Banner Top POST

Progetto Comenius: La Guastella ospiterà una delegazione lituana

Progetto Comenius: La Guastella ospiterà una delegazione lituana

La formazione docenti e la motivazione degli studenti al centro dell’interesse nei quattro giorni del primo incontro del Comenius Regio in cui la Guastella è coinvolta, assieme ai Licei Scientifici “Turrisi Colonna” e “Galileo Galilei” di Catania e all’I.C. “Buonarroti” e il CIDI di Palermo. Il Dirigente Scolastico Rita La Tona, dal 23 al 27 ottobre, ha partecipato ai lavori assieme alla Dott.ssa Maria Pia Magliokeen, Referente della progettazione europea dell’USR e alla docente di inglese della “Buonarroti”, Maria Laura Aiello. La tranquilla, ben organizzata e già innevata cittadina della Lituania, Klaipéda, ha ospitato la delegazione con alta professionalità, forte spirito di gruppo e profonda attenzione alla relazione e alla comunicazione. Il progetto, che prevede un programma fitto di formazione per i docenti di tipo linguistico-metodologico e una ricerca-azione incentrata sullo sviluppo della motivazione all’apprendimento degli studenti, servirà a mettere a fuoco buone prassi da disseminare oltre le scuole partner. I lavori, sapientemente coordinati dal corrispondente Dirigente lituano Audrius Kurlavicius, hanno dato alla delegazione italiana l’opportunità di visitare le quattro scuole della Rete lituana, di incontrare gli Amministratori locali, i responsabili dei Centri di Formazione e i Dirigenti delle Amministrazioni Scolastiche Centrali.

La formazione come leva strategica per il successo e la progettazione europea quale strumento per la motivazione i temi del dibattito che il Seminario di lancio del progetto, previsto per il 6 novembre prossimo a Palazzo Steri, a Palermo con i preziosi contributi di Maurizio Muraglia e Luciano Mariani, provvederà a sottolineare arricchendo di spunti metodologici il percorso di formazione.

Dodici docenti della Guastella saranno impegnati nella formazione e potranno confrontare i risultati della ricerca-azione nelle classi con quelli dei colleghi lituani. Già pronto un sito del progetto, curato dal coordinatore lituano e in fase di predisposizione gli spazi digitali per i ragazzi che lavoreranno con i loro coetanei anche in videoconferenza. Dal 4 al 9 Novembre i dodici componenti della delegazione lituana saranno ospiti in Sicilia tra Palermo e Catania.

La Guastella si prepara ad esordire con l’accoglienza nella giornata del 5 Novembre che sarà occasione per presentare la Vision e le attività della scuola e far conoscere le peculiarità del territorio. Uno scambio immediato, il primo di una serie di visite previste da questo progetto bilaterale che offrirà occasioni di apprendimento ai ragazzi e di miglioramento professionale per i docenti.

E’ solo l’inizio di una collaborazione che può essere definita fiore all’occhiello del Programma trasversale LLP in cui la Guastella è ormai da anni in “full immersion”.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

3 Commenti

  1. Beata ignoranza

    Se queste sono buffonate non capisco cosa manda a fare suo figlio a scuola, forse a giocare con i topi!!! Da quanto risulta da una delibera durante i giorni di festa è stata fatta disinfestazione e derattizazzione in tutte le scuole compresa portella.
    Mi raccumanno lamentamune sempre.
    Forza La Tona

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a Beata ignoranza Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati