanno ribattezzato– dichiara soddisfatto il Presidente Andrea Bonanno abbiamo fortemente voluto la realizzazione di questa festa per dimostrare che le nostre idee potevano trovare riscontro con i fatti.”

Per il gruppo che si riunisce al Cortile Grimaldi è la seconda iniziativa concreta. “Abbiamo iniziato con la sagra del buccellato, poi abbiamo organizzato questa avvenutura con grande entusiasmo per dimostrare che Misilmeri è un paese con grande vitalità, questa idea troverà sicuramente continuità nei prossimi anni, quando proveremo a realizzare dei carri allegorici. Per quest’anno contiamo sulla partecipazione di diverse centinaia di Misilmeresi.”

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

21 Commenti

  1. zucchero

    il carnevale con totò badami ve lo sognavateeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
    forza Pierò continua così, Misilmeri sta cambiando, anzi in tante cose è già cambiata, grazie a te

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. niko

    @zucchero. A quei tempi vivevamo in un aurea carnevalesca che durò 5 anni. Si dice a carnevale ogni scherzo vale, infatti ci fù lo scherzetto del tappo alla coinress di circa 8milioni di euro. Più carnevalate di queste.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Di Destra

    Il Carnevale è una bella cosa e a Misilmeri non si vedeva da anni.
    Però resta il fatto che è una festa per giovani e organizzata da vecchi rischia di essere patetica.
    Sono curioso di vedere cosa sapranno fare, ammetto di essere un pò prevenuto.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. scupa i disa

    Caro Zuccaro prima il carnevale ce lo sognavamo! Per fortuna adesso da 1 anno e mezzo ogni consiglio comunale è CARNEVALE! C'era bisogno di andare in giro per il paese? Bastava mettere in onda su TSE un paio di puntate del consiglio comunale e puru u Carnevale di Rio de Janeiro na po sciusciare! Zucchero .... va curcate fammi stu faure.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. Anna Camilla

    per favore a Carnevale fate fare ai bambini la scena "Chi è d'accordo resti seduto chi è contrario si sieda" mi sono divertito molto allora e mi vorrei divertire anche adesso

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(1)
    Rispondi
  6. Martina Zoli

    Misilmeri sta cambiando. Almeno nelle risate. si ride ovunque e non solo a carnevale. (vedasi Consiglio Comunale con la paradia di 20 Personaggi in cerca d'autore)

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. bibla

    questo carnevale è autofinanziato? perchè se è così potete smetterla di fare i lecchini verso l'amministrazione, che tanto tra un pò venderà i pacchetti d'aria. secondo me siete un branco di ignoranti...e come ripeto sempre meritate questa amministrazione

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. arlecchino

    volevo rispondere a zucchero. Ma vai a *******..................... U sinnaco si talia sulu a vista e non a fatto niente per questa manifestazione. U carnalivare e iddu. Metticci pane mucca in vece di parrare a vanvera.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. Don Pino Pomi

    Sono veramente contento , per questa bellissima iniziativa.
    Complimenti veramente a tutti gli organizzatori.
    E' da tanti anni che Misilmeri non vive un Carnevale del genere.
    Non posso ricordare la figura del grande signor Agostino Azzaretto ,che veramente ogni anno organizzava nel migliore dei modi il Carnevale a Misilmeri con sfilata e premiazione della maschera piu' bella.
    Cari Misilmeresi , partecipiamo numerosi a questa sfilata , valorizziamo queste bellissime iniziative.
    Complimenti ancora

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. piero ocello

    di patetico vedo solo la demenziale curiosita di qualche" giovane"visto che come spirito d iniziativa sembrate matusalemme noi saremo vecchi d età ma sicuramente nello spirito più intraprendenti e senza aiuto di alcuno stiamo cercando di rendere vivo un paese che ha da tempo perso la propia identità.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. ciro costanza

    bravissimo piero ocello...i ragazzi oggi non solo non si divertono perche' non ne sono capaci...ma criticano noi "vecchi" che alla loro eta' eravamo sempre alla ricerca di novita' e ci bastava una festa in casa cu du fimmini per entusiasmarci!!!
    Oggi...tutti rincoglioniti davanti tv e play station!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. settimo

    il carnevaale ametto che e un momento di gioia ma nn e giusto che si verifico quello che si e verificato stamattina in corso vitt emanuele si fa xk e una festa ma nn sporcare l ambiente xk e un bene di tt tutti siamo obbligati a rispettare xk e una civilta umana cordiali saluti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. amanda

    tanto di cappello agli organizzatori, chi discute sul fatto che le iniziative socio ricreative non siano positive e formative? smettiamola di fare i soliti discorsi. il carnevale di oggi è stato portato avanti da 17 ragazzi di terza media (il consiglio c. dei ragazzi appunto) armati di buona volontà e incoraggiati dalla loro preside. questo non può essere oscurato dalla mancata pulizia, per fortuna per una volta abbiamo trovato per strada dei colorati coriandoli e non le cartacce buttate fuori dai finestrini.
    mi permetto di aggiungere che il dovere dell'amministrazione è impegnarsi prima durante e dopo le manifestazioni, diamo a cesare...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. pino centino

    nella nostra intenzione c è la voglia di ripristinare i cosiddetti "valori folkloristici"ormai remoti!chi non sa apprezzare tale volontà è da definire appunto,"prevenuto",mischiandosi nelle ideologie della gioventù d oggi....che di certo secondo il mio parere ,sono strumentalizzate in maniera eccessiva da t v, p.c ,internet e play station;perdendo e trascurando ciò che si era creato ai tempi dalle nostre generazioni!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. Gianni La Barbera

    Sono fiero e orgoglioso di vedere due vecchi compagni di scuola
    Piero Ocello e Pino Centino che si danno da fare per la comunità e allo stesso tempo difendono a spada tratta la nostra generazione.
    Un saluto particolare ai due "vecchietti".

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. Filippo

    Speriamo che questo carnevale sia allegro e festoso come quello dello scorso anno...nonostante la crisi e la mancanza delle splendide majorette "particolari" ******

    PS: PIEROOO E NINOOO COMO V'AVITE A VESTERE STU ANNO????

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a mariano Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati