
Nè la pioggia, né la colonnina di mercurio prossima a zero gradi hanno fermato la voglia di Carnevale di Misilmeri. Anche quest’anno diverse centinaia di persone si sono riversate per le vie del nostro paese per festeggiare in allegria l’ultima domenica di Carnevale.
Diversi i gruppi che hanno partecipato con dei propri carri (spesso semplici moto-ape) allegorici, si riconoscevano tra gli altri il gruppo della Chiesa nuova, chiesa di San Gaetano, San Francesco, il gruppo “Pica”, i “Lince”, i Cavalieri dell’emiro, il gruppo dei diversamente giovani, le majorettes e la grande attrazione del Carnevale 2013 le brasiliane “Los Uccellos Dominghios” nient’altro che un gruppo di Misilmeresi pronti a mettersi in gioco e a far divertire i numerosi spettatori che hanno seguito il corteo.
Nei carri quest’anno non è mancata la satira, con messaggi sull’eccessiva pressione fiscale e sulla torbidità dell’acqua.
Il corteo ha concluso il suo cammino presso piazzale vittime di Nassiriya dove i gruppi, seppur sotto una pioggia battente, hanno potuto svolgere le loro esibizioni.
Ancora una volta, grazie all’intraprendenza della società civile e al mondo associativo, Misilmeri ha potuto godere di un pomeriggio di festa e di allegria, in cui per l’ennesima volta il nostro paese si è dimostrato vivo è pronto a lavorare per uno scopo comune.
Evidenziare, invece, qualche pecca organizzativa o qualche area di miglioramento sarebbe esercizio facile e forse poco servirebbe agli organizzatori che, siamo sicuri, faranno tesoro delle esperienze maturate per continuare a riproporre il Carnevale a Misilmeri nei prossimi anni.
Di mattina, le avverse condizioni meteorologiche non hanno permesso il “Carnevale in pony” dei Cavalieri dell’emiro, una manifestazione pensata soprattutto per i bambini.
[nggallery id=234]


Bravi !! Se si potessero votare i gruppi.., 10 e lode x i Diversamente giovani !!!!
Per quel poco che sono riuscita a vedere... dopo tanto tempo ho rivisto una misilmeri viva!
bravi .... e spero che si ripeta martedì.....
Veramente bravi.... complimenti a questi ragazzi che di propria volontà e con le proprie tasche hanno organizzato un carnevale cosi' carino...non avevo visto tanta allegria e organizzazione in questo paese.. cmq il carro che mi ha colpito di piu' era quello del gruppo lince con la siringona gigante che faceva riferimenti alla tassa sull'imbondizia TARSU... era l'unico carro che ha abbinato l'immagine carnevalesca alla situazione sociale che vige in questo periodo.
Ma ... allora Misilmeri non è definitivamente morta!
Nonostante le continue bordate inferte da politicanti, delinquenti e burocrati, Minilmeri resiste!
E la dimostrazione l'abbiamo avuta ieri quando centinaia di giovani e "diversamente giovani" si sono riversati per strada mostrando tantissima voglia di vivere e divertirsi.
Bravissimi tutti.
Bravi Umberto e company per la Parrocchia " Cuore Immacolato di Maria "
anche se al piazzale come di consueto mancava la luce voi avete illuminato il cuore di misilmeri grazie ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiii
I Misilmeresi vivi mantengono viva Misilmeri BRAVI A TUTTI INDISTINTAMENTE...ci vorrebbe più partecipazione da parte delle istituzioni .