Ancora brutte notizie per le già martoriate tasche dei cittadini misilmeresi.
Dopo l’aumento dell’addizionale irpef, che inciderà sulle buste paga dei lavoratori e dei pensionati, arriva anche l’aumento dell’Imu, l’imposta municipale propria, che ha sostituito la vecchia ici.
Ancora un provvedimento impopolare, deliberato dal Commissario Straordinario in sostituzione del Consiglio Comunale Pier Giulio Marcellino, che ha dato specifiche disposizioni affinché avvenga l’aumento, per l’anno 2012, dell’aliquota di base dallo 0,76 per cento allo 0,86 per cento, al fine- si legge nella delibera comunale- di riequilibrare con la derivante maggiore entrata – in uno con le altre azioni di risanamento intraprese e da intraprendere – l’attuale situazione di sostanziale squilibrio finanziario di questo Comune.
Bisognerebbe capire, quali misure il Comune di Misilmeri intende intraprendere per evitare il dissesto finanziario (oltre all’aumento della pressione fiscale, ormai insostenibile), e quali sono le cause che ci hanno portato oggi sull’orlo del baratro.


ORA BASTAAAAA MA DOVE CI VOGLIONO PORTARE AGRICOLTURA FERMA EDILIZIA AL COLLASSO COMMMERCIO UN DISASTRO INDUSTRIA NON ESISTE E LORO AUMENTANO SEMPRE TASSE PER PAGARE SEMPRE I SOLITI NOTI -POLITICI E IMPIEGATI-ORA BASTAAAAA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE A MISILMERI AL 60% A QUESTO NON CI PENSA NESSUNO
Ripeto e continuo a ripetere che Il Sindaco Dai' e la sua amministrazione sono stati e continuano ad essere un fallimento per la nostra cittadinanza,e tutte le persone che si sono spesi per la sua candidatura sono colpevoli quanto lui.
Anzi forse di più.
Continuo a richiedere ripetutamente le sue dimissioni, perchè questo incubo deve finire.
Ci si chiede,nell'articolo quali sono le cause del dissesto finanziario quando le cause sono davanti agli occhi di tutti:
Non avendo,questa e le amministrazioni precedenti, iniziato la raccolta differenziata dei rifiuti con relativi risparmi sul conferimento dei rifiuti indifferenziati in discarica e guadagni dal recupero di materia prima ,unitamente al ricorso straordinario ed emergenziale per la raccolta ,si è fatto enorme spreco di risorse finanziarie;
Avendo dato l'acqua pubblica in gestione a società private (APS) si è rinunciato agli introiti derivanti dalle bollette dell'acqua,favorendo il guadagno dei privati;
Non avendo attuato una politica di risparmio e di gestione oculata delle risorse disponibili indirizzandole verso iniziative di produzione e di crescita e rimanendo sostanzialmente fermi a guardare il tempo che passa,si sono sciupate energie utili alla cittadinanza tutta.
Mi chiedo che fine abbiano fatto i soldi pagati dai cittadini con tutti gli aumenti degli ultimi tempi,considerato anche che ,secondo qualcuno ,i conti erano a posto.
Sembra invece che,così come i conti della regione siciliana siano al collasso,anche quelli di questo Comune siano al fallimento totale.
Nonostante tutto questo,i nostri amministratori rimangono caparbiamente incollati alle loro poltrone.
E qualcuno,spudoratamente si chiede ancora quali siano le cause che ci hanno portato a precipitare in questo baratro senza fondo.
Coordinatrice
Sinistra Ecologia Libertà Misilmeri
Maria Concetta Schimmenti
bravo............solo bravo!!!!!!!!!!
PIU' BUIO DI MEZZANOTTE NON PUO' FARE. ORMAI LA VASELLINA LA DANNO GRATIS, SONO AUMENTATI FRA GLI ABITANTI DI MISILMERI PROBLEMI DI ********* CHI SA PERCHE'. PAGARE E SORRIDERE PER CHI PUO PAGARE
"""Bisognerebbe capire, quali misure il Comune di Misilmeri intende intraprendere per evitare il dissesto finanziario (oltre all’aumento della pressione fiscale, ormai insostenibile), e quali sono le cause che ci hanno portato oggi sull’orlo del baratro.""
con queste parole si conclude l'articolo.
La mia opinione è molto semplice l'amministrazione trovandosi in difficoltà di liquidità ha ritenuto opportuno dare incarichi per oltre 500.000 Euro (fin quando li ho sommati, ad oggi non saprei).
Poi cominciando dall'aumento del 115% della TARSU e proseguendo con questi ultimi aumenti, approfittando del commissario Marcellino, poichè i precedenti tentativi erano andati a vuoto.
Potevano recuperare molti denari attuando la raccolta differenziata, ma questo comportava l'impossibilità di dare il servizio di raccolta a spizzichi e bocconi.
Se l'amministrazione precedente aveva fatto degli errori è così che la nuova "MISILMERI PUò CAMBIARE" ha rimediato?
Questi amministratori non capiscono che le vessazioni che stanno imponendo a tutti i cittadini ci stanno portando completamente a fondo.
Con quale faccia girano ancora per Misilmeri?
Per risanare il bilancio bisogna LICENZIARE chi vive di rendita dentro il comune.
Scendiamo nelle piazze a fare guerra!!!!!!!!!!!!
ora basta andatevene tutti a casa misilmeri per risollevarsi ha bisogno di commissariamento a vita
Sono con Volverine......... scendiamo in piazza!!!!!!!!!!!!!
se guardate il suo programma non ha mia deto che non aumentava le tasse!!! 🙂
UN PROGETTO POSSIBILE PER UN PAESE NORMALE
La rappresentazione del programma che intendo sottoporre alle elettrici e agli elettori della Città di Misilmeri non può prescindere da una analisi – brevissima – della situazione di fatto, cioè di come si presenta il paese da un punto di vista strutturale ed infrastrutturale.
In particolare è da mettere in evidenza alcune problematicità e criticità:
1) Raccolta dei rifiuti solidi urbani. Il fallimento del COINRES che ha raggruppato ben 22 comuni del comprensorio è sotto gli occhi di tutti. Ciò che precedentemente veniva fatto discretamente in autonomia con un pareggio di bilancio, negli ultimi cinque anni non solo non è stato raggiunto come obiettivo minimale, ma è precipitato in un disservizio che ha provocato notevoli disagi ai limiti della vivibilità per tutti i cittadini. La gestione dissennata di questo Consorzio ha creato una voragine di debiti che, senza ombra di dubbio, dovranno essere risanati dagli stessi cittadini che hanno subito l’affronto di un disservizio non definibile. Evidentemente ci sono state delle responsabilità precise che sono facilmente individuabili in chi, in questi anni, ha amministrato il consorzio e cioè Consiglio di Amministrazione, Assemblea dei Sindaci, organi di gestione. Occorrono soluzioni diverse, affidate a scelte coraggiose che debbono indicare una netta discontinuità, magari con un ritorno ad una gestione autonoma o a limite con una gestione autonoma dei costi che abbia come priorità: a) un riequilibrio dei conti, b) una pulizia costante di tutto il territorio, c) la raccolta differenziata con la conseguente riduzione dei costi.
2) Gestione delle acque. E’ un capitolo doloroso perché Misilmeri che ha nel suo territorio l’autonomia di sorgive sufficienti a soddisfare i bisogni dei cittadini per una legge discutibile e per un asservimento che non ha lasciato spazi ad una libera discussione il paese, si è vista costretta a subire una privatizzazione che porterà inevitabilmente ad un aumento delle tariffe o in assenza ad un sicuro disservizio. Per fortuna il Parlamento siciliano – con la recente legge finanziaria - ha posto fine a tale situazione riportando in mano pubblica la gestione delle acque. Rimane il fatto che i cittadini saranno costretti a pagare bollette salatissime in dipendenza dell’attuale gestione.
3) Riscossione dei tributi. E’ nota tutti i cittadini la vicenda relativa a “Tributi Italia”, agenzia incaricata della riscossione che ha indebitamente trattenuto circa due milioni di euro che dovevano essere trasferiti sui conti correnti del Comune entro i termini previsti dal contratto. L’agenzia in questione è stata cancellata dall’albo delle agenzie di riscossione da parte del Ministero delle Finanze. Occorre assumere ogni iniziativa volta a recuperare i crediti vantati dal Comune e valutare la possibilità di una diversa gestione delle riscossioni che potrebbe essere autonoma con uffici adeguatamente strutturati in grado di poter lavorare anche ad una evasione di notevoli proporzioni. Occorre, inoltre valutare le refluenze che il mancato versamento dei tributi ha sulle casse comunali ed approntare un piano di riequilibrio del bilancio del Comune.
4) Viabilità. La nostra Città mantiene ancora un assetto urbanistico medievale, e cioè strade strette, due soli assi portanti “Corso Vittorio Emanuele” e Viale Europa. Occorrono soluzioni strutturali e cioè il progetto di fattibilità di almeno un terzo asse viario che potrebbe essere a valle del paese, l’individuazione di parcheggi, due isole pedonali per ridare respiro e spazi di vivibilità ai cittadini. Per ulteriormente decongestionare il traffico deve essere avanzato un piano di fattibilità per istituire un bus navetta che colleghi non solo gli estremi del paese ma anche le zone densamente popolate come piano Stoppa e Portella di Mare. Non ultimo è da affrontare il problema inerente il corpo dei Vigili Urbani che è sottodimensionato, mortificato, tenuto fuori dalle decisioni per risolvere le criticità sopra elencate. E’ necessario potenziarlo, ridare dignità e prestigio, coinvolgerlo nelle scelte decisionale.
ASPETTI INFRASTRUTTURALI
E’ un capitolo molto delicato per il nostro paese. Intanto è da rivedere la definizione stessa di infrastruttura, perché potrebbe essere riduttiva, atteso che questi aspetti oramai sono diventati di primaria necessità per i cittadini stessi e in secondo luogo perché essi stessi si intersecano ed interferiscono con le necessità ritenute primarie cioè strutturali. Un esempio concreto: se si parla di decoro urbano è assolutamente necessario parlare di spazi pubblici, di isole pedonali, di vivibilità, di aria pulita e quindi di conseguenza occorre risolvere i problemi della viabilità, del traffico congestionato etc. cioè aspetti assolutamente di primaria necessità e quindi strutturali. Nel particolare occorre evidenziare:
1) Servizi sociali. Occorre un maggiore apporto di risorse e un maggior impegno, atteso che il servizio supporta pezzi di società che altrimenti risulterebbero abbandonati. In particolare deve essere posta maggiore attenzione a: disabili, anziani, famiglie bisognose, ragazze madri, giovani. E’ necessario dare piena attuazione della legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali (n. 328/2000) operando in modo sinergico tra Comune, Scuola, Azienda Sanitaria, Associazioni di volontariato e Onlus. In tale ottica appare necessario: a) accrescere l’assistenza domiciliare, b) sviluppare un servizio di assistenza domiciliare integrata rivolta a persone non autosufficienti, con collegamenti costanti con l’assistenza infermieristica e riabilitativa, c) mettere in atto un servizio di telesoccorso. Inoltre, la nuova Amministrazione dovrà impegnarsi per trovare una adeguata soluzione ai rischi derivanti dal consumo di alcol da parte dei giovani; in particolare mi impegnerò affinché i giovani che il sabato sera si recano fuori dalla nostra Città (per andare in discoteca) abbiano a disposizione un bus che li accompagni.
2) Decoro urbano. E’ la parte infrastrutturale maggiormente carente. Il paese non presenta spazi di vivibilità; manca del tutto il verde, mancano parchi gioco per i bambini, luoghi di incontro per gli anziani. Manca in poche parole tutto l’arredo urbano che caratterizza un paese. Ma l’aspetto più negativo che ricade interamente sul decoro della città e che ha un impatto estremamente devastante su tutti i cittadini, non solo in termini di vivibilità ma di salute pubblica è sicuramente quello relativo alla viabilità. Il non avere risolto strutturalmente il sistema viario della città provoca un disagio permanente nei cittadini che cresce in maniera esponenziale via, via che la popolazione aumenta. Non si potrà mai avere una città civile e decorosa se non si risolve a monte questo problema primario. E’ vitale, indispensabile, necessario che la nuova amministrazione si impegni innanzitutto a rimuovere questo enorme ostacolo che non permette di avere un paese a misura dei cittadini. Una volta raggiunto l’obiettivo tutto risulterà più facile: parcheggi mirati, isole pedonali, bus navetta, spazi attrezzati per famiglie, bambini, anziani, rispetto dell’ambiente, della salute pubblica. In poche parole una vita all’insegna del DECORO.
3) Patrimonio artistico, monumentale, archeologico. In questo settore si concretizza una delle più cocenti contraddizioni del nostro territorio, cioè quello di avere un patrimonio inestimabile e nello stesso tempo l’ottusità di non avere mai fatto nulla per rivalutarlo. Oltre duemila anni di storia concretizzatasi in zone archeologiche (vedi Pizzo Cannita), strade consolari (vedi l’antica Valeria Pompea) casolari bizantini (vedi Risalaymi) ponti, canalizzazioni e sorgive arabe (vedi Tramontana- Risalaymi), mulini ad acqua (vedi fiume Eleuterio) etc, sono caduti nell’oblio. Un mancato ritorno in termini di economia diretta ed indiretta (turismo, commercio, agricoltura) è stato vanificato. Sicuramente è un percorso da avviare, con impegno, professionalità, serietà. I risultati non possono non esserci. La nuova Amministrazione dovrà impegnarsi per fa si che la Città di Misilmeri sia inserita in un circuito di turismo culturale che permetta la fruizione del patrimonio culturale e la valorizzazione delle tradizioni. Siamo sicuri che la Regione Siciliana, il Governo Italiano e l’Unione Europea agevoleranno questo percorso.
4) Cultura. Tutte le attività culturali debbono andare nella direzione di riattivare l’identità vera di Misilmeri. Ciò può essere raggiunto solamente con un coinvolgimento dei cittadini e di tutte le espressioni culturali del territorio. In questa ottica appare necessario ed indispensabile il coinvolgimento di tutte le scuole presenti nel territorio. La scuola non è una entità a se stante. La scuola che è il mondo reale dei nostri giovani se coinvolta pienamente è in grado di sviluppare questo processo di identità perché ha in sé il filo che unisce il nostro passato, il presente ed il nostro futuro. Inoltre eventi di varia natura debbono prevedere il coinvolgimento e la partecipazione diretta dei cittadini, specialmente giovani e ragazzi. In tal senso è necessario rendere attivi e partecipi: le associazioni culturali, musicali, e teatrali; le associazioni sportive; le scuole; gli artisti (pittori, scrittori, studiosi di varia natura); i ristoratori (questi vanno coinvolti con serate a tema enogastronomico con prodotti locali); i commercianti; gli artigiani.
5) Decentramento e delegazione comunale della frazione di Portella di Mare. Le Circoscrizioni nello spirito originario della legge avrebbero dovuto essere organismi in grado di accrescere e rendere diretta la partecipazione di tutti alle scelte dell’Amministrazione Comunale. Concretamente avrebbero dovuto svolgere il ruolo di presidio del territorio con l’obiettivo primario rivolto alla sicurezza ed alla manutenzione del quartiere. Così non è stato. Occorre quindi ridare contenuti e direttive precise ai Consigli di Circoscrizione. La tendenza del Governo nazionale all’accorpamento, a seguito di esigenze di carattere finanziario, non può di fatto svuotare di significato e ridimensionare il ruolo delle Delegazioni, perché i problemi, nelle realtà complesse come è quella della frazione di Portella di Mare, restano (consistente incremento demografico, 5000 abitanti circa, distanza dagli uffici operativi 5 km, difficoltà di collegamenti). La soluzione va cercata innanzitutto nel potenziamento degli uffici di “front office” della delegazione, successivamente nel cercare di portare a compimento tutto ciò che è rimasto per così dire sospeso nella precedente amministrazione (vedi via Alongi, abbattimento e rifacimento della fontana, illuminazione cda De Simone ed ex vie L. , via L17) e per ultimo nel cercare di costruire una più stretta sinergia tra Sindaco, Giunta e Consiglio di quartiere, affidando proprio a quest’ultimo la competenza di sviluppare ulteriori progetti atti a migliorare la vivibilità del quartiere.
6) Municipio e struttura burocratica. Occorre aprire porte e finestre del Municipio ai cittadini. Il fossato che separa il Palazzo dai cittadini deve essere rimosso. Il palazzo deve tornare ad essere la casa dei cittadini attraverso una gestione trasparente e perfettamente leggibile. L’Amministrazione deve diventare l’amica dei cittadini e non essere vista più come nemica: a tal fine è necessario: a) azzerare tutto ciò che è superfluo e che giova ai politici-palazzanari; b) ottimizzare e razionalizzare il personale dell’amministrazione superando la ridicola e devastante interpretazione del personale dipendente catalogabile come amico – nemico con quella aziendale che risponde a criteri di efficienza, competenza e professionalità; c) istituire punti di incontro tra cittadini e amministrazione (per esempio sportelli facilmente raggiungibili perché collocati in punti strategici della Città e delle Frazioni. D) deve essere innescato un vero processo di responsabilizzazione affidando a ciascuno il ruolo dove meglio poter esprimere le proprie potenzialità.
7) Sviluppo e valorizzazione delle risorse. L’amministrazione deve mettere in moto tutti gli strumenti per poter avviare un concreto volano di crescita economica tenendo conto delle potenzialità offerte dal territorio. Lo sforzo deve essere serio e costante perché alta è la domanda di lavoro ed occupazione specialmente nei giovani. In tal senso è necessario: a) rilanciare l’area artigianale attraverso l’apporto determinante della Provincia; b) incentivare l’insediamento di micro aziende anche attraverso la creazione di una zona franca; c) promuovere la nascita di micro aziende agricole votate alla coltura di prodotti biologici autoctoni e di nicchia da offrire ad una utenza sempre più numerosa che con facilità si sposta verso la provincia alla ricerca di prodotti di qualità; d) creare un marchio identificativo di territorio e di qualità (es. prodotti terre dell’Emiro) sotto il quale rendere spendibile la produzione delle micro aziende agricole (olio, vino, miele, pomodori ortaggi, agrumi, kaki, conserve di varia natura etc.). tale marchio identificativo dovrà essere sponsorizzato dal Comune attraverso tutti i circuiti possibili (cartelloni pubblicitari, fiere internazionali, stampa locale ed estera, tour operator nazionali ed internazionali, internet etc.); e) promuovere in sinergia con banche di riferimento mutui a tasso agevolato a favore di commercianti ed artigiani; f) valorizzazione e potenziamento dei nuovi mezzi di comunicazione (siti web, radio, tv) per promuovere l’immagine del territorio valorizzando tutte le risorse presenti.
8) Scuola. E’ sicuramente tra le priorità della nuova amministrazione attenta ai processi formativi e sensibile a tutte le azioni che possono essere messe in atto per la salvaguardia e la tutela dei giovani di Misilmeri. A tal proposito è necessario:
- Edilizia scolastica: redigere un piano di fattibilità generale per la messa in sicurezza delle scuole secondo un piano di priorità che tenga conto dell’urgenza degli interventi da effettuare;
- Arredi scolastici: programmare gli acquisti su base triennale. Le richieste delle istituzioni scolastiche vanno ben oltre la disponibilità finanziaria; occorre, pertanto, introdurre meccanismi di controllo sull’utilizzo dei beni strumentali e dei beni di facile consumo;
- Servizi alla scuola: Alcuni servizi offerti dal comune sono monetizzati (trasporto portatori di handicap, manutenzione degli immobili e dei mobili appartenenti alla scuola, sussidi didattici, materiale igienico e di pulizia). Per quel che riguarda i servizi di mensa e trasporto scolastico, devono essere introdotti tavoli di concertazione tra istituzioni pubbliche, rappresentanza dei genitori, e rappresentanza delle istituzioni scolastiche. Tali strutture dovrebbero costituire un riferimento costante nelle politiche della città, per produrre scelte condivise. Quanto alla convenzione relativa alla manutenzione, all’acquisto di sussidi didattici e materiale di facile consumo, attualmente vigente, andrebbero emendate quelle parti che inibiscono la rapidità dell’azione amministrativa.
9) Gestione del territorio.
Scelte urbanistiche discutibili, costruzioni selvagge sanate dalle varie leggi nazionali promulgate hanno indiscutibilmente prodotto cambiamenti evidenti su tutto il territorio comunale.
Di conseguenza appare necessario:
- asfaltare tutte le strade che si trovano in zone densamente abitate,
- completare gli impianti di illuminazione pubblica nelle stesse zone, comprese Piano Stoppa e C.da De Simone,
- preparare un piano di fattibilità con relativi progetti per il completamento della rete fognaria.
10) Inquinamento elettromagnetico.
Poiché la salute dei cittadini è esigenza prioritaria e inderogabile deve essere avviato un piano di fattibilità per l’allontanamento dal centro abitato di tutte le fonti elettromagnetiche. A tale fine è necessario monitorare continuamente i livelli di inquinamento da onde elettromagnetiche.
11) Riqualificazione urbana.
E’ necessario preparare un piano di riqualificazione della città, con particolare attenzione al centro storico, che preveda:
- la possibilità, dietro accordo con le banche, di offrire mutui a tasso agevolato per la ristrutturazione di vecchi edifici e per il rifacimento delle facciate, rispettando il piano colore;
- la realizzazione in ogni singolo quartiere di micro aree da destinare a verde pubblico attrezzate con panche;
- la realizzazione di due isole pedonali.
Il piano di riqualificazione deve prevedere inoltre, nelle vie del possibile, in tutti gli interventi a carico del comune l’abbattimento delle barriere architettoniche.
12) Energie alternative.
Nulla è stato fatto in questo settore. Eppure le direttive europee invitano ad un allineamento di tutto il territorio nazionale a quella soglia del 30% di utilizzo di fonti energetiche alternative.
I primi soggetti interessati ovviamente sono gli Enti Locali. L’amministrazione precedente non ha voluto nemmeno affrontare e sviluppare il tema. Al contrario ha stoppato, inspiegabilmente iniziative di alcuni consiglieri che si erano mossi in tal senso. Occorre un progetto che indirizzi e favorisca la cittadinanza all’uso per esempio del fotovoltaico. Nulla di particolarmente innovativo né di rivoluzionario. Altri comuni, anche siciliani, hanno di già sviluppato il tema. Occorre lavorarci per mettere i cittadini in condizione di potersene avvantaggiare.
13) Sicurezza e legalità. Condizione primaria per favorire uno sviluppo socio-economico è indubbiamente la messa in sicurezza di tutto quanto il territorio attraverso una lotta dura ed inequivocabile alla delinquenza comune e soprattutto alla criminalità organizzata. Non può esserci sviluppo ed insediamento di qualunque natura se non c’è legalità e sicurezza. Ciò può essere realizzato solo con una perfetta sinergia con le Forze dell’ordine, Prefetto, Questore e con un presidio costante del territorio.
Grazie Piero D'Aì. grazie assessori.
e ancora non si dimette..ma a cu min.......aspetta??????
scusate la mia ignoranza in materia..se il nostro amatissimo sindaco dovesse dimettersi in questi giorni(forse lo farà insieme a Lombardo!!!) ad ottobre è possibile che ci siano le elezioni comunali? oppure ormai siamo destinati a subire 2 anni di commissariamento? questa cosa non mi è chiara...grazie
GRAZIE PIERUCCIO
Quella fascia tricolore ci sta costando carissima. Non ha un consiglio, ma ha un avviso di garanzia. Non ha parte degli assessori ma ha un probabile scioglimento. Cosa fa? Muore Sansone con tutti i filistei. Passera alla storia come il peggior sindaco da Federico II ad oggi. si accanisce contro la gente, che in parte l'ha votato, e continua imperterrito ad aumentare le aliquote di tutto ciò che entra fiscalmente e diminuisce le aliquote del servizi alla gente.Non riesce a trovare un assessore al femminile, la sua credibilità è ai minimi tollerabili, Poca cultura=grende disastri. Mafia o non mafia si dovrebbe dimettere chiedendo scusa ai Misilmeresi e prima di tutto ai suoi amici che l'hanno votato e che oggi vengono derisi in pubblica piazza. Nel bene o nel male Piero D'Aì è entrato nella storia. Ma dalla porta del doppio servizio.
Scusate se mi intrometto, ma i Signori che giustificavano e difendevano a spada tratta il Sig. Sindaco, "DOVE SONO"????????
Signori lo avete capito a chi avete difeso e avete fatto campagna elettorale? Perchè non continuate a difenderlo?
Ops..., forse perchè ora vi stanno cominciando a rubare i soldini che servono a dare da mangiare alla famiglia........
"COMU NNNNNNIIIIIIIIII PIACEEEEEEEEEEEEEEE.........."
Sapete cosa penso che tra le colpe di D'aì c'è quella di non esser stati in grado di spiegare alla gente che la colpa principale di questo dissesto finanziario, deriva dalle precedente gestione.
Tributi Italia è il buco che si è portato dietro di diversi milioni chi l'ha fatto??
L'entrata nel coinres con i relativi vergognosi costi chi l'ha creato??
Aps e relativi costi e disservizi?
L'acquisto scriteriato alla modica cifra di 1.200.000 Euro di un convento disastrato chi l'ha fatto?
Incarichi e consulenze che ha confronto d'aì è stato parsimonioso chi le ha fatte??
Detto questo non voglio difendere una giunta che ci sta trascinando verso il baratro, e un Sindaco assente ingiustificato,
Ma le colpe non sono solo loro anzi, sono soprattutto di altri, molti che scrivono in questo sito, farebbero meglio a tacere.
DOBBIAMO ANCORA DARE DA MANGIARE A QUESTI MAFIOSI PORCI POLITICI DI ******(non censurare)... MA QUANTO DEVE DURARE???
CI VUOLE UN ***********************...
@Carlo V le sage
Certo è difficile spiegare cose che non si capiscono, non c'è riuscito prima Gambino ed ora Pietro Carnesi, spiegacelo tu più chiaramente.
La colpa e' di questa amministrazione che tanto si è vantata di cambiare misilmeri ed invece ci ritroviamo con il c..lo a terra. Non mi pare che il sindaco abbia avuto difficoltà il primo anno ad amministrare o a fare il bilancio tanto che è riuscito a dare incarichi a c..ni e po..ci, per cui continuare ad addossare la colpa agli altri dopo i risultati che questa amministrazione è riuscita a dare mi pare veramente assurdo. L'unica colpa è di noi elettori che abbiamo creduto a questi quattro sciacalli. Vorrei capire in tutto ciò il sindaco e gli assessori che fine hanno fatto? Mi auguro che rinuncino all' indennità di luglio visto che sono in vacanza (chi al mare chi in montagna).
@Carlo V
E' vero ma solo in parte.
Anche se le responsabilità di questo disastro (per le famiglie misilmeresi) sono attribuibili alla Amministrazione Badami, mi chiedo cosa facevano allora i Consiglieri comunali di opposizione in quota UDC-PID, considerato che il potere che ha portato D'Aì a fare il sindaco aveva i suoi rappresentanti anche nel Consiglio della precedente Amministrazione.
@ Antonino Bonanno
Non è da te quell'osservazione, dato che sei un puntiglioso osservatore, al contrario di molti altri. L'opposizione alla giunta Badami provò e riprovò ad entrare nei corridoi e nelle stanze del COINRES, ma trovava sempre enormi difficoltà di accesso alle informazioni. Le assunzioni venivano fatte con metodi libanesi, tant'è che la procura della repubblica ha aperto un fascicolo proprio sull'argomento assunzioni. Per darti un'idea delle complicità e dei silenzi che erano imposti attorno al COINRES, ti ricordo che i costi effettivi del COINRES li abbiamo conosciuti solo nel marzo 2010, quando vennero approvati i consuntivi dei tre bilanci precedenti. Dunque per tre anni il COINRES non ha approvato alcun consuntivo, nascondendo ai comuni, ma in particolare ai consiglieri dell'opposizione (poiché il sindaco era tra gli artefici di quell'imbroglio e diciamo anche la segretaria), le reali spese del consorzio. Per capire l'entità del problema ti dico che il comune, come puoi verificare, fino al 2009 postava in bilancio la somma di 1 milione e settecentomila euro per la raccolta rifiuti. Nel 2010, dopo l'approvazione del bilancio consuntivo che smascherava una sorta di doppia contabilità, la posta divenne più che doppia (oltre 3 milioni e ottocentomila euro). Da qui l'aumento della TARSU del 115%. Nel comune di Alessandria per una situazione analoga, sindaco e ragioniere generale sono finiti in manette. Qui non succede nulla.
@Consigliere di opposizione alla Giunta Badami
20 luglio 2012 alle 06:34
Dato che sei a conoscenza di questi fatti perchè non fai una denunzia circostanziata alla Procura della Repubblica ?
Tutto il resto sono solo chiacchere
@ a tutti coloro i quali pensano che gli assessori siamo al mare oppure a divertirci chissà dove e che non abbiamo più interesse a difendere il sindaco.
......... omoissis ........ ogni cosa a suo tempo.
Rasserenatevi e buone vacanze a tutti voi.
Saluti
Itiviniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, ci state rovinando.
L'aumento delle imposte comunali, in un territorio disastrato economicamente come è quello misilmerese, è un fatto insostenibile. Ma la cosa veramente inaccettabile è che a fronte di una pressione fiscale che strangola, non c'è alcun servizio degno di questo nome. Caro assessore Pizzo, io pagherei non dico volentieri, ma quantomeno con rassegnazione le tasse comunali se a fronte del mio sacrificio avessi una città pulita, una macchina comunale efficiente, un'erogazione idrica costante, una viabilità da paese civile; invece mantengo e foraggio dipendenti, consulenti, amministratori a vario titolo per avere in cambio una discarica abusiva sotto casa, acqua quando Dio la manda, caos assoluto sulle strade (con lo scandalo della tripla fila alla farmacia Moschitta, di fronte alla caserma dei vigili!), uffici comunali dove bivaccano persone che a quanto pare dovrebbero lavorare. Forse il disastro delle casse comunali non è da imputare al sindaco D'Aì, ma non riuscire a rendere Misilmeri un luogo abitabile pur avendo chiesto il sangue alla popolazione, questa sì, è una piena responsabilità di questa Amministrazione, ed è il segno di un'assoluta inadeguatezza delle persone che la rappresentano.
Stupisce come alcuni giovani di Misilmeri, che sembrano volere incarnare la speranza del cambiamento, che rivendicano la vitalità nonostante tutto di questo Comune, abbiano sostenuto e sostengano personaggi il cui unico merito (autodichiarato) è quello di favorire le proprie clientele occupando posti pubblici.
CONSIGLIERE DI OPPOSIZIONE ALLA GIUNTA BADAMI
Anche la connivenza è un reato. Perchè non denunciare a tempo debito le magagne, gli intrallazzi e le manovre sotterranee dell'ex sindaco?
E se , nonostante tutto , è ancora in tempo per farlo, perchè non denuncia sindaco, segretaria e quant'altri?
Basta un pò di coraggio; l' Organo inquirente non può trovarlo su un blog.
Quando vi sappiamo a lavoro ci preoccupiamo. Se il vostro lavoro è mettere tasse vi preferiamo a mare.
Ancora non avete capito che vi dovete dimettere.
@assessore pizzo....
azzzzz...e io che ero convintissimo che eravate in vacanza....allora avrei potuto capire il motivo di questo fermo amministrativo.....ma allora...visto che siete presenti dove siete e cosa state facendo?
stai tranquillo caro nino...noi siamo sereni e voi lo siete?
saludos...
Caro consigliere d'opposizione, chi sa e non denuncia e' colpevole ,forse anche di piu',di chi ha commesso il reato!!!!!!!!!
Caro consigliere d'opposizione ti ricordo che in tanti avete fatto parte della commissione d'inchiesta per il coinres ma nulla è stato denunciato. Con la giunta d'aì addirittura un ex consigliere d'opposizione divenuto assessore rappresentava il comune al coinres e non mi pare abbia inciso tanto sugli eventi per cui ora di chi parri non nascondere il sole con il dito potresti bruciarti.
All arch. Pizzo vorrei comunicare che sono sereno peró irritato che il sindaco percepisca l' indennità durante la sua permanenza a s.. V...t.
Ahimé, quanta disinformazione circola! Le cose che ho detto sono note all'autorità giudiziaria ed alla magistratura contabile. Non c'è da fare alcuna denuncia. Bisogna solo aspettare e augurarsi che ciascuno compia il proprio dovere. A quelli che in malafede (escludo Adele) hanno replicato al mio intervento chiedendomi di denunciare i fatti, ottenendo l'effetto di delegittimare la perentorietà della mia ricostruzione, faccio l'invito a leggere la relazione a firma del sindaco di Bagheria, resa nota dagli organi di stampa, in cui ciò che ho affermato è puntualmente e riccamente documentato.
Tale Alessandro Franco che si fregia di conoscere così bene l'OCC Lo Gerfo ed altri, ha avuto un vuoto di memoria? Non ricorda che il presunto capomafia Lo Gerfo, si fregia, in una delle intercettazioni, di avere consentito a Badami di assumere tutte le persone che voleva al COINRES? Ed ha dimenticato, per caso, che i consiglieri dell'opposizione, durante la Giunta Badami, chiesero conto e ragione della pubblicazione di un bando per l'assunzione di personale al COINRES, che fu affisso la mattina e tolto la sera dalla bacheca comunale? Tutto è scritto nelle delibere del consiglio comunale e consacrato nelle videoriprese di telescouteuropa. Il resto sono chiacchere e demagogia da due soldi. La rovina del comune di Misilmeri è stata il sig. Badami. D'Aì, con la sua soverchia incapacità, ha solo celebrato i funerali. Il morto già c'era.
Assurdo
E se non fosse dove lei immagina che sia e con sicumera scrive che è?
Prima di sparare cavolate si documenti!!
Caro consigliere d'opposizione, sicuramente io
Non conosco i fatti, ma se la sua ricostruzione dei fatti corrisponde a verita', il fatto che i giudici e le forze dell'ordine non siano ancora intervenuti per arrestare gli autori di tali nefandezze, mi preoccupa...e anche tanto!!!!
nino pizzo ma non ti vergogniiiiii??????????? accattati una mascara e mettitilla ma con quale dignita' parli?????????? ma come fai a difendere in un modo cosi' arroganteeee???? va a casaaaaaa e restacci
Caro consigliere d'opposizione, ti ricordo che un posto al Coinress l'hai avuto anche tu.
stiamo facendo ridere tutti i paesi limitrofi e non solo quelli.......siamo la barzelletta della sicilia o forse d ' Italia.....
Basterebbero solo le dimissioni del sindaco e dei suoi seguaci assessori...e si ricomincerebbe con le promesse e con gli slogan.....non cambierà mai nulla......RASSEGNAMOCI
Spread che sale, paesi e regioni alla bancarotta, famiglie coperte di debiti,tasse comunali che aumentano. Lo volete capire che questa ricetta non funziona?
Ogni tanto una buona notizia: dalla Consulta è arrivata la conferma che l’acqua è un bene comune e non può essere privatizzata.
Ho partecipato alla raccolta delle firme per le strade della città di Misilmeri per la indizione del referendum e sono fiera del risultato raggiunto !!!
Quindi ora non ci sono scuse,invece di aumentare tasse guadagnatevi i soldi che percepite, soldi dei contribuenti, cacciate via 'APS come ha fatto Villafrati.
O ANDATE VIAAAAAAAAAAAAAAAAAA
CHIACCHIERE, CHIACCHIERE, CHIACCHIERE, .....................
conosco d'ai, badami, di spezio, schimmenti, carlino, picone, lo presti, saitta, priola, bonanno, falletta, cupido, ed altri vivi e morti (pace all'anima loro).
non ci guadagno niente, quindi vi prego di credermi: tutte persone normali, come me, come voi, persone che lavorano, hanno famiglia, pagano le tasse, rispettosi del prossimo,
PERO'! HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI ESSERE GIUDICATI DA SINDACI, tutti pessimi.
(SPORCATI IMBRUTTITI DALLA POLITICA).
che nessuno, con brevi o lunghi discorsi cerchi di farmi credere, che quello che verrà dopo, sarà migliore di loro.
(DIREBBE SOLO CAVOLATE)
SE NON CAMBIA IL SISTEMA LA POLITICA, E DALL'ALTO,
non vedremo mai spuntare l'alba.
@ incazzato@libero.it
scendi e fattela a piedi. Contrariamente a te non ho bisogno di "mascara". Se in me vedi arroganza è soltanto perchè dai tuoi pori ne trasuda a fiumi, vigliacco quaquaraquà.
@ consigliere di opposizione alla giunta badami
Complimenti, la prima frase è molto eloquente, però dobbiamo considerare che molti commenti tendono proprio alla disinformazione se non alla falsificazione e sono postati da chi ha del marcio dentro.
@ tutti
La delibera del Commissario (vedi sul sito del comune) e l'articolo riportato sono chiarissimi. L'aumento dell'IMU è stato deciso dal Commissario Marcellino, tra l'altro ad insaputa della giunta, tutt'ora incompleta e quindi impossibilitata a deliberare ma operativa per l'ordinaria amministrazione.
Avete già dimenticato le dimissioni del Dott. Di Palermo!?
Ricordatevi un'altra cosa, chi è nella "stanza dei bottoni" ha libero accesso ai documenti di archivio ......................................................, chi ha orecchie per intendere intenda.
Saluti e buone vacanze (spero) a tutti voi diffamatori.
@ Ciro Costanza
Ho creduto alla nostra amicizia, peccato.
La tua inquietezza e poco equilibrio mi stupiscono!
Noi siamo molto sereni.
Sono tra quelli che credono che sarebbero opportuno le dimissioni di Sindaco e giunta, ma apprezzo gli interventi di Nino Pizzo, nonostante tutto ha il coraggio di metterci la faccia e questo non è poco.
Piuttosto che continuare ad insultarlo, spesso gratuitamente, dovremmo invitarlo a vuotare il sacco, visto che spesso è stato molto enigmatico, secondo me è uno che la sa lunga sulle cause del dissesto finanziario,che come ho avuto modo di dire, a mio avviso non riguardano esclusivamente la gestione d'aì, anzi le colpe si dovrebbero cercare nei predecessori.
Infine caro Assessore Pizzo devo tirarle le orecchie, solo uno stolto può credere nell'amicizia con ciro costanza, non è da lei..
PER NINO PIZZO..........MA TI RRicordatevi un’altra cosa, chi è nella “stanza dei bottoni” ha libero accesso ai documenti di archivio ………………………………………………, chi ha orecchie per intendere intenda.
MA SE SEI A CONOSCENZA DI QUALCOSA DI SPORCO E ILLEGALE MA A CHI ****** ASPETTI A DENUNCIALO????' QUINDI...........FAI INTUIRE DI ESSERE A CONOSCENZA DI EPISODI ILLECITI E..........LI OCCULTI??????' GRAVE...........ANCHE QUESTA E' MAFIA
Credo che l'Amministrazione D'Aì sarà ricordata per l'imposizione di tasse sproporzionate; questo però non può fare passare sotto traccia il fatto che l'eredità lasciata dalla giunta Badami, in termini finanziari, è stata pesantissima. I buchi lasciati da Tributi Italia, da Coinres, da APS, da spese dissennate come quelle per l'acquisto del Collegio non senza colpe da parte dell'Amministrazione Badami, hanno condotto il Comune di Misilmeri al quasi fallimento. Ora non riesco a capire come mai in tutti questi anni Consiglio comunale, Collegio dei revisori ed altri Organi non abbiano mai osato fare una - dico una - osservazione sui conti del Comune. Qualunque mediocre controllore avrebbe notato con estrema facilità il procedere verso l'abisso. La prossima Amministrazione - sia essa eletta o nominata - non potrà non dichiarare il dissesto finanziario ed allora ne vedremo delle belle!!!
@NINO PIZZO
A MIO PARERE STANNO ESAGERANDO TUTTI NEL MODO DI PARLARE.
PUNTANO IL DITO SENZA GUARDARSI LA GOBBA.
MA UN ALTRA TE LA DEVO DIRE, MA FORSE L'HO GIA FATTO DI PRESENZA, NON DOVEVI ACCETTARE QUESTA CARICA...
SALUTI NINO !
Complimenti all' Ass. Pizzo e alla sua stanza dei bottoni. Certo solo lui può verificare le magagne fatte chiudendo gli uffici ed attuando un monitoraggio completo delle carte. Un favore le chiedo se può verificare che negli archivi c' è ancora un po' di a.r.e.a. ???? Buone vacanze architetto e stia attento a non inciampare negli archivi.
Ah dimenticavo arch la sua affermazione sull'aumento dell'Imu è gravissima. Lei ha affermato alla cittadinanza il mancato controllo da parte di questa amministrazione su l'aumento dei tributi dandone la colpa al commissario. Grave, molto grave .allora è vero che l'organo di controllo è al mare mentre il paese affonda. Autogol caro assessore si riposi lo trovo stressato
Ricordo ai cittadini che il sindaco d'aì, per ben due anni con la sua amministrazione, ha approvato due bilanci impegnando somme tra incarichi e transazioni e non mi pare che abbia trovato difficoltà ad affidare incarichi a c.ni e po.Ci. Quindi il buco alla fine lo sta lasciando lui a seguito di una gestione sciacalla fatta solo di spese e non di progettualità come qualcuno che aveva le mani in pasta al coinres tanto aveva sbandierato. Chiedo all' arch pizzo che dice di essere nella stanza dei bottoni di rendere noto alla cittadinanza le spese che il comune ha affrontato a seguito delle ordinanze esagerate fatte da d'aì per la raccolta dei rifiuti. Chiaramente l'uso del termine esagerate non è un mio giudizio ma quello degli organi competenti.
ALL'ASSESSORE PIZZO e A CIRO COSTANZA.
State sublimando la sofferenza del dissesto INTEGRALE del paese sentita da entrambi fin nelle viscere: quando è grande l'amore per il proprio paese non può che succedere questo.
Ad entrambi dico: non affidate alle effimere pagine del blog
la possibilità di chiarire opinioni, sentimenti, conoscenza dei fatti RECIPROCI.
INCONTRATEVI E CHIARITE. Tornerete amici come prima, nel nome di questo amato-odiato paese.
ODI ET AMO .QUARE ID FACIAM FORTASSE REQUIRIS? NESCIO.SED FIERI SENTIO ET EXCRUCIOR. (Catullo)
Trad: Odio e amo. Forse tu chiedi perchè mi comporto cosi?
Non lo so. Ma è così e me ne tormento.
@ assessore pizzo.....anch'io ho creduto nella nostra amicizia....ma e' bastata una poltroncina traballante per farre uscire il tuo vero carattere....peccato davvero!
ti posso rassicurare sulla mia serenita' e mi auguro lo stesso per te!
riguardo la stanza dei bottoni e chi ha orecchie per intendere....ma cosa vuoi dire?
sei a conoscenza di cose che noi umani non consciamo?
sai che dovresti avere l'obbligo di denunciare?
Dio mio....come si cambia nella vita!!
CONSIGLIERE di Opposizione ...; Carlo V ; Biblios, Roberto etc.......... stiamo aspettando il DIES IRAE?
" DIES IRAE, DIES ILLA SOLVET SAECLUM IN FAVILLA"
GIORNO D'IRA, QUEL GIORNO DISTRUGGERA' IL MONDO NEL FUOCO.
"Il Comune ha mollato definitivamente Acque Potabili Siciliane (Aps)"
Il Sindaco autorizza i dipendenti dell'area tecnica e del servizio idrico comunale, all'uopo deputati per la gestione, ad immettersi immediatamente nei predetti beni demaniali e patrimoniali indisponibili, anche coattivamente assistiti dalla polizia municipale
http://www.comune.villafrati.pa.it/acm-on-line/Home.html
E NOI QUANDO?
Ah scusate l'amministrazione in questo momento non può prendere decisioni, manca un assessore, che distratta, come sempre,nel periodo d riflessione di certo sono chiusi in una stanza codice penale alla mano per eventuale querele. ED IO PAGO
Biblios incolpare gli altri dei propri fallimenti..è sempre facile
@Consigliere di opposizione alla Giunta Badami
20 luglio 2012 alle 16:14
Io almeno mi mostro con il mio nome e cognome ma tu chi sei?
Siccome io credo nella magistratura e nella giustizia, anche se tardiva, spero che tutti quelli che hanno commesso reati vengano colpiti, compreso me stesso.
Fin quando vi nasconderete dietro pseudonimi o nikname le cose le cose a Misilmeri non cambieranno mai.
Bisogna che ci mettiate la faccia come l'Assessore Pizzo, io non condivido ciò che dice o scrive, ma almeno ci mette la faccia è ciò e sinonimo di serietà.
Non concordare con le idee altrui non è reato, è reato tutto ciò che è perseguibile dalla legge.
TUTTI e ripeto TUTTI quelli che commettono reati devono essere puniti nessuno escluso.
Io purtroppo sono stato lontano da Misilmeri per troppi anni quindi essendo andato via (1962) a 14 anni e sono tornato nel 1995, quindi alcune persone che a voi tutte sono note a me non lo sono come la Prof. Adele di cui conosco solo il nome
Per quanto riguarda l'affaire Lo Gerfo ho semplicemente letto attentamente ciò che è scritto e mi sono fatto un'opinione, quanto sentito nelle intercettazioni in merito a Badami saranno le autorità giudiziarie a valutare eventuali suoi reati.
E ricordo a te ed a tutti quanti che ancora la magistratura indaga, indagava già prima delle elezioni, quindi è probabile che sia partita molto prima, ma ancora gli sviluppi non sono visibili a noi tutti.
TALE Alessandro Franco ti invita a presentarti con il tuo nome e cognome
TUTTI
Al di là delle vostre idee, che non sto a giudicare, con la mia fantasia ridicola immagino che in futuro, sulle placche delle nostre strade si possa leggere : Via Biblios, Via Misilmeri......., Piazza Quacinaro, eccetera.
Senza offesa per nessuno!
Questo è il baratro più assoluto,ci mancava solo mettersi l'uno contro l'altro.In questi casi la cosa più importante è l'unione,ma in questo paese penso che questa parola sia sconosciuta.Cittadini e amministratori (sempre che ce ne siano )dovremmo rimboccarci le maniche ,e cercare di salvare quello che ancora si può recuperare,E' VERGOGNOSO ARRENDERSI IN QUESTO MODO ,SENZA CHE NESSUNO SI RENDA CONTO CHE MISILMERI E' UNA CITTA' FANTASMA,non circolano ne auto ne persone ,i negozi sono sempre vuoti ,e gli unici posti che non subiscono crisi ,sono le banche e l'ufficio postale che ci stanno prosciugando .La disperazione ci ha travolto al punto che l'unico chiodo fisso e pagare ,rateizzare ,stringere la cinghia per fare ingrassare una massa di buffoni che ci hanno tolto il futuro nostro e dei nostri figli .FINIAMOLA DI SCARICARE LA COLPA L'UNO CON L' ALTRO QUI SI DEVE TROVARE UNA VIA D' USCITA :::SUBITO ,ed ognuno di noi deve fare la sua parte .VIA chi si è già candidato e ha abusato delle nostre tasche,CERCHIAMO DI ESSERE PIU' INTELLIGENTI e sopratutto chiediamo i nostri diritti, denunciando chi non fa il proprio dovere...BUONA RIFLESSIONE A TUTTI
scusi signora SCHIMMENTI la mia non è polemica ma leggendo la sua frase...
''tutte le persone che si sono spesi per la sua candidatura sono colpevoli quanto lui''
la domanda nasce spontanea..... ma quale sarebbe stata l'alternativa valida a D?AI'?
Un Comune non si porta al dissesto in soli 2-3 anni di " cattiva amministrazione", ma è frutto di decine di anni di cattiva amministrazione e quindi di giunte e di sindaci, cattivi amministratori o meglio non proprio cattivi , ma assenti nel fare l'interesse del bene pubblico e comune!!!
Il vero problema è questo, cambia il colore politico, cambiano le persone, i sindaci, gli assessori, i consiglieri, ma gli interessi, per il tornaconto di pochi, sono sempre gli stessi!!!
In consiglio davanti alla telecamere si sputano in faccia e fuori vanno a cena insieme e si coprono il sedere a vicenda!!!
Tutti sanno tutto, conoscono le proprie magagne e quelle dell'altra parte, ma meglio tenere tutto fermo!!!
Ditemi cosa hanno fatto di buono, cioè per migliorare il benessere dei Misilmerisi, BADAMI e D'AI' ?
@ ANTONINO PIZZO
Carissimo, per me lei può essere al mare, in ufficio, al comune, sullo spazio, sulla luna, non importa, contano solo ed unicamente i fatti, fatti concreti e visibili, no parole, faremo o citandola: "a tutti coloro i quali pensano che gli assessori siamo al mare oppure a divertirci chissà dove e che non abbiamo più interesse a difendere il sindaco." ( ma a chi? ma cosa? secondo lei a noi interessa se difende il Sindaco o no? )
Fatti concreti per il bene di tutti, no carissimi incarichi esterni o aumento delle tasse solo per coprire i loro e i vostri danni!!!
Ciro, scusami, sei veramente un gran *******.
Ciro non mi sono reso conto di aver avuto accanto un Giuda. Credi a ciò che viene scritto dai diffamatori e accusi ingiustamente chi ti ha ritenuto amico. Personalmente non ho fatto di negativo nei confronti della mia cittadinanza e non ho nulla di cui pentirmi.
Purtroppo ho un piccolo rammarico, averti creduto vicino.
Oggi, ricordando quando telefonicamente mi hai mando a quel paese, pubblicamente ti rispondo semplicemente: non mi meriti.
Addio
@ quaquaraquà e vigliacco/a assurdo.
Ti arrampichi sugli specchi, ad oggi non ho parlato di alcun documento illecito e ti garantisco che, se ne venissi a conoscenza, lo renderei pubblico ed una copia controfirmata da me medesimo la porterei personalmente alla Procura della Repubblica e non mi dispiacerebbe, eventualmente, saperti a marcire in galera.
In merito alle esagerazioni della precedente amministrazione (sicuramente non di D'Aì), ti prometto che ti ci farai il bagno, ammesso e concesso che tu stesso non ne sia a conoscenza.
Quando avrò (spero) la documentazione che avallerà i miei sopsetti sulla organizzazione del triangolo BTV & Co., la cittadinanza sarà messa a conoscenza e potrà finalmente capire.
CIAO JACK, è questo il tuo nome?
secondo te, il commissario Dott. Piero Giulio Marcellino, è pagato per quello che sta facendo? curioso di sapere per quante ore settimanale dovrebbe lavorare per questo incarico? e se ha altri redditi da lavoro prestato in precedenza allo stato?
CHISSA' QUANTO GUADAGNA IN UN ANNO?
so già, che a molti verrà il prurito al naso e altrove, oltre che alla coscienza.
ciao Jack.
Ah ah ah che paura il pizzo ci minaccia .....
Ma ri cu semo in mmano, speriamo che lunedì tutto finisce e poi vediamo il pizzo quale documento si inventerà !!!!
@ciro
Ignoralo sii superiore per come hai dimostrato.
@assessore pizzo....ah..passiamo alle offese?
Okay nino..io non ti rispondero' a tono..la mia dignita' me lo vieta... chi legge sapra' giudicare!!
Credo che hai bisogno di un po' di riposo...prenditi una vacanza e rilassati..sei troppo nervoso...ma ricorda una cosa caro assessore....stavolta faro' finta di non aver letto le tue offese...la prossima te ne chiedero' il conto di persona!!!
Io non ti ho offeso..ho solo chiesto delucidazioni..ti ricordo, nel caso non lo avessi capito..che un assessore non viene nominato da nostro signore...ma nel tuo caso da D'Ai'....
ti riporto il mio precedente commento e mi dici dove ti ho offeso?
Sulla storia di giuda ci sarebbe da parlare...ma non sono cosi' banale da farlo pubblicamente.....
su una cosa pero' hai ragione..sul fatto che non mi meriti...hai ragione daa vendere....OGNUNO HA CIO' CHE SI MERITA..
"""@ assessore pizzo…..anch’io ho creduto nella nostra amicizia….ma e’ bastata una poltroncina traballante per farre uscire il tuo vero carattere….peccato davvero!
ti posso rassicurare sulla mia serenita’ e mi auguro lo stesso per te!
riguardo la stanza dei bottoni e chi ha orecchie per intendere….ma cosa vuoi dire?
sei a conoscenza di cose che noi umani non consciamo?
sai che dovresti avere l’obbligo di denunciare?
Dio mio….come si cambia nella vita!!""""
Caro nino hai fatto l'ennesima figuraccia.....quando arriverai a 100 scatta il bonus e si vince il "mongolino d'oro...vai che ci sei vicino!!!
Riguardo il commento in cui mi hai offeso e i ragazzi hanno asteriscato mi riservero' di verificare se esistono gli estremi per una denuncia!!
Saludos....
nino pizzo....quando vuoi ulteriori chiarimenti sai come e dove trovarmi...
Che bellissimo spettacolo. L'ass. Pizzo sta veramente risolvendo i problemi di Misilmeri invece inveisce contro chi lo critica? Tutto ciò è piandelliano
Ass. Pizzo vada immediatamente in Viale Europa. E denunci tutto. Non vuole farlo attraverso il blog? bene lo faccia in quanto amministratore di un comune e come cittadino. I carabinieri di Misilmeri sono a sua completa disposizione. Altrrimenti si dimetta e si tolga davanti le (ad maiora).
We love Rocco Chinnici for ever
Giusva, i candidati a sindaco nel 2010 erano ben 7
La mia alternativa era Bonanno, perchè proprio io ho presentato la lista e la sua candidatura. E continua a pensare che era l'unica alternativa visti i risultati e le alleanze createsi in campagna elettorale e/o formatesi successivamente all'elezione di D'Aì
Ma tant'è i cittadini misilmeresi hanno liberamente scelto il loro sindaco.Tocca a loro goderselo,nel bene e nel male fino alla fine del mandato o finchè durerà.
complimenti a tuti, vivissimi complimenti.
la voglia di scornarsi di dare colpe al passato suoera di gran lunga la presa di coscienza dell'attuale situazione misilmerese.
mi preoccupa alquanto che il neoassessore sia più preoccupato dal rintracciare scheletri negli armadi del trio, e di mandare a quel paese chi una volta gli era amico (tra l'aaltro nell'amicizia può essere considerato anche un dissenso d'opinioni, ma si vede che d'amicizia non si trattava) piuttosto che provare a trovare fondi per aiutare le sorti del paese.
altra cosa che mi preoccupa è che se tutta l'amministrazione non riesce a nominare un nuovo assessore, cosa che l'aiuterebbe a tornare a compiere il proprio lavoro. com'è che non riescono a trovare un nome che vada bene a cinque persone, forse devono trovare un accordo con qualcuno che da dietro li dirige?
probabilmente sono occupati in altro.....
a questo punto, il tempo è denaro, il nostro denaro con il quale venite pagati, quindi o nominate un nuovo assessore e LAVORATE
OPPURE DIMETTETEVI E STATE A CASA. RICORDATE CHE EI VOSTRI DATORI DI LAVORO SIAMO NOI
@Nino
No non è il mio nome e No non mi interessa sapere i fatti del Commissario!!!
Non divaghiamo
Ciro forse non sai che non bisogna chiedere spiegazioni ad un amministratore?
Emigrate! Da quando sono al Nord, pago la metà di Irpef che pagavo in Sicilia con aumento dello stipendio, pago la metà della metà di Tarsu ma con strade pulite e servizio efficiente, risparmio nel bollo perchè auto a gpl, risparmio assicurazione e strade ben curate, i servizi sono tutti efficienti e non perdo una giornata per uscire un documento al comune, per fare 30 KM impiego 10 minuti, paga in regola con tutta la busta e tredicesima! Ho cambiato viva, e scendo con i soldi solo per farmi le ferie, e poi me ne scappo, perchè tanto c'è tutto da perdere in Sicilia sia per noi, che per i nostri figli che non avranno un futuro! E poi non ha niente da offrirmi la Sicilia, con l'immondizia, puzza, inciviltà, menefreghismo, che dire, buona fortuna a chi rimane!
Una domanda ed una riflessione a voce alta
Tutti quelli che non la pensano come te e chiedono spiegazione, sono tutti nemici?
AD ANTONINO PIZZO assessore al comune di Misilmeri.
Nino SEI UN SIGNORE, UN GRAN SIGNORE ed effettivamente questa persona non ti merita, ma non è l’unico a Misilmeri e sul “” GIUDA”” come non darti torto, pensa, mi risulta, che ha venduto una persona per meno di 30 denari, ……..semmai un giorno ci incontreremo, ..............ma forse visto il personaggio non ne vale nemmeno la pena parlarne. Ciao e un forte abbraccio
P.S.
Ho visto che su facebook è ancora nella lista dei tuoi amici, d'altronde il saluto non si nega a nessuno.
@ Palo
Quello che dice forse é giusto, ma non incitare mai nessuno a lasciare la propria terra, per favore. Rifletti a quello che dici.
Attenta Maria Concetta lo sai che se lo irriti ti querela. Per favore poi ti vengono gli incubi.
@ Alessandro Franco
Firmare un post con il proprio nome e cognome può essere rilevante solo quando si esprimono oinioni personali. Nei miei due interventi ho esposto fatti che ciscuno può verificare e ho anche indicato le fonti documentali cui attingere. Colgo l'occasione per chiederle scusa di quel 'TALE ALESSANDRO FRANCO' dal tono vagamente offensivo.
@andrea misinnia..sono un nravo venditore....vendo di tutto...tranne fumo, per quello abbiamo degli specialisti...caro mio si rompono i matrimoni pensa le amicizie....peggio ancora se false!
Comunque penso che alla gente non interessano i nostri fatti personali e quindi richiedo al nostro assessore cisa e' stato fatto in questi due anni di amministraxione!
E' legittimo oppure per sviare la domanda si deve ricorrere a offese gratuite...anche personali?
Rispondere con offese non e' da signori....ma da cafoni!
@Alessandro Franco
Inoltre non credo che il paese non cambi perché le persone si firmano con nick di fantasia, nascondendosi dietro l'anonimato. Il paese non cambia perché negli ultimi 20 anni non siamo stati capaci di eleggere persone competenti. Cosa possiamo chiedere a D'Aì? Cosa potevamo chiedere a Di Spezio o a Badami? Ognuno dà quello che ha. Per preparare qualcosa di buono dovremmo fare quello che fanno gli anglosassoni. Preparare uno skill (profilo) del sindaco e poi verificare la rispondenza con le caratteristiche dei candidati.
L'ass. Nino Pizzo è un grande. Purtroppo fatica a dire come stanno le cose perché, ahimé, la maggior parte delle persone che scrivono su questo blog, appartenendo alla fazione badamiana, hanno forti interessi a trasfigurare la verità. D'altra parte, come è noto, i pretoriani di Vitrano & C. non hanno molto da fare. Li si incontra al bar, in piazza, nei luoghi più ameni. Discutono di politica, giudicano, formano l'opinione pubblica. Ed hanno molto tempo da dedicare al blog.
L'Amministrazione D'Aì sarà stata un disastro, ma Pizzo non può essere chiamato a risponderne. Egli ha fatto una scelta di servizio. Si è messo a disposizione per il bene del paese, consapevole dei rischi cui andava incontro. Rischi che già gli costano una cifra. Ha perso, ad es., l'amicizia con Ciro Costanza. Ed è a questi che mi vorrei rivolgere. Non ci si può attaccare ad una frase scritta di getto ed inchiodare una persona ad una opinione o ad un pensiero che si giudica negativamente. Purtroppo è una consuetudine dei notisti essere così intransigenti. In generale, ma soprattutto quando ci si conosce personalmete, si possono anche chiedere spiegazioni su una frase che non convince, o su un pensiero che può sembrare fuori dagli schemi. Prima di passare ai giudizi definitivi.
@ consigliere d'opposizione...condivido la pacatezza del tuo commento ma.....secondo te cosa nascondono quegli odiosi asterischi?
io non ho nulla contro l'uomo nino pizzo...a lui ho chiesto semplicemente delucidazioni sull'operato di questa amministrazione....non solo non ha risposto ma si e' lanciato ad offese gratuite che lui stesso sa di non pensare!
quindi credo che l'amicizia non c'entri nulla..per me rimane una persona onesta...ma visto che ricopre una carica pubblica e amministra anche i miei soldi...e' legittimo chiedere spiegazioni o no?
io sono sempre stato contrario all'ingresso in giunta di carnesi e di pizzo perche' li considero persone serie..loro hanno fatto questa scelta assumendosene le responsabilita'.
non condividere un pensiero non significa affatto tradire...io sono rimasto delle mie idee sin dall'inizio..loro hanno cambiato rotta e io non intendo seguirli in questo suicidio politico!
riguardo i cosiddetti badamiani sono sicuro non ti riferisci a me...li ho sempre combattuti e qualcuno ha persino tentato di denunciarmi....rileggi i miei commenti su vitrano e quando er a sindaco badamuccio!
io mi ritengo libero da condizionamenti....ma nello stesso tempo non voglio condizionare le scelte di nessuno...rivolgo la domandina a te caro consigliere...cosa e' stato fatto in due anni di amministrazione D'Ai'?
te lo ico io? NIENTE!!!
mi dici poi caro consigliere in quale parte di un mio commento io ho offeso pizzo?
lui si e' permesso di farlo e io la voglio chiudere qui'....in altri tempi avrei agito diversamente e lui lo dovrebbe sapere molto bene..visto che ci conosciamo da oltre trenta anni....posso solo giustificarlo visto il momento delicato...
ciao..
CIRO .
Visto che vi conoscete da oltre trent'anni;
Considerato che il momento è delicato;
Ritenuto che un'amicizia, se è stata veramente tale, non può dissolversi per un dissenso(come ottimamente ha detto qualcuno precedentemente; diversamente, NON ERA AMICIZIA) incontratevi e parlatene, in assenza di FOMENTATORI DI DISCORDIE E CATTIVI CONSIGLIORI.
E, se vi serve un campo neutro,venite a duellare- ma soltanto a parole- in quel di Don Cola!!
Una serena Domenica ad entrambi.
@Consigliere d'opposizione alla Giunta Badami
21 luglio 2012 alle 20:14
Io resto convinto che presentarsi con il proprio nome e cognome sia la base per la credibilità del commento, almeno sai chi sta scrivendo, capisco il rischio che corre chi si espone, ma se si vuol cambiare bisogna partire da questo.
Ti racconto un episodio: ero componente il direttivo della FLAI CGIL (forestali ed aziende alimentari) e facendo un intervento sulla MAFIA dissi che se si vul estirpare una mala pianta non devi far forza sul tronco ma cominciare a tagliare le radici più piccole, e feci un esempio: "ai tempi era usanza utilizzare gli stati di famiglia e si ottenevano per raccomandazione". Mi risposero, ma se questa è Mafia tutto è Mafia. Allora e penso anche oggi non ci si rende conto che un diritto è un diritto e non ha necessità di nessuna intermediazione, i dipendenti pubblici devono fare il loro dovere indifferentemente da chi si presenta per richiedere un documento un'informazione, firmare un referendum.
Ti faccio solo tre esempi di ciò che ho ottenuto con la giunta Di Spezio, l'inizio dell'iter per la ristrutturazione del Castello, l'apertura del Centro Polifunzionale (che è fallita poi) e se ti ricordi la CGIL ha fatto molti reclami sulle bollette dell'acqua, ed ho costrinto il Sindaco a trattare tutte le pratiche in base alle motivazioni che esponevo nei ricorsi. Poco lo capisco ma sempre meglio di nulla, non essendo neanche consigliere comunale.
Lo skill (profilo) come dici tu è molto più semplice da fare per ognuno di noi, basta non votare chi ti promette una qualunque cosa di personale, anche otturare una buca. Ma tu pensi che questa persona otterrebbe preferenze?
Questa amministrazione oltre all'imposizione delle imposte si è lasciata andare anche con gli incarichi, non mi dire che quelli di prima ne aveevano fatto di più poiché questo non li giustifica, e poi ridurre le spese per lo smaltimento dei rifiuti bastava effettuare una mezza raccolta differenziata, ma neanche quella, poi non parliamo degli abbonamenti per i ragazzi, Diritto allo studio.
Purtroppo non frequentando, nel periodo dell'amministrazione Badami, Piazza Comitato non ho potuto ascoltare la voce del popolo, alcune notizie le ho avute attracerso il Blog e quindi secondo l'estensore positivo o negativo, quale è la verità?
Io faccio parte, come ha detto qualcuno, del "BTV" e quindi Vitraniano, IO HO FIDUCIA IN GASPARE attendo la conclusione del suo processo, sono uno dei componenti il direttivo del PD, ma forse sono personaggio scomodo per tutti poichè ho le mie idee e mi confronto, non accetto imposizioni, mi devono convincere, altrimenti vado per la mia strada.
P.S.: sono stato il segretario della CGIL di Misilmeri dal 1996 a luglio 2000 poi sono andato alla CGIL regionale collaborando con il segretario organizzativo fino alla fine del 2009.
@Ciro Costanza
in nessun commento ho detto che tu hai offeso Pizzo. Ho semplicemente sostenuto che frettolosamente hai tratto le conclusioni dopo che Pizzo ha scritto di conoscere carte che altri non conoscono. Ti invitavo semplicemente a non passare frettolosamente alle conclusioni. Detto ciò anche Pizzo è stato molto frettoloso nel trarre le sue di conclusioni.
Sono perfettamente d'accordo con te sul fatto che è legittimo cambiare idea sulle cose, soprattutto quando le cose intraprendono percorsi del tutto inaspettati e contraddittori: senza che si debba essere accusati di tradimento. Solo i cretini non cambiano mai opinione.
Per una volta sono d'accordo con Adele!
@Ciro Costanza
Caro mio purtroppo spesso succede che la verità fa male molto male.
Ricorda a Antonino Pizzo che gli amici si vedono proprio quando ti dicono che hai sbagliato, mentre i nemici applaudono.
Ad Alessandro Franco.
Ho considerazione dei tuoi commenti pacati, lineari e rispettosi delle idee altrui, dissento solo sui nick name, in quanto chi si firma, cerca solo “VISIBILITA’”, ……se vedi, sono, a cominciare da te che fai parte del direttivo del pd, parte di associazioni o di partitini e quindi si ha inconsapevolmente il compito di aggregare persone per un tornaconto sociale e politico ALTRIMENTI come lo spieghi persone facenti parte dello stesso cerchio, CHE SANNO TUTTI CHI SONO, si firmano per iperbole, gladiator, adele, ecc, ecc, e cui a si da credito per pavoneggiamento, in ultima analisi chi me lo assicura che tu sia “Alessandro Franco” e non uno dei tanti “lupi mannari”come qualcuno li definisce rispecchiandosi e che piace amorevolmente giocare sugli aforismi e mantenere la mente vivace.
AI DISCRIMINATORI POLITICI DELL’ASSESSORE PIZZO:
A Nino Pizzo non si può rimproverare NULLA, intellettualmente, professionalmente e politicamente è persona “limpida” e “onestissima” ribadisco “UN GRAN SIGNORE”.
Non si può assillare una persona per mesi su un blog, e avrebbe fatto bene a lasciarlo perdere nei labirinti della propria presunzione, altrimenti avrebbe trattato lo stesso modo l’amico carnesi, il comportamento di tale persona, per me, politicamente è più di un’offesa, specie se si annovera tra i suoi amici, avrebbe potuto dirglielo di persona con leale sincerità quello che pensava, come sicuramente avrà fatto con carnesi e non scendere a tale livello.
Cordialmente
@ Andrea misinnia
Per tua informazione io e iperbole siamo tra i fondatori e gli amministratori di questo blog.
Non credi che se cercavamo visibilità dal 2008 ad oggi avremmo scritto quotidianamente con nome e cognome ?
In questo blog tutti sono liberi di scrivere con la propria identità o con un nickname come facciamo noi, provate a rispettare le scelte altrui, e a non polemizzare per qualsiasi scelta.
Alessandro Franco perchè ci hai scritto il tuo curriculum, pensi che a qualcuno possa interessare ? Io invece inviterei agli amministratori del blog a far scrivere a tutti con uno pseudonimo come fate voi, così la smetteranno questi 4 vanesi di pavoneggiarsi e di crearsi i personaggi
***Questo lo avevo scritto su un altro articolo, ma va bene anche su questo, sui toast, in mezzo al pane e panelle, nel caffé, etc***
TUTTI
Se hai una critica o un plauso da fare, un concetto da esprimere, un consiglio da offrire, un messaggio da passare, etc. fallo mettendoci il nome ed il cognome; possibilmente in italiano. Ciò non ti impedirà di passare per ignorante, idiota o vigliacco (a seconda di cosa hai scritto) ma contribuirai attivamente alla lotta alla mafia……..e se qualcuno te lo sconsiglia, o cerca di farti capire che non serve a nulla, tu vai avanti.
PS : mi sembra di non avere offeso nessuno dicendo ciò, ma se cosi non fosse, vogliate perdonarmi; ogni tanto succede anche a me sbagliare.
Secondo qualcuno,per essere un cittadino esemplare devi stare zitto/a,lasciando liberi i manovratori del sistema di manovrare come gli pare.
Se scrivi firmandoti con nome e cognome vieni accusato/a di cercare visibilità,di cercare il palcoscenico,di fare politica spicciola e vieni spesso invitato/a a tornare a zappare o a lavare i piatti.
Se scrivi nascondendoti dietro un nick sei un vigliacco/a che non ha coraggio a mostrarsi,di essere un quaquaraquà,di non avere le palle,di essere un ignorante,eccetera.
Bella concezione di democrazia!
Qualcuno, vorrebbe imporre, con ragionamento puramente fascista, se scrivere o non scrivere con nome e cognome, mettendoci la faccia.
Io preferisco scrivere con il mio assumendomi le mie responsabilità,sia nel blog che in pubblica piazza.
Penso che la notorietà una persona se la crea lavorando attivamente e seriamente sul campo di battaglia e penso che la sottoscritta,con il suo piccolo ma agguerrito "partiticchio"ne abbia reso testimonianza,al contrario di certi personaggi che,militando dentro grandi partiti,si presentano solo al momento del voto promettendo l'impossibile e ottenendo poi la tanto agognata "poltroncina" a spese della collettività a suo tempo ingannata dalle promesse.
Ciro ha avuto solo una colpa: di pretendere,da comune cittadino,delle spiegazioni su grossi problemi riguardanti il paese in questo momento particolare,non ricevendo risposte ma anzi ricevendone in cambio delle offese gratuite.
A Gladiator
So che sei uno dei padri fondatori del blog, me ne compiaccio e fate in maniera lodevole il vostro lavoro,...... il riferimento al tuo nick name era solamente sul fatto che gli si dia credito, mentre ad altri nick name ............lascio a te le considerazioni.
A Maria Concetta
Scusami, ma non hai capito nulla..............Non é sui nick name che si fa antimafia. A Misilmeri l'antimafia é agli albori, e stà iniziando in maniera poco incisiva, ma molto lodevolmente l'associazione Misilmeri é Viva.
Cordialmente
Siamo su un blog o "NELLA CASA DI PIETRO?"
Per una volta, CONCORDO con la signora.
Solo uno sciocco vorrebbe assolutamente portare a caccia dei cani svogliati : se i cani sono controvoglia, nessun cacciatore prende nulla .
Rassegnatevi all'uso dei nick name. Quando sarà illegittimo utilizzarli, allora ................altrimenti in fedeltà al mio nick supererò persino Penelope.
E se non vi piace quel che dico , vi prego, non leggete quel che scrivo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Scusami ass.re, leggo il tuo commento in questo istante, è trovo grave la dichiarazione sul fatto che sull’aumento dell’IMU la Giunta non ne fosse a conoscenza.
Prima che una delibera viene approvata, deve necessariamente transitare da alcuni uffici, dirigenti e segretario, e mi preoccupa tanto che quest’ultimi non vi abbiano messo al corrente di tale delibera.
Cosa significa?
Andrea, dopo questa spiegazione ho capito tutto.
Effettivamente qualcuno, da quando si firma con nome e cognome, è diventato personaggio, raggiungendo una notorietà che dieci, cento mille comizi o battaglie civili non sono riusciti a dare. Ad es. l'altro giorno ho sentito in piazza che qualcuno dell'entourage del sindaco vorrebbe proporre a M.C. Schimmenti l'assessorato. Non è una boutade, è pura e semplice verità. Al di là del fatto se sia o non sia interessata, ritengo che l'idea di ricorrere a lei abbia molto a che fare con la sua presenza su questo blog. So che lei risponderà che la sua notorietà è frutto dell'impegno civile. Credo invece che non sia così.
@CIRO COSTANZA
Tu ricuordi u dolcino !? al Villino di piano stoppa ?
E la stretta di mano con Saverio Romano?
Quindi le cose sono due !
O sei un falso o sei un falso.... a te la scelta.
Onore al nostro Nino Pizzo !
Consigliere d'opposizione,c'è chi la notorietà se la fa in una certa maniera, chi in altro modo.
Io la notorietà me la sono fatta per quel che penso scrivendo e protestando da persona civile, c'è chi se la fa finendo in 200 pag di intercettazioni.Quello che lei pensa a proposito se la mia notorietà sia o no dovuta al mio impegno civile conta per me quanto l'asso di coppola come si suol dire da queste parti:è libero di pensarla come vuole.
Visto che si dichara ,a giudicare dal nick, un consigliere di opposizione a Badami, si presume che lei sia molto vicino a questa amministrazione.Qualsiasi cosa lei abbia sentito in giro dalla gente o dai suoi sodali,lascia il tempo che trova.Non sono in vendita ne mai lo sarò, lascio volentieri le "poltroncine " a chi le ama tanto e se le è conquistate,al contrario di me,con tanti sacrifici ed impegno civile.La ringrazio comunque per aver ricordato a tutti,col suo intervento in blog, i miei dieci,cento,mille comizi e battaglie civili che non hanno ottenuto nulla ,aggiungo io,perchè gli amministratori passati e presenti erano in altre più importanti faccende affaccendatiChi ha orecchie per intendere intenda.
maria concetta...precisazione...ho fatto domandine semplici semplici alle quali non ho avuto risposte ma solo offese gratuite senza senso!
libera misilmeri...non ho tempo da perdere con i conigli mannari..puoi dire tutte le cavolate che vuoi....non ti degnero' mai di una risposta..pero' attento con le offese perche' alla prossima ti denuncio..mi posso permettere di buttare soldi per un capriccio personale...trovero' anche un cavillo per farti passare i guai!
@alessandro franco...a qualcuno piace vincere facile!
@andrea misinnia...ho sconsigliato a carnesi di accettare l'incarico perche' lui era il mio candidato di riferimento fermo restando la simpatia per pizzo...ma poi ognuno e' libero di percorrere la sua strada...non ho detto niente a pizzo per il semplice motivo che non c'e' stata nessuna occasione per farlo...ma al contrario suo io non l'ho offeso..lui ho ha fatto in diverse occasioni in maniera volgare e indegna!
@Antonino Pizzo e Ciro Costanza
Mi propongo per un caffè chiarificatore,non lasciate cadere nel vuoto questo appello,poichè siete due belle intelligenze che possono,anzi direi quasi devono confrontarsi e collaborare per il bene comune.Fra amici può capitare un malinteso,ma se c'è la volontà,tutto si supera.Saluti
Sembra la sciarra dei poveri....
Io accetterei il consiglio di Giovanni Furnari...
Pasticcino e caffe' e tutti e case !
@Maria Concetta SCHIMMENTI
Non capisco il tono acido della sua risposta. Si stia calma! Crede di essere Golda Meier o la Thatcher. Ma mi faccia il piacere!
Se i miei commenti le sebrano acidi,si prenda del bicarbonato.
Io regolarmente lo prendo quando leggo i vostri commenti nei miei confronti.
LIBERA MISILMERI
Ma sono sempre quei pasticcini di qualche anno fa portati per ospitare Saverio Romano?
Allora c'eri anche tu; ma, stavolta, TU non sarai invitato .
NON GETTATE LE VOSTRE PERLE DAVANTI AI PORCI ( dal Vangelo di Matteo (7,6) : Non bisogna far partecipare al sacro chi non lo sa apprezzare e non ne è degno.
L'incontro chiarificatore tra due amici( anche se al momento si credono ex) ha in sè la sacralità connaturata all'amicizia e pertanto rimane prescritto lo spreco della
presenza di persone inadeguate.
A Pizzo e Costanza (nonchè a Furnari quale teste e mediatore) : l'offerta del campo neutro è sempre valida.
@Acuto
22 luglio 2012 alle 13:44
Sono abituato a metterci la faccia in tutto quello che riguarda la mia parte pubblica.
Ho voluto rendere noto ad alcuni che purtroppo non mi conoscono chi sono. Se mi conoscessi personalmente credo che non mi chiamaresti vanesio.
A quanto pare per te far sapere chi scrive e solo per mettersi in mostra, non ero e non sono nessuno, l'unica cosa a cui penso è che quando cammino per strada e quelli che mi conoscono mi salutano non voglio girare la testa da un'altra parte, sono abituato ad andare a testa alta. Posso sbagliare anch'io poiché sono un essere umano, ma se sbaglio sicuramente non è per cattiveria.
Questo mio comportamento mi ha creato e mi crea problemi sia all'interno della CGIL che del PD, non posso cambiare modo di essere, non sono mai stato uno yes man e non lo sarò mai.
furnari.... io sempre a disposizione!!
@ANDREA misinnia
22 luglio 2012 alle 12:26
Per quanto riguarda la mia identità puoi chiedere direttamente a M.C.Scimmenti ed Antonino Bonanno, che sicuramente conosci e non fanno parte del mio partito.
iperbole, gladiator, adele, questi nikname sono noti a tutti, per i primi due so chi sono (dalle foto di Misilmeri è viv@) ma Adele chi è?
Da come scrive si direbbe una persona molto colta, ma che fa sfoggio della sua cultura, in alcuni momenti i suoi commenti mi piacciono in altri no, ma questa è una mia opinione. Ognuno è libero di esprimersi come meglio crede, i lettori del blog avranno una loro opinione in merito.
Cerco di esprimermi nel modo più semplice possibile per poter essere compreso da tutti e non da pochi.
Forse tu non mi conosci in quanto molto giovane, ma negli anni 1995-2000 in molti mi hanno conosciuto poichè ero il segretario della Camera del Lavoro, sono passati 12 anni e questo fa la differenza per chi è giovane.
Io non ho nessuna intenzione di candidarmi poichè penso che debbano essere i giovani a fare la loro parte, si è vero vorrei aggregare persone corrette e lungimiranti che non hanno nessun interesse personale a fare POLITICA, ma questo ho l'impressione che sia molto difficile a causa della mancanza di lavoro, piaga di tutto il SUD. Purtroppo i bisogni primari portano a fare delle scelte sbagliate, ma umanamente comprensibili, la speranza è l'ultima a morire.
P.S.: sono stanco di leggere insulti e sottintesi. non mi riferisco a te.
@adele...il tuo ultimo commento mi piace da impazzire!
@ciro Costanza
ma paperino dove è finito
Alessandro franco.....
Paperino si sta riposando...ciao.
ALESSANDRO FRANCO.
"E' dentro noi un fanciullino che non solo ha brividi,...ma lagrime ancora e tripudi suoi. Quando la nostra età è tenera,egli confonde la sua voce con la nostra.....; ma quindi noi cresciamo ed egli resta piccolo; noi accendiamo gli occhi di un nuovo desiderare, ed egli vi tiene fissa la sua antica serena maraviglia; noi ingrossiamo e arruginiamo la voce, ed egli fa sentire sempre il suo tinnulo squillo come di campanello.......C'è dunque chi non ha sentito mai nulla di tutto questo?Forse il fanciullino tace in voi, professore,perchè voi avete troppo cipiglio, e voi non lo udite, o banchiere, tra il vostro invisibile e assiduo conteggio. Fa il broncio in te, o contadino, che zappi e vanghi, e non ti puoi fermare a guardare un poco; dorme coi pugni chiusi in te, operaio, che devi stare chiuso tutto il giorno nell'officina piena di fracasso e senza sole.
Ma in tutti è, voglio credere. Siano gli operai, i contadini, i banchieri, i professori....; si trovino poveri e ricchi, gli esasperati, annoiati,in un teatro ad una bella musica : ecco tutti i loro fanciullini che si riconoscono contemplando un ricordo o un sogno comune.
Se è in tutti,è anche in me.... G. PASCOLI : IL FANCIULLINO.
Alessandro, questa visione ingenua e fresca; questa percezione della realtà non ottusa dall'abitudine e dal ragionamento è rimasta intatta in te e ti ha reso libero dalle convenzioni del pensiero razionale, chiuso come sei nel tuo socialismo utopico ed umanitario.
Ma io, professore con tanto cipiglio, ho perduto il mio fanciullino di vista e di udito ??!!??
Evidentemente si, almeno quando scrivo commenti che non ti piacciono.
P.S. Non faccio sfoggio di cultura; lungi da me l'idea di una ostentata superiorità morale e/o culturale :a causa della lunghissima frequentazione "DEGLI ANTICHI" ormai penso e sento esattamente come scrivo. Accettala come una "deformazione professionale".
@Adele
Capisco e so che la mia è un'utopia ma questo è il mio obbiettivo difficile da raggiungere ma non impossibile lasciami sognare un mondo migliore
Professoressa Lei é " sciupata " per questo blog, non tutti a malincuore, sforzandoci, la capiamo. Cordialmente
E' tempo di ferie. Ma prima di congedarmi, spiegami , se vuoi, che cosa significa misinnia.
E' un cognome; un nome ; un nick?
E se conosci quel somaro che critica la mia punteggiatura, puoi spiegargli, per piacere, che questi strani segni si chiamano "punto e virgola"? Grazie
CONSIGLIERE D'OPPOSIZIONE....
LA CAPRA
Ho parlato a una capra,
era sola sul prato, era legata.
Sazia d'erba, bagnata
dalla pioggia, belava.....
Strane alchimie della mente: il suo intervento del 23 luglio ore 6:49 mi ha fatto venire in mente questi versi.
Forse perchè ha nominato la Thatcher????
Si stia bene.
@ ADELE
A me più della Thatcher ,sembra Vittorio Sgarbi.
Comunque grande mediatrice,per Ciro e Nino è importante un chiarimento,è peccato che una solida amicizia debba finire così....sempre lodi alla mia prof....mi ricorda tanto una situazione simile a questa tanti anni fa a scuola.
Spesso non condivido i suoi commenti.ma il fatto di essere sempre stata paladina della pace è reale .
ganesha : Il falso amico è come l'ombra che ti segue finchè dura il sole. Qui, al contrario , si tratta di una ultratrentennale, solidissima amicizia ,che non può svanire per una arrabbiatura momentanea.
L'incontro chiarificatore si farà ; l'esito è scontato.
P.S. riguardo al resto, forse c'è uno scambio di persona. Io non ho mai insegnato a Misilmeri.
@ADELE
MA QUANTO PARLI !!
@ Adele
infatti io non ho mai studiato a Misilmeri
@ Ciro Costanza
Credila, se vuoi, pure una giustificazione. Ritengo, averti offeso pubblicamente, un errore che non avrei dovuto commettere.
A volte, paradossalmente, la stima e l'amicizia ci fa sentire autorizzati ad inveire contro chi ci sta più vicino.
Ho sbagliato e ti porgo le mie scuse.
A presto.
@ninuzzo pizzo.....accetto le scuse perche' le sento sincere.....e comunque " avanzo" sempre una cena!!
un abbra...
@ciro e nino.........e come nelle favole " vissero felici e contenti"...
@ NINO PIZZO E CIRO COSTANZA
Le amicizie che finiscono non sono mai state vere.
Ma, nel vostro caso, l'unico rimedio possibile era dimenticare le offese reciproche.
Lo avete fatto entrambi e per questo vi stimo ancor di più.
Un saluto.
@ Ambrosoli
Ciao Ambrosoli, grande interista.
CIRO.
per la cena, se mangiate pesce, passa da me per una bottiglia di KARMIS, bianco Tharros.
@adele....passo sicuramente ma preferisco il vino siciliano a quello sardo....lo considero piu' "maschio"...ciao!