Nuovi provvedimenti del sindaco Piero D’Ai’ in ordine all’assetto burocratico del comune di Misilmeri, alla revisione del Piano regolatore generale ed alla rappresentanza nel consorzio Asi della Provincia di Palermo.
Con un primo atto il sindaco ha nominato i responsabili delle aree IV Lavori pubblici, V Pianificazione territoriale e urbanistica, e VI Manutenzioni con servizi a rete. Con decorrenza 10 gennaio l’architetto Rita Corsale si occuperà delle aree V (ad interim) e VI, mentre l’ingegnere Irene Gullo avrà la responsabilità dell’area IV.Il sindaco Piero D’Aì ha anche fissato le indennità di posizione rispettivamente in € 12.578,94 e € 10.671,80.
Infine, in ordine alla revisione del Piano regolatore generale, il sindaco Piero D’Aì ha assegnato le competenze sulla progettazione al dirigente Rita Corsale. “Si è resa necessaria un’attività di progettazione del Prg – afferma il sindaco Piero D’Aì – per effetto delle norme che impongono la revisione del Piano”.
Infine il primo cittadino ha sostituito il dimissionario Giusto Lo Bocchiaro in senso al consiglio generale dell’Area di sviluppo industriale della Provincia di Palermo con il Dott. Giuseppe Carbone.
Intanto il consiglio comunale, presieduto da Giuseppe Cimò, ha approvato una delibera che dà mandato all’Amministrazione comunale di rivedere l’ordinamento degli uffici e l’organizzazione dei servizi del Municipio. Attualmente le aree comunali sono tredici. Con la delibera consiliare si punta ad una razionalizzazione della burocrazia comunale.
Comunicato Stampa Comune


SIGNOR CIMO' PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE .
Razionalizzare la burocrazia significa , anche, che i burocrati dovranno rispettare gli orari? che la signora XY dovrà arrivare puntualmente in Ufficio ? oppure, come temo, che potrà continuare seraficamente ad arrivare intorno alle dieci tra l'indifferenza generale? Questa storia va avanti da tanti anni, ma MAI NESSUNO vi ha posto rimedio. Esiste un responsabile del personale? Esistono i controlli? E le famose NOTE..............?
La misura è colma, è tempo di cambiamenti radicali!!!!!!!!!!!!!!
ADDETTO STAMPA HA DIMENTICATO DI SCRIVERE CHE AL FILOSOFO GAMBINO è STATA TOLTA LA DELEGA ALLA MUNNIZZA PER ASSEGNARLA ALL'ASS. CARNESI.
QUINDI IL NOSTRO GAMBINO RIMANE SOLO BENEFICIARIO DI STIPENDIO!!!!!!!
Ma i Consorzi ASI sono stati soppressi con una recentissima legge regionale e quindi che nomina è? Spero che al dott. Carbone - persona seria e preparata - venga conferito un buon incarico.
il filosofo gambino avrà la delega alla RISCOSSIONE, vale a dire quella di incassare i soldi che ogni mese il comune di misilmeri verserà nel suo conto corrente senza che lui fa nulla. Anzi scusate, lui PENSA!!!!!!!!!!!
FATEMI UNA CORTESIA, CARI NOSTRI AMMINISTRATORI INCAPACI, ANDATE TUTTI A CASA.
"Con la delibera consiliare si punta ad una razionalizzazione della burocrazia comunale." BELLE PAROLE PECCATO CHE IL SINDACO CON UN NUOVO PROVVEDIMENTO HA NOMINATO UN NUOVO DIRIGENTE !!!!! VERIFICATELO SUL SITO DEL COMUNE TRA I PROVVEDIMENTI DEL SINDACO. MI DISPIACE PER L'ADDETTO STAMPA MA è INDIETRO CON LE NOTIZIE
Scusate , ma il FILOSOFO non è quello dell'aumento del 115% ? Se lui è giusto che non si occupa più dei rifiuti ! Ci basta il danno che ha causato .
Lo visto giorni fà al consiglio comunale dei ragazzi intervenire , forse li potrebbe fare l'ASSESSORE.
Vorrei fare una considerazione, magari sarà sbagliata ma io nella mia mente la vedo cosi.
Il sindaco, nella prima tornata elettorale del Maggio 2010, dal popolo ha avuto soltanto all'incirca un quarto di preferenze; quindi per riuscire a farsi elegge ha dovuto fare tante concessioni e promesse personali. E come si dice : ogni promessa é debito e si paga. E cosi il popolo si ritrova con un sindaco impegnato a pagare le promesse a chi lo ha aiutato durante le elezioni.
Certo il paese é in ginocchio, l'esasperazione della gente é al massimo, e tutto quello di cui si dovrebbe occupare..... "mischinu du manu suli avi, si duna arenzia a l'amici mica si po occupare du popolo".
Forse qualcuno pensera che cosi facendo alle prossime elezioni nessuno gli dara il voto. E cavolo, ma questo é ragionamento di altri popoli; noi non siamo mica cosi cattivi.