Banner Top POST

Tre nuovi commissari per salvare il Coinres

Novità nella gestione commissariale del Coinres, il Consorzio che gestisce la raccolta rifiuti in provincia di Palermo. La Regione, durante la riunione con i sindacati che si è tenuta ieri pomeriggio nella sede del Dipartimento regionale Rifiuti alla presenza anche dei sindaci, dopo aver preso atto  delle disfunzioni interne al Consorzio, ha annunciato per la prossima settimana la nomina di tre nuovi commissari con poteri speciali che prenderanno il posto degli attuali.

«Si spera – spiega Francesco Ferrara Segretario Fit Cisl Palermo – che possano imprimere una volta alla gestione del Coinres in attesa che vengano espletate le gare d’appalto previste dalla riforma dei rifiuti». «Rimangono ancora aperte le questioni relative al recupero dei crediti che il Consorzio vanta nei confronti dei comuni. Ci auguriamo che questi nuovi commissari avviino subito un confronto con i sindacati per trovare le soluzioni alle tante problematiche del Coinres e provvedere al pagamento degli stipendi arretrati, i 200 lavoratori attendono ancora risposte», conclude Ferrara.

Una buona notizia per un Consorzio che inanellato cattive gestioni, pesanti sospetti di infiltrazioni mafiose, e i fondi al lumicino. Il Consorzio intercomunale rifiuti, energia e servizi, è sull’orlo del baratro. La notizia della nomina dei commissari evita così di far esplodere in tutta la sua violenza l’emergenza rifiuti nei 21 comuni in provincia di Palermo in cui il Coinres presta la sua attività. I liquidatori nei giorni scorsi aveva comunicato ai sindacati l’interruzione dei servizi di raccolta perché mancavano i fondi necessari per pagare gli stipendi (e i contributi previdenziali) dei 500 lavoratori e portare avanti le attività.

Tratto dal GDS del 18/05/2012

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

29 Commenti

  1. Alessandro Franco

    Come è possibile gestire un'azienda che ha così tanti dipendenti?

    Voi immaginate una forza lavoro di 80 persone solo per Misilmeri?

    Lascio a voi il commento i 22 comuni contano circa 180.000 abitanti quindi 1 lavoratore ogni 360 abitanti.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. giovanni

    Cancia u maistru a musica nun cancia.
    C'è stato un semplice avvicendamento di poltrone e nuovi incarichi da assegnare.
    I poteri speciali di cui cita l'articolo, saranno quelli di razionalizzare il personale con licenziamenti degli esuberi?
    Saranno quelli di riscuotere i pagamenti dai comuni morosi?
    Saranno quelli di scovare nelle gestioni pecedenti tutti gli sprechi e recuperarli con azioni legali nei confronti dei singoli responsabili?
    Saranno quelli di avviare la raccolta differenziata?
    Se non saranno questi i poteri speciali, meglio che vi state a casa.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. 3 nuovi "manciatari"

    ancora ma proprio non vogliono capire che la gente è stufa dei loro giochetti, ma quando lo capiranno? forse quando finiremo peggio della Grecia, coinres aps gesip e chissa quanti altri buchi neri come questi ci sono in Italia che fagocitano milioni senza offrire servizi degni non dell'Europa ma neanche di paesi cosidetti emergenti o del terzo mondo, basta pagare per dei servizi inesistenti, 1 lavoratore ogni 360 abitanti e le nostre strade sono dei letamai, mentre quando è stato istituito il coinres si parlava di diminuire gli impiegati che erano già troppi.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. Giusto

    Il modello di riferimento della regione Sicilia è la Grecia! Altro che ottimizzare le risorse, l'imperativo è salvare i "carrozzoni" regionali, pieno di nullafacenti.
    Un altro esempio? L'assunzione di 30 "camminatori" al palazzo d'Orleans!! Vergona!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. Mattia

