Banner Top POST

Tra 6 giorni inizia lo SWITCH-OFF in Sicilia…. siamo pronti ?

Dall’11 giugno al 4 luglio si terrà nella nostra Isola, lo SWITCH-OFF , la transizione dalla televisione analogica alla tv digitale terrestre.

Una rivoluzione nel mondo della comunicazione italiana senza precedenti, e lo slogan scelto dal ministero è chiaro: “Attenti al buio! Tutta la tv passa al digitale”

Rivoluzione non certo alla portata di tutti, basti pensare agli anziani meno avvezzi all’utilizzo delle nuove tecnologie. Dal Ministero dello sviluppo economico a tal proposito rassicurano: per maggiori informazioni sono stati predisposti un apposito numero verde (800 022 000) un sito internet (www.decoder.comunicazioni.it), ed una campagna informativa itinerante nelle maggiori piazze siciliane “per aiutare i cittadini a familiarizzare con la nuova tecnologia e sulle semplici operazioni da seguire per non farsi trovare impreparati”.

Queste le transazioni dello switch-off in Sicilia  secondo un calendario reso noto dal Ministero dello Sviluppo Economico:

11 e 12 giugno: isole di Ustica, Pantelleria, Linosa e Lampedusa
15 giugno: Messina e costa ionica della provincia, Isole Eolie
19 giugno: Catania, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa e parte delle relative province;
20 giugno: Capo Passero e parte delle province di Ragusa e Siracusa;
21 e 22 giugno: Agrigento e provincia, parte delle province di Caltanissetta e Palermo;
2 luglio: Trapani, Isole Egadi e parte della provincia;
3 luglio: parte tirrenica provincia di Messina;
4 luglio: completamento dello switch off con passaggio al digitale per Palermo e parte della provincia.

La transazione delle tv misilmeresi avverrà per quanto riguarda Rai e Mediaset venerdì 22 giugno, verrà completata il 4 luglio con il passaggio al digitale delle rimanenti reti

Con il passaggio alla tv digitale 53 emittenti televisive locali – molte delle quali storiche – della nostra Isola, si spegneranno definitivamente,

I “mux”, ovvero i canali disponibili, messi a bando in Sicilia, sono 18, anche se quelli realmente disponibili sono solo 15 a causa di interferenze con la Calabria e “reclami” di Malta e Tunisia. Le emittenti televisive locali sono invece 111,  la Sicilia ha infatti il più alto numero di tv per regione. Su ogni mux potranno essere trasmessi fino ad un massimo di 6 programmi diversi, anche se molti ne trasmetteranno al massimo 5. Molte emittenti, per ottenere un punteggio maggiore nella graduatoria provvisoria di assegnazione delle frequenze che verrà pubblicata possibilmente da domani, 6 giugno, hanno dato vita a società, consorzi e intese. Le domande presentate in tutto, sono 30.

Facile prevedere che le emittenti televisive regionali più grandi – Antenna Sicilia, Telecolor, Tgs, Trm e Video Regione – riescano ad ottenere, in qualità di fornitori di rete, l’assegnazione di un “mux” ciascuno e pertanto a sottrarre 25 canali alle altre private siciliane più piccole, che hanno stipulato intese fra loro, come la misilmerese TSE e che si troveranno a combattere per 10 “mux” (50 canali/emittente). Quindi a conti fatti, tante delle realtà televisive resteranno fuori dai giochi ugualmente.

Il Corecom Sicilia (comitato regionali per le comunicazioni)  avvisa a stare attenti alle truffe, spiegano infatti che non esiste un’antenna digitale. Sono tutte le stesse e non serve cambiarle per vedere la tv dopo lo switch off . Al massimo si deve fare una verifica al filo che potrebbe essere deteriorato perché esposto alle intemperie.

Sul sito www.corecom.ars.sicilia.it è possibile consultare una lista di tecnici antennisti che hanno aderito alla iniziativa del Corecom per assicurare assistenza a tariffe calmierate.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

9 Commenti

  1. dobermann

    scusate l'altro giorno ho provato a fare una verifica dei canali che ricevo col digitale terrestre e tra questi NON ci sono i canali tradizionali Rai 1-2-3 e i tre di Mediaset.
    Qualcuno di voi già li riceve o li vedremo tutti dal 22 giugno?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Angelo

    Pubblicati le graduatorie relative alla numerazione LCN
    TSE TELESCOUTEUROPA n.LCN 199
    TSEDUE n.LCN 667.
    Sembra che TSE abbia superato anche quest'ultimo ostacolo.
    TSE CONTINUERA' A TRASMETTERE non solo 1 programma , ma 2.
    Forza Misilmeri!!!!!!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. TURIDDU

    vedrete che casino segnale scarso e continuo sfarfallio, x non parlare delle antenne centralizzate. dove abito io il digitale terrestre cè da quasi un anno, e ancora oggi abbiamo problemi delle volte sparisce il segnale e manca x ore questo problema lo hanno anche in toscana, e in altre regioni

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. Alessandro Franco

    Ancora una volta PORTELLA DI MARE è stata quasi dimenticata, dico quasi poichè solo in un secondo momento è stata presa in considerazione.
    Ecco la risposta alla mia richiesta a TSE:
    ""Stiamo cercando accordi con qualche emittente per poter trasmettere su Palermo. Aspettiamo il completamento del digitale su tutta la provincia. """

    MI DOMANDO E VI DOMANDO PORTELLA DI MARE FA PARTE DEL COMUNE DI MISILMERI O NO?
    PORTELLA DI MARE VIENE RICORDATA SOLO IN OCCASIONE DELLE ELEZIONI.
    SONO DELUSO NON SOLO DALLA POLITICA MA DA TUTTI O QUASI I MISILMERESI

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a REGNO DELLE DUE SICILIE Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati