
Così come indicato dalla Circolare del Ministero dell’Istruzione n. 20651 del 12 novembre 2020, anche per il prossimo anno scolastico le iscrizioni saranno effettuate on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statale.
Il periodo delle Iscrizioni on line intercorrerà dalle ore 8:00 del 4 gennaio alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021. La scuola Secondaria di I grado “Cosmo Guastella”, anche quest’anno, così come negli anni scorsi intende fornire alle famiglie il servizio di affiancamento e supporto in questo delicato processo. Pur nelle attuali contingenze emergenziali a causa del COVID-19, nel rispetto delle misure di prevenzione per l’accesso ai locali scolastici dei genitori degli alunni/e da iscrivere alla Classe Prima della nostra scuola, verrà assicurata adeguata assistenza alle famiglie che non hanno la possibilità di farlo autonomamente per carenza di dotazioni informatiche o per scarsa dimestichezza con le procedure telematiche.
Al fine di agevolare la procedura di iscrizione, le famiglie potranno scaricare dalla pagina predisposta https://scuolacosmoguastella.edu.it/?page_id=16423 un modello cartaceo di iscrizione che compileranno manualmente e che potranno riportare a scuola già compilato nei giorni e negli orari sotto indicati per il caricamento a sistema da parte del personale scolastico addetto. Altresì potranno procedere all’Iscrizione facendo riferimento per tutto il procedimento al personale scolastico.
Le famiglie avranno la possibilità di avere consulenza diretta e supporto presso la Sede Centrale di Misilmeri (Via E. Majorana snc). Per le famiglie che intendono iscrivere il/la proprio/a figlio/a al Plesso di Portella di Mare la procedura di iscrizione potrà essere svolta o recandosi direttamente a Misilmeri al Plesso Centrale o, in alternativa, scaricando il modulo dal sito della scuola e consegnarlo compilato al Coordinatore del Plesso, il quale lo inoltrerà alla Sede Centrale per il caricamento sulla piattaforma nazionale.
I genitori che volessero usufruire del servizio di assistenza e supporto dovranno essere provvisti di Fotocopia del DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO (in corso di validità) e del CODICE FISCALE (di entrambi i genitori) e dell’alunno/a da iscrivere. Va prodotta anche Fotocopia del Libretto di Vaccinazione dell’alunno/a da iscrivere.
Le famiglie che intendono procedere autonomamente alle iscrizioni potranno farlo direttamente da casa, accedendo al sito predisposto dal Ministero dell’Istruzione: https://www.istruzione.it/iscrizionionline/
Di seguito i giorni e gli orari di ricevimento per le Iscrizioni:
GIORNO | LUOGO | ORARIO DI RICEVIMENTO |
LUNEDÌ | Plesso Centrale | 15:00 – 17:00 |
MARTEDÌ | Plesso Centrale | 15:00 – 17:00 |
MERCOLEDÌ | Plesso Centrale | 15:00 – 17:00 |
GIOVEDÌ | Plesso Centrale | 15:00 – 17:00 |
Nelle giornate dell’11 e del 12 gennaio 2021, attraverso la piattaforma Google Meet, la scuola ha predisposto incontri rivolti alle famiglie degli alunni delle classi quinte delle DD. DD. “ S. Traina” e” V.Landolina”.
Lunedì 11 gennaio 2021 Direzione Didattica “S. Traina”
dalle 15:30 alle 17:00 |
Genitori ed alunni Plesso di Portella di Mare
|
dalle 17:00 alle 18:30 |
Genitori ed alunniPlesso Misilmeri
|
Martedì 12gennaio 2021 Direzione Didattica “V. Landolina”
Dalle 15:30 alle 17:00
|
Genitori ed alunni di tutti i Plessi della D. D. Landolina |
Il link per accedere al video-incontro sarà visibile nella homepage del sito www.scuolacosmoguastella.edu.it un’ora prima dell’incontro.
Durante l’incontro saranno fornite dettagliate informazioni riguardanti:
- Moduli di iscrizione
- Modalità di iscrizione e registrazione on line
- Forme di supporto e logistica garantite dalla scuola
- Nuovi indirizzi attivati dalla scuola
- Piano triennale dell’offerta formativa: percorsi formativi distintivi che lo caratterizzano, modalità di progettazione, progetti didattici curriculari ed extracurriculari.
- Modalità di collaborazione con le famiglie
Gli incontri, presieduti dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Rita La Tona, saranno coordinati dal gruppo di lavoro per l’Orientamento– Continuità, parteciperanno, altresì, alcuni docenti del Funzionigramma d’Istituto.
La costruzione dell’alleanza educativa tra la scuola e la famiglia non può prescindere dalla parallela tessitura di proficue relazioni, solo l’esercizio diffuso ed avveduto delle corresponsabilità può costituire, infatti, un efficace antidoto per affrontare le delicate questioni educative che toccano la vita dei nostri adolescenti , soprattutto nei momenti di passaggio.
In questo tempo di incertezza, fragilità e complessità la comunicazione, la condivisione e il dialogosono fattori strategici per promuovere relazioni di fiducia e di aiuto.
Lo staff organizzativo della Guastella