    Adesso è arrivata l'ora di rivolgersi al tribunale di giustizia europea vista l'inefficienza e il continuo sperpero di danaro pubblico per mantenere in vita a tutti i costi questo disastroso ente mangiasoldi che vede la complicità intrinseca di politica mafia, e altri organi istituzionali che fanno finta che il problema non esiste.
    L'invio di altri 3 commissari non fà altro che dimostrare il totale fallimento del governo Lombardo che dal suo insediamento e dal conferimento dell'incarico ricevuto di commissario per i rifiuti in sicilia , non ha saputo risolvere questo grave(dico grave perchè soffoca migliaia di famiglie con l'esosa tarsu)problema, ed ha temporeggiato per anni nel far insediare per brevi periodi un numero non indifferente di commissari che non hanno saputo o voluto prendere una decisione, ma che nessuno di loro ha rinunciato a prendersi il compenso spettante che ammonta ad una bella somma di euro al mese.
    Adesso la musica si ripete sono i commissari di turno che faranno di tuttio per non muovere un dito" TANTU CAPPIDDAZZU PAGA " cioè i cittadini pagano e loro intascano.
    Una frase che l'altro giorno un cittadino ha pronunciato e che
    Repubblica ha riportato recitava:
    Prima l'arma per sconfiggere gli usurpatori della cosa pubblica,era il voto, ma da quando hanno fatto il colpo di stato togliendoci pure questo diritto e decidendo loro chi deve governare, l'arma indolore che non fà rumore è LA PROTESTA FISCALE SILENZIOSA cioè
    non pagare piu' se prima non si danno una calmata a rubare di meno.
    QUALE E' LA COSA PIU' NEGATIVA PER UN LADRO?
    Entrare in banca per rapinarla e non trovare soldi.
    Per lo stato regione o comune AUMENTARE LE TASSE FINO AL COLLASSO , ma non avere il riscontro del pagamento.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. angelo

    oggetto: alessandro franco

    scusa mi spiegni come mai tu dici che siamo 80 in vece siamo in 35 operai ,ho sei ignorante materia, ho sei ignorante in matematica??

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. ADELE

    GIUSTO-MATTIA-GIOVANNI E..........tutti quanti. Essendo già intervenuta la Corte dei Conti con le condanne di GRANATA E LODDO al risarcimento di tre milioni di euro per assunzioni illecite negli anni 2006-2007, l'idea di rivolgerci al Tribunale di Giustizia Europea mi sembra perseguibile e di sicura efficacia. Si può e si deve fare. Fateci sapere.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. Alessandro Franco

    @Angelo

    I lavoratori del COINRES sono 500 gli abitanti dei 22 comuni sono circa 180.000.
    Quindi 180.000 diviso 500(numero dei dipendenti del Coinres) Uguale 360 poi se dividiamo il numero degli abitanti di misilmeri 30.000 per 360 abbiamo il risultato di 83,33 lavoratori. Quindi dove sono la differenza fra 83 e 35 come tu dici?
    Se i numeri sono diversi hai ragione tu ma se i numeri sono quelli che ho esposto la matematica non è un'opinione.
    Se hai notizie certe scrivile

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. Alessandro Franco

    @Angelo
    So benissimo quanti siete, o almeno avevo un'idea molto vicina alle 35 unità, il fatto è che Misilmeri PAGA per 83ca. quindi c'è uno sperpero per 48 unità ecco perché i lavoratori COINRES quelli che lavorano sono incazzati poiché per ognuno di loro che lavora ce ne sono 1,3 che non fanno un c.... questo è il motivo del dissesto

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. enzo

    Sig. Mattia, Sig. Alessandro, Sig.ra Adele, se siete d'accordo, ci possiamo vedere la prossima settimana, tra venerdì e sabato, in modo tale che siamo un poco più liberi, il tempo che scendo da Roma, così, potremmo discutere sul da farsi.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. Rosario Tantillo

    Il dramma non è solo il costo esagerato del servizio, ma la totale indifferenza di chi il problema lo deve risolvere, o ancora peggio, dei cittadini che lo subiamo. Basta fare un passeggiata per il paese oggi per rendersi conto che tutto questo non è più tollerabile.Condivido l'idea di qualcuno che qualcosa di diverso debba essere fatto, e penso che sia arrivato il momento che la nostra comunità alzi un po la testa.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. Enzo

    Alessandro, se mi dà la sua e-mail, le invio il mio cell., io un progetto c'e l'ho, per risanare le case del comune, ma bisogna fare 2 cose: sacrifici per il primo anno, e nello stesso tempo far diventare Misilmeri come Parigi, e si può fare, o se vuole le dò la mia e-mail, e lo invia lì il suo numero, la mia e-mail è: Vincenzoferraro1977@libero.it, grazie.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. enzo

    Sig. Benito,
    non mi nascondo, sono la persona che nel 2010 si è candidato nella lista " Per Voi ", e a preso 20 voti, lei scrive 12, effettivamente, dei miei voti effettivi, qualcuno, che all'epoca, era il responsabile della lista, a fatto saltare gli accordi, e nell'ultima settimana di campagna elettorale, sono stato io che ho fatto campagna elettorale contro di me, il discorso e lungo da spiegare, ed oramai non me ne frega nulla, le posso dire, che, rispetto a due anni fà, per quanto mi riguarda, son cambiate tante cose, sono loro che devono tremare, io non campo di politica, non faccio, o per meglio dire, non voglio fare tutto quello che voglio fare, per soli scopi politici di poltrona, ma perchè lo posso fare, perchè vorrei aiutare questo paese, tutto quello che non fanno queste persone, il mio partito è il PDL, non la lista Per Voi.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. enzo

    Sig. Ciro Costanza,
    in questo paese purtroppo, siamo abituati, a non prendere le cose sul serio, Misilmeri potrebbe diventare la piccola parigi, ma ci vuole un anno di sacrificio, nello stesso tempo dare servizi alle persone, e 10 anni di mandato elettorale come sindaco, assessori esterni ed estranei alla Sicilia, che sanno come rivoltare un paese, questo alle persone bisogna spiegarlo per bene, magari al cinema dove le stesse possano fare delle domande, se lei vuole partecipare ad una riunione che organizzeremo in breve, me lo dica, perchè lì si, si parlerà di cose serie, e non come fare la torre eiffeil a Misilmeri.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. Carlo V

    Sig Enzo Ferraro
    Mi sembra che lei abbia poco idee ma ben confuse.
    Parla come se fosse un incrocio tra Beppe Grillo- Marchionne- Berlusconi e Churchill
    Mi sembra un pò megalomane e poco concreto.
    A parte il fatto che non si capisce cosa voglia fare,e cosa faccia lei realmente, ma poi lei adesso dice che non si è fatto votare, invece proprio su questo blog, all'indomani delle elezioni diceva che stava per fare ricorso con un pool di avvocati e suoi collaboratori perchè pensava di avere più voti...insomma la vedo un pò confusa e tuttavia penso che farebbe un ottima coppia con sicilia indipendente o regno delle due sicilie.,,

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. Gianni La Barbera

    Io cerco manovali collaudatori per costruire un missile terra-aria-terra in grado di distruggere "i zicchi ri cani". Ne ho parlato già con l'assessore pinuzzu scorciavestii e mi ha promesso un sostegno economico per l'acquisto di qualche bomboletta di DDT.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. enzo

    Sig, Carlo V,
    non sono un megalomane, non sono confuso, ho le idee molto chiare, faccio l'imprenditore, o se le piace meglio, il libero professionista, sono sul campo delle pulizie avendo un'impresa che si chiama " Pulifast ", sono proprietario in società con altre imprese, tra cui una di ortofrutta che si chiama " La Bella Sicilia ", altre imprese sempre sul campo delle pulizie ed ortofrutta c'è li ho a Verona, Pisa, ed Lombardia, visto che lei parla di cose concrete, vorrei dare vita entro la prima metà dell'anno prossimo, ad un'azienda di trasporti, che si occupi di trasporto urbano, tipo ad esmpio l'Amat, che si chiamerà ATM, ovvero Azienda Trasporto Misilmeri, ed abbaimo individuato a nel Territorio dei terreni, per costruire un centro caommerciale, ed un capannone, per i prodotti di V Gamma, per i rifiuti, il mio progetto c'è l'ho, lei c'è l'ha, non parlo di programma elettorale, anche perchè se mi devo presentare alle persone, preferisco farlo con delle cose fate ed altre da fare, per quanto riguarda le elezioni, effettivamente avevo scritto quelle parole, onestamente non ricordo la causa che me li ha fatti scrivere, comunque, se lei vuole essere coinvolto, sul da farsi, me lo faccia sapere, grazie.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. ADELE

    GIANNI LA BARBERA . Le bombolette di DDT serviranno solo per le zecche che copiosamente abbondano lungo i viali del Cimitero di Roccapalumba - tra bidoni stracolmi di spazzatura e fiori ormai secchi depositati ovunque - o saranno utilizzate per il paese intero, infestato da numerosi randagi (e relative zecche)??????.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  19. Giovanni Furnari

    Aproposito dei tre commissari,ho sentito dire che la regione si appresta ad assumere trenta camminatori.Bene,suggerisco un concorso,sempre regionale,per l'assunzione di 100 "ammuttatori"così ripartiti:50 all'aeroporto a ammuttari aerei ingolfati,pi falli partiri a strappo.Altri 50 al porto. stesso lavoro con le navi.Ed infine,perchè no,assumere altri 50 "aggrizzatori" pi aggrizzari banane.................................

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  20. Gianni La Barbera

    @ G. Furnari
    Signor Furnari, oggi mi permetto di darele del lei, mi deve scusare. Francamente, mi trovo in disaccordo con le sue itee.
    1) Mi vuole dire dove trova 30 camminatori a Misilmeri?
    2) Le faccio notare che c'é un imprenditore a Misilmei che ha già presentato un progetto per costruire una pista di partenza all'aeroporto Falcone e Borsellino in discesa, con una perdenza del 49%. Si informi prima di spendere i soldi del contribuente.
    3) Per i 50 ammuttatori di navi, si, sono d'accordo con lei, a patto che la nave sia di stanza superiore aglie 9999 tonnellate.
    4) Per quanto riguarda i 50 posti di addrizzatori di banane... non capisco! ma se c'é già il grande fratello, che mi spende sti soldi?! ma non voglio arrabbiarmi di nuovo perché poi mi fà male il fecato.
    Salutamu e cacciamu.

    Giovanni, sei grande e unico. Un abbraccio.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  21. ADELE

    A CIRO E GIANNI L.B. Conosco personalmente il signor ENZO. Posso assicurarvi che è un ottimo ragazzo e serio lavoratore.
    Per il resto,lasciate che accarezzi sogni .....stratosferici; tanto , non fa male a nessuno se non alle sue tasche per gli innumerevoli viaggi cui si sobbarca VERAMENTE.
    Dopo saludos- vale- salutamu e cacciamu, ci sta a pennello
    a sa benerica (?) ; controllerò sul vocabolario siciliano.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  22. Giovanni Furnari

    @Gianni La Barbera
    Potremmo anche fare il mare ri scinnuta,in modo da agevolare la partenza delle navi a strappo.
    Amico mio,ironia a parte,qui stiamo messi veramente male,ad ogni livello politico ed amministrativo.Abbiamo la più indecente classe dirigente che la storia ricordi.Un abbraccio

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a enzo Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati