MISILMERI – La frazione di Portella di Mare del comune di Misilmeri avrà un presidio con uffici municipali che erogheranno servizi agli abitanti della zona senza la necessità per i cittadini di recarsi presso il palazzo comunale. Con una disposizione del sindaco Piero D’Aì sono stati attribuiti al funzionario comunale Francesco Paolo Traficanti gli incarichi per l’espletamento delle funzioni di segretario circoscrizionale e per la postazione di protocollazione in entrata a Portella di Mare.
“Potenziamo i servizi al cittadino – afferma il sindaco Piero D’Aì – in ossequio al nostro programma elettorale. La frazione di Portella di Mare, ove risiedono circa 5000 concittadini, avrà uno sportello diretto da un nostro funzionario direttivo – dice il sindaco – dove si potranno protocollare in entrata gli atti, richiedere certificati anagrafici, autentiche, e dal 2012 cambi di residenza, assistenza nei settori dei tributi, delle attività produttive, dei servizi sociali e del settore tecnico. Trova così applicazione – aggiunge il primo cittadino – uno dei punti della nostra azione politico-amministrativa premiata col voto dello scorso anno. Sono certo che l’apertura bisettimanale (la mattina del lunedì e del mercoledì) degli uffici circoscrizionali che avranno nuove competenze, sarà utile a tutta la popolazione residente a Portella di Mare. Con questa scelta – prosegue D’Aì – si evita a tanti cittadini, soprattutto agli anziani, di recarsi fino al palazzo comunale per ottenere un semplice protocollo degli atti”. Dal comune sottolineano che i nuovi servizi comunali nella circoscrizione saranno ulteriormente potenziati come giorni da apertura e sono un chiaro segnale di devoluzione di funzioni che ottimizza i risultati della macchina comunale a tutto vantaggio della popolazione. “Dall’attivazione, inoltre, dell’ufficio per le relazioni con il pubblico (Urp), previsto nel 2012 – riprende il sindaco D’Aì – potremo dire che a Portella di Mare saranno garantiti i principali servizi comunali”.
Comunicato stampa comune


Gradirei conoscere ad oggi quanti sono i residenti di Misilmeri nella frazione di Portella di Mare.
Faccio questa domanda poichè sono convinto che dopo questo censimento la popolazione dovrebbe arrivare a poco meno di 6.000 (oggi apparentemente sono 5.000) e quindi aprire ai residenti solo due giorni la settimana mi sembrano pochi.
Gli amministratori giustamente non possono assegnare nessun Vigile Urbano a questa frazione poiché i 7 Vigili di cui dispone l'amministrazione con i turni basterebbero solo per Portella figuriamoci per tutto il territorio misilmerese.
I nostri funzionari dovrebbero cercare di trovare soluzioni per poter aumentare il numero poiché non è colpa del comandante ne tanto meno dei Vigili considerato che devono coprire almeno 12 ore di servizio giornaliero domenica compresa.
PRIMA DI DIRGLIENE DI TUTTI I COLORI RIFLETTIAMO.