Banner Top POST

Tre giorni da Misilmeresi!!!

E’ difficile parlare di se stessi e delle proprie iniziative, ma a giudicare dalla quantità di complimenti che abbiamo ricevuto, pare che la manifestazione “Misilmeri nelle immagini e nei sapori” abbia suscitato l’interesse e l’entusiasmo delle migliaia di visitatori accorsi nei tre giorni che hanno animato la scuola Salvatore Traina.

Una tre giorni che ha avuto un unico denominatore: l’Amore per Misilmeri.

 I misilmeresi accorsi hanno potuto riscoprire attraverso  immagini,  manifesti,  documenti  e  video la Misilmeri di un tempo. Importantissime anche le testimonianze dirette dei protagonisti del convegno di Domenica mattina dal titolo “Come eravamo”. Una frizzante discussione moderata da Giovanni Furnari che ha visto la partecipazione di: Alfredo Balletta, Gianfranco Cupido, Giuseppe La Barbera, Giovanni Lo Dico, Marco Lo Franco, Francesco Messina, Carmela Platino e Salvatore Saitta.

Ricordate alcune tra le più importanti figure della storia Misilmerese, il tutto condito dai racconti gli aneddoti e le curiosità dell’epoca.

Foto e video hanno probabilmente stuzzicato il palato dei Misilmeresi che hanno degustato le prelibatezze degli espositori. Un ringraziamento in tal senso va tributato alle attività del “mercato del contadino Valle dell’Eleuterio”, ma soprattutto ai Misilmeresi: La boutique del dolce in casa di Dario ApprendiMariano Correnti e le sue ottime qualità di miele, La Spiga d’oro di Raimondo Farinella, L’oleificio Pipitone, la Macelleria Pino Vasta e il Bar Abathia e la Ditta La Barbera “Kaki di Misilmeri”

La chiusura della manifestazione è stata affidata ai giovani, stuzzicati da Antonella Folgheretti hanno risposto: Giuseppe Bonanno, Giuseppe Carbone, Marco Correnti, Sebastiano Corso, Giuseppe Giordano, Giovanni Lo Franco e Giusto Lo Gerfo.  Il Sindaco Piero D’Aì ha preso parte ad entrambi i convegni, rispondendo anche alle domande dei partecipanti.

Infine tante targhe ricordo per ringraziare tutti coloro che hanno consentito la buona riuscita della mostra.

Tre giorni che ci auguriamo siano serviti a far riscoprire storia, costume e società del nostro comune. Una Misilmeri che merita di essere amata e rispettata da tutti coloro che vi abitano.

Da parte nostra possiamo assicurarvi che l’associazione Misilmeri è viv@ continuerà il proprio percorso all’insegna della riscoperta delle nostre tradizioni e soprattutto alla valorizzazione delle numerosissime risorse del nostro comune. Speriamo di non essere da soli…

[nggallery id=102]

 

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

14 Commenti

  1. Giuseppe F.

    Una tre giorni fantastica, che ci ha fatto nuovamente innamorare del nostro paese. Un plauso agli organizzatori, da anni non si vedeva qualcosa del genere. Bravi

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Franci

    Mia nonna ha saputo che c'era una foto col nonno, l'ho accompagnata e l'ho vista emozionata come mai, mi ha raccontato un sacco di aneddoti. Grazie ragazzi e complimenti. Queste manifestazioni fanno bene a Misilmeri e ai Misilmeresi

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Zorro

    Purtroppo non sono più giovanissimo ! Non ricordo a mia memoria una manifestazione così completa e così interessante. Chapeau

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. Misilmeri Blog

    Nei prossimi giorni verranno caricato anche i video dei due convegni, che probabilmente verranno mandati in onda anche su TSE

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. Giulia

    Una manifestazione riuscitissima, che ha saputo coniugare tante cose, dall'esposizione di materiale fotografico, manifesti, giornali che ci ha fatto ricordare il passato alla visione di video bellissimi, che spero vengano divulgati, alla degustazione e poi cosa più bella i due convegni con i vecchietti e i giovani che hanno arricchito la manifestazione.

    10 e lode agli organizzatori per l'idea e per la realizzazione

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. Sasizza

    Chi critica questa manifestazione ha una sola scusante... non si è recato a vederla. Non capisco cosa ci sia da dire contro questi ragazzi che si spendono per il bene di Misilmeri. Meno male che c'è qualcuno che fà e non si lamenta, meno male!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. La Barbera

    Siamo onorati di aver partecipato a questa Manifestazione,ci scusiamo per essere stati poco presenti nello stand espositivo perchè impegnati domenica 30 in un raduno di mtb dedicato ai Kaki che ha portato a Misilmeri circa 200 bikers. Complimentissimi per l'iniziativa!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. ganesha

    Anchio con la mia famiglia ho visitato questa mostra...devo dire che mi sono meravigliato nel vedere i cambiamenti che a subito il nostro territorio.....per un momento ci siamo trovati immersi in un passato sicuramente con tante difficoltà,ma a vedere quelle foto...ho notato nei volti dei protagonisti un velo si serenità ,sia nel lavoro che negli avvenimenti .......il tutto descritto con maestranza dai ragazzi di questo insostituibile BLOG ,....che con le migliori iniziative ci fanno vivere questi momenti mozzafiato.
    Mentre spiegavo ai miei bambini il significato di alcune foto ,ho letto nei loro occhi lo stupore e l'incredulità che alcuni avvenimenti successi proprio qui ,non abbiano mai avuto l'evidenza che avrebbero meritato .
    Complimenti a Misilmeri E VIV@ e a Mislimeri BLOG

    P.S.Scrollatevi di dosso le critiche perchè siete formidabili .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. rosalbabrigantino

    L'avvenire dell'umanità sta nella scoperta e nella rivalutazione delle proprie matrici culturali e storiche (GIUSEPPE PITRE).
    Voglio fare mia questa frase dell'antropologo siciliano perchè dal mio punto di vista esprime le emozioni che ho spreimentato in questi giorni ,è stata una emozione riappropriarsi delle proprie radici vedere i volti di coloro i quali in un modo o in un altro hanno contribuito con fatica ed entusiasmo a realizzare iniziative spazi luoghi che noi oggi fruiamo.In un modo dove tutto sembra essere scontato la manifestazione che l'associazione MISILMERIéVIVA ha organizzato ci ha permesso di riaffermare la nostra identità nota dolente purtroppo c'è stata,dall'ultimo giorno di convegno ho potuto costatare da parte dei relatori intervenuti un certo pessimismo pochissima progettualità per una Misilmeri migliore è questo clima ci deve far rilflettere molto,i nostri giovani sembrano sfiduciati voi siete i protagonisti di questo tempo di questa storia GRZIE hai ragazzi di MISILMERIèVIVA

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. rocco

    VOTO 7 E 1/2, QUALCOSA DI BELLO ALLA FINE L'AVETE FATTO. MA RIPETO PER ME SARANNO UN SUCCESSO LE VOSTRE MANIFESTAZIONI, QUANDO PORTERETE AUTOBUS CARICHI DI GENTE CHE VERRà A SCOPRIRE COSA è MISILMERI. I VOSTRI PROGETTI SONO BELLI, MA SONO LIMITATI PER UN PUBBLICO RISTRETTO. RIPETO, NON è QUELLO CHE SERVE A MISILMERI...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. Diana

    Bravi

    Ci avete fatto gustare ,un sapore antico e nostalgico,l'aria che si respirava in quei corridoi colmi di ricordi,fa sospirare il cuore,è stato bello,perchè osservando foto per foto,ho ricordato momenti della mia vita che avevo dimenticato.
    UN GRAZIE INFINITO AI RAGAZZI DEL BLOG E MISILMERI E VIV@ per averci regalato questi dolci ricordi .

    ANDATE AVANTI INGAMBISSIMI COME SEMPRE !!! BRAVI !

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. Giovanni Furnari

    @Rocco
    Io credo che nessuno dell'organizzazione abbia mai avuto,neppure per un istante,l'ambizione di risolvere i problemi di Misilmeri con la manifestazione di cui sopra.Ma durante il dibattito da me moderato,sono emerse delle valutazioni,politiche e non,a dir poco interessanti.Per esempio,il Sindaco in persona,con grande umiltà,pubblicamente ha chiesto la collaborazione di tutti i cittadini di buona volontà,per guidare la barca comune in porto,in questo momento di totale tempesta.Naturalmente mi sono messo a disposizione come libero cittadino che ama il proprio paese, per fare quel poco o tanto che posso.Chiedo a tutti di fare altrettanto,a prescindere dal personale credo politico.Credo sia giunto il momento di andare oltre e remare tutti nella stessa direzione.Saluti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a Misilmeri Blog Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati