Banner Top POST

Via dei Picciotti… abbandonati

Abito da circa 7 anni, ma i miei vicini da più di 20 anni, e non ricordano mai un intervento nella nostra strada, una strada famosa “via dei Picciotti” a Gibilrossa, strada percorsa dai mille per arrivare a Palermo, strada abbandonata dalle istituzioni.

Sicuramente sia il sindaco che tutta la giunta non ricordano che questa strada appartiene a Misilmeri, dove ci abitano dei cittadini che pagano le tasse per non avere nessun servizio, neanche una semplice targa con la scritta della strada. Si dovrebbero vergognare.

Inviato da Giovanni B.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

10 Commenti

  1. TURIDDU

    MA Và' ! VERO? consolatevi non siete i soli ad essere stati abbandonati, tutto il paese sta agonizzando non esiste più. Fra poco lo cancellano dalle mappe geografiche, ammesso che esista ancora.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Gianni La Barbera

    Volevo fare una dolorosissima confessione. Molti di voi sapete già che ogni tanto scrivo qualche poesia, anche d'amore. Ebbene, molte frasi d'amore le ho copiate proprio dall'obelisco di Gibilrossa. Infatti adesso si chiama: l'obedisco dei poeti. No no, scusate, mi sono sbagliato, si chiama: l'obelisco dei PORCI.

    Se io fossi una donna, manderei a quel paese l'uomo che mi scrive su un monumento, muro, o altro posto inappropriato TI AMO.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. assetato di .......

    GIBILROSSA,
    credo sia la più bella proprietà del comune di Misilmeri,
    è vicino e facile da raggiungere,
    anche da Belmonte e Villabate ma sopratutto da Palermo,
    è ben posizionata in alto,
    ha una bellissima veduta, in un bellissimo panorama, Panormus,
    c'è un monumento storico importante,
    che a molti cittadini del mondo farebbe piacere conoscere,
    naturalmente non in queste condizioni.

    quindi agli amministratori dico: i picciuli!
    andate a cercarli ovunque, anche in europa,
    pur che rendete soave e................., questo luogo.
    lottizzatelo, fate delle strade, illuminatele, mettete tanti alberi, date la possibilità di costruire delle belle ville, tracciate dei percorsi, fate un parco per bambini, mettete delle panchine, attrezzate un'area, fate tutto quello che volete,
    date se ve le chiedono delle licenze commerciali,
    FATE, FATE, FATE, pur che facciate, BUON LAVORO.

    non sono proprietario

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. Maria Concetta Schimmenti

    LiveSicilia › "La Sicilia rischia di perdere oltre 1,6 miliardi di Fondi Ue"

    L'allarme del commissario Hahn
    "La Sicilia rischia di perdere
    oltre 1,6 miliardi di Fondi Ue

    Chi governa e continua a governare questa terra da 65 anni è in grado soltando di portare distruzione e miseria.
    Sono stati e continuano ad essere dei buoni a nulla, da chi sta alla regione, a chi sta alla provincia,per non parlare della nostra amministrazione.
    Questo è quel che sa fare la Regione.basta cliccare sul sito
    http://livesicilia.it/2012/06/04/la-sicilia-rischia-di-perdere-oltre-16-miliardi-di-fondi-ue

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. TURIDDU

    signora schimmenti se questi soldi che lei cita arrivano in sicilia, ci sono gli amici degli amici già pronti con i portafogli aperti x incssare

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. anthony

    @gianni. Vedi il dipingere? è una questione oscena. Ma siam sempre li. nel quartiere dove sto io una sera un ragazzino con la bomboletta fa una lunghissima dedica su un muro. Io lo richiamato, ma ci stavan tante persone chi affacciata, chi per strada, chi lato a lui che posteggiava. Se ne son fregati altamente, praticamente un ci nni futtiu un .......................
    All'obelisco ci son scritte, basta prendere il nomignolo di chi scrive o imbratta, quei nomignoli strani, partendo da questo si risale all'imbecille, e si costringe lui o la famiglia ad andare a ripulire tutto. Ma chi lo fa?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. anthony

    @regno delle due sicilie. Sai i dico una cosa che deve far riflettere molti. Magari, sarà fuori tema. % anni fà quando la palestra della scuola media fu data alle fiamme verso le 11.30 pertanto in orari lavorativi, ci fù chi ha visto, ci fù chi conosceva i responsabili. Ma tutti son stati surdi ciechi e muti. Si parla di mafia, ma la mafia non è solo omicidi, pizzo, imporre i propi voleri. La mafia è anche l'omertà. Chi è omertoso, accetta l'intero sistema. E quà di omerta ce ne stà tanta, ma tanta tanta tanta.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. Hermes_75

    Rivolto a tutti i commentatori: quello che frega Misilmeri e una parte dei Misilmeresi sono queste cose : pessimismo , omerta', voler farsi gli affari propri a discapito di altri, IGNORANZA., superbia , scarso senso civico, ineducazione, brama di soldi e potere e quant'altro.....
    Ora qualcuno mi dira' :"ma tu di dove sei"? Io rispondo : di Misilmeri! Ma ho vissuto parecchi anni fuori dalla Sicilia e tutte queste cose non le ho mai viste da nessuna parte.....l'altro giorno sono rimasto quasi stupìto dal fatto di aver visto a Villabate nr.2 vigili urbani in divisa che facevano spostare le macchine in doppia fila dalla circonvallazione!
    A Misilmeri invece solo un sogno.....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a Maria Concetta Schimmenti Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati