Domenica scorsa sul Boston Globe, uno dei più importanti quotidiani americani, si parlava di alcune tra le più brillanti ricerche scientifiche nel campo delle scienze sociali. Tra queste è stata citata quella recentemente condotta da Piero Bocchiaro, psicologo ricercatore nostro concittadino. L’articolo, ovviamente in inglese, parla nello specifico della ricerca condotta da Piero presso l’università di Amsterdam, dove ha studiato la relazione tra individuo e figura autoritaria. I risultati di questo studio (realizzato con un team di professori americani e olandesi) sono stati pubblicati un mese fa su una rivista specialistica statunitense.
Piero Bocchiaro è autore di varie altre pubblicazioni scientifiche e di libri come Introduzione alla psicologia sociale e Psicologia del male. Non possiamo, ancora una volta, che congratularci con lui per questi successi e augurargli un prosieguo di carriera sempre più brillante.
Leggi l’articolo tradotto in italiano


Orgogliosi del Prof Bocchiaro, Complimenti.
questo ci rende orgogliosi, altro che il carnevale geriatrico.
Perchè ci deve rendere orgogliosi? se ha studiato e ha approfondito le sue ricerche ad Amesterdam...Questo ci deve far capire che noi qua in questa terra governata dai soliti "POLITICI" non abbiamo un futuro paragonabile ad un nostro coetaneo europeo.
@Valentino Cusumano,
non ci rende orgogliosi che Piero abbia studiato e approfondito all' estero, ce ne sono tanti che lo fanno anche da noi,
ma ci rende orgogliosi il fatto che venga citato dalla stampa internazionale,
che abbia pubblicato dei libri le cui recensioni sono state discusse anche in televisione nella stampa etc.
Cose che vanno al di la dell' aver studiato o approfondito all' estero.
scusate cosa centrano le scienze sociali con Osama Bin laden????
avete provato a leggere l'articolo??? ho paura che sia uno scherzo di carnevale.......
@giuseppe
Forse perchè lo conosci fisicamente... ma da questa notizia io che non lo conosco mi rammarico perchè lui ed altre persone per avere un futuro è quasi obbligatori andare fuori i confini siciliani o meglio fuori l'Italia.
@ Mister No
La ricerca di Bocchiaro è la seconda tra quelle citate dall'articolo, non la prima (che è quella che nomini tu... in cui si parla di Bin Laden)
Piero, che ho il piacere di conoscere personalmente, abita e lavora a Misilmeri, all' estero ha fatto le sue esperienze e ci va per confrontarsi con il resto del mondo.
Per conoscerlo meglio :
http://misilmeriblog.wordpress.com/2009/08/11/piero-bocchiaro-psicologia-del-male-ovvero-esistono-%E2%80%9Cbuoni%E2%80%9D-e-%E2%80%9Ccattivi%E2%80%9D/
complimenti al mio amico piero bocchiaro...orgoglioso e fiero di essere suo compaesano!!!!