Banner Top POST

Scippi e furti in aumento a Misilmeri. Rapinata un gioielleria

Secondo le segnalazioni di alcuni lettori, confermate dalle notizie di cronaca, sono in aumento gli scippi e le rapine nel nostro territorio. Furti in casa si sono verificati, oltre che nelle campagne misilmeresi anche nei quartieri di San Francesco e San Vincenzo, dove vi è una maggiore concentrazione di persone anziane. Ed è proprio una vecchietta la protagonista negativa di uno scippo come ci segnala il nostro lettore Turi “Ho assistito ad uno scippo nei confronti di una persona anziana da parte di due vigliacchi a bordo di una moto, con la scusa di chiedere informazioni scippano le persone anziane, strappandogli le catenine dal collo.”

Non ultimo, ieri una rapina ai danni di una gioielleria nel cuore di Misilmeri. Due uomini, armati di pistola e a viso scoperto, hanno atteso il titolare del negozio di preziosi in corso Vittorio Emanuele, poi insieme allo loro vittima si sono introdotti nel locale e hanno razziato il contenuto di una cassaforte. Il bottino, costituito da orologi, oggetti in oro e contante, e’ in via di quantificazione. Sull’episodio stanno indagano i carabinieri.

Altro fatto increscioso, pessimo biglietto da visita agli occhi dei Commissari, è stato il furto di un veicolo (Fiat Fiorino) di proprietà del Comune con all’interno degli attrezzi da lavoro, avvenuto probabilmente tra sabato e domenica scorsi.

Forse una conseguenza della grave crisi finanziaria che sta vivendo il Paese, anche se non è accettabile che accada tutto questo nel nostro paese. C’è chi invoca più sicurezza che deve essere assicurata dalle forze dell’ordine, che però di contro hanno dimostrato di saper controllare il territorio e il più delle volte riescono ad assicurare questi delinquenti alla giustizia, anche se poi che il tutto viene vanificato con la scarcerazione quasi immediata.

Invitiamo i cittadini a denunciare qualsiasi tipo di atto criminale che li vede protagonisti, ma soprattutto coloro che assistono a questi atti li invitiamo a non rimanere inermi e passivi… senza fare gli eroi!

 

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

15 Commenti

  1. turi

    CIRCA UN MESE FA' AVEVO GIA' INVIATO UNA MAIL A QUESTA REDAZIONE DI QUANTO STESSE SUCCEDENDO RIGUARDO A UNO SCIPPO AVVENUTO IN MIA PRESENZA, AI DANNI DI UNA PERSONE ANZIANA, ESGUITO DA 2 PERSONE A BORDO DI UNA MOTO. ( QUESTA FECCIA DI ESSERI IGNOBILI CON LA SCUSA DI CHIEDERE INFORMAZIONI AVVICINANO PERSONE ANZIANE E POI LE SCIPPANO DI COLLANE O ALTRI OGETTI.) FINALMENTE VI SIETE DECISI A METTERLO IN EVIDENZA GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEE

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. turi

    VOLEVO AGGIUNGERE CHE HO SENTITO DA ALTRI CONOSCENTI ,CHE IL CASO A CUI HO ASSISTITO IO, ERA SOLO UNO DEI TANTI CHE STANNO SUCCEDENDO NEL NOSTO COMUNE, E CHE X CULTURA NON VENGONO DENUNCIATI.
    ALZIAMO LA GUARDIA , INFORMIAMO LE PERSONE ANZIANE A DIFFIDARE DA GENTE SCONOSCIUTA.
    UN APPELLO A CERTI GIUDICI ANDATE A SCIPPARE DISI A GULINO GRAZIE

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Turiddo

    QUANDO TUTTI I CITTADINI , NATURALMENTE COL SUPPORTO DI GIORNALI E PORTALI WEB COME IL VOSTRO , INIZIAERANNO LA BATTAGLIA PER AVERE PIU' PRESENZA DELLE FORZE DELL'ORDINE NELLA CITTA' DI MISILMERI.
    QUANDO SI CHIEDERA' UN COMMISSARIATO DI P.S. CHE POTREBBE ASSIEME AI CARABINIERI DARE UN EFFETTIVO CONTROLLO DEL TERRITORIO CHE ATTUALMENTE NON C'è ?

    FINO A QUANDO NON S'INTRAPRENDERANNO BATTAGLIE NON CI SARA' SPERANZA .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. A PIEDE LIBERO

    La magistratura è arrivata al bivio, quando il cittadino si comincia a lamentare delle istituzioni cio' significa che qualcosa non và,ed allora aveva ragione Berlusconi quando diceva respaonsabilità dei giudici.Riformare la magistratura.
    A tutto si puo' dare una giustificazione anche al reato comune, ma questi reati commessi contro persone indifese andrebbero condannati ad almeno un paio d'anni di reclusioni in carceri pesanti,e ritornare al carcere con pane ed acqua e non a tarallucci e shampagne.
    A Misilmeri si mettoo i telefoni sotto controllo e le telecamere solo per la vita politico-amministrativa, le telecamere per chi investe bambini e fugge o per chi subisce un furto o una rapina e per chi spaccia con molta tranquillità non vengono messe, e pure sono questi piccoli reati che toccano al cuore la tranquillità del quieto vivere.
    Appello ai Magistrati di ogni ordine e grado;
    la gente è stanca di vedere gente presa con le mani nel sacco a commettere un reato essere interrogata per direttissima e rilasciata seduta stante, la pasienza ha un limite e francamente chi riceve un oltraggio e dopo pochi minuti si ritrova tra i piedi chi lo ha commesso fà qualche riflessione:
    si merita una punizione il malvivente o il magistrato?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. nino

    @PIEDE LIBERO

    caro concittadino, mi permetta di fare un discorso rilassante, anche perché credo di esserle molto vicino. Non credo che la Magistratura si trovi ad un bivio, ma piuttosto in un labirinto, eccetto quelli che sbagliano per motivi che non so e nemmeno voglio sapere, tutti gli altri magistrati, girano e rigirano nella confusione e nei meandri del vecchio logoro e antico codice penale, che va rivisto e snellito almeno del 75%, in modo da non avere dubbi ne tanto meno fare confusione nell'applicarlo, inoltre i Magistrati andrebbero selezionati con una rigidità selettiva unica. Certo, non è una cosa che si risolve dall'oggi al domani, ci vorranno un po di anni, ma questa è la soluzione, di un problema primario che affligge un'intera nazione. Intanto come dice Lei si può cominciare con più controlli e prevenzione, utilizzando tutti i mezzi e tutte le forze dell'ordine in atto, e in un secondo tempo quando ne avremo la possibilità cioè alle prossime elezioni, NOI dico NOI, dovremmo votare persone che ci danno tale garanzie:

    RIFORMA DEL CODICE PENALE E RIGIDA SELEZIONE DEI MAGISTRATI

    un rispettoso saluto

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. Jack

    Penso e ne sono convinto che a Misilmeri occorra istituire anche un commissariato di Polizia al più presto...il Ministro dell'interno con effetto immediato, cosi come si evince dal consiglio dei Ministri in seduta straordinaria, ha sciolto il nostro consiglio comunale per infiltrazioni mafiose...mi domando...visto che un Ministro solerte e premuroso ha fatto tanto, perchè nella stessa circostanza non istruiva l'iter per immettere sul nostro paese anche il Commissariato di Polizia...boh... forse al ministero (Prefettura e Questura compresi) aspettavano magari che uno dei tanti sindaci susseguitisi a Misilmeri prima o poi doveva fare la relativa richiesta...chissà se l'avranno fatta, io credo di no in quanto per loro tutto è sempre andato ...può darsi che la presenza della Polizia di Stato in qualche modo era o sia indigesta a qualcuno che li aveva votati...ai posteri l'ardua sentenza...by Jack...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. mi camurr.......

    jack girala e rigirala sfoci sempre nel politico dai sempre le responsabilità ai soliti noti e di qualsiasi argomento si parli possibilmente anche di UFO trovi il sistema per dare la colpa alla classe politica non specifico quale perchè solo i ciechi e i sordi non l'hanno capito.
    Hai forse qualcosa da dire sulla prima delibera dei commissari?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. GIUSEPPE L.F.

    Subito un Commissariato di POLIZIA a Misilmeri, i carabinieri hanno bisogno di rinforzi, hanno un territorio troppo vasto da controllare. A Misilmeri dovrebbe venire la Polizia del commissariato di Brancaccio, ma è impossibile con il territorio che ricoprono. Con la polizia in paese ci sarebbero più controlli, vedi partinico, termini imerese, bagheria, corleone, cefalù...
    Spero che i Commissari richiedano al prefetto l'apertura del commissariato di ps nel nostro paese.
    Nel 1962 hanno chiuso il commissariato a misilmeri, speriamo che nel 2012 si istituisca nuovamente... Tra mafia e microcriminalità siamo veramente a pezzi...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. turi

    SI PARLA DI COMMISSARIATO DI POLIZIA, MA IO DICO IN TUTTA LA REPUBBLICA ITALIANA I VIGILI URBANI O POLIZIA MUNICIPALE CHE DIR SI VOGLIA, CONTROLA TANTE FUNZIONI DI QUELLO CHE DOVREBBERO ESSERE LE REGOLE CIVILI DEL COMPORTAMENTO DEI CITTADNI DEL PROPIO TERRITORIO: VEDI PARCHEGGI SELVAGGI, REGOLAMENTARE IL TRAFFICO, E MILLE ALTRE FUNZIONI. UNNI SU' STI VIGILI URBANI ???????????
    HO SCIRITTO A CHI L'HA VISTO,CON LA SPERANZA DI RITROVARLI
    ( VIVI ) COMMISSARIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII CACCIATELI FUORI A CONTROLLARE IL TERRITORIO, E CERCARE DI RIPRISTINARE UN PO' DI REGOLE, E DI CIVLTA'. GRAZIEEEEEEEE DI CUORE

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. Jack

    ,,,,,@Mi camurr...

    No non ho nulla da dire sulla prima delibera fatta dai Commissari, è un passo obbligato, la Commissione straordinaria per la gestione del comune,, si è riunita come sappiamo...e la presidenza è stata assunta dal Dr. Tommaso MONDELLO, in quanto è il più anziano dei tre.

    Nella stessa commissione vi sono anche la dr.ssa Rosanna MILLEMI e il Dr. Alfio PULVIRENTI. mentre quanto concerne il rappresentante comunale i tre Commissari si sono avvalsi dell'assistenza Segretario Generale del Comune dr. Lorenzo Bulgarella...

    Quindi hanno sottoscritto un atto di regolamentazione ...i tre Commissari governeranno il nostro paese per 18 mesi e dopo andremo alle elezioni....

    Poi ti dico una cosa che mi sta a cuore io non ho tessera ne partito politico, io voto sempre secondo coscienza, su questo punto ho le idee chiare, ma le tengo per me...sono un umile e semplice cittadino che si è rotto le scatole di essere governato da gente incompetente e facilmente addomesticabile, non do colpe ne a questo ne a quello, i fatti parlano chiari e senza equivoci, ma come tu sai a Misilmeri da un pò di anni a questa parte abbiamo assistito al solito film, dove tutti coloro che hanno fatto politica hanno fallito...ed oggi stiamo raccogliendo quei frutti con il commissariamento del comune e l'arrivo inevitabile dei tre Commissari, ai quale auguro un buon lavoro...

    tu invece hai qualcosa da dire sull'argomento?...by Jack...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. Jack

    @Turi...
    Caro turi devi sapere che in tutta l'Italia specialmente al nord i Vigili Urbani li vedi sempre in giro pronti carta e penna a verbalizzare i trasgressori... insomma fanno il loro dovere...a Misilmeri i nostri amici Vigili, a prescindere sono in pochi, ma posso garantirti che fanno il loro dovere, sai quante pratiche burocratiche gli vengono assegnate quotidianiamente?...Non possono abbracciare tutto loro... e per sentito dire sono anche mal pagati. Per questo motivo a Misilmeri occorre istituire senza perdere tempo un Commissariato della Polizia di Stato che darebbe vigore ai Vigili Urbani ed affiancherebbero il personale dell'arma dei Carabinieri nel loro lavoro di routine per combattere con più intensità la criminalità comune ed organizzata. Ciao By Jack...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. cicciobello

    non è questione di rinforzi (+ Carabineri o istituire un Commissariato di Polizia) bisogna cambiare la mentalità della gente. A Misilmeri anche con Carabinieri, Polizia, Finanza, Esercito la situazione non cambiarebbe. L'omertà regna sovrana. E poi ci si lamenterà che siamo passati ad uno stato di Polizia. Fra l'altro credo che l'attuale governo Monti sta riducendo il personale compreso le forze dell'ordine altro che aprire un Commissariato a Misilmeri. Speriamo bene!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. Turiddo

    Come diverse persone consigliano, l'apertura del commissariato a Misilmeri cambierebbe davvero tanto.
    I Carabinieri hanno bisogno di rinforzi, ma c'è anche da dire che la Polizia di Stato è impostata in modo diverso.
    Il commissariato avrebbe almeno una Volante , io spero sempre due , che nel pieno stile della Polizia di Stato girerebbe nel paese h24 , facendo Controllo del territorio , come le volanti sono specializzate a fare . Entrambe le forze di Polizia Carabinieri e Polizia , potrebbero davvero cambiare il Paese. La Polizia locale rimane comunque una forza da RIFARE

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. numero 1

    ha 25 anni che sto a misilmeri,e ci sono nato..non ho mai visto vigili urbani,a sorvegliare il paese e dirigere il traffico maii... da molto nn sentivo scippi e rapine a misilmeri,lo sentito in questo preciso momento... a me dispiace che questo paese sia cambiato cosi,dovrebbe essere uno dei piu bei paesi della sicilia.. peccato!!!!!!! ora etroppo pieno di fango

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a Turiddo Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati