Banner Top POST

Odore…. D’emergenza

Per l’ennesima volta ci troviamo a raccontarvi di una nuova emergenza rifiuti nel nostro Comune.

E’ difficile trovare delle nuove parole che descrivano questo senso di rabbia e di impotenza che pervade tanti misilmeresi.

Probabilmente ci ritroveremo a raccontarvi tra qualche ora, come accaduto altre volte, della proclamazione dello stato di emergenza sanitaria, di una nuova ditta incaricata per il servizio e di rifiuti che lentamente verranno raccolti, di dipendenti del Coinres che continueranno a rimanere senza stipendio, di uffici del consorzio sordi alle richieste del Comune di Misilmeri e di casse comunali costrette a svuotarsi ulteriormente.

I comuni non riescono a gestire questo problema, che hanno creato o che si sono ritrovati poco importa, occorre trovare una soluzione, magari definitiva, magari in sinergia con Provincia, Regione e Prefettura, che possa dare serenità ai lavoratori e restituire dignità alla nostra cittadina troppo spesso oltraggiata da queste emergenze.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

36 Commenti

  1. fede e spazzatura

    Ieri bellissima processione con i neo preti. Tutte le autorita ecclesiastiche e politiche a omaggiarei i nuovi preti.
    Ali di folla hanno accompagnato l'evento. Il sindaco era radiante e non solo.
    Qualche consigliere annusava già una cittadinanza onoraria a qualche prete presente e tutto questo quadretto opportunamente addobbato dalla spazzatura che emetteva un odore che ricordava Bellolampo. Grazie Piero. E complimento per il tuo look. Avanti così. Misilmeri ti vuole bene

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. PAOLO

    la munizza è benessere, chiù munnizza si fa più il P.I.L. (prodotto interno lordo) si alza, dimostra che pur in presenza della crisi economica , il Misilmerese spende e può permettersi di comprarsi il pane ed il companatico, mostrando ai malcapitati turisti di passaggio ca nna passamo bona. Grande D'ai avanti cosi.....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. ciro costanza

    ai dipendenti del coinres va la mia piu' completa, solidale solidarieta'....con un solo piccolo appunto...non vi fermate alla banalita' di non togliere i rifiuti...andate tutti al palazzo della regione e fate come dovrebbe fare un padre/madre di famiglia a cui viene tolta la dignita'!!!!!
    Ai politici TUTTI, ai sindaci che hanno creato questo caos e adesso se ne lavano le mani dico una sola cosa...e lo dico mettendo faccia, nome e cognome.....
    VI AUGURO DI SUBIRE LE STESSE COSE CON I VOSTRI FIGLI E AUGURO A TUTTI DI ANDARE AFFANCULO.... VE LO AUGURO CON TUTTO IL CUORE!!!!
    AI MAGISTRATI CHE SEMBRANO DORMIRE BEATI DICO INVECE.....STRUVIGGHIATIVI PERCHE' LA SITUAZIONE STA PER DIVENTARE ESPLOSIVA....NON SI POSSONO TENERE ANCORA PADRI DI FAMIGLIA SENZA STIPENDIO...QUESTE PERSONE CHE GIA' FANNO UN LAVORO DICIAMO...NON PROPRIO GRATIFICANTE....IN PIU' NON GLI SI PAGA LO STIPENDIO...QUESTE PERSONE HANNO FIGLI COME I SIGNORI POLITICI....MANGIANO "QUASI" COME I SIGNORI POLITICI...BEVONO PURE...HANNO MUTUI, PRESTITI E COSA BEN PIU' GRANDE.....HANNO SPERANZE CAZZO!!!!
    NON TOGLIETEGLI ANCHE QUELLE.....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. Pietro

    Ciao a tutti sono un misilmerese che per motivi di lavoro vive al nord da parecchi anni.Mi rattrista vedere Misilmeri con gli stessi problemi che aveva 20 anni fà cioè quando sono andato a vivere al nord.Problemi mai risolti da tutte le amministrazioni che si sono conseguite in questi anni.Questo siglifica a gli occhi di chi come mè, e non solo, viene a Misilmeri 2,3 volte l'anno che Misilmeri è ferma, con gli stessi problemi,Misilmeri non cresce.Però c'è anche il lato positivo, è bello pensare che quando arrivi a Misilmeri tutto è come lo avevi lasciato 20 anni prima,attraversi il corso e rivedi la spazzatura sotto i marciapiedi ma anche sopra, esattamente come l'avevi lasciata 20 anni prima anzi c'è ne di più, per rafforzare la teoria che chi viene a Misilmeri può rivivere il passato.Pensate che tristezza arrivare a Misilmeri e non trovare neppure un sacchetto di spazzatura lungo il corso o lungo le viuzze suggestive di Misilmeri,che tutto ad un tratto i Misilmeresi l'Amministrazione comunale sono impazziti ed hanno deciso di fare la raccolta differenziata.Pensate che cosa potrebbe succedere a noi poveri emigranti che torniamo a Misilmeri e non troviamo più un sacchetto di spazzatura lungo le vie, come potrei raggiungere casa mi perderei, per raggiungere casa mia devo seguire la via che disegnano i sacchetti di spazzatura ma adesso non ci sono più.A questo punto mi potrebbe venire il dilemma di Amleto di William Shakespeare SONO O NON SONO A MISILMERI. Ciao a tutti.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. Alessandro Franco

    Da ieri sono a Donnalucata (Comm. Montalbano) e per fortuna non vedo i cumuli di MUNNIZZA. Quello che sta succedendo nel nostro paese è la conseguenza dell'era "BERLUSCONIANA". Questa amministrazione è nata solo per abbattere la vecchia e non per cambiare. Tutti gli avvenimenti che si sono succeduti e che continuano a succedersi e purturtroppo continueranno spero che siano d'esempio su ciò che in futuro non accada. Troppi incarichi hanno ridotto al lumicino le risorse a disposizione per poter fare anche piccoli interventi necessari. La TARSU aumentata a dismisura (per non avviare la raccolta differenziata che ridurrebbe notevolmente il costo della discarica). Le dimissioni del dr. Gambino. Ora i sciarri pi cu avi a essiri u novu assessuri. Ritengo che oggi sarebbe opportuno ritornare a votare non ripetendo d'errore di votare il parente il parente del parente o chi promette posti di lavoro ma votare chi si ritiene persona corretta. L'EMERGENZA MUNNIZZA E' L'EMERGENZA DELL'AMMINISTRAZIONE DI MISILMERI.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. Carlo Bonanno

    Abito fuori la Sicilia. Mio padre era nativo di Misilmeri e mi sento misilmerese al 51%. Vi pongo una domanda. Ma se si è impossibilitati a gestire la cosa pubblica perche non dimettersi? Qua nel varesotto le dimessioni sono un atto eroico. Ma il sindaco di Misilmeri percepisce i problemi di questo paese? O essere sindaco è un lusso? Ho letto anche della processione di ieri con i preti neonominati e mi metto nei panni di un amministratore. L'unica cosa che farei io è dimettermi. E misilmeri lo adorerebbe. Carlo Bonanno

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. idignato speciale

    in merito a questa emergenza voglio dire solo 2 cose:misilmeri e gestita da gente inconpetente e sopratutto da gente ignorante ad iniziare dal sindaco assessori e collaboratori'''''''''''''''''''''''''sono arrivate le cartelle della spazzatura da pagare io l'anno scorso nn ho pagato neanke un centesimo e neanche adesso pagherò finche nn vedrò misilmeri pulita e liberà l'avvocato mi ha mandato già la seconda lettera di sollecitare i pagamenti io le ho risposto avvocato la "munnizza a misilmeri c'e e c'e stata sempre perchè pagarla senza avere un igienico servizio?cari miei cittadini adesso iniziano i mormorii nessuno vuole pagare ma sarete i primi ad andare a pagare ribellateviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ribelliamociiiiiiiiiiiiiiii''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''UN PAJU IOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO'''''''''''''''HA DIMENTICAVO NEL MIO QUARTIERE DA 8 GIORNI CHE MANCA L'ACQUA VABBè QUESTO E AMMESSO CI PUò STARE CHE MANCA L'ACQUA 8 10 GIORNI TANTO L'ACQUA NON E ESSENZIALE X LA VITA QUOTIDIANA''''''''''''''''''''''''''''''''UNA SOLA COSA DICO AMMINISTRAZIONE COMUNALE I N D E G N I

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. ciro costanza

    @alessandro franco:
    hai ragione alessandro....frutto dell'era berlusconiana certo!!!
    MA CHE DICI??????
    Lo sai chi ha creato questo scandalo?
    Sai chi ha governato il paese gli ultimi anni o sei stato a donnalucata?
    Durante l'amministrazione passata questa era ordinaria amministrazione ma non e' questo il punto...
    Lo vogliamo capire che questo e' il risultato del TOTALE FALLIMENTO della politica oppure dobbiamo sempre trovare in berlusca il "capro...ne espiastorio"?
    Caro alessandro se vuoi ti faccio un elenco lungo mille metri di paesi amministrati dal centrodestra con una differenziata superiore al 50% e un eelenco lungo diecimilametri di paesi amministrati dal centrosinistra in cui la differenziata non raggiunge il 2%....la verita' e' che questa non e' politica..questo e' FOTTERE IL PIU' DEBOLE...ILLUDERE FAMIGLIE....e questo lo si fa con le vesti del centrodestra e con quelle del centrosinistra!!!!!
    Oppure credi ancora alla favola del fascista cattivo e del comunista che mangia i bambini? Oppure credi ancora al male assoluto che si chiama berlusca e il bene assoluto che si chiama bersani???
    Ciao e buon divertimento a donnalucata...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. Maria Concetta Schimmenti

    Piena solidarietà ai lavoratori del Coinres
    Cosa potremmo dire più di quanto abbiamo detto?
    Abbiamo speso fiumi di parole.
    Abbiamo organizzato convegni sui rifiuti
    Abbiamo manifestato contro l'aumento della TARSU
    Abbiamo fatto un ricorso al TAR
    Abbiamo organizzato sit-in in piazza
    Comizi
    Abbiamo organizzato il tutto come semplici cittadini,come sindacato CGIL
    Ditemi cosa fare a questo punto?
    Come coordinatore di SEL mi metto a disposizione della cittadinanza.
    Vi do la mia e-mail se a qualcuno viene qualche idea geniale la metteremo in campo, io sono inerme a tanto scempio e noncuranza del territorio, di certo non mi sono arresa, ma tutti insieme dobbiamo prendere coscienza e non lamentarci solamente ma agire.
    Le parole vanno al vento e non producono nulla di concreto.
    cetty77@hotmail.com

    Ecco i video dell'evento sui rifiuti al cinema KING, tanto per rinfrescare le idee a qualcuno
    http://www.youtube.com/watch?v=sGO-9Yha7TI
    http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=RUxeVQibJDE#!
    http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Nzk-qPcrUAU

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. Gianni La Barbera

    Grande Piero! si grande Piero!
    shiiiiiiiiiiii, zitti.....un u riciti a nuddu ca oggi sugnu mbriacu, però quannu un sugnu mbriacu sugnu cretinu. shiiiiiiiiii muti.
    Grande Piero! si grande Piero!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. sandro

    UNA BELLA NOTIZIA INERENTE ALLA MUNNIZZA!!!!

    SI SONO DIMESSI DAL COINRES TUTTI I COMMISSARI SIA I LIQUIDATORI CHE QUELLI AD ACTA.
    TREMATE CHE LE BOLLETTE SON TORNATE.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. Alessandro Franco

    @C iro Costanza
    A me non mene fotte niente a livello locale di chi amministra a me interessa che si amministri bene. IO come TE ho i miei sogni che sono sicuro che non sono molto diversi dai tuoi. Per me ormai non c'è più destra ne sinistra ci sono solo opportunisti di destra e di sinistra. Le persone perbene da ambo le parti vengono messe da parte e se non siamo noi tutti che scegliamo chi ci deve governare andremo sempre indietro, non ci deve sembrare male non accontentare tizio o caio. Puoi fare tutti gli esempi che vuoi ma la differenza sta nella correttezza degli uomini non dall'etichetta che noi diamo a loro.
    Per il passato purtroppo sono stato lontano dalla politica misilmerese quindi all'oscuro di tutti gli errori fatti dall'amministrazione Badami. Io so per certo che alle ultime illusioni il centrosinistra non ha voluto dare esempio di cambiamento di registro (esempio riproporre nuovamente il vicesindaco che non aveva dato un buon esempio di amministrazione) questo posso testimoniarlo poiché io abito e vivo Portella di Mare. Come si suol dire siamo caduti dalla padella nella brace. Ti ricordo e ricordo ai MIsilmeresi che Portella di Mare ormai supera i 5000 abitanti, e come diceva qualcuno non siamo riusciti avere nessun rappresentante se non il Vice Sindaco, che si è occupato di tutto eccetto che di Portella. Non pensi che sarebbe opportuno che una comunità che conta più di 5000 abitanti abbia un rappresentante?
    Anch'io di domando "ma chi?" sicuramente nessuno dei vecchi poiche da essi abbiamo avuto solo cattivi esempi. Io ho in mente una persona ma.... sicuramente non andrebbe d'accordo con questo modo di fare politica.
    P.S. Quella persona a cui penso non sono io.
    Ciao Ciro, qui spero di rilassarmi un poco. Penso di tornare il 25

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. tobia

    @alessandro franco
    cio' che dici e' la verità che portella di mare non è rappresentata in consiglio comunale,ma la colpa è solo degli abitanti di portella di mare perche' su circa 1500 votanti solo di portella facendo una lista per portella si eleggerebbero ben 3 consiglieri comunali.
    Comunque non disperare perche' portella di mare gode del consiglio di circoscrizione il quale non esiste a misilmeri.
    A cosa serve il consiglio di circoscrizione?
    serve a rappresentare in amministrazione tutte le problematiche di portella: a far parte del consiglio di circoscrizione ci sono i tuoi compaesani di portella e pur avendo voce in capitolo forse neanche si sono riuniti una volta o se lo hanno fatto solo per forma., o perchè la legge gielo impone.
    per il resto chi sta scrivendo ha un'età avanzata e cioè 63 anni e che mi ricordi da quando sono nato che in italia non solo a misilmeri è stato sempre cosi' qu.
    quando andavo a scuola volevamo sovvertire la politica le istituzioni perchè non funzionavano ma non ci siamo mossi piu' di tanto buttavamo via tante belle parole come adesso stai facendo tu ma fra qualche anno anche tu ti stancherai di sperare in miglioramenti e chi è dietro di te butterà le stesse belle parole che oggi dici tu e sarà cosi' per molto altro tempo, fino a quando non arriverà la generazione che non si recherà piu' alle urne.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. ciro costanza

    @alessandro franco:
    concordo sul fatto che una comunita' di 5000 abitanti debba avere un rappresentante....ma per ottenerlo occorrono i voti!
    Quindi non manchera' certamente a te organizzarti per ottenere cio' che chiedi...e sono certo riuscirai!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. adele

    La situazione è particolarmente imbarazzante, anzi vergognosa; di quelle da cui bisogna uscire senza indugio:
    SIAMO NEL BRAGO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Come faremo a sollevare i piedi dal fango?
    1)Continuando a bere l'amaro calice fino alla feccia, dal momento che abbiamo voluto bere questo vino?
    2) Continuando a consentire che Sindaco e Giunta si convincano di poter celebrare i Saturnali all'infinito?
    3) Smettere di cercare l'oro nello sterco e, mettendo a frutto l'insegnamento che ci viene da questo male,chiedere con forza, TUTTI QUANTI, l'inizio di interventi tesi ad un illuminato senso del rispetto ambientale?
    4) Trasformare questo scempio in un'occasione di risanamento territoriale ed ambientale IMPONENDO -NOI AL SINDACO- LA DIFFERENZIATA OBBLIGATORIA o VIA TUTTI DAL MUNICIPIO????

    Vivere Misilmeri e indignato speciale. Non pagare le bollette
    comporta ulteriori sanzioni fino ad arrivare alla cifra che consente pignoramento .Non è via perseguibile,almeno per chi possiede cespiti. RIBELLARSI DIVERSAMENTE E' POSSIBILE; BASTA ORGANIZZARSI!!!!!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. Alessandro Franco

    @Ciro ed a Tobia
    Tobia io ne ho appena fatti 64 ed ancora non sono stanco.
    Il problema dei consiglieri comunali è lo stesso sia a Misilmeri centro abitato che a Portella di Mare frazione, i candidati al momento delle elezioni si ricordano che esiste un serbatoi di voti che è Portella che nel bene e nel male è l'ago della bilancia per elegee tizio o caio. Alle penultime elezioni avevamo tre rappresentanti di Portella ed esattamente Angelo Gambino, Vincenzo Liccirdi e per ultimo il Vice sindaco Franco Abbate che hanno fatto di tutto per far andar male le cose sia a Portella che a Misilmeri. Se si esamina attentamente la composizione del consiglio comunale ci renderemo tutti conto che a Misilmeri chi fa da padrone sono gli ingegneri ed i geometri che con la scusa di mettere a posto tutte le costruzioni abusive riescono od a farsi eleggere direttamente o qualcuno che li rappresenti. Guardate i vari gruppi. La munnizza è un argomento che a questi non interessa e quindi non fanno nulla per ridurre le spese. In commenti precedenti è stato attaccato Enco costa da da molti anni (pur non vivendo più a Misilmeri) lotta per i diritti della cittadinanza. Noi non siamo capaci di far finire questo andazzo delle cose è solo colpa nostra e non di tizio o caio. Mettere su una lista di persone volenterose non è assolutamente facile poiché ognuno di noi probabilmente appartiene a un gruppo politico di riferimento e vorrebbe far prevalere la propria appartenenza senza pensare che questo porta gli altri allo scoramento e quindi all'allontanamento dalla stessa.
    SE NON COGLIAMO L'ATTUALE SITUAZIONE POLITICA NON SI POTRA' MAI CAMBIARE.

    GIOVANI FATEVI AVANTI.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. adele

    GIANNI LA BARBERA: Preferisci i Baccanali , feste orgiastiche in onore di Bacco - dio del vino - ai più raffinati , ma malinconici e tristi giochi Saturnali dei nostri politici, che si dividono tra cerimonie religiose e giochi di prestigio?
    Non posso darti torto: NEL VINO STA LA VERITA'.
    Tante cose su cui un uomo sobrio deve tacere , un uomo brillo facilmente le diffonde ai quattro venti.
    Ricordi Renzo Tramaglino che al notaio andato con gli sbirri ad arrestarlo in casa dell'oste, diceva:" ....Ieri sera veramente ero un pò allegro: questi osti alle volte hanno certi vini traditori e alle volte, come dico , si sa, quando il vino è giù, è lui che parla"? Già, è lui che parla. Ciao

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. adele

    Signor ALESSANDRO FRANCO , su due cose ha pienamente ragione: a Misilmeri COMANDANO E DETTANO LEGGE GLI INGEGNERI e non per le ragioni millantate in periodo pre-elettorale , ma .............tutti sappiamo il perchè.

    I GIOVANI, che in Ottobre erano stati capaci di organizzare una clamorosa protesta sotto casa del Sindaco, dopo tanto clamore,stanno mostrando inconsistente volontà di intervento per un problema che li riguarda quanto e forse più che l'abbonamento autobus.

    A TUTTI I GIOVANI MISILMERESI. Diceva Ignazio Buttitta : "Nella mente bisogna far entrare il sole per asciugare l'umido dell'ignoranza"

    Io vi dico : "voi avete tutti gli strumenti per farlo. FATELO!!!!!!! "

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  19. PAOLO

    la munizza è benessere, chiù munnizza si fa più il P.I.L. (prodotto interno lordo) si alza, dimostra che pur in presenza della crisi economica , il Misilmerese spende e può permettersi di comprarsi il pane ed il companatico, mostrando ai malcapitati turisti di passaggio ca nna passamo bona. Grande D’ai avanti cosi…..

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  20. Gianni La Barbera

    Leggendo la parte finale del commento di Alessandro Franco, voglio cogliere la palla al balzo e candidarmi, già da adesso, a sindaco di Misilmeri. Certo, sono giovane......forse un po' meno di altri, però mi mancano soltanto tre denti.
    Il mio programma politico si articola in 3 punti principali, più altri puntini.
    N° 1 Farò in modo che la montagna di rifiuti che si può ammirare in questa meravigliosa foto superi di gran lunga la punta culminante della fontana.
    N° 2 Farò arrivare l'acqua nelle case di tutti i cittadini, ripeto tutti i cittadini, almeno una volta ogni 23 giorni.
    N° 3 Farò aumentare un po' tutte le tasse, e perché no crearne altre, per alleggerire le tasche dei cittadini.
    ........Come sarebbe HO COPIATO il programma di altri? ma non é vero! Allora aggiungo il punto 4.
    N°4 Farò arrivare, prima possibile, un commissario straordinario; Maigret o Montalbano, vedrò cosa posso fare. Per intanto se ci sono tra di voi disoccupati, precari o disperati, cominciate a preparare i voti, io intanto preparo gli aiutini per voi.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  21. Maria Concetta Schimmenti

    Ho la vaga impressione che chi scrive in questo blog è tuttu fumu e nenti arrustu.
    Il verbo "fare" si coniuga anche in prima persona
    "Io faccio" e nn soltanto "FATE VOI che io sto a guardare e a criticare".
    Prendere il fuoco con le mani altrui è bello

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  22. Gianni La Barbera

    @ Adele
    Cara Adele. Che io sappia il grande Buttitta non ha spiegato come fare entrare il sole nella mente di certuni. Allora, da grande poeta a piccolo poeta, continuo io la frase: “Nella mente bisogna far entrare il sole per asciugare l’umido dell’ignoranza....runpennucci a testa cu na pitrata” Chissà se Buttitta riderebbe per una scemenza simile?!
    Ciao prof stammi bene.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  23. TURIDDU

    PAROLE PAROLE PAROLE, PIGHIAMO I FURCUNAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA OPS DIMENTICAVO I FURCUNA NON ESISTONO PIU' SIAMO GENTE CIVILE, PER QUESTO LO PRENDIAMO SEMPRE IN QUEL POSTO.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  24. Antonino Bonanno

    @Misilmeri Blog
    Mi permetto di fare una precisazione al vostro articolo.
    Non è vero che alcuni Comuni non riescono a gestire questo problema. Non lo vogliono gestire pur avendo o avendo avuto gli strumenti.
    Misilmeri è un esempio lampante e la verità è emersa nella Conferenza del 19.02 al Cinema King.
    A questi URL http://www.youtube.com/watch?v=RUxeVQibJDE e
    http://www.youtube.com/watch?v=Nzk-qPcrUAU&feature=relmfu
    (copiateli uno alla volta nella barra indirizzi e premete invio) trovate le risposte nella sintesi video registrata, dove parla, oltre al Sindaco di Marineo ed il Vice Sindaco di Alcamo, anche la D.ssa S. Coscienza Responsabile del ramo Rifiuti dell'Assessorato regionale Energia e Servizi.
    In questi video capirete che il Sindaco D'Aì poteva, attraverso un progetto sperimentale, organizzarsi in proprio con i rifiuti, con un Comune limitrofo: perchè glielo consentiva la Legge 9 /2011 e perchè gli ATO non esistevano e non esistono più. Poteva e non ha voluto o potuto. In ogni caso ci ha condannato alle tasse ed alla sporcizia.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  25. pietro

    @ Maria Concetta Schimmenti, sono d'accordo con te sulla coniugazione dei verbi...forse però tu non sai che circa 20 anni fa un gruppo di giovani "pazzi" che credevano al miglioramento di questo paese, indossavano tute bianche e andavano a pulire monumenti e piazze di questo paese...mi ricordo che un Artista che oggi si trova in Canada come anche il presentatore di Striscia la Notizia, indossavano la tuta bianca e si sporcavano le mani insieme a me!...ma, capisco bene che i tempi non erano maturi come non lo sono ancora oggi!!...io non credo più ai partiti, però capisco bene che l'unico strumento che noi abbiamo per cambiare le cose, in un paese civile, è il voto...ora dico se c'è una persona seria e rispettabile che si è occupato e si occupa di rifiuti in maniera concreta e propositiva, perchè non votarlo e vedere di cambiare qualcosa, visto che il Sindaco ben presto si dimetterà ?!!...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  26. adele

    TURIDDU.
    Ciascuno di noi utilizza i mezzi che più gli sono consoni.
    Sai quanti esposti sono partiti dal mio quartiere?
    Il signor Sindaco sa bene che- oltre al problema spazzatura- noi viviamo QUOTIDIANAMENTE IL DRAMMA DEL RISVEGLIO ALLE QUATTRO DEL MATTINO, ALLIETATO- oltre che dal vociare degli operatori ecologici e dai clacson di saluto vicendevole all' arrivo - ANCHE DALL'ABBAIARE DEI QUATTRO CANI RANDAGI CHE LI SEGUONO PER TUTTO IL PAESE. E manca temporaneamente la quinta cagna, che è andata a figliare dentro il recinto del mercato ortofrutticolo.( L'assessore DI PALERMO ha sempre sostenuto che tutti i cani randagi sono stati sterilizzati!!!!!!). Ogni giorno ci sono persone inseguite dai cani che minacciano di mordere.Anche adesso, mentre scrivo, c'è un cane che insegue, abbaiando, tutte le macchine in transito.
    Le istituzioni sanno, ma fanno orecchio da mercante. Se non ci scappa il ferito o- peggio- il morto, nessuno muoverà un dito. Ma non potranno dire di non aver ricevuto sufficienti segnalazioni e solleciti corredati da adeguata documentazione.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  27. Alessandro Franco

    Cari Lettori ecco cosa succede nel nostro paese:

    ""Palermo17 apr. (TMNews) - A coordinare l'indagine è stato il procuratore aggiunto della Dda diPalermoIgnazio De Francisci, insieme ai sostituti Lia Sava, Nino Di Matteo, Maria Sabella e Gery Ferrara. Secondo i magistrati, il candidato al comune diPalermosarebbe stato il tramite tra il capo mandamento diMisilmerie il presidente del Consiglio comunale.

    Adesso la Procura informerà il ministero dell'Interno per le valutazioni di sua competenza sull'eventuale scioglimento degli organi elettivi dell'amministrazione comunale diMisilmeriper infilitrazioni mafiose. ""

    Cosa ne pensate?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  28. Alessandro Franco

    Ecco ancora:

    """"Palermo, 17 apr.- (Adnkronos) - La Procura distrettuale antimafia di Palermo informera' il ministero dell'Interno per le valutazioni di sua competenza sull'eventuale scioglimento degli organi elettivi dell'amministrazione comunale di Misilmeri (Palermo) per infilitrazioni mafiose. La decisione e' stata presa in seguito all'inchiesta 'Sisma' che all'alba di oggi ha portato all'emissione di cinque ordinanze di custodia cautelare tra cui un consigliere di circoscrizione mentre il presidente del Consiglio comunale di Misilmeri, Giuseppe Cimo' risulta indagato.

    Il mandamento di Misilmeri, secondo gli investigatori condizionava gli assetti politici del Comune e aveva favorito l'elezione del Presidente del Consiglio coumunale Cimo' e di altri consiglieri. Tra le attivita' economiche direttamente riconducibili al clan, anche interessi illeciti nella gestione del ciclo dei rifiuti, con quella che viene definita una "massiccia penetrazione" all'interno del Coinres, (Consorzio per la raccolta dei rifiuti tra 22 Comuni dell'Ato 4) e delle amministrazioni comunali interne allo stesso consorzio.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  29. annalisa

    Dicendo che sono nauseata, sdegnata, schifiata ecc...non riuscirei neanche minimamente ad esprimere quello che provo davanti alle bassezze a cui è arrivato questo paese che, certo, non ha mai brillato per onestà, civiltà e organizzazione.
    Quando in periodo di elezioni leggevo in certi manifesti "Misilmeri può cambiare" (lasciamo stare a quale faccia era abbinato il geniale slogan) non sapevo se ridere o piangere...ma c'è ancora qualcuno che ci crede? Non voglio essere nè disfattista nè fatalista, ma credo che ahimè gli ultimi eventi non mi diano torto.
    La cosa divertente è che ieri mi è arrivata la cartella TARSU con il medesimo importo dell'anno scorso...che schifo!!!
    Mi viene una rabbia...facciamo tanti sacrifici per tirare avanti e questi incompetenti, ignoranti e alcuni pure disonesti ci vengono a rubare "legalmente" i soldi dalle tasche. E ribadisco rubare perchè, se tu mi vieni a domandare una cifra spropositata per un servizio che NON funziona, allora stai rubando. Che schifo.....
    Ma il TAR poi si è pronunciato in merito al ricorso dell'anno scorso?
    .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  30. Palo

    Se il popolo non sa distunguere il bianco dal nero, allora siete tutti orbi..! Se avrete la possibilità di rivotare, conoscete di persona i vostri candidati e date spazio ai giovani e chi proviene da farti istituzioni come forze dell'ordine! Non date il voto al muratore, pescivendolo o fruttivendolo di turno! Il miracolo può farlo solamente il paese sapendo eleggere con il cuore i propri delegati per governare e fare gli interessi del paese e non del singolo..! Se c'è gente che si ritiene capace e ha voglia di fare,che si candidi subito per rimettere in sesto il paese! Intanto l'immondizia sta arrivando oltre il primo piano! Le chiacchere non servono!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a fede e spazzatura Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati