Banner Top POST

Video-intervista all’assessore Pizzo: Misilmeri non merita il commissariamento

Ecco le sensazioni e le indicazioni di Nino Pizzo,  nuovo Assessore della giunta D’Aì.

Con l’Assessore Pizzo abbiamo parlato del programma e delle azioni da compiere per Misilmeri.

Naturalmente non potevamo non parlare dell’operazione “Sisma”, l’indagine che ha sconvolto la vita politica Misilmerese.

Buona visione.

[vimeo 41649466 580 400]

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

60 Commenti

  1. Alessandro Franco

    Ho appena ascoltato l'intervista al neo assessore.
    Devo attentamente riascoltare la sua opinione sulla Mafia, poiché non mi ha convinto, oltre a quello che è stato scritto dagli organi d'informazione ci sono le intercettazioni audio e video attraverso le quali già tutti possiamo farci un'opinione, che poi la delinquenza comune sia peggiore della Mafia è un'opinione che non condivido in quanto la delinquenza comune è più facilmente perseguibile, e quindi meno ma molto meno pericolosa della MAFIA che attraverso i tanti inquinamenti modifica l'amministrazione del nostro Comune.
    A scanso di equivoci quella mia è una critica politica e non personale

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Azazel

    Oggi, dobbiamo avere il coraggio di chiamare per nome e cognome le cose come sono, il nascondersi dietro specchi non porterà mai niente di nuovo in questo paese.
    Hai accettato questo onere, fatti valere!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Pippo

    Ma Vi rendete conto che siamo nella mani di nessuno?!
    Nel suoi primi punti c'è il traffico della città. Come se misilmeri avesse bisogno urgentemente di regolarizzare un traffico che per altro a poco o nulla di congestionato! Tranne in quelle sporadiche occasioni di festa, e delle così dette ore di punta!
    Piuttosto che parlare di raccolta differenziata, spiegare come risolvere in maniera pratica pratica pratica pratica pratica e definitiva la questione dell'acqua, che sono 2 dei problemi piú importanti,riesce a dare delle non risposte con un italiano non di certo aulico, che neanche lui capirebbe risentendosi in video!
    Parla della carta delle sigarette di chiudere il traffico in piazza a ore stabilite ecc ecc.....
    Ma finitela basta, basta basta, di arredare una casa che è in rovina. Sai chi sembri , uno di quei vecchi politici un po' ignorantelli che parla e non dice nulla, hai parlato per 28 minuti e non hai mai detto, apparte il traffichino, come intendi risolvere i problemi veri in maniera pratica facendo esempi pratici, ma ti sei limitato a dire cosa bisogna fare,piuttosto che COME BISOGNA FARE.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. to be continue

    complimenti al signor pizzo per averci messo la faccia, dategli tempo e vedrete che qualcosa di positivo verrà fatto. Nessuno ha la bacchetta magica.
    E tanti complimenti alla redazione di Misolmeri blog per il lavoro di informazione che svolgono

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. conoscitore

    Dopo aver visto l’intervista del nuovo assessore Pizzo, non ho potuto fare altro che pensare alle piaghe di Sicilia magnificamente descritte da Roberto Benigni nella famosissima scena di Johnny stecchino.
    Vi invito a rivederla con questo Link, buona visione.
    http://www.youtube.com/watch?v=Kh2RGLDZ02Q&feature=fvst

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. enzo

    Egregio Sig. Pippo,
    mi chiamo Enzo Ferraro, non sono abituato a fare chiacchere essendo un imprendirore abituato a fare, la prossima settimana, andrò a parlare con i mie collaboratori con l'assessore regionale Giosuè Marino, il nostro intento, il mio intento e quello di portare fuori da consorzio Misilmeri, abbiamo già un progetto che presenteremo sia alla regione che al comune, che è questo: pulizia delle alterie principali del paese, pulizia delle strade più nascoste, raccolta differenziata porta a porta, distribuzione di un volantino che indica i giorni in cui passeranno i mezzi per il sacchetto del vetro, cartone etc, la spazzatura si spedirà al nord, dove, o la pagheranno facendo cassa il comune e quindi abbassare l'aliquota TARSU, o affittare un sito dove portare questa spazzatura facendola pagare almeno il 40% in meno, e quindi abbassare la tassa comunale, inoltre per rimettere il comune in sesto finanziario, quindi fare anche nuove assunzioni, in un progetto di 10 anni, fare pagare per i primi 5 anni la tassa ai misilmeresi mensilmente, facendo il calcolo una media di € 50 al mese, in modo che i primi a pgarli possano essere proprio i dipendenti stessi, Sig. Pippo, lei può immaginare, che a Misilmeri non esistono solo prime e secone case, ma anche officine meccaniche, lattonieri, negozi, studi, etc, soltanto con un'organizzazione del genere, questo paese può diventare nell'arco di qualche mese una piccola parigi, naturalmente ci saranno delle dirette televisive su TSE, per aggiornare le persone su quello che si è fatto, che si sta facendo, e su quello che si farà, sono sicuro che sia il sindaco, che l'assessore Pizzo, si troveranno anche in questa strada, per qunato riguarda l'acqua, non è cosa mia. Enzo Ferraro

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. Armando

    Ma scusa, Nino' , ma un'hai stato?!.
    Vediamo di capire:
    Tu vivi in un mondo in cui rubare la merendina a scuola ai compagni e' reato perseguibile col 41 bis ma in compenso ci si diverte molto ad incaprettare qualche amico, e poi scherzando c'è sempre qualcuno che si offre volontario per un bel gavettone di calcestruzzo per rimanerci seppellito in eterno, per non parlare poi delle feste del patrono che si concludono sempre con bellissimi giochi pirotecnici, non ricordo che festa era quando lo spettacolo fu in via D'Amelio e ancora prima in prossimità di Capaci.
    Nino' arruspighiati

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. INCREDIBILE

    CITTADINI DI MISILMERI AIUTIAMO IL CONFUSO NEO ASSESSORE A RISOLVERE IL PROBLEMA TRAFFICO E SOSTA, DEMOLIAMO LE AUTO, MI è PARSO DI CAPIRE CHE E' L'UNICA SOLUZIONE.
    A MAAAREEEEE SEMO BOHHHHHHH
    NON VOGLIO COMMENTARE LA DOMANDA SULLA MAFIA PERCHè è VERAMENTE UMILIANTE ...
    UN CIABBASTAVA D'AI' ORA PURO PIZZZOOOOO

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. enzo

    Sig. Pippo, c'è anche progetto, che ha come servizio pubblico, un servizio che si chiama ATM ovvero Azienda Trasporto Misilmeri, se vuole glielo spiego, a lei, e a tutti quelli che parlano male dell'assessore Pizzo, il progetto e privato, ed è mio e dei miei collaboratori, che vengono sempre dal nord. Enzo Ferraro

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. giovanni

    Sig. imprenditore Enzo Ferraro, ma lei con i suoi collaboratori prende possesso della piazza di Misilmeri dopo le ore 24.00 dicendo " a chiazza è mia a chiazza è mia" ?????
    I suoi brillanti progetti li porti a conoscenza dell'amministrazione comunale e se non è preso in considerazione, si candidi alle prossime elezioni comunali con il suo programma.
    P.s. con le 50 euro mensile altro che piccola Parigi, che ormai è in decadenza, ma possiamo superare addirittura shanghai.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. enzo

    Sig. Giovanni, prima di essere imprenditore, sono Enzo Ferraro, non sono abituato a fare discorsi nè provinciali ( non voglio essere presuntuoso ) nè discorsi di piazza, abito a Misilmeri perchè ho casa in questo paese, ma non ci sono mai, in questo momento a Segrate (MI), domani sono a Cervignano di Udine (UD), dopo sono a Cecina (LI), etc, ma le posso assicurare che seguo sempre tramite questo blog l'evoluzione della vita a Misilmeri, sono sempre in giro, tranne il sabato, domenica, e lunedì mattina, per una pausa che prendo per stare con la mia famiglia, io la notte non stò in piazza, per essere quelli che si è, anche con i miei collaboratori, la giornata inizia alle 07:15 la mattina, e finisce all'una della mattina successiva, le dò una notizia, un paio di mesi fà, ho presentato al sindaco una bozza di progetto, per mettere al servizio dei Misilmeresi, un'azienda di trasporto urbano, e già abbiamo il nome, ATM, ovvero Azienda Trasporto Misilmeri, ebbene, dopo due settimane, il sindaco m'ha informato, che non aveva i numeri in consiglio, per far approvare una trentina di fermate tra il centro urbano, e Piano Stoppa, io gli sponsor ce li ho, il biglietto, gli abbonamenti ne abbiamo parlato, aspetto solo di parlare con l'assessore al ramo Sig. Nino Pizzo, e ci vedremo la prossima settimana, a me servono tre cose: l'autorizzazione del comune, l'assegnazzione delle fermate, ed un piazzale dove posteggiare i pulmann che saranno di colore arancione ( modello tipo amat Palermo ) e noi possiamo iniziare, per gli altri progetti (compreso il Consorzio Coinres) con tutto quello che è successo al consiglio comunale, se non può essere con quest'amministrazione, ne parlerò con il mio movimento politico il PDL, e tutte queste cose, sono sicuro che si potranno realizzare prima delle prossime elezioni, in modo tale, che io mi possa presentare a voi, con questi progetti realizzati, con altri progetti da realizzare, le posso assicurare, che molte cambieranno. Enzo Ferraro

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. Giuseppe Lipari

    Non comprendo queste polemiche, del tutto sterili, ma sono sorpreso per la scarsa conoscenza delle leggi che regolano il nostro comune. E' chiaro che entro i prossimi tre mesi il Comune di Misilmeri verrà sciolto e che le dimissioni del Consiglio comunale - come indica chiaramente la legge - non può bloccare lo scioglimento (art. 143, comma 11, d.lgs n. 267/00). E tuttavia, anche ammesso che il sindaco e la giunta si dimettessero, lo scioglimento non si fermerebbe.

    Quello che noi chiamo scioglimento per infiltrazioni mafiose, in realtà è una figura giuridica più complessa. Non è chiesto, ai fini della sua applicazione, che il sindaco, gli assessori o i consiglieri siano stati coinvolti in fatti di mafia o abbiano commesso illeciti. Basta che esistano di forme di condizionamento “tali da determinare un'alterazione del procedimento di formazione della volontà degli organi elettivi ed amministrativi e da compromettere il buon andamento o l'imparzialità delle amministrazioni comunali e provinciali” (art. 143, comma 1, d.lgs n. 267/00). Basta dimostrare che alcuni individui hanno effettuato pressioni indebite sui consiglieri, inducendoli (dietro promessa o minaccia) a votare diversamente da come avrebbero fatto...

    Se avete ascoltato le intercettazioni siete in grado di dare una risposta all'esistenza o meno di questi condizionamenti.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. Maria Concetta Schimmenti

    Peppino Impastato,viene assassinato nella notte tra l'8 e il 9 maggio del 1978, nel corso della campagna elettorale; col suo cadavere venne inscenato un attentato, atto a distruggerne anche l'immagine, in cui la stessa vittima apparisse come attentatore suicida, ponendo una carica di tritolo sotto il suo corpo adagiato sui binari della ferrovia.Quella stessa mafia che con i suoi tentacoli sporca le vie del nostro paese,causando vittime. Da vent'anni a questa parte la mafia ha ammazzato e fatto scomparire decine e decine di persone nel nostro amatissimo paese,QUESTA E' LA MAFIA ,Signor Pizzo, quella MAFIA che dirige tutti e tutto come marionette,io spero nel mio cuore che Lei Signor Pizzo con un giro di parole poi alla fine si sia confuso, o che io abbia capito male Sono certa della sua buona fede, e certa che lei non pensi che la vera mafia sia quella dei bulletti o dei ladruncoli di appartamento, o quella che fa paura I Magistrati, le forze dell'ordine , i Sindacalisti, tutti gli Uomini e Peppino Impastato uccisi per mano di queste BESTIE si rivolterebbero nella tomba, E CHIEDONO ANCORA GIUSTIZIA .

    PEPPINO SEI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI, NON TI DIMENTICHEREMO MAI
    http://www.youtube.com/watch?v=AZe20px02Rw&feature=fvwrel

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. ADELE

    GIUSEPPE LIPARI. Ci sono tante persone che conoscono le Leggi, ma non vengono ascoltate.
    Sin dalla prima ora , scrissi che la via meno traumatica per procedere era quella di rassegnare le dimissioni ed attendere il Commissario Regionale che sarebbe arrivato IMMANTINENTE e durato in carica SEI MESI per dare poi luogo a DEMOCRATICHE ELEZIONI.
    E' stato scelto di fare il contrario. BENE!!!!!!!!!
    Pagheremo lo scotto anche per questa decisione che porterà inevitabilmente, come lei ritiene e come anch'io penso, al COMMISSARIAMENTO PER TRENTA (30) MESI.
    Certamente,in barba a tutti i consiglieri e i consigliori;ma, soprattutto, in danno dei cittadini TUTTI.
    Ben ci sta.!!!!! Ciascuno ha quel che si merita.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. Alessandro Franco

    Purtroppo i consiglieri hanno fatto un errore grande quanto una casa.
    Dovevano chiedere un consiglio straordinario, per prima cosa dovevano sfiduciare il Sindaco e poi dare le dimissioni.
    Facendo così si sarebbe superato tutto quello che ora ci cadrà addosso.
    Ma come si sul dire la gatta frettolosa fa i gattini ciechi

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. conoscitore

    @Alessandro Franco
    il sindaco può essere sfiduciato solo dopo 24 mesi dall'inizio del mandato, L.R. 6/2011. La mozione di sfiducia poteva quindi essere avviata non prima di Giugno prossimo.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. enzo

    Sig.ra Maria Concetta Schimmenti, ma non le pare che per essere stato un esmpio di tutti, ci sono troppe bandiere comuniste?.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. nino

    se non ci vuole un grande progetto con e una grossa spesa, riparate quella buca in via roma all'altezza del civico 8, fatevi questo favore visto che la prendete anche voi amministratori.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  19. Maria Concetta Schimmenti

    Enzo, il fatto che Peppino Impastato fosse un attivista comunista e che lottasse con tutti i suoi mezzi contro lo strapotere e l'arroganza mafiosa di don Tano Badalamenti, assumendo su di se tutta la responsabilità e i pericoli che detta strenua opposizione alla mafia comportava,secondo te ne inficia e svalorizza tutta l'azione e l'esempio per tutti quanti noi?
    Altra considerazione doverosa: Mentre Peppino conduceva la sua solitaria lotta contro la mafia sotto quel vessillo rosso,gli altri vessilli si notavano per la loro assenza dalla lotta,preferendo sventolare per Vito Ciancimino,Salvo Lima,
    i fratelli Salvo,l'onorevole Gioia ecc. e per ciò che questi ultimi rappresentavano.
    Ti meraviglia perciò l'assenza , ancora una volta,delle altre bandiere?
    Ciò nonostante,il suo esempio vale per tutti delle diverse appartenenze politiche se queste ne continuano le lotte in maniera limpida e non inquinata da certa "antimafia di rappresentanza" nella quale militano in troppi e che si fanno vivi solo in occasione delle commemorazioni mentre per tutto il resto dell'anno giacciono silenti o addirittura tessono i loro affari non disdegnando la contiguità con certi loschi e oscuri ambienti.
    Ecco le motivazioni che hanno condotto Maria Falcone a fare la sua scelta: - Commemorazione di Capaci. Lombardo escluso . Maria Falcone: “Imputato per mafia, non è invitato” -
    Per il resto la partecipazione alla commemorazione è aperta a tutte le bandiere e agli uomini di buona volontà che non si vergognano , e perchè mai poi, a sfilare insieme alle bandiere rosse.
    Possono essere tante le motivazioni a te la scelta.
    Io sono dell'idea di Maria Falcone: chi è indagato per mafia o chi appoggia politicamente chi è indagato o chi è stato condannato per mafia non deve partecipare a nessuna manifestazione antimafia. Non ne ha l'altezza morale e civile.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  20. Giuseppe Lipari

    PER ADELE

    Le dimissioni degli organi amministrativi (consiglio, giunta, sindaco) NON SONO IN GRADO DI ARRESTARE LA PROCEDURA DI SCIOGLIMENTO PER INFILTRAZIONI MAFIOSE, che proseguirà come se nulla fosse.

    Non vorrei che alcuni dei consiglieri che si sono dimessi lo abbiano fatto nella (erronea) convinzione di evitare il commissariamento dell'intero comune.

    Trovo quindi che sia ingiusto rimproverare al sindaco D'Aì di non essersi dimesso. Non vi è ragione per cui avrebbe dovuto farlo. Le sue dimissioni servirebbero solo ad anticipare l'arrivo dei commissari.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  21. enzo

    Sig.ra Maria Concetta Schimmenti, io non ho scritto che c'è la mancanza di altre bandiere, al contraio, non ci devono essere bandiere di partito, ma una sola bandiera, quella siciliana.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  22. ciro costanza

    @enzo:
    tu scrivi testualmente.....
    """"Sig.ra Maria Concetta Schimmenti, ma non le pare che per essere stato un esmpio di tutti, ci sono troppe bandiere comuniste?."""

    cosa vuoi dire?
    la manifestazione e' aperta a tutte le bandiere..ognuno espone quelle a cui crede maggiormente......certo non riesco a immaginare una manifestazione antimafia con bandiere pseudo-demon-cristiane!!!!!
    Ve lo immaginate toto' cuffaro a una manifestazione antimafia? Forse si.....con una bancarella di cannoli siciliani!!!
    Questo e' quello che ho capito....ma puoi correggermi se vuoi...o se puoi!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  23. enzo

    Sig. Ciro Costanza, in una manifestazione del genere, non ci deve essere nessuna bandiera di partito, tranne quella Siciliana ed Italiana, per quanto riguarda Cuffaro, penso che stia pagando un prezzo troppo alto, e non stà pagando solo per lui, ma anche per altre persone, io ci scherzerei poco, sono cose troppo serie e mortificanti per la dignità di una persona, poi se politicamente si e schierati politicamente diversi, qualcuno ci gode.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  24. Vincenzo Costa

    @ Tutti a proposito di Peppino Impastato leggete:
    Niente messa per Peppino Impastato: "Tempi non maturi"
    Oggi è l'anniversario della morte del giornalista antimafia assassinato da Cosa Nostra. Nessuna commemorazione in chiesa in suo ricordo, il parroco: "I tempi non sono maturi"
    Saluti, Enzo Costa.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  25. Maria Concetta Schimmenti

    Enzo, PEPPINO IMPASTATO ERA COMUNISTA, E QUANDO SBANDIERAVA LA SUA BANDIERA LO FACEVA CON GRANDE ORGOGLIO.
    SAREBBE STRANO VEDERE INVECE STRISCIONI DI ASSOCIAZIONI CULTURALI RICONDUCIBILI A CERTI ONOREVOLI SOTTO INCHIESTA PER ASSOCIAZIONE MAFIOSA, O VEDERE LOMBARDO A QUELLA MANIFESTAZIONE CON LA BANDIERA SICILIANA.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  26. Enzo

    Sig.ra Maria Concetta Schimmenti, da Milano dove sono in questo momento dopo una pausa caffè, continuo a non capire, il perchè mi contia a mettere in bocca, parole che non ho scritto, a me non interessa nulla le associazioni, il presidente della regione, gli onorevoli (quando scrissero la statuto speciale di questa ragione, si sono avvalsi del detto " ONOREVOLE " invece si dovrebbero chiamare semplicemente consiglieri regionali, e non mi interessa nemmeno che Impastato fosse comunista ( anche se io sono del PDL) dico solo che le uniche bandiere che dovrebbero comparire in manifestazioni del genere, anzi, in ricordi del genere, sono quelle della regione e il tricolore, punto.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  27. Vincenzo Costa

    @ Adele, grazie del suggerimento, la sto ascoltando come sottofondo mentre lavoro.
    @Maria Concetta Shimmenti, ti “correggo”, Peppino Impastato si iscrisse nel 1965 nel PSIUP “Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria”; nel 1968, si iscrisse nel PCD'I ml (Partito Comunista d'Italia Marxista-Leninista); nel 1972 entra a far parte di “Lotta Continua”; nel 1978 partecipa alle elezioni comunali a Cinisi nella lista di “Democrazia Proletaria”.
    Diciamo che politicamente è stato qualcosa di più che un semplice Comunista.
    Saluti, Enzo Costa..

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  28. ADELE

    SIGNOR COSTA il suo lapsus ( cordis o mentis , non so) ha indotto in errore la signora Schimmenti. Perchè non dare agli interventi un tono più sobrio? Abbandonate entrambi i battibecchi ed i malintesi,mirate alla sostanza . Valutate con attenzione gli impegni presi dall'assessore Pizzo: " a breve termine, viabilità e rifiuti" . A medio termine " data l'assenza di fondi, le fatture insolute, gli imprenditori non pagati, l'impossibilità di pagare gli stipendi ai dipendenti comunali..........???????????" Che sarà di noi?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  29. ADELE

    ASSESSORE PIZZO. Il quadro è ormai chiaro: a carta è malapigghiata e restiamo tutti col fiato sospeso in attesa che ROMA decida del nostro destino.
    Nel frattempo, possiamo tentare di fare qualcosa per il paese?Certo, non le chiedo di mettersi A SCIPPARI I CHIOVA CHI DENTI , ma di cominciare a dare qualche segno di governabilità. Lo so che è difficile PASSARI A RASA A TUTTI,
    ma , almeno, ci provi.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  30. Maria Concetta Schimmenti

    Vincenzo Costa, non mi sono bevuta il cervello, semmai tu sei poco attento,rispondevo all'altro ENZO che sostiene di essere del PDL, e lo invitavo a partecipare senza bandiera con qualche On del suo partito di appartenenza. come lo invito il prossimo anno a partecipare alla manifestazione del primo maggio a Portella della Ginestra,portandosi la bandiera del PDL,una bandiera bianca in mezzo a tutte quelle rosse ci vuole.
    Vincenzo non bevo tranquillo.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  31. ADELE

    Abbiamo capito. VINCENZO COSTA- ENZO- MARIA CONCETTA = LU CUNTU DI LI TRI SURDI.
    A nessuno è mai nociuto essere stato zitto.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  32. Ciro costanza

    @enzo....
    Sta pagando troppo???
    Punti di vista.....per me sta pagando poco in confronto ai danni economici...d'immagine ed altrissime cose schifose fatte alla sicilia...al futuro dei nostri figli e ai figli dei nostri figli!!
    DOVREI AVERE RISPETTO DI CHI?
    Il mio rispetto va solo ai martiri della democrazia..agli uomini e donne che giornalmente combattono la merda della mafia e non a chi ci va a braccetto!!
    Tu dici che sta pagando anche per altri.....benissimo..e chi sono questi altri? Perche' non ha fatto i nomi?
    Riguardo le bandiere...ognuno e' libero di andare o no ad una manifestazione...ed e' libero..se ci va, di portare il simbolo a cui crede di piu'.....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  33. enzo

    Sig.ra Maria Concetta Schimmenti, accetto il suo invito per l'anno prossimo a Portella della Ginestra, per ricordare un uomo che ha combattuto la mafia, verrò non con la bandiera di partito, ma con il tricolore, riguardo i politici che dovrei poratre per farli partecipare al ricordo, non lo escluderei, riguardo il Sen. Dell'Utri, io problemi non ne ho a farlo venire, gli renderebbe onore, il problema è la gente, non mi andrebbe una contestazione, sappiamo tutti che Dell'Utri, che i giudici che stanno indagando su di lui sono di Magistratura Democratica, quindi di sinistra, tra cui ci sono anche i PM De Pasquale ed Ingroia, gli stessi PM e giudici, che si sono presi a cuore il presidente Berlusconi, quindi Sig. Schimmenti di che cosa stiamo parlando?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  34. enzo

    Sig.ra Schimmenti, sarei lieto di incontrarla, anche sè, come capisco, lei appartiene ad un partito molto diverso da quello mio, però penso che con lei si ci può discutere, attraverso le proprie opinioni civilmente, e molto presto le darò una notizia per il comune di Misilmeri fuori dal coinres, si deve spiegare bene ai misilmeresi cosa si deve fare, e lo faremo, con un'azienda di rifiuti del nord.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  35. enzo

    Sig. Ciro Costanza, perchè il giudice Ayala è in politica?, non penso che abbia difeso più di tanto i siciliani, al contrario di Falcone-Borsellino.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  36. Giovanni Furnari

    Dal celebre brano "balocchi e profumi".
    Rivisto e arrangiato a nostro uso e consumo:

    Tutta sfolgorante la vetrina
    piena di balocchi e profumi
    entra l'assessore Nino Pizzo
    tra lo sfolgorio di quei lumi
    comandi,signora
    NINO SON PIERO D'Aì.

    Pieeeroooooo,mormora Nino Pizzo
    mentre,pieni di pianto ha gli occhi
    per il tuo assessore
    non compri mai balocchi
    PIERO TU PENSI SOLTANTO E SOLO PER TE.

    Egli va al consiglio comunale
    ricco di cuscini di seta
    dei sedili vuoti lo schienale
    copre il Carnesi discreto
    e schiude quel nido pieno di odor di Cotì
    Pieeeerooooooo mormora il Carnesi
    mentre pieni di pianto ha gli occhi
    per il mio bilancino sol debiti e pastrocchi
    PIERO TU PENSI SOLTANTO E SOLO PER TE.

    Mentre si avvicina Montanelli
    Di Palermo non è più ingrato
    corre a vuotare tutta la vetrina
    per il suo assessore arrabbiato
    amore mio bello ecco i balocchi per te.

    Graaaaziiieeeee mormora Nino Pizzo,
    mentre pieni di pianto ha gli occhi
    ma il commissario arriva
    e porta via i balocchi..............
    ..............................................
    L'ultima frase è a soggetto.
    Voleva essere satira,nessuno si offenda.
    Piangere o ridere è facoltativo

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  37. Gianni La Barbera

    Chiedo scusa a G.Furnari.....é stato più forte di me.
    Chiedo sopratutto scusa a Piero D'Ai, non per l'ironia ma per le parole usate. Spero che il sindaco non se la prenda a male (nessuna intenzione di essere offensivo) in tutti i casi come persona merita tutto il mio rispetto e affetto, visto che l'ho conosciuto quando portava ancora i pantaloni corti.

    Tutta sfolgorante e' la latrina
    piena d'ornamenti e profumi
    entra con la mamma la bambina
    tra lo sfavillare di quei lumi
    comandi signora
    prego io sono D'Ai
    Mamma
    mormora la bambina
    mentre pieni di luce ha gli occhi
    anche se son piccina
    costui ha il prosciutto agli occhi
    Mamma lui fa soltanto
    ********

    Seduto nel salotto profumato
    ricco di cuscini di seta
    porge il vassoio a chi ha sporcato
    mentre la bambina é irrequieta
    la smetta la prego
    non vede come stiamo qui?
    Mamma
    mormora la bambina
    mentre pieni di pianto ha gli occhi
    sta qui sera e mattina
    invece di « ncapu i rocchi »
    Mamma quest'uomo non vede
    la fame che c'é.

    È sempre più nera la bambina
    la mamma pure ella incavolata
    vorrebbero che chiude la latrina
    prima che si completi la frittata
    amico mio bello
    il gioco é finito per te.
    D'Ai
    mormora la bambina
    fermo cosi ti cavo gli occhi
    qui tutto é come prima
    la gente non ha i paraocchi
    Piero tu vendi fumo
    ma l'arrosto d'ové?

    È cosi finita la canzone
    sperando che domani spunti il sole
    ognuno se ne faccia una ragione
    si può cambiare se la gente vuole
    allora tutti insieme e seri
    viva viva viva Misilmeri

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  38. ADELE

    GIANNI . Il nostro Sindaco è uomo di mondo, non credo si offenderà.
    Ad ogni buon conto, poichè HAI SCRITTO UNA SUBLIME PARODIA , DAL DOPPIO SENSO MALIZIOSO E DISINCANTATO, sono corsa a stamparla prima che LA CENSURA faccia il suo intervento.

    In ogni caso, lo sberleffo se l'è voluto lui; dunque, SE LO TENGA.
    Saluti, penna graffiante.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  39. Gianni La Barbera

    Adele, cara Adele,
    Ti ringrazio per le tue belle parole. Come sai, per me hanno un immenso valore; idem per l'amico Furnari e naturalmente Big Ciro.
    Mi é piaciuta la frase finale.....penna graffiante, molto carina.
    La censura: se é giusta la accetto. A volte può succedere di scrivere qualcosa senza riflettere bene. Come si dice quattro occhi vedono meglio di due.
    A te potrei dire: ciao, fontana del sapere.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  40. ganesha

    A Furnari e La Barbera siete fortissimi ,con la vostra ironia,dite tanta di verità...
    se io fossi D'Ai',sarei lusingato di essere da spunto,a queste melodiche poesie...
    anch'io le ho stampate tutte e due...complimenti...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  41. Di Destra

    @ Maria concetta schimmenti e tutti gli altri comunisti del blog.
    Se siete capaci di leggere altro, oltre alle cose che il vostro partito vi propina, leggete questo e riflettete:
    “Darei un premio speciale a Silvio Berlusconi e al suo governo per la lotta alla mafia”. A dirlo il procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso intervistato alla Zanzara, il programma di Radio 24. Grasso spiega che il governo di centrodestra ha “introdotto delle leggi che ci hanno consentito di sequestrare in tre anni moltissimi beni ai mafiosi: siamo arrivati a quaranta miliardi di euro”.

    Il procuratore antimafia aggiunge peraltro che “su altre cose che avevamo chiesto, norme anticorruzione, antiriciclaggio, stiamo ancora aspettando”. Chi voterà come sindaco di Palermo? “Un magistrato – risponde Grasso – non deve far conoscere le sue preferenze politiche. Al primo turno delle comunali mia moglie mi ha chiesto per chi avessi votato e io le ho risposto: non te lo dico. Si è pure arrabbiata”.
    E su questo piano critica il sostituto procuratore di Palermo Antonio Ingroia: “Fa politica utilizzando la sua funzione – dice Grasso – è sbagliato. Come ha sbagliato ad andare a parlare dal palco di un congresso di partito. Deve scegliere. E per me è tagliatissimo per fare politica”.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  42. ciro costanza

    @assessore pizzo.
    devo dirle che ho riascoltato la sua intervista e il mio primo pensiero e' stato......DELUSIONE!!!
    Ad oggi sono 2 mesi che lei riveste la carica di assessore....
    1)lei ha parlato di rendere pedonabile la piazza.
    2) lei ha detto di voler mettere una centralina per il rilevamento "fumi"...."fumi"????
    3) lei ha detto di voler rendere pedonabile la zona adiacente alle scuole per rendere piu' facile il passaggio dei genitori che accompagnano i figli a scuola.
    4) lei ha detto di voler limitare il transito degli autoveicoli e di potenziare il controllo da parte dei vigili urbani.
    5) lei ha detto di voler eliminare ogni forma di pubblicita' cartacea perche' giustamente sporca e inquina.
    6) lei ha detto che la mafia del bulletto di turno e' il tipo di mafia da cui dobbiamo avere piu' paura.
    Bene...di tutte queste chiacchiere me ne dice almeno una che ha realizzato?
    Siccome sono certo che lei non rispondera' lo ricordo io...ZERO ASSOLUTO!
    Alla fine dell'intervista lei ha preso un impegno a breve termine...ha detto di voler migliorare da SUBITO la viabilita' e aumentare il controllo del conferimento dei rifiuto alle ore prestabilite.......risultato? ZERO ASSOLUTO.
    sull'impegno a medio termine sinceramente non l'ho capito...pur riascoltaando l'intervista...ma questo sara' sicuramente un mio problema....io non sono plurilaureato...io non ho realizzato opere urbanistiche di importanza rilevante come sicuramente avra' fatto lei.
    Sull'impegno a lungo termine stenderei un velo pietoso...alla luce degli ultimi fatti accaduti.
    Allora assessore...professore..architetto pizzo....mi vuole dire cosa e' stato fatto in questo paese nei due mesi in cui lei e' assessore?
    Se nel caso avesse una minima intenzione di rispondere la prego di essere pacato come lo sono io con lei ed evitare le offese come lei ama fare di solito....le offese le potrei considerare un fatto personale e potrei chiederle spiegazione di persona....
    Saludos...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  43. Gianni La Barbera

    @ Ciro Costanza
    Caro Ciruzzo, anch'io ho ri-ri-riascoltato con molta attenzione l'intervista, e come ognuno di noi ne traggo le dovute conclusioni, sia sull'intervista stessa che sulla situazione politico-sociale-economica misilmerese. Posso assicurarti che tutto ciò visto dall'esterno, come nel mio caso personale di emigrato e amante del proprio paese (senza interesse) é terribilmente sconcertante. Non ho domande da porre a nessuno, non ho ne consigli da dare ne prediche da distribuire ai miei concittadini.
    So soltanto che mi dispiace.
    Ciao Ciruzzo, e buona Domenica a tutti.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  44. ciro costanza

    @assessore pizzo:
    Non avra' dimenticato a rispondere mi auguro....perche' io non l'ho dimenticato....le ricordo che le promesse vanno mantenute...lei non e' stato nominato da Dio e siccome amministra soldi pubblici...deve rendere conto ai cittadini!!
    Sa cosa significa SOLDI PUBBLICI?
    Saludos....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  45. Ciro costanza

    @assessore pizzo.....
    oggi ho impiegato quasi mezzora per attraversare il paese....semolicemente a causa di auto posteggiate male, l'ingresso per via la masa intasato di auto posteggiate in curva, o strittu a chiazza auto posteggiate in maniera vergognosa ecc. ecc. allora le chiedo.....ha licenziato tutti i vigili o sono tutti in ferie?....
    saludos.....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  46. Alessandro Franco

    @ssessore pizzo

    Questo suo silenzio è più fragoroso di una esplosione atomica.
    Ho l'impressione che si sia pentito di aver fatto questa intervista, nella quale ha fatto tante chiacchiere e tabacchiere di legno oltre ad aver fatto una gaffe ( spero sia tale altrimenti ......).
    Perchè non risponde a tutti gli interrogativi che le ha posto Ciro Costanza ?
    Sono domande pertinenti a quanto lei pubblicamente ha dichiarato.
    Oppure Lei è propenso a denunziare a destra ed a manca e non risponde ai quesiti.
    Molti in questo Blog la definiscono persona perbene e quindi ritengo che ciò sia vero, ed è proprio per questo che la invito nuovamente a rispondere, almeno questo lo deve ai cittadini misilmeresi.
    Aggiungo una domanda alle tante altre poste dagli internauti,
    era proprio necessario imporre un'altra tassa ai suoi concittadini? dopo che per ben tre volte il consiglio aveva respinto tale richiesta (maggioranza ed opposizione)
    ATTENDIAMO UNA SUA RISPOSTA ai quesiti legittimi che le abbiamo posto.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  47. Maria Concetta Schimmenti

    Ciro forse non sei attento
    Antonino Pizzo
    20 luglio 2012 alle 10:02

    @ a tutti coloro i quali pensano che gli assessori siamo al mare oppure a divertirci chissà dove e che non abbiamo più interesse a difendere il sindaco.
    ……… omoissis …….. ogni cosa a suo tempo.
    Rasserenatevi e buone vacanze a tutti voi.
    OGNI COSA A SUO TEMPO
    QUESTO E' TEMPO DI TASSE

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a nino Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati