Banner Top POST

Processo Vitrano: Parlerà l’Imprenditore che lo fece arrestare

Deporrà il 16 novembre, davanti alla quinta sezione del tribunale, l’imprenditore Giovanni Correro che, con le sue dichiarazioni, fece arrestare, con l’accusa di concussione, il deputato regionale del Pd Gaspare Vitrano. La vittima salirà sul banco dei testi al processo al politico accusato di avere intascato da Correro una tangente di 10 mila euro in cambio del rilascio della concessione per la realizzazione di impianti fotovoltaici, settore in cui lavorava Correro. All’udienza di oggi sono stati ammessi i mezzi di prova: il tribunale, su richiesta del difensore di Vitrano, l’avvocato Vincenzo Lo Re, ha autorizzato la citazione a testimoniare dell’assessore al territorio Piercarmelo Russo e dell’ex prefetto di Palermo Giosué Marino. Per la presunta mazzetta ha già patteggiato a due anni Piergiorgio Ingrassia, “mediatore”, secondo l’accusa, dell’affare

Tratto da: Live Sicilia

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

21 Commenti

  1. lolita

    Ci date ci date quando si tratta di vitrano,non vi perdete un articolo,però quando si tratta di uno del Pid l'articoli neppure li leggete, altro che pubblicarli quì

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Misilmeri Blog

    Sul caso Vitrano abbiamo tenuto sin dall'inizio una condotta lineare, riportando quasi sempre fonti di altri siti per evitare coinvolgimenti. Omettendo, anzi, alcuni articoli o notizie più antipatiche
    La cosa sulla quale dovremmo interrogarci è il continuare a dare la possibilità a commenti tendenziosi e supeficiali come i molti che lei ha postato di essere pubblicati, sia adesso sia prima quando si firmava in un'altra maniera.
    A proposito complimenti per la scelta del nickname, difficilmente poteva scieglierne uno migliore.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. cecilia lo buglio

    @LOLITA
    avemu ammucciare u suli ca riti,
    accusi misilmeri blog per la pubblicazione di articoli rilevati da live sicilia e anche se cosi' non fosse i ragazzi fanno informazione , non capisco le tue insinuazioni solo perche' si parla di processo vitrano.
    Tra l'altro si limitano a dare solo la notizia per il fatto accaduto e non si permettono neanche di commentarla, quindi faresti meglio a tacere anziche' renderti ridcicola/o se poi ti da' tanto fastidio leggere questi articoli non ti collegare su questo sito.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. paolo

    A parte il fatto che l'argomento in questione è il processo per uno che si prendeva le mazzetta dagli imprenditori (fino a prova contraria)
    E' visto che il protagonista in questione è un Misilmerese e soprattutto è un ONOREVOLE non capisco perchè vi stupite, perchè si dovrebbe parlare di Romano, questo non è Belmonte Mezzagno Blog, quindi è giusto che si parli di Vitrano e dei nostri politici (se così si possono chiamare)

    @ Luisa Campo Ma secondo te quelli del blog rispondono a una che ha un nome palesemente falso come il tuo? Io al loro posto non lo farei

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. adele

    Diecimila euro??? E la mazzetta spagnola? Abbiate la bontà di attendere la fine del processo. Potrebbe riservare qualche sorpresa.....milionaria!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. MISILMERI LIBERA

    SCUSATE IL DISTURBO .
    NON SAREBBE OPPORTUNO ASPETTARE LA FINE DEL PROCESSO E DOPO COMMENTARE L'ESITO .
    CHI NON HA PECCATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA , CITO QUESTO PASSO BIBLICO.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. gino guttadauro

    @gaspare
    la legge italiana ha i suoi codici tutte queste chiacchere non servono a niente parlare di romano, condanna o non condanna ,innocenza fino a prova contraria, ma state scherzando?
    ma chi ha parlato di condanne o assoluzioni?
    misilmeri blog ha dato una notizia che tra l'altro live sicilia aveva precedentemente dato e siete saltati in aria tutti i fans dell'on.vitrano?
    chi dice che e' non colpevole, chi tira in ballo altri onorevoli, chi cita il codice penale, ma quando la smetterete di sentirvi toccare il sedere quando si prende questo argomento?
    NON SIETE NEANCHE IN GRADO DI DIALOGARE SERENAMENTE, e vi appigliate a fatti e cose fuori tema, smettetela e siate piu' ragionevoli o se' vi indignate difronte ad una notizia non collegatevi piu' su questo blog.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. Gianni La Barbera

    @ Misilmeri libera
    Tu mi fai ridere col tuo passo bibblico. Io penso che nell'ultimo anno tu hai commentato i tre quarti degli articoli su questo blog, per carità ne hai tutto il diritto, oggi dici : chi non ha peccato scagli la prima pietra. Insomma, mi sembri poco coerente.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. Gaspare .....

    @ gino guttadauro
    10 novembre 2011 alle 11:48

    L'unica cosa che io intendevo dire è "aspettiamo" non siamo noi che dobbiamo assolverlo o condannarlo questo compito è demandato alla magistratura.
    Nessuna critica al blog che si sta comportando con molto fair play e poi se fosse colpevole sarebbe una vergogna per noi tutti misilmeresi quindi non capisco perchè mettere benzina tra le due fazioni.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. MISILMERI LIBERA

    @ Gianni la Barbera
    Io mi attengo al passo bibblico , mi dispiace per te che non lo fai .
    Dovresti avere più fede e credere a Dio la Bibbia non è il Giornale di Sicilia o altro giornale che leggi .
    Aspettimo l'esito del processo e alla fine le conclusioni , non viceversa .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. Tonino

    I processi che riguardano i politici sono già scritti.
    La mia sensazione è che ne uscirà bene anche se colpevole..
    Se era uno di destra buttavano la chiave

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. Giovanni Furnari

    Tranquilli,ora he se ne va Berlusconi,tutto si aggiusta,l'economia,la giustizia,la disoccupazione,le pensioni.Con il nuovo che avanza,i vari Fini,Bersani,Casini,Di Pietro,Vendola,Paolo Cirino Pomicino,Franceschini,Cicchitto,Gasparri,La Russa,Maroni,Calderoli.Vedrete che ci penseranno loro.L'Italia da domani diventerà l'Eden.Sarebbe auspicabile,a mio avviso,che tutti questi sedicenti signori seguissero l'esempio del berlusca,ed assieme a lui spariscano per sempre dalla politica nazionale.E' nei fatti che tutti,ma proprio tutti,hanno clamorosamente fallito.A caaaaaaaaasaaaaaaaaaaaaa!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. adele

    La giustizia divina è lenta , ma sicura. Un proverbio medievale:" Non metto in fuga nessun pericolo, a meno che non sia superato da un pericolo maggiore" ; ed uno moderno : "I mulini di Dio macinano adagio,ma tanto più amare sono le semole" . Basta ATTENDERE!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. adele

    A GIOVANNI FURNARI: I ladri dei beni privati conducono la vita in carcere ed in catene; quelli dei pubblici nell'oro e nella porpora: A rubar poco si va in galera, a rubar tanto si fa carriera. Riusciremo a sollevare i piedi dal fango? Speriamo bene.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. Giovanni Furnari

    @Donna Adele
    Se a tutti i politici è rimasto un solo etto di dignità umana,ecco a parer mio,i primi provvedimenti che dovrà prendere il nuovo governo per uscire dalla crisi.Primo:dimezzare immediatamente il numero dei parlamentari e i loro stipendi.
    Togliere immediadamente tutti i privilegi di cui godono,del resto non si capisce perchè se un onesto padre di famglia con poco più di 1000 euro al mese deve provvedere ai suoi bisogni,loro con circa 7000,se tagliano gli stipendi,no.
    Secondo:abolizione delle province.
    Terzo:mettere mano innanzitutto alle loro pensione,per percepire la quale dovranno fare 35 anni di servizio permanente effettivo.
    quarto:eliminare gli incarichi d'oro,ho saputo di alcuni che fruttano fino a 2000 euro al giorno.
    quinto:sburocratizzare al massimo.
    sesto:gli impiegati pubblii chenon producono a casa.
    settimo:sottoporre a dazio tutto il materiale proveniente dalla Cina.
    ottavo:tagli alla spesa pubblica,in particolare per quegli enti che servono solo ad alimentare clientele.
    nono:vendere la gran parte dei beni dello Stato.
    Decimo:alla fine "iccarisi na ata mbriacal'unu nta facci",cambiare mestiere e non farsi mai più vedere facendosi "adduari"a raccogliere il pistacchio di Bronte o la manna delle Madonie.
    Cordiali saluti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. Gaspare .....

    @ giovanni furnari

    purtroppo i punti che tu hai citato porterebbero ad un risparmio di molto poco - è necessario ma è solo per dare l'esempio - quello che può far cambiare le cose e un patrimoniale non una tantum ma da imporre come l'irpef poichè solo così i possessori dei grandi patrimoni sarebbero costretti ad investire e quindi a creare lavoro, oltre ad una semplificazione delle leggi che governano l'imposizione fiscale in maniera di essere molto più facile scoprire gli evasori e gli elusori.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. adele

    FURNARI: in ordine al quinto punto ( "Le leggi son, ma chi pon mano ad esse "?- Dante!!!!). Esperienza personale: avendo locato un immobile ed avendo optato per la cedolare secca, ritengo-ope legis- di non dover mandare ai Vigili Comunicazione di cessione fabbricato. Tuttavia, avendo saputo di persone che sono incorse in denuncia per non averlo fatto, chiedo personalmente ad una vigilessa se sono esonerata da tale incombenza. Risposta: entro 48 ore lei deve farlo, si tolga da ogni responsabilità". Ma lo scopo del legislatore non era quello di sburocratizzare e snellire le pratiche? BOH........................? Misilmeri è in Italia? BOH..................?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a lolita Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati