
Un pezzo di storia di Misilmeri va via, per sempre. Stamani, infatti, è stato rimosso il distributore di benzina, situato in Corso Vittorio Emanuele, a pochi passi dalla chiesa di San Gaetano.
E' stato il primo storico distributore di benzina, progettato nel lontano 1927, in un punto che, per quel tempo, rappresentava la periferia di Misilmeri.
Per quasi novanta anni ha rappresentato un punto di riferimento per gli automobilisti misilmeresi. Nel corso dei decenni sono cambiate gestioni e distributori, dall'iniziale Shell finendo all'ultimo Tamoil, che ha interrotto l'erogazione nel dicembre 2013.
Stamani è stato anche rimosso il serbatoio, ormai privo di carburante. Nei prossimi giorni dovrebbe essere ripristinata la pavimentazione del marciapiede.
Foto Copertina: Archivio Fotografico Daniele Cimò


Tutto, ha inizio e fine............. BEATI, quelli che confidano nell'ETERNO
In verità, la prima pompa di benzina a Misilmeri fu quella di Salvatore Romano, impiantata nel 1925 nella piazzetta del Collegio. Tuttavia, diciamo che entrambe sono nate quasi in contemporanea. Però sia l'una sia l'altra...davanti a delle chiese non erano proprio il massimo! Dopo 88 anni tuttavia è stata tolta anche questa! Questo ci fa ben sperare: i nostri pronipoti forse avranno la fortuna di vedere "ripulite" chiese, fontane e palazzi storici da altri "obbrobri" che ne occludono la vista!
Và via un'altro vecchio ricordo ,sarebbe bello se dopo aver ripristinato la pavimentazione venissero montati dei distributori d'epoca . Anche questo fà parte della storia del nostro paese,perchè cancellarlo definitivamente , quel periodo è stato la svolta verso la modernità che ha portato le prime macchine a Misilmeri.
Concordo con Giuseppe Giordano, "ripulite", ma anche e sopratutto da dentro.
meglio cosi. Era un vero inquinamento visivo vedere una pompa di benzina davanti ad una chiesa.
Spero facciano pulizia anche in altre aree del paese.
Lo franco mi dispiace poteva essere anche un pezzo di storia ma non è accettabile davanti una chiesa.