Banner Top POST

Una “Passione di Cristo” da Oscar

Una “Passione di Cristo” da Oscar

Dopo essere stata premiata come miglior evento socio-religioso del 2011 nella 4^ edizione dei Misilmeri Oscar, la compagnia teatrale della Chiesa Nuova ha messo anche quest’anno in scena la Passione di Cristo.

Tantissimo pubblico ha gremito lo spazio antistante l’ospedeletto apprezzando il lavoro realizzato dai ragazzi della parrocchia del Cuore immacolato di Maria, che per più di un mese hanno preparato con tanta passione ed entusiasmo questa rappresentazione.

Le scene che sono state rappresentate sono: “L’ultima cena”, “Il Getsemani”, “Il Sinedrio”, “Il Pretorio”, “La Flagellazione”, “Pilato, Claudia e Sommi Sacerdoti”, “La via del Calvario”, “La Crocifissione”, “La pietà”, “La resurrezione”, le novità di quest’anno sono state l’inserimento della scena dell’impiccagione di Giuda e la figura del Diavolo.

Al termine della rappresentazione Francesco Lo Gerfo, coordinatore di tutto l’evento, ha voluto ringraziare Don Vincenzo Catalano che ha dato la sua benedizione nella realizzazione di questo momento, mettendo a disposizione i locali della Parrocchia e la sua piena collaborazione.

Telescouteuropa manderà in onda domani mercoledì 4 aprile alle ore 15:30 la replica

I ringraziamenti vanno a tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita dell’evento in particolare:

Scenografie: De Lisi Angela e Umberto De Castro

Assistente scenico: Paolo Parisi

Grafica pubblicitaria: Piero Treppiedi

La parrucchiera Enza e alle figlie che in maniera gratuita hanno pettinato e truccato gli attori.

Direttore di luci e musiche: Alessandro detto Alex

Alla famiglia Bonanno che ci ha prestato la sua abitazione per i cambi scena.

Ecco tutto lo staff:

La voce guida: Santo Lo Franco

I Suggeritori: Rita Di Spezio e Annalisa Corso

A chi Ha Aperto Le Scene: Accardi Franca

Il Sinedrio formato dai sacerdoti: Brigantino Toto, Gioeli Placido, Ingoglia Nino, Triolo Pippo

Claudia La Moglie Di Pilato: Aloisio Francesca

Procolo: La Lia Vincenzo

I Soldati: Mistrorigo Paolo, Caldara Giacomo, Triolo Angelo, Bocchiaro Girolamo. Cleopa: Venturini Giuseppe

Le Donne: Mariella Correnti, La Barbera Graziella, Rizzuto Mimma

Le Serve: Sammarco Giovanna e Rita Riggi

Pilato: Sidoti Giuseppe

Il Centurione: Pace Domenico

Veronica: De Lisi Angela

Il Diavolo: Antonino Riggi

L’angelo: Mauro Scelta

Il Cireneo: Antonino Ingrassia

La Maddalena: De Castro Letizia

Gli Apostoli: Antonino Aiello, Marco Bonanno, Federico Lo Gerfo, Giuseppe Bonanno, Gaetano Monreale, Caldara Daniele, Bullara Rosario, Mannoia Enzo, Pitarresi Giovanni, La Barbera Franco, Pablo Sucato, Pavone Filippo

Il Ladrone di destra: Palazzotto Francesco

Il Ladrone Di Sinistra: La Rosa Stefano

Maria: Fabiola Aleppi

Gesu’: Giovanni Bullara

[nggallery id=155]

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

4 Commenti

  1. giusido

    Ribadisco quanto scritto alla voce commenti del 03.04.2012
    in M.B. relativamente a questa rappresentazione.

    Da osservatore:
    @ Tutti i personaggi (attori) della rappresentazione la “Passione di Cristo” va un elogio incomiabile, anche quest’anno avete dimostrato di essere dei veri “attori”, avete superato voi stessi, con impegno, dedizione e passione siete riusciti ad emozionare e trasmettere al pubblico il vero valore della Pasqua. Tutti voi nelle vostre parti siete stati davvero molto professionali, ed ho potuto constatare che le interpretazioni sono state piene di valori religiosi quasi quasi ho avuto l’impressione che stavate vivendo proprio quel periodo.
    Sbirciando dietro le quinte mi sono accorto a tratti della grande organizzazione che c’era nel “Backstage”, l’entusiasmo era alle stelle ed ognuno per il proprio compito era efficente ed efficacie, certo non si può negare che c’è stato qualche problemino tecnico “sciocchezze” a confronto con la performance della serata.
    Concludo, siete stati davvero emozionanti.

    P.S. Grazie di avermi dato la possibilità di vivere con voi questa esperienza.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. mariella

    Un grande spettacolo. BRAVI TUTTI. Il personaggio del diavolo è stato grandioso. Complimenti a Francesco per l’organizzazione perfetta. Chi ha interpretato la Madonna BRAVISSIMA.
    Alla prossima….
    Grazie Padre Vincenzo.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a mariella Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati