Banner Top POST

Rifornite di carburante le scuole, si riaccendono i riscaldamenti

E’ stata ieri effettuata la fornitura di carburante per le scuole medie ed elementari che utilizzano caldaie a gasolio. Nel pomeriggio di ieri, fino a tarda sera, la ditta incaricata del servizio ha effettuato le consegne nelle cinque scuole. Da oggi pertanto gli impianti di riscaldamento potranno funzionare a pieno regime, fugando le legittime preoccupazioni di genitori, alunni ed insegnanti. “Il ritardo nell’approvigionamento del carburante – hanno spiegato i commissari – è una delle spiacevoli conseguenze della mancata approvazione del bilancio di previsione. E’ intendimento dell’amministrazione comunque affrontare con maggiore incisività il problema, attraverso la trasformazione o la sostituzione delle caldaie.

La Commissione Straordinaria, unitamente alle scuole, ha intrapreso con successo, dal suo insediamento, diverse iniziative per reperire fondi da utilizzare per la riqualificazione degli ambienti scolastici, l’efficientamento energetico e l’utilizzo di fonti alternative di energia. Le tre istituzioni del territorio sono infatti destinatarie di finanziamenti per oltre 600 mila euro a valere sul PON Scuola, grazie ad una intensa collaborazione tra gli uffici comunali e la dirigenza scolastica. Se non vi saranno ritardi nella gestione dei fondi europei, entro la fine del 2013 le scuole verranno dotate di tetti fotovoltaici, caldaie più efficienti e nuovi sistemi per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Comunicato Comune di Misilmeri

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

9 Commenti

  1. ADELE

    SIC STANTIBUS REBUS, FELICE PERMANENZA AI SIGNORI COMMISSARI.

    Ci si era disabituati ai rapidi e solleciti provvedimenti ; alla chiarezza, alla trasparenza nonchè alla comunicazione
    repentina di notizie utili a tutta la collettività.

    Colgo l'occasione per formulare
    SENTITI AUGURI DI BUON NATALE AI COMMISSARI
    ed a tutti quelli che li supportano nell'ingrato compito loro affidato.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. giuseppe

    Evviva serbatoi pieni.........a ben guardare veramente il serbatoio sembra vuoto.
    Solo 200 litri di gasolio alla scuola media, se va bene si riesce a mettere in funzione la caldaia (vecchia del 1986) forse per 2 giorni con un uso intellegente.
    La richiesta era 5000 litri.
    Il 7 gennaio del 2013 se non arriva un vero rifornimento inizierà senza riscaldamenti.
    Invito i giornalisti che scrivono gli articoli a verificare le notizie prima di diffonderle.
    Cordialmente

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Misilmeri Blog

    @ Giuseppe

    Ci siamo limitati a riportare, come si evince alla fine dell'articolo, una comunicazione del Comune di Misilmeri.
    Saluti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. pietro

    Mi piacerebbe conoscere chi diffonde comunicati stampa del comune di Misilmeri...intanto, anche il C.D. Landolina è stato rifornito con 200 litri...hihihi robba da matti! E dei 600mila euro tanto osannati dal comunicato del comune (350 mila sono in fase approvazione/programmazione da parte prima dal ministero della P.I. e poi dagli organi competenti del U.E.) e degli altri 250mila ne ignoro l'esistenza...quindi come diceva un caro presentatore di una storica emittente televisiva locale: ..signora maria 20 milalire in più...siamo a mare...in alto mare)

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a Roberto Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati