Banner Top POST

Traffico cittadino, siamo un popolo civile?

E’ un argomento trito e ritrito su questo blog, ma anche io vorrei fare una considerazione sul traffico, o meglio sulla mancanza di civiltà degli automobilisti di Misilmeri, o meglio che a Misilmeri abitano.

Per lavoro e per vacanza mi è capitato sia di andare nell’Europa del Nord (Austria e Belgio) sia nel maghreb (Tunisia) e posso confermarvi che il nostro modo di guidare e di “vivere” la strada con l’automobile somiglia più ai fratelli africani che non ai Nordici.

Prima di interrogarsi sull’efficienza della polizia municipale, gli automobilisti Misilmeresi dovrebbero interrogarsi sul loro modo di guidare, mi capita di assistere ad infinite scorrettezze stradali e oggi volevo riassumerne qualcuna.

  • Parcheggi in doppia fila, vicino gli incroci, nel senso opposto di marcia, davanti alle farmacie, nella via di accesso che porta al chiasso verdi, davanti dei passi carrabili e a  quei pochissimi scivoli per i diversamente abili
  • Quasi inesistente l’utilizzo delle frecce direzionali
  • Rarissimamente gli automobilisti si fermano per far passare i pedoni, figuriamoci le altre automobili che si stanno immetendo in carreggiata per esempio da un parcheggio.
  • Eccesso di velocità nel centro abitato e adesso purtroppo con la Primavera e l’estate i motori e i centauri ignoranti faranno sentire il loro rombo anche di notte, per le vie cittadine.
  • Assoluta mancanza di rispetto della precedenza, agli incroci si infila il primo che accelera (vedi P.za Santa Teresa)

Oltre a queste anomalie vorrei sottolineare un fastidiosissimo mal costume, ovvero le occhiate insistenti e provocatorie  che lanciano gli automobilisti, pur coscienti di aver commesso un infrazione, come a voler dire “ Che ***** ci guardi, se scendo ti rompo il ****”

Sono convinto che il processo di crescita di una comunità passa anche attraverso queste piccole cose, un po’ tutti ci stiamo “incattivendo” in strada che sta diventando sempre di più una giungla.

Ognuno di noi dovrebbe fare la sua parte e chiedere legittimamente l’ausilio delle forze dell’ordine e delle autorità competenti, noi da soli non ce la possiamo fare. Aiutateci.

Inviato da: “Il Barone”

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

27 Commenti

  1. SierraIndia

    Quest'articolo , quest'argomento , che tu tratti sarà pure trito e ritrito, ma è anche da questo che passa la "giustizia sociale" e la civiltà di un popolo. Ti do' subito una risposta, no non siamo un popolo civile. Ti rispondo da Misilmerese, ti rispondo da cittadino Italiano , ti rispondo anche da Poliziotto, che è il lavoro che faccio da un po' di anni e che mi ha permesso di girare l'Italia da nord a sud ; Posso dirti che i Misilmeresi sono davvero fra i peggiori che ho visto in vita.
    Il Misilmerese, "s'annaca" per natura , ma di fronte una divisa o un auto della polizia o dei carabinieri , piagnicula , chiede una sorta di grazia che non merita quasi mai. Questi comportamenti, creano sconforto nelle persone perbene , che sono sicuramente sono la maggior parte di Misilmeresi, che col tempo rifiutano Misilmeri , che di fatto è diventata una città dove alcuni "dormono" solamente e la rifiutano come città propria. Quindi non la vivono, non parteciapano alla vita del paese , non spendono i propri soldi qui e tanto tanto altro , il primo sono io. Naturalmente il sistema paese perde. Tu poi tratti un altro argomento , chiedere l'ausilio alle forze dell'ordine e alle autorità competenti. Bravo , è quello che ogni cittadino perbene e in ogni città d'Italia farebbe in un paese ridotto così. Ti rispondo ora da segretario di un sindacato di Polizia quale sono, le forze dell'ordine viaggiano verso l'oblio, a causa delle carenze d'organico ; I Carabinieri di Misilmeri, non per spirito di difesa verso le FFOO sono certo che data la vastita del territorio circa (70/80 Km/q) per intenderci da Roccabianca a POrtella di mare , da Gibilrossa al Feotto ecc... , fanno il possibile. Misilmeri come prima cosa avrebbe bisogno di un numero maggiore di vigile , ad esempio per fare un auto dei vigili h24 ci vogliono 10 persone , ma almeno 12 (ferie malattia ecc...) per una sola auto !!!
    Come e chi , aggiungo io purtroppo , può risolvere questi problemi , solo la politica . E' questa che deve stimolare i rapporti e le pretese verso lo Stato in tema di sicurezza, attraverso il Sindaco (autorità locale di Pubblica sicurezza in assenza del commissariato di Pubblica sicurezza (Polizia di Stato)).
    La politica quindi dovrebbe chiedere più sicurezza, qualche presidio dello stato in più dato che già Misilmeri è un punto di riferimento per i paesi limitrofi. Più sicurezza, più forze dell'ordine presenti , significa più regole , più controlli significa tutto questo . Siamo sicuri che i Misilmeresi vogliano questo e non vivano bene in questo stato.
    Vi faccio riflettere pensate ai paesi limitrofi , ci pensavo l'altro giorno , Misilmeri è l'unico paese dove vige l'anarchia totale. Un degrado urbano degno di emergenza. Però io mi sono sempre chiesto perché a Misilmeri vasto territorio e punto di riferimento , come mai la politica non ha mai chiesto più presidi dello stato ?
    Il più ovvio il commissariato ? come mai posso immaginarlo , lo so , ma vorrei sentire le risposte ufficiali. Data la quantità di immobili confiscati si potrebbe fare a costo zero un commissariato , una tenenza della finanza , un tribunale ecc....
    Spero questo argomento accenda un dibattito serio e non cada nel dimenticatoio come altri .
    Grazie per aver acceso questo dibbattito.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. stanco di stare a misilmeri

    Non siamo un popolo civile , e lo si vede non solo da come i cittadini misilmeresi guidano , ma da come si comportano nella più totale generalità. Basti pensare a tutti i rifiuti che si trovano per le strade, dopo anni non si è capito ancora che i rifiuti vanno negli appositi cestini. E non si prende sempre la scusa che non ci sono cestini a misilmeri, xk io stesso quando non ho un cestino nelle vicinanze conservo quel che devo buttare fino a trovarne uno. Ci sarebbe una lista infinita di scorrettezze da stilare , ma le conosciamo tutti. Il nostro paese non è un paese civile.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. manuel

    ke popolazione di sfigati i misilmeresi pultroppo ce molta ignoranza a misilmeri e ognuno di noi dentro si sente anke un po mafioso xquesto c'è una mancanza assoluta di rispetto x se e x gli altri

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. Piero

    Condivido l'articolo al 100 % provo una sensazione di rabbia mista ad impotenza nel vedere il paese che amo a rotoli dal punto di vista dell'ordine pubblico.
    Il paese è in balia di chiunque specie di quattro palermitanazzi che stanno mettendo radici qui trovando terreno fertile dal punto di vista del mancato controllo da parte di chi di dovere, non pagano l'affitto ed occupano abusivamente le nostre case, attecchiscono venditori ambulanti come i funghi nell'indifferenza totale nel frattempo i nostri commercianti in regola chiudono o hanno grosse difficoltà
    Il nostro problema non sono certamente unicamente i palermitani, ma di sicuri di questa "ventata di trasparenza e legalità" (si fa per dire) non ne sentivamo proprio il bisogno.
    Rinconquistiamo per prima cosa la nostra dignità come paese.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. Castrenze

    Certo che se quando si fa qualche tentativo per portare un pò di ordine e facilitare il parcheggio a Misilmeri (vedi zone blu) c'è chi trova il coraggio per fare demagogia spicciola e ostruzionismo politico ci si accorge di quanto Misilmeri sia indietro culturalmente...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. piano della forca

    @vivere misilmeri....quei pochi parcgeggi che ci sono , come in piazza fontana nuova vengono occupati dal traslocatore palermitano che mette i suoi camion giorno e notte parcheggiati in piena piazza, senza nessuno che gli dice un c....o.....costringendo noi , poveracci residenti della zona a fare centinaia di metri prima di trovare uno spiraglio per parcheggiare!! .....tanto i signori vigili se ne fottono.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. Giovanni Furnari

    Ma che futuro stiamo preparando per i nostri figli?A noi è stato offerto il momento attuale che ognuno può giudicare da sè.E noi cosa stiamo riservando alle generazioni future?Di temperamento sono sempre stato ottimista,ma ora mi sento sconfortato,sfiduciato e amareggiato.Non c'è una cosa che va bene,a partire dal traffico,l'acqua,la netturba,la disoccupazione,l'esasperante egoismo che si vive in ogni strato della società.Ed è perfettamente inutile levare la voce contro l'attuale amministrazione,il degrado è frutto di decenni di mala politica.Forse è realmente meglio levare le tende.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. TURIDDU

    nella sfortuna di essere emigrato mi dovrei sentire privileggiato di non abitare a misilmeri? ogni volta che vengo a passare qualche giorno a misilmeri dai miei genitori, non vedo l'ora di ripartire sporcia dappertutto, maleducazione da vendere, ecc. ma la cosa che più mi rattrista è la nuova generazione dissfattisti, strafottenti, incuranti di qualsiai cosa. chissà dove andremo a finire
    vi auguro tanta fortuna

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. Antonino Bonanno

    Tra i molti difetti che attribuisco ai miei concittadini non annovero l'inciviltà. Almeno non maggiore di quanto sia la media degli altri Comuni.
    Bisogna distingure tra i Misilmeresi doc e Misilmeresi residenti, provenienti in massima parte da Palermo.
    E, sopratutto, distinguere all'interno dei residenti Palermitani.
    La semplificazione dei "palarmitanazzi" maleducati e "malacarne" non rende giustizia ai tanti residenti provenienti da quella città che così non sono.
    Vi posso assicurare la presenza, nel nostro Comune, di Palermitani di grande educazione e rispetto per gli altri: questi non si percepiscono mai se non per ascoltare "Buon Giorno" e "Buona Sera".
    Altro ragionamento va fatto per gli altri, ed a questi ultimi non dovremmo affittare neanche un sottoscala, ma lo stesso ragionamento vale per alcuni "Doc" a perdere, solo che questi li conosciamo e gli altri no.
    Se le guide di una Comunità sia Amministrative, Religiose, sia di altra natura non operano correttamente e con impegno, il risultato è una collettività allo sbando.
    Perchè passa il concetto che "se ne fottono tutti" e siamo in un "bordello di Paese", pertanto " ci devo pensare solo io a salvare questo schifo? " "cosa posso fare da solo?".
    Anche questo, sommato agli altri fattori oggettivi dell'ottimo articolo, genera prima indifferenza poi il rigetto indignato.
    Credo che tutto questo sia il risultato di un'assenza di guida, etica e morale, prima che civile.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. ANTHONY

    @TUTTU. DA DOMANI TUTTI DAVANTI AL COMUNE LEGATI A FARE LO SCIOPERO DELLA FAME CHE VOGLIAMO LE STRISCE BLU. METTIAMO FANNO LE STRISCE BLU A CHE SERVE QUANDO POI NON C'E' NESSUNO CHE TI MULTA SE NON RISPETTI LE STRISCE? MA VI RICORDATE CHE CI STà UNA VECCHIA ORDINANZA CHE DICE CHE PARTENDO DALLA FONTANA NUOVA FINO A DOPO A BATINA NON SI PUO POSTEGGIARE A DESTRA? AI TEMPI GLI AUSILIARI DEL TRAFFICO FACEVANO RISPETTARE STA ORDINANZA ED IO SON STATO UNO DI QUELLI MULTATI. SON SPARITI LORO E MURIO U CANE. SE FANNO LE STRISCE BLU, E CI POSTEGGIO SOPRA: DAMIELE LA MULTA MA FA TU? AHAHAHAHAHAHA (SCHERZO)

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. mariella

    Vigili uscite fuori..... quei pochi che ci sono....
    E poi cmq non si esce mai a piedi... per andare a comprare il prezzemolo si prende la macchina e soprattutto se è nuova si fa il giro 15 volte per farsi vedere... Che mentalità....
    Più civiltà, più cordialità, e meno meno meno arroganza..... basta pensare a Marineo che fa la raccolta differenziata, ha le scuole superiori.... e i misilmeresi sono sempre pronti a SPARLARE...
    SMETTIAMOLA... E SBRACCIAMOCI.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. Giovanni Furnari

    @Antonino Bonanno
    Ti lamentavi,della mancanza di etica e morale da parte dei nostri capipopolo.in parte hai anche ragione,ma di cosa stiamo parlando?E' di queste ore la notizia di Vendola indagato per concorso in abuso di ufficio.Ora,per me Vendola è innocente fino a prova contraria,ma per voi?Cosa farete?Vi comportere con lui come con gli altri,pretendendo le immediate dimissioni,o diventate ipergarantisti?E che dire di quell'altro signore che proprio in questo blog si firmava Lega Nord? Che fine ha fatto?E passiamo ad un pò di storia misilmerese.Gli ultimi tre sindaci hanno perso regolarmente la maggioranza per strada.Perchè?Non sono forse stati in grado di mantenere promesse pre-elettorali?Scontri di natura ideologica per il bene supremo della collettività?ah...ah...ah.Esose richieste dei consiglieri che fanno il salto della quaglia?Non lo sappiamo.Ma una cosa è certa,nessuno dei tre sindaci passati in minoranza nessuno ha avuto il nobile scatto d'orgoglio delle dimissioni nell'interesse del Paese.Caro Nino.............ecc.ecc.ecc.un abbraccio

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. ANTHONY

    @tutti. POSSIAM PARLARE SCRIVERE LAMENTARCI QUANTO VOGLIAMO, MA TUTTO RESTA INUTILE. ALLORA QUA IN PAESE CI SON TANTE ORDINANZE CHE NESSUNO RISPETTA; NESSUNO LE RISPETTA PERCHE' MANCA PROPIO L'ISTITUZIONE ADEPTA A FAR RISPETTARE QUESTE ORDINANZE. VE NE ELENCO QUALCUNA.: A CAUSA DI MOLTEPLICI LITI IN VARI BAR, SI ERA EMESSA L'ORDINANZA CHE LE BIBITE NON DOVEVANO PIU ESSERE OFFERTE NELLE BOTTIGLIE DI VETRO, O BICCHIERI DI VETRO, MA BENSI IN BICCHIERI DI CARTA. MA QUESTO SI FA? NON SI FA.
    ESISTONO ORARI BEN PRECISI IN CUI GETTARE L'IMMONDIZIA, MA QUALCUNO RISPETTA QUESTI ORARI? NESSUNO. COME DISSI PRIMA: PARTENDO DALLA FONTANA NUOVA FINO A DOPO A BATIA UN TEMPO CI STAVANO STRISCE BLU A PAGAMENTO; A DESTRA DELLA STRADA SI DOVEVA PAGARE, E RIPETO IO SENZA SAPERLO MI SON BECCATO UN VERBALE. ADESSO RISPATTA QUALCUNO STA ORDINANZA? NESSUNO. ESISTONO PARCHEGGI DEDICATI AI PORTATORI DI HANDIKAP, MA QUALCUNO EVITA DI POSTEGGARCI SOPRA? NESSUNO EVITA; ANZI DOVE VI E' UN POSTEGGIO PER HANDIKAP CI TROVATE 3 O 4 AUTO ACCAVALLATE. NEGLI INCROCI ESISTONO CARTELLI DI STOP, E COME SI SA' IN STI CASI SI DEVE DARE PRECEDENZA, MA STI CARTELLI VENGONO RISPETTATI? NO!! ANZI AGLI INCROCI VEDI SBUCARE AUTO E TI GUARDANO MALE IN SEGNO DI SFIDA.
    ADESSO IL PUNTO E' QUESTO: SIAMO NOI INCIVILI? E MI CI METTO IL PRIMO IO NEL MEZZO.OPPURE CE NE FREGHIAMO DI TUTTO CIO PERCHE MANCA UN ISTITUZIONE ATTA A FAR RISPETTARE TUTTO CIO? IO DIREI LA SECONDA OPZIONE E' LA PIU' CERTA. DALTRONDE SI DICE QUANNU U GATTO UN C'E' U SURCI ABBALLA. E IN STO CASO I VIGILI NON FANNO IL LORO DOVERE, E LA POPOLAZIONE FA CIò CHE GLI PARE E PIACE.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. Gianni La Barbera

    Che il nostro sia un popolo incivile non ci sono dubbi, neanche uno. Il mio ragionamento é molto semplice.
    Visto che l'argomento é il comportamento degli automobilisti, e che qui ognuno fà come cavolo gli pare e piace, i misilmeresi siamo incivili. Come e perché?! che importa! fà fede soltanto la realtà dei fatti, punto.
    Molti di voi parlate dei vigili che mancano, dei parcheggi che mancano, delle casse comunali vuote.... ma questo stato di cose é stato creato dai misilmeresi, mica possiamo dare la colpa agli altri; nemmeno ai nordisti o al governo centrale.
    No Signore e Signori, non é colpa neanche dei palermitani, anche se alcuni di loro sarebbe meglio allontanarli da Misilmeri. È colpa nostra e basta.
    D'altronde, l'inciviltà dei misilmeresi é tangibile, anche e soprattutto, perché siamo riusciti a eleggere nelle ultime due elezioni dei sindaci un po' ignorantelli e incapaci, a scapito di altre persone colte e preparate. In fondo in fondo, noi, come popolo, non meritiamo di più.
    Vi lascio con un mio pensiero.....Non sono i pochi che influenzano i tanti, ma i tanti che influenzano i pochi.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. Gianni La Barbera

    @ G. Furnari
    Giovanni, ti voglio bene ....come amico si intende, ma smettila con questa storia assurda della presunta innocenza, sei un po' ridicolo; eppure, sei una persona molto intelligente.
    Per farmi perdonare di quanto detto, ti regalo un lampo di Neruda
    "Mi voz buscaba el viento para tocar su oido"

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. Giovanni Furnari

    @Gianni La Barbera
    La presunta innocenza non l'ho inventata io,ma esiste in Costituzione fino al terzo grado di giudizio,può anche non piacere,ma è così.A me personalmente piace,poichè in Italia abbiamo assistito a clamorosi errori giudiziari,quindi una nota garantista prevista per legge va benissimo,questo il mio pensiero.Ti ringrazio per la citazione che ricambio con un'altra un pò più terra terra ma efficacissima,e si riferisce più al contasto generale degli argomenti trattati:"chi talii ron minchiuni,accussì voli u patruni".Ciao,un abbraccio

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. Maria Concetta Schimmenti

    Le indagini su Nichi. La nostra trasparenza
    mercoledì 11 aprile 2012

    Il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola ha ricevuto un avviso di conclusione indagini di un’inchiesta sul concorso per primario di chirurgia toracica all’ospedale S. Paolo di Bari e gli si addebita di aver favorito la nomina del professore Sardelli con la contestazione di concorso in abuso d’ufficio. A renderlo noto e’ stato, nel corso di una conferenza stampa, lo stesso Nichi Vendola.

    “Questa mattina -ha detto – ho ricevuto dalle mani di alcuni finanzieri l’avviso di conclusione delle indagini su un filone d’inchiesta che riguarda il concorso per primario di chirurgia toracica nell’ospedale S. Paolo di Bari che e’ stato vinto dal professore Paolo Sardelli e mi si addebita di aver favorito la sua nomina. Questa accusa -ha precisato ancora Vendola- nasce soltanto dalle dichiarazioni di Lea Cosentino (ex-direttore generale della Asl di Bari e coinvolta in altre inchieste sulla sanita’ in Puglia, ndr) che asserisce che all’origine di questa mia interferenza ci sarebbe la mia amicizia con Sardelli elemento gia’ da questi smentito mesi fa”.

    “A questo concorso, come a tutti i concorsi -ha spiegato Vendola- mi sono interessato nella misura di chiedere che fossero concorsi veri, che avessero una platea credibile di partecipanti e che potesse vincere il migliore”.

    “Chiunque, qualunque direttore generale sa che i miei unici interventi rari, relativamente ai concorsi, sono stati sempre mirati alla raccomandazione che potesse vincere il migliore -ha aggiunto- nell’ambito di questa indagine si appura ovviamente che il professore Sardelli era comunque il migliore, cioe’ non viene messa in dubbio la qualita’”.

    “Mi accusa la dottoressa Cosentino, mi accusa sulla base di sue dichiarazioni rese tre mesi fa, non suffragate da nessun altra prova, nessun altra documentazione, mi accusa una persona che e’ animata da forte risentimento nei miei confronti, avendola io licenziata al momento del suo coinvolgimento nelle inchieste sulla malasanita’- ha precisato ancora – la dottoressa Cosentino e’ comprensibilmente animata da rancore nei miei confronti, tanto animata da rancore che ha fatto causa recentemente alla Regione chiedendo un risarcimento di tre milioni di euro”.
    Aggiungo, la magistratura farà il suo corso,SEL ha rispetto per la magistratura e il suo operato.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. adele

    MARIA CONCETTA SCHIMMENTI.
    Tutti abbiamo ascoltato le dichiarazioni di Vendola. Ma anche quelle di......e di...... e di..........etc. all'infinito.
    TUTTAVIA , Lei ha avvertito - solo per Vendola- l'obbligo della difesa d'ufficio, ritenendo i lettori incapaci di distinguere il retto dal torto.
    Le ricordo che la presunzione d'innocenza è un obbligo costituzionale e morale e che, pertanto, vale PER TUTTI.
    Le ricordo un nostro proverbio: " A lapa pi vulìri muzzicari persi la panza,la visca e lu meli". Non faccia la stessa cosa!!!!!!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  19. antonino Bonanno

    @Giovanni Furnari
    Non mi piace l'appellativo Garantista, figuriamoci quello Giustizialista.
    Hanno il sapore di tifo da Derby, e come sai, oltre ad essere irrazionali, sono anche modello di interpretazione grossolano e superficiale degli eventi, come dire bianco o nero, senza grigi nè colore.
    Personalmente non ricordo di avere mai invocato le dimissioni di chicchessia, in ogni caso mi turba più l'avviso di garanzia per fatti di mafia che per abuso d'ufficio, non credi?
    Mi piace invece ragionare sui fatti, sulle cose.
    Rispetto quanto postato da M. Concetta non ho altro da aggiungere, se non che l'avviso di garanzia è un atto dovuto a garanzia dell'indagato e così anche l'avviso di chiusura delle indagini, nella fattispecie.
    Adesso ci dovrebbe essere l'udienza preliminare (GUP) dove le decisioni, sostanzialmente, possono essere la archiviazione o il rinvio a giudizio.
    Quest'ultimo sarebbe un fatto gravissimo per un Politico, ancorché la eventuale colpevolezza debba essere dimostrata in fase dibattimentale, potendosi peraltro concludere con l'assoluzione.
    In questo secondo caso (a mio avviso altamente improbabile benchè possibile), e quì credo di rispondere alla tua domanda in modo diretto, si aprirebbe un problema politico molto serio dentro SEL.
    Anche se dentro altre formazioni "Politiche" sai già che perfino le condanne per mafia vengono contrastate con disinformazione organizzata e delegittimazione di un altro potere dello Stato come la Magistratura.
    Sui casi diversi come la flagranza di reato sai già come la penso.
    Saluti.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  20. ANTHONY

    @GIANNI LA BARBERA torno a fare un piccolo esempio che altre volte ho fatto; presente la farmacia Moschitta? li le macchine sono perennemente in doppia fila. Un paio di anni fà il sign.Moschitta ebbe un malore dentro la sua farmacia, l'ambulanza arrivo subito, ma non trovava posteggio, ed i viglli erano li di fronte a fumarsi la sigaretta incuranti o fregandosene delle urla di paura di una delle impiegate della farmacia stessa. Essi sono intervenuti a regolare il traffico solo quando un cittadino è intervenuto facendoli come nuovi; a questo punto an gettato le sigarette an bloccato le auto e l'ambulanza si è potuta fermare. E poi dobbiam vedere i cc che non solo devono fare il loro servizio, ma devono fare spessissimo anche servizio di regolare il traffico. mansione che non compete a loro.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  21. ciro costanza

    @giovanni furnari:
    Rispondo a nuora affinche' senta suocera!!!!
    Vedi caro mio quando ci si riempie la bocca di onesta'..moralita'...serieta'..trasparenza e altro..bisogna avere almeno la dignita' di accettare le critiche e siccome ormai si e' usciti fuori argomento non mi si puo' accusare di esserne stato il fautore!!!!
    Io non sono affatto un garantista nei confronti dei politici..lo sono invece nei confronti del povero cittadino...ma tornando a San Vendola...mi sembra patetica la sua difesa-accusa...SE NON HA NULLA DA TEMERE DEVE FARSI PROCESSARE PUNTO E BASTA E NEL FRATTEMPO DIMETTERSI...come hanno fatto UOMINI con un po' piu' di dignita' e serieta' di lui e cito qualche esempio:
    1) Ministro della difesa tedesco Guttemberg "non ha retto allo scandalo" per avere preso spunti da internet per la tesi di laurea...CHE COSA GRAVISSIMA!!!
    2) pres. ungherese Pal Schmitt si dimette per vergogna per aver copiato una tesina di un dottorato..CHE COSA GRAVISSIMA!!
    3) ministro dell'energia inglese Chris Huhne si dimette per aver addossato alla moglie una multa (DIO MIO CHE COSA GRAVISSIMA).
    4) il sindaco di madrid si dimise due anni fa per aver ricevuto un abito in regalo da un noto costruttore.
    ecc. ecc. ecc. quindi San Vendola che vada a quel paese e si dimetta senza se e senza ma!!!
    Poi se volete parliamo del successone della raccolta differenziata fatta da San Vendola in dieci anni di presidenza....pensate bene....QUARTULTIMO POSTO CON UN MISERO 12% di differenziata....Non aggiungo altro se non un abbraccio a giannuzzo!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  22. Gianni La Barbera

    @ G. Furnari
    Vai a spiegare tu questo bel principio ad una madre che incontra per strada l'assassino che gli ha portato via una figlia. Vai a spiegare tu a chi rimane paralizzato a vita che la persona che gli ha causato questo grandissimo dramma é innocente. Oppure spiega a noi tutti come é possibile che certinaia di ladroni si stanno mangiando l'Italia intera e tu li chiami innocenti. Spiega tu, col tuo principio, che quando Tizio Caio Sempronio é preso con le mani nel sacco é innocente. Mi dispiace insistere, ma non sono per nulla d'accordo con questo principio assurdo col quale prima di chiamare per nome "assassino, ladro, disonesto" una persona bisogna aspettare il terzo grado di giudizio. Cosi mi verrebbe da pensare che il primo ed il secondo grado di giudizio di un tribunale siano quasi il primo ed il secondo atto di una farsa che ne conta tre.
    Io credo che spesso nella realtà dei fatti questo principio é assurdo, fermo restando che gli errori giudiziari esistono, e che non basta essere indagato per essere veramente colpevole.
    Comunque, come sai già, la nostra differenza di vedute non intacca il mio rispetto e considerazione per te. Un abbraccio.

    Un abbraccio anche a Ciruzzu.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  23. Giovanni Furnari

    @Gianni
    Anch'io ti stimo molto,come uomo,artista e misilmerese che ci onora di rappresentarci all'estero.Purtroppo è vero,su questo argomento non ci siamo "presi"mai.Ma questo non significa niente,anzi ci arricchisce nel reciproco sapere,è il bello del confronto.
    Nessuno gode del fatto che una madre possa vedersi ballare davanti l'assassino della figlia,anzi per dirla tutta io a quella madre darei facoltà di fargli quello che vuole.Ma attenzione,deve essere il colpevole e non un colpevole.Dai noi spesso gli assassini vengono stabiliti dai giornali e da ore di interminabili trasmissioni,con fior di criminologi,psicologi e quant'altro possa fare audience.Non esiste nessuna prova certa,circa la colpevolezza di Sabrina Misseri e sua madre,eppure le due donne sono in carcere,non esiste nessuna prova certa sul fatto che Salvatore Parolisi sia l'assassino della moglie,eppure è in carcere.Ora io non so se le persone sopra citate sono colpevoli o no,ma questo dovrà stabilirlo il tribunale non i media.
    La nostra Costituzione, caro Gianni,in tema di diritti umani è la più bella del mondo.Ma come sempe,siamo noi a rovinare tutto.I tre gradi di giudizio sono contemplati proprio perchè previsto l'errore giudiziario.Insomma non credo di venire dalla luna se prima di giudicare una persona colpevole,attendo i verdetti e le eventuali prove della sua colpevolezza.Eppure è un principio elementere:per condannare un essere umano ci vogliono le prove.Il tizio deve essere colpevole al di là di ogni ragionevole dubbio.A tal proposito mi viene in mente l'ultimo processo a Dell'Utri,in pratica la Corte di Cassazione ha stabilito che è tutto da rifare,dopo ben venti anni.Ti rendi conto?Dell'Utri è un uomo come gli altri,oppure perchè è antipatico e del pdl non fa niente?E' Giustizia questa?Mi svviene in mente un altro episodio giudiziario a dir poco singolare:durante il processo a Pacciani,un giorno il PM si presentò in aula con quella che secondo lui era la prova schiacciante sulla colpevolezza dell'imputato.Egli mostrò alla Corte un quadro trovato nel magazzino dell'anziano agricoltore,che secondo il parere di diversi esperti,poteva aver dipinto solo il mostro di Firenze,ergo,Pacciani era il mostro.Dopo un paio di giorni si fece sentire un'artista sudamericano assumendo la paternità di quel quadro.In pratica l'autore era lui,cosa si doveva fare,seguendo il ragionamento della procura?Semplice,arrestare il pittore del quadro in quanto mostro di Firenze.Ti rendi conto?La Giustizia va riformata,questa è la verità,velocizzare i processi,certezza della pena,separazione delle carriere,ecc.ecc.ecc.Un affettuoso saluto

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a TURIDDU Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati