Banner Top POST

Progetto Comenius: Docenti Europei a scuola di legalità

Progetto Comenius: Docenti Europei a scuola di legalità

Importantissima tappa nell’ambito del progetto “Comenius – Differences are richness”, della scuola media Guastella di Misilmeri, docenti e studenti provenieti di Spagna, Turchia e Polonia si sono dapp

rima recati al Castello dell’Emiro, luogo simbolo del nostro paese, dove grazie all’Associazione Palio dei Sestieri si sono immersi in un ambiente medievale, per rivivere i magici momenti della storia del nostro castello.

 

Nella tarda mattinata gli ospiti stranieri si sono recati presso la Scuola Don Carlo Lauri, per la visita al museo della legalità, un incontro denso di significato,visto che troppo spesso l’immagine della nostra terra viene indissolubilmente accostata a quella della mafia. Diviene pertanto importantissima, in circostanze come questa la diffusione del valore della legalità

Presenti anche l’avvocato Giovanni Chinnici, il Comandante della Stazione dei Carabinieri Pietro Bruno, il nuovo Capitano di Compagnia Alfio Gullotta, che ha sostituito il Capitano Cosimo Di Caro, presente anche Giovanni Furnari che ha fortemente voluto la realizzazione del Museo della legalità con la collaborazione dell’associazione Misilmeri è Viva.

Immancabile la presenza della Preside Rita La Tona che grazie alla perfetta padronanza della lingua Inglese si è a lungo soffermata nel ricordare la figura di Rocco Chinnici, dei tanti eroi che hanno sacrificato la loro vita per la legalità e per dimostrare come oggi sono ricordati i sacrifici di questi martiri.

Donato ufficialmente l’obelisco realizzato da Domenico Tubiolo per conto dell’Associazione Nuova Alba durante la notte bianca della legalità, così come l’opera “la mutilazione della legalità” di Ernesto Graditi.

Poco dopo è andato in scena lo spettacolo “Lu Preturi “ di Giovanni Furnari, che, vista l’occasione è stato tradotto in Inglese, si tratta forse della prima opera tradotta direttamente dal dialetto Misilmerese all’Ingelse.

L’internazionalizzazione dell’opera ha riscontrato il gradimento dei presenti e sarà utile per il venturo tour che porterà in giro per l’italia, alla presenza di scolaresche straniere, lo spettacolo scritto da Giovanni Furnari.

Accanto alla figura del cantastorie, interpretata da Giovanni Furnari hanno recitato per l’occasione: Gaetano Martorana, Deborah Ragusa, Vito Lo Franco ed Amanda Raccuglia, preziosa la collaborazione di Alessandro Raitano (chitarra) e Martino Brancatello (violino), l’introduzione in Inglese è stata curata da Giada Furnari.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

1 Commento

Lascia una risposta a Salvo Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati