
L’appuntamento al Piazzale Vittime di Nassyria, del 04 novembre 2012, per il “4°raduno autunnale dei Kaki”, organizzato e diretto dai fratelli La Barbera, ha coinvolto un numero apprezzabile di bikers, provenienti da diverse località siciliane, tra cui la zona di Catania. Considerevole la partecipazione di nuovi pedalatori tra cui donne. La passeggiata si è svolta tra le campagne Misilmeresi, sali e scendi, tra asfalto e sterrati non troppo proibitivi. Suggestiva e degna di nota, la traversata fra le piantagioni dei Loti.
Il Kako, che già da anni rappresenta, per i bikers, “il frutto della passione” , emblema di questo sport che unisce il benessere fisico, alla socialità, gusto per il palato e l’armoniosa musica determinata dalle scintillanti risate.
E’ stato, altresì, affasciante, poter gustare, il kako direttamente dall’albero. Il clima, non freddo, con qualche modesta raffica di vento, non ha scalfito il compimento a buon fine della passeggiata, compiutasi senza troppa sofferenza.
La fine della traversata ha contemplato un pantagruelico banchetto presso la tenuta dei Fratelli La Barbera.
Prodotti tipici siciliani hanno arricchito la tavola dei bikers, accanto ai prestigiosi kaki, fichi d’india, pomodorini, Muffolette con olio e salumi, sfincione, pizza, dolcetti tipici e dulcis in fundo, l’indimenticabile e indiscussa gustosa crostata di Kaki, che “finiu u vattiu”, volendo citare le parole di un noto proverbio siciliano.
Notevole, la collaborazione delle mogli dei bikers , con l’assistenza al succulento buffet.
Pertanto, considerata la riuscita esemplare dell’evento, si auspica, per gli anni successivi di continuare nella realizzazione di queste manifestazioni, con lo scopo squisitamente finalizzato, sia ad ampliare il numero dei bikers, che alla valorizzazione e la divulgazione di questo frutto tipico, il kako che proprio a Misilmeri, trova le condizioni ideali per la coltivazione, grazie al terreno prettamente fangoso ed un clima ideale.
Pertanto è d’uopo chiedere ad uno degli organizzatore dell’evento, nonché Presidente della Squadra di ciclismo su strada e mtb GS ELEUTERO, Enzo La Barbera le impressioni sulla manifestazione: “Ringraziamo tutti i bikers intervenuti e tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita della manifestazione, sperando nei prossimi anni di poter coinvolgere altre attività locali, gente del luogo e non, affinchè la manifestazione diventi un punto di riferimento per Misilmeri”.
( Isabella Di Blasi, Atleta mtb, Squadra GS ELEUTERO)
Stasera in diretta su TSE verrà trasmessa alle ore 20:30 uno speciale sulla manifestazione condotta da Valentino Sucato e con la presenza degli organizzatori.
[nggallery id=202].


Leggo in un altro articolo delle critiche ad una manifestazione che si svolgerà domani,non voglio intromettermi se siano giuste o meno,qua si parla di una manifestazione fatta da privati che ha portato a Misilmeri persone da tutta la provincia e anche dalle zone di Catania e nessuno parla,viene il dubbio se il blog sia aperto solo alle critiche,ecco perchè sono confusa
http://www.youtube.com/watch?v=tV05vHo05mo