Banner Top POST

Presentazione dell’associazione Ulisse e prima iniziativa. Spostata a lunedì 26

Presentazione dell’associazione Ulisse e prima iniziativa. Spostata a lunedì 26

Giorno 25 marzo 2012 alle ore 20,30, all’interno di Piazzetta Chiasso Verdi, sarà ufficialmente presentata l’Associazione Culturale Ulisse, con l’apertura della campagna di adesione soci e la produzione del primo evento.

L’evento fa parte di un programma di iniziative che la neonata Associazione Culturale Ulisse promuoverà nel territorio misilmerese, per la valorizzazione, la salvaguardia e la tutela dei beni culturali.

Approfittando della risonanza della terza edizione del Palio dei Sestrieri proveremo a trasformare Piazzetta Chiasso Verdi in un teatro all’aperto, per dare un’immagine diversa e più consona ad una location che rappresenta l’ultimo segno tangibile di ciò che rimane dell’ormai perduto orto botanico di padre Francesco Cupani, l’Hortus Catholicus.

In programma per giorno 25 Marzo sono previsti: uno spettacolo musicale del gruppo “Bonanova Ethno Quintet” con la partecipazione straordinaria di Orazio Maugeri ed una installazione fotografica di Enza Carlino, una giovane artista misilmerese, dal titolo “Segni. Hortus Catholicus”.

Bonanova Ethno Quintet è una band che stilisticamente fonde generi musicali contemporanei con la tradizione popolare siciliana, un melting-pot artistico che coniuga antiche poesie e ballate tradizionali con le atmosfere patinate del jazz e del soul.
Il repertorio comprende brani folk conosciuti e composizioni originali con forme ritmiche e melodiche assorbite dalle diverse culture che nei secoli hanno attraversato la nostra isola. I testi in madrelingua descrivono i valori, la cultura, le credenze, le tradizioni e il colore del popolo siciliano.

Il loro curriculum annovera esibizioni in diversi festival in giro per l’Italia, partecipazioni a programmi televisivi nazionali e collaborazioni con molti professionisti del settore musicale; per il concerto di giorno 25 Marzo è prevista la partecipazione di Orazio Maugeri uno dei più quotati saxofonisti europei, che vanta un curriculum di tutto rispetto al fianco di Francesco De Gregori, Tullio De Piscopo, Gegè Telesforo, Giorgia, Vinicio Capossela, Lucio Dalla e molti altri.

Enza Carlino è una giovane Grafica e Web designer che ha già riscosso diversi plausi per lavori che si focalizzano sugli studi dei segni e di texture particolari, rendendo protagonisti principali la terra, gli alberi, le foglie, il suolo tutto. In questa occasione produrrà degli scorci botanici, ricordando così il lavoro di padre Cupani e l’orto botanico di Misilmeri.

Associazione Culturale ULISSE

Il presidente Sebastiano Ramondo

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

5 Commenti

  1. Un po' confuso..

    Alla luce dI questo comunicato non ho compreso se lo spettacolo di musica e’ a cura di codesta associazione all’interno del Palio dei sestrieri oppure sia stata organizzata dall’Associzione Palio e a cura del gruppo Bonanova..
    c’e’ qualcosa che non quadra.. oppure le informazioni date non sono del tutto corrette..

    Grazie

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. ringhio

    LO SPETTACOLO è STATO ORGANIZZATO INTERAMENTE DALL'ASSOCIAZIONE CULTURALE ( ULISSE ) IN CONCOMITANZA CON IL PALIO DEI SESTRIERI. OSSIA NON C'ENTRA NIENTE NE IL COMUNE CHE IL PALIO DEI SESTRIERI . TUTTO A SPESE DELL'ASSOCIAZIONE ULISSE

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. forza misilmeri

    Complimentoni a tutti. Ottimo spettacolo organizzato perfettamente. Per una serata ci siamo sentiti in un paese diverso.
    Questo dimostra come a misilmeri ci sono tanti giovani che hanno voglia di fare belle cose... Basta saperli ascoltare... Un grazie anche al consigliere comunale che ha creduto in questa bella organizzazione. Speriamo ci sia un seguito

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a ringhio Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati