Banner Top POST

Videosorveglianza, inoltrata richiesta di finanziamento

MISILMERI – Via libera dalla Giunta comunale di Misilmeri al progetto di videosorveglianza del territorio cittadino. Venticinque telecamere di un circuito chiuso verranno messe a disposizione dei Carabinieri e della Polizia municipale per proteggere siti di interesse storico, monumentale ed ambientale. Lo prevede un progetto approvato dalla Giunta comunale, presieduta dal sindaco Piero D’Aì, che è stato già inoltrato per il finanziamento “a sportello” al Ministero degli Interni, attraverso la prefettura, per ottenere le risorse del Pon Fesr “Sicurezza per lo sviluppo”.

Vogliamo mettere il nostro territorio – dice il sindaco Piero D’Aì – al riparo dalle aggressioni di ogni fattispecie criminosa. In particolare proteggeremo, tramite la videosorveglianza, il castello dell’Emiro, l’obelisco garibaldino, il campo sportivo comunale, e i siti delle contrade Feotto, Marraffa e Bizzoli spesso oggetto di scarico abusivo di rifiuti”. Il progetto prevede oltre alla installazione delle telecamere, la realizzazione di una piattaforma per i dati e la realizzazione degli hardware e dei software per la sala operativa e di controllo. Il costo dell’intervento è fissato il 333 mila euro. “Le aree sottoposte alla videosorveglianza – afferma l’assessore ai Lavori pubblici, Pietro Montanellisono di pertinenza urbana, industriale e con vincoli di edificabilità. Aumentiamo così i controlli sul territorio grazie ad un sofisticato sistema che, al tempo stesso, è innovativo”. “Con una convenzione da sottoporre ai Carabinieri – aggiunge il sindaco Piero D’Aì – potremo avere una collaborazione fattiva con i militari dell’Arma ai quali consegneremo l’apparato per l’osservazione dei luoghi. Voglio comunque sottolineare – continua il primo cittadino – che l’Amministrazione comunale con solerzia utilizza ogni possibilità di finanziamento derivante dai fondi Ue 2007-13, e in questo caso accede ad erogazioni del Ministero degli Interni grazie alla capacità di progettare gli interventi”.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

19 Commenti

  1. adele

    DARE A CESARE QUEL CHE E' DI CESARE. Per i denigratori gratuiti del Sindaco (e non solo) , cito il motto di Aristofane:
    " ma per l'appunto molto i saggi imparano dai nemici".Meditate.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Gaspare .....

    Io invece direi meglio tardi che mai.

    In questo momento D'Aì è il nostro Sindaco (anche se lui in fondo in fondo non lo è spero solo che si sforzi di esserlo in quanto i problemi li abbiamo tutti sia che siamo stati suoi elettori o elettori di Badami -questo è il momento di amministrare- poi dico poi verrà il momento di scannarci per poter amministrare fra tre anni e +)

    N.B. Spero che questa video sorveglianza non sia limitata ai soli luoghi citati.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Melania

    A POSTO DI SPENDERE I SOLDI PER STE SCIEMENZE DOVETE SPENDERE I SOLDI PER RIPARARE I TUBI DELL'ACQUA INVECE VOI SIETE DEGLI ***** E SPENDETE I SOLDI SOLO PER QUESTE CAZZATE VERGOGNATEVI ******

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. il corsaro nero

    MA QUANTI SOLDI BUTTATI SOLO X LE GRANDI CAZZATE AGLI AMMISTRATORI DEL COMUNE DI MISILMERI SI MI RIVOLGO A QUESTI SIGNORI XKè NN PRENDONO GLI IMPEGNI DI RIPARARE LE CONDUTTURE DELL' ACQUA KE SEMBRA DI ESSERE NEI PAESE DEL TERZO MONDO E UNA VERGOGNA L' ASCIARE I CITTADINI SENZA ACQUA X TANTI GIORNI VI DOVRESTE VERGOGNARE E UN VERO SKIFOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. Turi

    Ma perché non spingete , attraverso i contributi europei, mediaticamente intendo , per avere un commissariato di Polizia e una Tenenza della Finanza ? Almeno il Commissariato come in ogni città che abbia la grandezza di Misilmeri ci sarebbero più controlli, più auto disponibili nell'intero territorio e soprattutto si avrebbe un autorità di pubblica sicurezza istituzionale e non politica come è adesso il sindaco.
    Pensateci tanti paesi vorrebbero avere i presupposti che ha misilmeri per fare una richiesta simile .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. adele

    TURI: Tanti anni fa c'era anche da noi un Commissariato di Pubblica Sicurezza. In seguito venne soppresso ed i poteri passarono alla Polizia Municipale.E fu così che toccammo il fondo ...............

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. u mutu u suidu l uoibu.

    bene approvo in pieno. però il problema più serio e che ci dobbiamo lavare.togliere questo bene è una vera indecenza. un comune che è immerso in un mare che è all asciutto e che si ripropone come sempre e da sempre con idee all avanguardia mi inchino. ma altre cose ci necessitano da sempre e inutilmente tutti lo scrivono .io comunque proporrei di mettere la video sorveglianza dove la gente noncurante posteggia come ci pare e anche nelle solite strade dove x magia affiora il tanto agognato liquido.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. Turi

    @ ADELE

    Veramente c'era un commissariato di PS ?
    Non lo sapevo , la presenza della Polizia di Stato nella figura di un dirigente , magari una faccia pulita in un luogo così schifoso come misilmeri . Sarebbe devastante per il sindaco e per l'apparato comunale a cui toglierebbe diversi poteri , e sarebbe la concorrenza dei CC , si sa che quando in ballo c'è la concorrenza certe cose hanno più importanza. Certo i vigili urbani seri ci vorrebbero . Pensa che a cefalù il dirigente del commissariato si chiama MANFREDI BORSELLINO ... ti dice niente questo cognome ... beh è il figlio credo che a Misilmeri ci vorrebbe uno di questi ...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. adele

    TURI: VERISSIMO. La caserma di PUBBLICA SICUREZZA era allocata in via Roma, rione San Giuseppe, nelle case di Custode ( detto Ballistreri) o di Tomasino, non ricordo esattamente. Quanto a Manfredi, so perfettamente chi è non solo per la illustre paternità,ma anche per la consanguineità con una persona a me cara di cui non posso dire....Datti pace; gente così noi in questo paese di facce di...gomma non ne vedremo mai.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. Turi

    E perché non dovremmo avere la PS ci vuole sana concorrenza in questo paese ... ai CC intendo. Un gran bel Dirigente per le occasioni . Certo ci vorrebbero anche i Vigili urbani inesistenti , però è il popolo che reclama queste cose. Certo è che l'illegalità fa comodo a tutti...
    Vuoi mettere che con la presenza di più stato si dovrebbero rispettare le leggi ?
    Mettere i regola i lavoratori , fare scontrini e fatture , costruire in regola , rispettare il codice della strada cioè mettere il casco e la cintura , parcheggiare bene .... ma siete fuori ?!?!?!
    Il popolo a Misilmeri chiederebbe di togliere anche i CC ...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. Gaspare .....

    Il grande problema resta lo spirito di corpo che crea grossi problemi ai poveri cittadini.
    Ricordate quel ragazzo che è morto in una caserma dei carabinieri con un attacco di asma?
    Ricordate tre anni fa che un certo UVA fermato dai carabinieri che è poi morto in ospedale ed ancora non si sa nulla.
    C'è un altro caso che riguarda la polizia ed un altro di quel soldato che ""è caduto da un edificio di una caserma""

    Vi chiedete il perchè di tutti questi ritardi?
    Gherardo Colombo diceva che spesso in questi casi c'è un eccesso di cautela da parte degli inquirenti.

    Il vero problema è: "ADDIFENNI U TUU O TORTU O RITTU"

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a anthony Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati