Banner Top POST

Se io fossi Commissario Straordinario…

Se io fossi Commissario Straordinario…

Nel periodo che è andato dallo scioglimento dell’amministrazione D’Aì  all’insediamento della Commissione straordinaria si è notato attraverso anche i commenti nei siti misilmeresi un acceso dibattito  quasi sempre legittimo e anche interessante, se guardato con occhi neutrali.

Al di là delle ovvie considerazione su come si sia arrivati a ciò, l’attualità ci presenta un conto salato: l’amministrazione del Comune di Misilmeri è stato sciolta ancora una volta; e, ancora una volta,  per gravi motivi.

Non sta a nessuno di noi dare sentenze e di conseguenza nessuno di noi può dare condanne o distribuire assoluzioni: la democrazia italiana e la Costituzione attribuiscono questa funzione agli organi giudiziari competenti.

Ma, grazie a Dio, in un sistema democratico ognuno è libero di manifestare, ovviamente nel solco della legalità,  le proprie idee, le proprie critiche e perché no, i propri sogni e le proprie attese.

Adesso, quindi, auguriamoci che la Commissione lavori sin da subito, con la dovuta serenità al fine di ridare a Misilmeri e quindi tra i misilmeresi, un clima più disteso, che però non deve significare  “addio al dialogo e alla proposizione di idee”.

Anzi, ritengo che, forse più che mai, codesta Commissione debba fare leva su ognuno di  noi, al fine di ricreare una dialettica sana e collaborativa, specialmente  con le associazioni (sportive, culturali, etc.), con le associazioni di categoria, con i sindacati, con le parrocchie, con le confraternite religiose e con chi ha a cuore il destino dei propri figli e delle future generazioni.

Auguro alla Dott.ssa Mallemi, al dott. Mondello e al dott. Pulvirenti un periodo di permanenza sereno e opulento di soluzioni di problemi della nostra cittadina il cui futuro oggi più che mai si presenta ricco di incognite.

Considerato quanto già detto, chiediamoci e  chiediamo loro cosa si può fare per risolvere parte, se non tutti,  dei bisogni reali di Misilmeri compatibilmente ai mezzi finanziari a disposizione della Commissione Straordinaria.

Cari Misilmeresi, mettiamoci a lavoro, perché una cosa è il dire e un’altra cosa è il fare, come dire che la fede senza le opere è cosa morta.

Valentino Sucato

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

50 Commenti

  1. Italiano vero

    Se io fossi commissario ... farei sparire immediatamente tutte quelle attività abusive che hanno invaso le vie principali di misilmeri.

    P.s. mi piace quest gioco

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. ina

    se io fossi commissario comincerei e subito dalla viabilita' e dalla spazzatura!!!! multare e multare l'incivilta di tutte e due gli aspetti!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Turiddo

    Se io fossi commissario ,
    farei quello che in paesi come Misilmeri è obbligatorio fare, aumentare la presenza delle forze dell'ordine, con l'apertura di un Commissariato di P.S. , riformare da ZERO , la Polizia Locale.
    Implementare il mantenimento del decoro urbano , asfaltare le strade.
    Recupererei i soldi dall' IMU seconde case , aumentando l'aliquota e dall'irpef comunale , TUTTI i comuni ce l'hanno non vedo perché Misilmeri deve essere esente.
    I commissari POSSONO REALIZZARE QUESTO poiché possono colloquiare meglio col Prefetto, l'apertura del commissariato di P.S. data la vastità del territorio , sarebbe un grande passo aventi per Misilmeri . L'aumento e il RINNOVAMENTO della Polizia Locale , con l'ausilio di Polizia e Carabinieri, farebbe diventare questo paese SEMI-CIVILE !!!

    Commissari , fate qualcosa per questo Paese !

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. Gianni La Barbera

    @@@
    Se io fossi, se io fossi....... non sarei quello che sono, ed io mi accetto per quello che sono; ossia un semplice cittadino che fa il meglio che può per vivere civilmente nel rispetto di me stesso e degli altri.
    Vi sembra poco?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. Jack

    @Turiddu

    Sono d'accordo con te sul tuo commento è ineccepibile...I Commissari già sono al lavoro e già si vede...le strade sono spazzate quotidianamente dagli operatori ecologici...ho visto le strade dove si posizionano gli stand del mercatino...giovedi alle 15,30 erano già state ripulite...questo è il loro compito far funzionare la macchina burocratica, sono d'accordo che i Commissari dovrebbero istruire la pratica per far si che anche a Misilmeri vi sia un Commissariato di Polizia...darebbero man forte ai Carabinieri che pur coraggiosi sono in pochi

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. Rosario Tantillo

    Condivido il pensiero di Gianni La Barbera. In una collettività ognuno ha un ruolo e credo che, se chi ci amministra esce dal palazzo con gli occhi aperti può rendersi conto di quali e quanti possano essere i bisogni primari dei cittadini . Altro è come risolverli. Sono un artigiano ed il ricordo di una convocazione da parte di qualche amministratore risale a quasi un decennio fa. Con questo voglio dire che, se chi è stato investito di una così importante carica, eletto o non, ascoltasse con attenzione tutte le sollecitazioni che arrivano da organizzazioni o da singoli cittadini sarebbe un buon aiuto. Per attuare questo non basta la semplice segnalazione sul blog, ma l'organizzazione di incontri dove ognuno fa vedere la propria faccia e si presenta per nome e cognome.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. Giuseppe T.

    Signor tantillo in primis questo è un mezzo Che ci permette Di parlare liberamente anche stando comodamente a casa, quello Che ormai vuole la maggior parte delle persone.
    Perche non propone lei una riunione e vediamo quanti dei suoi colleghi verranno.
    Adesso si critica un articolo Che vuole essere solo propositivo e un po' se vogliamo un gioco, ogni tanto ci puo anche stare.

    Sei io fossi commissario... Renderei questo Spazio istituzionale e ridponderei alle richieste dei cittadini Che il più delle volte sono comuni allla maggior parte dei misilmeresi

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. Luca D. P.

    Complimenti all'articolo di Valentino Sucato. <perche' non ci autoproponiamo dai commissari. Sono disposto a collaborare per una buona amministrazione. Agli amici del blog chiedo di farsi carico delle nostre volontà e di poter interagire con i commissari. Si può fare?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. Mariano

    @ Luca D.P.
    penso che la tua idea sia giusta.
    Approvo Valentino quando dice mettiamoci a lavoro. Ma come? Secondo voi è possibile andare negli uffici dei commissari e proporre?
    @ Luca D.P.
    penso che sia giusto trovare un dialogo responsabile e onesto con i commissari. Ma come?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. Attento conoscitore

    Ecco la riprova !
    Se ce ne fosse bisogno, Valentino Sucato vede le cose prima degli altri.
    Mi auguro che questo articolo possa esserti d'augurio, mi auguro che un giorno non troppo lontano non ti dovrai più porre questi interrogativi, perchè queste decisioni cadranno su di te.
    Spero caro Valentino che possa essere tu il futuro sindaco di questo paese, hai tutte le carte in regola per rappresentare in primis il centro sinistra misilmerese, e poi i misilmeresi tutti. Basta con i soliti giochetti di potere e le solite facce, Valentino spicca il volo, vedrai che non sarai da solo.
    Con affetto, un tuo vecchio amico ed estimatore

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. This Is Driving

    Se io fossi commissario... autorizzerei le forze dell'ordine ad "ammunire" tutti gli incivili al primo sbaglio e se l'incivile commettesse lo stesso lo stesso medesimo "reato" del primo, dovrebbe pagare la multa maggiorata del 100%

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. Carlo Schimmenti

    Finalmente uno con delle belle Idee.
    Bravo Valentino, meriti più spazio nel Blog e nell'azione politica sociale misilmerese. Complimenti.

    Come mai non hai avuto il giusto spazio e visibilità durante la Giunta Badami ? Un' occasione mancata peccato.

    Con simpatia

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. Lungi da me

    Ritengo che questo articolo di oggi sia intelligente sia nei modi che nei tempi. E secondo me, i ragazzi del blog lo hanno capito dando spazio anche a persone che non sono della loro stessa parrocchia.
    E questo è un merito.
    Tornando all'articolo, noto che Valentino Sucato non fa nessun ragionamento politico ma anzi va fuori la politica .
    ho l'impressione che qualcuno critichi l'articolo per soli scopi geopolitici. Mah

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. Lungi da me

    Carlo Schimmenti.
    Puoi spiegare meglio la tua domanda a Valentino. Non si capisce se è una critica, una spigolatura o un merito di Valentino. Ma che centra comunque con l’articolo di oggi?
    Attendo

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. Minicheddo

    Aspetto con ansia il ritorno della trasmissione sportiva di Tse per rivedere e riascoltare Valentino.
    Il suo carisma dovrebbe essere punto di riferimento per Misilmeri e per il centrosinistra, mi auguro che Valentino possa colmare il vuoto del centrosinistra misilmerese.
    Valentino, pensaci

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. abracadabra

    io non potrei essere un commissario.
    ancor meno potrei essere straordinario.
    Soprattutto in un articolo che puzza di campagna elettorale.
    E' presto ragazzi.
    Siete sfiancanti!
    pi piaciri...arripusativi anticchia! relax.

    il pd cerca di ripartire e lo capisco. però non cominciate a triturarci le scatolette 18 mesi prima.....prendetevi una vacanza.......sole..mare...aria buona......per candidarvi c'è tempo. E per mandare articoli sui quali far scivere commenti di approvazione da amici , e amici degli amici, a supporto di questo o quel candidato.....aspettate ancora un poco.
    Per ora godiamoci l'unica cosa positiva del commissariamento.
    Ovvero che tutti i politici, a tutti i livelli, non hanno più voce in capitolo. AH CHE BELLO!

    Valentino Sucato scusami eh? non so neanche chi sei, ma dai commenti ho capito che militi nel pd, che sti cercando un modo per trovare visibilità, per accompagnarti alla prossima tornata elettorale.
    Dico......araciu! u tempu c'è.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. Andrea Vicari

    E' più suggestivo il titolo che l'articolo. Valentino Sucato non si è sforzato nemmeno un attimo per evitare luoghi comuni e trite banalità. Motivo per cui non comprendo le eagerate lusinghe di alcuni commentatori. Sono d'accordo con Abracadabra. C'è puzza di propaganda. Un pò di vecchia politica farebbe bene ad andare in pensione!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. e basta

    adesso ogni pensiero espresso è un anticipo di campagna elettorale, e se il sig. Sucato non avesse la minima intenzione di candidarsi ma voleva semplicemente creare un gioco intelligente alla maniera della maieutica socratica?
    no pensieri troppo alti sono questi.
    e poi che il pd al momento abbia un agire comune mi sembra strano visto che da mesi le riunioni in ppiazza sono sparite, mi sembra da questo inverno. ramai il partito non c'è quasi più, saranno tutti in ferie, prolungate naturalmente, ed insieme a loro anche le altre forze politiche.
    ecco se io fossi commissario formerei i cittadini ad una partecipazione attiva. spiegherei loro qual'è la differenza tra il votare un programma realizzabile ed onesto ma soprattutto fattibile, e votare un qualsiasi incompetente di turno messo lì per realizzare il programma di terzi.
    cercherei di aumentare la qualità di vita dei cittadini, che non può basarsi solo su spazzatura ed acqua. è limitante. creerei luoghi di incontro. forse inizierei a creare eventi culturali che portino opinioni diverse da conoscere, anche un premio , simile q auello dei marinesi. e poi se fossi commissario, aprirei le porte del comune alle forze dell'ordine , ai magistrati, e gli chiederei di fare piazza pulita di tutti quelli che insinuano il dubbio della mala fede nell'amministrare il pubblico.
    ma non sono commissario e quindi non mi resta che fare a loro un enorme in bocca al lupo, e a noi misilmeresi dico: svegliaaaaaaaaaaaaaaa

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  19. uno dei tanti

    @ e basta
    Sei l'unico che in questo momento ha capito Valentino Sucato.
    Mi permetto di dire che lo conosco di vista e l'ho seguito un paio di volte a Telescuot per la trasmissione sul calcio.
    Il senso del suo articolo non è quello "mi devo candidare e già due anni prima mi preparo".
    L'articolo è chiaro, ma ovviamento per i misilmeresi nulla e chiaro è tutto è ombroso. Il PD ormai non esiste più nè a Misilmeri ne a Roma e credo ma non sono sicuro che nemmeno la sinistra esiste più nemmeno a Misilmeri

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  20. Ale.

    se fossi commissario direi ,basta con lo scontrarsi verbalmente,politicamente,incivilmente,misilmeresi unite tutte le forze sopratutto quelle politiche si possono avere sempre i propri ideali ma se condivisi e rispettati per il progredire del proprio paese misilmeri potrà rivivere al contrario saranno solo parole per dar fiato alla bocca .che Dio ci aiuti.By Gigi

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  21. pappaddo

    fusse sulu una a cosa r'aggiustare o paise.... atro SE IO FOSSI... SE IO FOSSSI... SE IO FOSSI.... c'è da stilare un elenco infinito di cosa andrebbe migliorato nella nostra cittadina......

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  22. Non cambi mai

    Se io fossi commissario straordinario mi fregherei il consistente stipendio mensile che di solito viene attribuito,
    e non farei niente, tanto in 18 mesi non si puo' fare niente.
    A livello rifiuti non decide piu' il comune, ma il coinres e la regione.
    A livello acquedotto non decide piu' il comune ma l'APS.
    A livello viabilita' non ci sono vigili e non si possono assumere per il blocco dei concorsi.
    A livello lavori pubblici non si possono fare perchè le casse sono vuote.
    Quindi cosa resta da fare?fregarsi lo stipendio e fare normale amministrazione.
    Non illudetevi che commissari o non commissari a Misilmeri cambi qualcosa, ci aveva provato il sindaco D'AI'
    che diceva MISILMERI PUO' CAMBIARE ma non è cambiata
    non saranno certo i commissari che cambieranno il nostro paese a loro non importa cambiare non è il loro paese,per un cambiamento bisogna che i giovani con idee innovative si mettano in prima fila ed organizzino movimenti apolitici per cambiare la politica locale discostandosi dalle vecchie
    logiche partitiche tradizionaliste.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  23. Ale.

    una cosa si potrebbe cambiare basta solo una semplice ordinanza mai fatta in precedenza cominciare a multare tutti gli automobilisti in doppia fila in particolare qelli che parcheggiano davanti ai garage con il cartello divieto di sosta o a chi nelle sere del fine settimana da Di martino crea un disagio talmente enorme che se mai qualcuno dovesse correre per un pronto soccorso da li che si spostano le auto ci si rimane secchi.Si avrebbero molti vantaggi, rieducazione al rispetto altrui,rieducazione alla civiltà e ripresa delle casse del comune ,almeno i commissari ci farebbero bella figura per iniziare il duro lavoro che dovrebbero fare a misilmeri

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  24. tanino

    Sei io fossi commissario ... ... ... sarei in linea con molti dei precedenti commenti, sopratutto relativamente all'apertura di un commssariato di P.S.,.
    Importantissima naturalmemente la pulizia delle strade cittadine, che recentemente è leggermente migliorata, e l'istallazione di bagni chimici nella zona del mercatino rionale, per evitare che al termine delo stesso, si trovino nelle stradine laterali escrementi liquidi e solidi dovute alle normali esigenze fisiologiche dei venditori, considerando la loro permanenza al mercato almento per sei ore.
    Altro aspetto importante è quello relativo al traffico cittadino, vedi la zona dello Spaccio Alimentare e l'adiacente Ferdico, dove sistematicamente il traffico va in tilt, (ingorghi pazzeschi dovuti anche al passaggio di autobus - autotreni e naturalmente ai mezzi che debbono scaricare le merci).
    Durante la legislatura comunale che si è appena conclusa, diversi consiglieri, nella fattispecie il consigliere Cerniglia, avevano prospettato diverse soluzioni ai fini della soluzione del problema in quella zona, naturalmente le vicende che hanno investito l'Amministrazione Comunale non hanno permesso di intraprendere soluzioni idonee, ma credo che sia importante che i commissari facciano qualcosa.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  25. Pietro

    S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo;
    s'i fosse vento, lo tempestarei;
    s'i fosse acqua, i' l'annegherei;
    s'i fosse Dio, mandereil' en profondo;
    s'i fosse papa, allor serei giocondo,
    ché tutti cristiani imbrigarei;
    s'i fosse 'mperator, ben lo farei;
    a tutti tagliarei lo capo a tondo.
    S'i fosse morte, andarei a mi' padre;
    s'i fosse vita, non starei con lui;
    similemente faria da mi' madre.
    Si fosse Cecco com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le zoppe e vecchie lasserei altrui.
    Bè, ecco che farei!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  26. lino

    Se io fossi commissario..... chiederei:
    -al prefetto di istituire un Commissariato di Polizia
    -l'acqua pubblica
    -differenziata subito
    -Squadra di calcio
    - rifacimento del manto urbano
    - Rivalutare il piano del traffico urbano
    - turismo: castello, risalayme, gibilrossa, rocche,grotte cannita..

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  27. Jack

    @ Lino

    tutte queste cose dovrebbero farle i sindaci e le moltitudini di assessori e consiglieri susseguitisi nel nostro comune...ed invece se ne sono fregati, svendendo Misilmeri ed i misilmeresi al migliore offerente...i commissari secondo me non faranno nulla di tutto questo...lasceranno le cose cosi come stanno, loro non hanno interesse a fare tutto questo, loro traghetteranno Misilmeri alla prossima consultazione elettore fra 18 mesi...ed avranno cura di fare il minimo indispensabile per il nostro paese...tocca a noi governare ed avere la responsabilità che tutto questo non accada più...By Jack..

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  28. Maria Concetta Schimmenti

    Il Comitato Cittadino LIberacqua a giorni farà una riunione per chiedere un incontro con i commissari, ai quali chiederà di adoperarsi nel più breve tempo possibile considerati gli altri impegni, di riportare la gestione dell'acqua potabile in mano pubblica, così come deciso dalla recente sentenza della Corte Costituzionale.
    In occasione di detto incontro,faremo presenti ai Commissari tutti i disservizi che la cittadinanza è costretta a subire.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  29. Ciro costanza

    se io fossi commissario con poteri speciali istituirei da subito la corte marziale....espellerei da subito tutta l'********* proveniente dalla vicina citta'... alle macchine in doppia fila metterei una **********...a chi butta l'immondizia per strada gli riempirei la casa *****&&..i mafiosi li ********* con spettatori paganti...a tutti gli amministratori degli ultimi 50 anni li addobberei *********...ecc. ecc
    ma siccome questi commissari sono frutto di una politica devastante e inutile faranno a mala pena ordinaria amministrazione...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  30. Giusto

    Farei l'analisi del bilancio comunale per sapere la situazione reale.
    Coprirei i buchi eventuali con gli strumenti di legge come aumento di alcune tasse ed imposizione di altre consentite, striglierei gli uffici tecnici per le migliaia di pratiche di sanatoria inevase.

    Poi farei il piano triennale delle opere pubbliche, dando priorità al rifacimento della condotta di risalaime.

    Chiederei alla regione una integrazione al bilancio comunale per assumere alcuni precari ex art. 23 con idoneità all'esercizio di PS per colmare parte dei vuoti di organico della Polizia Municipale...Poi lotta agli evasori.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  31. TURIDDAZZO

    Io continuo a chiedermi una cosa sola , perché di tutte le ASSOCIAZIONI che si dichiarano ANTIMAFIA , NESSUNA FA LA BATTAGLIA per il COMMISSARIATO DI POLIZIA .
    COMMISSARIATO DI P.S. (PUBBLICA SICUREZZA) è la prima battaglia che tutti i paesi di Mafia intreprendono , CASAL DI PRINCIPE , CORLEONE ecc... perché secondo voi ?
    Perché Commissariato di PS significa presenza di più forze dell'ordine che si fanno concorrenza , presenza di forze territoriali esterne e transitorie , vedi Reparti Prevenzione Crimine indispensabili negli interventi d'emergenza , La Presenza di UN DIRIGENTE DI POLIZIA nominato dal Questore , QUALE AUTORITA' DI PUBBLICA SICUREZZA , quindi NON SAREBBE PIU' UN POLITICO , una diversa gestine dei Carabinieri e l'alleggerimento a loro di UNA BUROCRAZIA CHE TANTO NON POSSONO ESPLETARE , porti d'armi , licenze ecc.... .
    IO ALLORA MI CHIEDO PERCHE' ?
    Le prime battaglie che in un PAESE DI MAFIA si fanno sono COMMISSARIATO DI PS E LA CONSEGUENTE SEZIONE DELLA PROCURA , perché a MISILMERI UN CI NI FUTTI UN *****A NUDDO ?
    ASSOCIAZIONI SE CI SIETE BATTETE UN COLPOI .....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  32. pino

    turidazzo

    Chi decide è la politica...
    Secondo te i nostri politici sono d'accordo?
    Per quanto riguarda quello che tu hai scritto sono d'accordo con te...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  33. pino

    Le associazioni forse non sono informate bene sulle forze dell'ordine, magari non sanno che con la presenza della polizia ci sarebbero più controlli in paese, o che il commissario di ps sarebbe autorità locale di pubblica sicurezza...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  34. Turiddazzo

    Ma fare "antimafia" (anche se rimango convinto del fatto che a Misilmeri NON esiste ) è una cosa seria, una responsabilità.
    Non si millantano meriti o fini se non si è in grado si alza la bandiera bianca.
    La Politica comanda , ma la Politica la decidono i cittadini, sono i cittadini.
    Ripeto , a CASAL DI PRINCIPE la PRIMA cosa è stata IL POSTO DI POLIZIA un mini-commissariato , dove dentro c'era personale della Squadra Mobile di Caserta , sepcializzato.
    La presenza del presidio a permesso CONTROLLI STRAORDINARI di reparti ad hoc .
    I Cittadini devono sapere, la verità è che Misilmeri è un grande tappeto OGGI GIGANTE dato il suo vasto territorio e popolazione , dove per anni si è ammucchiata la polvere sotto , scoperchiarlo significherebbe TANTE teste mozzate e molto molto "Prulazzo" .
    Ripeto , sembra una ******* , ma giornali , media , cittadini tutti dovrebbero intraprendere la battaglia PER AVERE UN COMMISSARIATO , gestito da un DIRIGENTE DEL CALIBRO DI Borsellino (figlio di Paolo) attualmente Dirigente del Commisariato di Cefalù , gente che non può perdere la faccia .
    Comunque auguri , io vivo fuori fra qualche anni mi trasferirò e ho già deciso che il gesto d'amore più grande che posso fare nei confronti di mia moglie e dei miei figli è NON FARLI VIVERE a MISILMERI;
    Nella mia vita combatto tante battaglie e ci credo, ma credo anche che Misilmeri non ha speranza , spero di sbagliarmi.
    Auguri

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  35. pino

    Vedo che sei informato bene su certi argomenti.
    Per quanto riguarda il commissariato a misilmeri la vedo dura, visto che per i nostri politici locali non se ne parla proprio, dovrebbe essere il ministro o il prefetto ad occuparsene. L'antimafia a misilmeri non la fà nessuno, non abbiamo degli eroi come peppino impastato, o il giornalista pino maniaci (di Telejato) che attaccano la mafia frontalmente...
    La mentalità va cambiata, ma al momento è difficile...
    Se hai la possibilità di ritornare a misilmeri fallo, in paese c'è bisogno di gente che la pensa come te...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  36. Jack

    @Turiddazzo

    @Pino..

    Concordo con voi... a Misilmeri l'antimafia dovremmo farla tutti i cittadini onesti e quei pochi politici che ancora credono nelle loro idee...purtroppo da più di 10 anni abbiamo assistito alla convivenza della mafia e della politica, che inevitabilmente hanno portato allo sfascio della macchina comunale e del suo commissariamento...il Ministero dell'Interno ha fatto riunire in via straordinaria il Consiglio dei Ministri per fare sciogliere il Consiglio comunale di Misilmeri, ma non ha avuto l'accortezza e la solerzia di istituire un Commissariato della Polzia di stato, dove il responsabile è un Commissario o vice Questore, il quale non guarderebbe in faccia a nessuno, specialmente ai mafiosi ed ai delinquenti comuni...vi sarebbe un più consistente controllo del territorio...e cosi via...comunque se nessuno dei nostri politici,almeno quelli che si reputano onesti e legali, non andranno dai commissari prefettizi incaricati per la gestione del nostro comune, allora lo farò io da semplice cittadino, porterò loro la richiesta e tutta la motivazione per far si che almeno vi sia un'istanza scritta...ciao By Jack...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  37. TURIDDAZZO

    Bella iniziativa , bella cosa , certo se le varie associazioni
    Misilmeri Viva ecc... lo facessero magari con una MANIFESTAZIONE , coinvolgendo i giornali, se siti come misilmeriblog e news , facessero articoli
    "I MISILMERESI DICONO NO ALLA MAFIA E VOGLIO IL COMMISSARIATO DI POLIZIA
    sarebbe anche tutta un altra storia .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  38. pino

    Concordo con Jack bisognerebbe scrivere noi cittadini senza aiuto dei politici, se qualcuno di loro appoggiasse l'iniziativa ben venga...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  39. nino c.

    Rispettabilissimi ed Eccellentissimi Commissari, Voi non avete bisogno di consigli, sapete quello che dovete fare, e fate quello che dite Voi, come io a casa mia faccio quello che diciamo noi,
    cioè: ELIMINIAMO GLI SPRECHI, certo se potessi, CREEREI INVESTIMENTI, ma purtroppo, sono impedito dalla burocrazia, frutto di una mala politica e dell'incapacità di tutti i politici che hanno governato, con i loro partiti compresi.

    FALLIMENTO,INCAPACITA',LADROCINIO,INGRASSAMENTO, TORNACONTO,POTERE,MASSONERIA,DITTATURA,CASTA,

    e chi più ne ha più ne metta.

    un rispettoso saluto a tutte le persone oneste,
    non ai tornacontisti.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a Maria Concetta Schimmenti Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati