Misilmeri – Intensa attività amministrativa a Misilmeri con provvedimenti della Giunta comunale in merito all’assistenza ed all’aiuto domiciliare per i disabili gravi e al trasporto gratuito degli studenti con handicap, all’erogazione del bonus bebè per i nuovi nati ed alla revisione del Piano regolatore generale.
In particolare, nei giorni scorsi il sindaco Piero D’Aì ha emanato un avviso pubblico con il quale sarà possibile accedere ai benefici per ottenere assistenza al domicilio per i disabili gravi. Le istanze per l’ammissione al servizio potranno essere presentate fino al prossimo 16 febbraio presso l’ufficio Servizi sociali di viale Europa e presso la delegazione di Portella di Mare. “Garantiremo anche nel 2012 un adeguato servizio di assistenza ai cittadini diversabili – dice il sindaco Piero D’Aì – avendo come obiettivo della nostra azione la piena integrazione sociale di chi convive con gravi handicap”. Il sindaco D’Aì sottolinea che “dallo scorso lunedì è partito anche il servizio di trasporto per alunni con handicap e disabili di ogni età che consente di assistere oltre 100 soggetti in tutto il territorio cittadino”. Il servizio è stato affidato con procedura di gara aperta alla cooperativa sociale “Primi passi”. Inoltre lunedì prossimo verrà inaugurato il centro diurno “Mai soli” per disabili che consentirà attività ludico-ricreative e formative anche con orario continuato fino alle 15.00 nei giorni di martedì e giovedì.
Dal Comune fanno sapere che anche che le famiglie potranno ottenere, dietro presentazione di istanza negli uffici comunali, il bonus bebè. “L’assegno di 1.000 euro potrà essere assegnato per le domande che riguardano i nati nel terzo quadrimestre del 2011 – spiegano dall’ufficio dei Servizi sociali diretto da Maria Grazia Russo”. Le istanze devono pervenire entro il 31 gennaio 2012.
Infine, in ordine alla revisione del Piano regolatore generale, il sindaco Piero D’Aì ha assegnato le competenze sulla progettazione al dirigente interno Rita Corsale. “Si è resa necessaria un’attività di progettazione del Prg – afferma il sindaco Piero D’Aì – per effetto della normativa che impone la revisione del Piano”.


"Intensa attività amministrativa a Misilmeri"
Come direbbe il grande Totò "ma mi faccia il piacere!!!!!!!!!!!
Misilmeri sta vivendo un momento di grande crescita culturale e sociale. Perchè non evidenziarlo. Io ho votato questa amministrazione e la rivoterei di nuovo.
" INTENZA ATTIVITA' AMMINISTRATIVA A MISILMERI "
COMPLIMENTI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA CHE STATE PORTANDO A TAPPETO A MISILMERI , SIETE SOLO RIDICOLI .